Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Il Quirinale attende il nuovo Capo dello Stato: dirette tv non stop fino all'elezione - Scopri di più su Televisione

Il Quirinale attende il nuovo Capo dello Stato: dirette tv non stop fino all'elezione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
giovedì, 18 aprile 2013 | Ore: 06:00

Il Quirinale attende il nuovo Capo dello Stato: dirette tv non stop fino all'elezioneElezione del presidente della Repubblica no stop. Il Parlamento si riunirà in seduta comune a partire dalle 10 e se i partiti dovessero trovare un'intesa già al primo scrutinio il nome del futuro Capo dello Stato si conoscerà per l'ora di pranzo, tra le due e le tre. Qualora invece fosse fumata nera allora una nuova seduta comincerà intorno alle 15. E così si continuerà con due votazioni al giorno, anche nel weekend, fino a che le Camere non avranno scelto il nuovo inquilino per il Colle più alto.

COME SI ELEGGE IL CAPO DELLO STATO

Il presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune, integrato da 58 rappresentanti delle Regioni. La procedura seguita vuole che 30 giorni prima della conclusione del settennato il presidente della Camera dirami la convocazione del Parlamento in seduta comune. Nei 30 giorni tra convocazione e apertura della prima seduta i Consigli regionali eleggono i propri rappresentanti: tre per regione, con l'eccezione della Valle d'Aosta che ne elegge uno.

Il Parlamento in seduta comune è presieduto dal presidente della Camera, che ha al suo fianco il presidente del Senato. Il primo atto è quello della lettura dell'elenco dei delegati regionali. L'Aula di Montecitorio, dove si svolgono le riunioni congiunte del Parlamento, viene opportunamente risistemata per consentire a tutti i «grandi elettori» di prendervi posto.

I grandi elettori saranno 1.007: 630 deputati, 319 senatori e 58 delegati delle Regioni. La Costituzione prevede che nelle prime tre votazioni la maggioranza richiesta per l'elezione sia quella dei due terzi dei componenti dell'Assemblea, pari a 672 voti.

Dal quarto scrutinio il quorum si abbassa: per essere eletti basterà la maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea, pari a 504 voti. Per consuetudine voteranno prima tutti i senatori, poi i deputati e quindi i delegati regionali. La 'chiama' dei grandi elettori sarà ripetuta due volte. Ognuno, per assicurare la segretezza del voto, scriverà il nome del candidato che intende votare in una cabina posta sotto il banco della presidenza. Quindi, uscito dalla cabina, depositerà la scheda, ripiegata in quattro, nell'urna di vimini e raso verde, ribattezzata «l'insalatiera».

Lo spoglio delle schede è fatto dal presidente della Camera, che legge i nomi dei candidati uno ad uno ad alta voce. Il conto delle schede viene tenuto dai funzionari della Camera e dai componenti dell'ufficio di presidenza di Montecitorio, che si assumono il compito di scrutatori. Nel 1992 Oscar Luigi Scalfaro era presidente della Camera e lesse le schede della votazione che lo portò al Quirinale; ma poco prima che il quorum fosse raggiunto, lasciò il posto al vice presidente della Camera, Stefano Rodotà e aspettò il risultato definitivo nel suo ufficio. 

I risultati di ogni votazione vengono letti all'Assemblea al termine dello spoglio. Per essere messe a verbale le preferenze ai candidati devono essere almeno due. Chi riceve un solo voto viene conteggiato genericamente tra i voti dispersi.

I PRECEDENTI

Ecco i risultati delle votazioni degli undici capi dello Stato eletti nella storia della Repubblica.

  • ENRICO DE NICOLA. È stato eletto dall'Assemblea Costituente capo provvisorio dello Stato il 28 giugno 1946. De Nicola fu eletto con 396 voti su 501 votanti. Si dimise per motivi di salute il 25 giugno 1947 ma il giorno dopo, 26 giugno, l' Assemblea Costituente lo rielesse a larghissima maggioranza con 405 voti su 431 votanti.
  • LUIGI EINAUDI. È stato eletto l' 11 maggio 1948 al quarto scrutinio. Ebbe 518 voti su 871 votanti. La maggioranza richiesta era di 451 voti. Le votazioni erano cominciate il 10 maggio.
  • GIOVANNI GRONCHI. È stato eletto il 29 aprile 1955, al quarto scrutinio con 658 voti su 833 votanti. La maggioranza richiesta era di 422. Le votazioni erano cominciate il giorno prima, 28 aprile.
  • ANTONIO SEGNI. È stato eletto il 6 maggio 1962, al nono scrutinio con 443 voti su 842 votanti. La maggioranza richiesta era di 428. Le votazioni erano cominciate quattro giorni prima, il 2 maggio.
  • GIUSEPPE SARAGAT. È stato eletto il 28 dicembre 1964, al 21/o scrutinio con 646 voti su 927 votanti. La maggioranza richiesta era di 482 voti. Le votazioni erano cominciate il 16 dicembre e si era votato anche il giorno di Natale. 
  • GIOVANNI LEONE. È stato eletto la vigilia di Natale del 1971, al 23esimo scrutinio con 518 voti su 996 votanti. La maggioranza richiesta era di 505. Le votazioni erano cominciate il 9 dicembre. 
  • SANDRO PERTINI. È stato eletto l'8 luglio 1978 al 16/o scrutinio con 832 voti su 995 votanti. La maggioranza richiesta era di 506 voti. Le votazioni erano cominciate il 29 giugno.
  • FRANCESCO COSSIGA. È stato eletto il 24 giugno 1985 al primo scrutinio con 752 voti su 977 votanti. La maggioranza richiesta era di 674 voti. 
  • OSCAR LUIGI SCALFARO. È stato eletto il 25 maggio 1992, due giorni dopo la strage di Capaci in cui la mafia uccise i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e cinque uomini della scorta. La fumata bianca giunse al 16esimo scrutinio con 672 voti su 1002 votanti. La maggioranza richiesta era di 508. Le votazioni erano cominciate il 13 maggio.
  • CARLO AZEGLIO CIAMPI. È stato eletto il 13 maggio del 1999 al primo scrutinio con 707 voti su 990 votanti. La maggioranza richiesta era di 674. 
  • GIORGIO NAPOLITANO: È stato eletto al quarto scrutinio il 10 maggio 2006 con 543 voti su 990 votanti. La maggioranza richiesta era di 505 voti.

L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE IN DIRETTA TV:

Dirette fiume da per seguire il voto per il Quirinale. Il voto comincerà alle 10, poi, nel caso di fumata nera, si tornerà in aula alle 15. Così anche nel week end, con due votazioni al giorno.

Su Rai1 dalle 8.40 alle 10.00, sarà Unomattina ad occuparsi dell'elezione del Presidente della Repubblica. In diretta da Montecitorio, Paolo Di Giannantonio svelerà i nomi con cui i partiti si presenteranno alle prime votazioni a partire dalle 10.00. Tra i suoi ospiti Massimo Franco del 'Corriere della Sera', Mario Ajello de 'Il Messaggero' e il quirinalista Nicola Graziani. In studio con Franco Di Mare e Elisa Isoardi ci saranno Marcello Sorgi de 'La Stampa', Massimo Giannini, vicedirettore de 'La Repubblica', Sabrina Biraghi direttore del 'Tempo', Gaetano Quagliariello (Pdl), Marco Meloni (Pd) e, in collegamento dalla sede del Foglio, il direttore Giuliano Ferrara.

‘Unomattina Verde’, ‘Unomattina Rosa’, ‘Unomattina Storie Vere’ e ‘La Prova del cuoco’, non andranno in onda per fare spazio a Rai Parlamento che, a partire dalle 10.00 fino alle 13.30, seguirà in diretta il 1° scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica. Ospiti in studio per commenti e approfondimenti lo storico Giovanni Belardelli e il costituzionalista Francesco Clementi. In collegamento con Montecitorio, interviste con i protagonisti e i principali commentatori ed editorialisti.

Diretta anche su La7. A partire dalle 10.00, Enrico Mentana conduce lo speciale TgLa7 per seguire in tempo reale tutte le votazioni per l'elezione del successore di Giorgio Napolitano. Nel corso della diretta, ospiti in studio e interviste in collegamento per i commenti a caldo.

Spazio ovviamente alla diretta anche sulle reti all news: su Rainews 24, Tgcom24 e SkyTg24 le votazioni saranno seguite e commentate con ospiti in studio e collegamenti telefonici, finestre aperte su Montecitorio e i collegamenti con gli inviati.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨