
K2: la montagna degli Italiani, la fiction in onda stasera e domani su Rai 1
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
K2: la montagna degli Italiani, una coproduzione italoaustriaca, racconta la conquista della più alta cima del Karakorum da parte di un gruppo scelto di 12 alpinisti italiani, guidati dal professore Ardito Desio. È il 31 luglio 1954: solo un anno prima gli americani hanno tentato la stessa avventura, ma hanno fallito.
Nel cast Massimo Poggio (Achille Compagnoni), Marco Bocci (Walter Bonatti), Michele Alhaique (Lino Lacedelli), con Giuseppe Cederna (Ardito Desio), Matteo Azchirvani (Amir Mahadi), Alberto Molinari (Riccardo Cassin), Marco Cocci (Bibi Ghedina), con la partecipazione di Vincenzo Peluso, Giorgio Lupano (Mario Puchoz), Sandra Ceccarelli (nel ruolo della moglie di Desio). La regia è dell’austriaco Robert Dornhelm. Una produzione Rai Fiction, coprodotta da Red Film-Terra Internationale Filmproduktionen. Prodotto da Mario Rossini per Red Film. In onda in prima serata su Rai 1 lunedì 18 e martedì 19 marzo.
Per essere maggiormente aderenti alla realtà il Set è stato posto ad alta quota: sul ghiacciaio tirolese di Solden, a 3.500 metri, e a Innsbruck.
LA STORIA:
Il primo episodio racconta soprattutto la costruzione del gruppo, la scelta dei 12 che faranno l’impresa. Cassin è colui che ha il compito di scovare i talenti e di portarli in cima. Ma, a sorpresa, spuntano delle analisi che mettono fuori gioco Cassin. L’estromissione di Cassin diviene anche il primo passo che porterà all’esclusione di Bonatti dal raggiungimento della cima.
La seconda parte della fiction è dedicata alla conquista della montagna con l’accento sul trittico destinato a raggiungere l’agognata vetta.