
The Voice of Italy entra nel vivo su Rai 2 e Rai HD con la fase dei Live Show
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Giovedì 25 aprile, in diretta su Rai 2 (e in alta definizione su RAI HD can. 501 del digitale terrestre e 101 Tivùsat) alle ore 21.00, Fabio Troiano accende i riflettori sul primo appuntamento con i "Live" di "The Voice" che saranno aperti da Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù insieme alla Poetessa del Rock Patti Smith con una straordinaria versione "Because The Night"; poi Biagio Antonacci, con un medley dei suoi successi.
I quattro Coach, inoltre, introdurranno la gara del proprio team interpretando con i ragazzi un grande successo: per Raffaella Carrà un medley di "Ma che sera", "Luca" e "Pedro"; per Riccardo Cocciante "Tu sei il mio amico carissimo"; per Noemi "L'amore si odia"; per Piero Pelù "Toro Loco".
Poi, il via alla gara, nella quale si esibiranno quattro degli otto cantanti di ogni Team (gli altri quattro saranno protagonisti della seconda puntata), ma solo per due di loro il sogno di The Voice continuerà: uno sarà scelto dal pubblico da casa attraverso il televoto, l'altro dal Coach.
Dalla Web Room la V-Reporter Carolina Di Domenico, "voce" del web, risponderà insieme ai cantanti alle domande più interessanti del pubblico della rete interagendo con i fan sul sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it e sulle piattaforme dei social network www.facebook.com/thevoiceufficiale e Twitter @thevoice_italy #tvoi.
A accompagnare dal vivo gli artisti dei quattro Team sul palcoscenico dello Studio 2000 del Centro di Produzioine Tv Rai di via Mecenate, a Milano, una band di dodici musicisti, la cui musica sarà arricchita dalle coreografie del corpo di ballo di The Voice.
I cantanti in gara della prima puntata:
- TEAM CARRÀ: Stefania Tasca (Rivoli - Torino); Paola Licata (Favara - Agrigento); Michelle Perera (Roma); Manuel Foresta (Cava de' Tirreni - Salerno).
- TEAM COCCIANTE: Jessica Morlacchi (Roma); Giulia Saguatti (Pesaro); Francesco Monti (Reggio Emilia); Lorenzo Campani (Reggio Emilia).
- TEAM NOEMI: Flavio Capasso (Napoli, residente a Nettuno); Chiara Furfari (Campo Calabro - Reggio Calabria); Silvia Capasso (Anzio - Roma); Silvia Caracristi (Trento).
- TEAM PELÙ: Danny Losito (Gioia del Colle, residente a Porto Recanati - Macerata);Timothy Cavicchini (Verona); Marica Lermani (Nova Siri - Matera); Giulia Penza (Novate Milanese - Milano).
PRIMA PUNTATA LIVE
Si esibiranno 4 ARTISTI di ogni TEAM. 1 CANTANTE verrà scelto dal pubblico attraverso il Televoto; 1 CANTANTE, tra i 3 rimasti, verrà scelto dal proprio COACH. Questo meccanismo si ripeterà 4 volte per ognuno dei 4 TEAM. Al termine della puntata avremo 2 ARTISTI per TEAM che prenderanno parte al Terzo Live.
DINAMICHE E REGOLE DEL TELEVOTO NEL LIVE
89 44 24 DA FISSO e 47 222 DA MOBILE
Dal 25 aprile 2013 gli spettatori da casa potranno esprimere la propria preferenza attraverso il meccanismo del Televoto sui CANTANTI in gara. Per esprimere la propria preferenza bisognerà chiamare i numeri telefonici evidenziati in sovrimpressione sullo schermo. L'apertura e la chiusura di ogni singola sessione di televoto saranno comunicate dal conduttore e/o attraverso la grafica video.
GLI ASCOLTI
Bilancio positivo per le prime due fasi del programma in onda il giovedì, in prima serata, su Rai 2, condotto da Fabio Troiano, con i coach Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù. Dopo le quattro puntate dedicate alle audizioni al buio ("Blind Audition")- che rappresentano la caratteristica innovativa del format- e dopo le tre puntate dei duetti ("Battle"), il programma ha ottenuto finora una media del 13,58% di share e 3.444.193 di ascolto.
La puntata più seguita delle sette andate in onda è stata quella di giovedì 21 marzo (dedicata alle "audizioni al buio") che ha registrato 3.851.838 spettatori e il 15,58% di share. Marche, Lombardia e Trentino Alto Adige sono le regioni in cui il talent show ha più seguito, con percentuali di share rispettivamente del 17,72%, 15,99% e 15,01%.
Relativamente alle fasce di età è da rilevare un maggiore interesse tra i telespettatori di 20-24 anni con il 17,31% di share. Per quelli di età compresa tra 35-44 anni lo share si attesta al 16,22% e per quelli tra 45-54 anni e pari al 15,86% .
Picco Share: 21-3-2013 23,20% orario 23.51 quando la concorrente Dafne Nisi dopo aver scelto la Carrà scherza con Pelù e viene festeggiata dalla famiglia.
Picco Ascolto: 4-4-2013 4.642.860 spettatori orario 23.20 quando la Carrà ascolta i cori del pubblico, poi sceglie Paola Licata dopo il duetto-duello Licata e Faro che si abbracciano.
THE VOICE E I SOCIAL NETWORK
Particolarmente importante il legame che il programma è riuscito a stabilire con il mondo dei social network. E per questo, risulta segnalato dalle società di rilevazione come il più seguito. I tweet generati nell'ultima puntata sono stati ad esempio 22.937.
IL SITO www.thevoiceofitaly.rai.it
Notevoli accessi anche per il sito ufficiale del programma. Analizzando il trend giornaliero, risulta di particolare interesse il picco di traffico che si raggiunge normalmente il giorno successivo alla messa in onda: venerdì 19 aprile, giorno successivo alla messa in onda della settima puntata, le pagine del sito vistate sono state 352.462 (di cui 236.421 pagine viste i video on demand). Gli utenti unici sono stati 53.237, registrando il secondo risultato dall'inizio del programma in termini di pagine viste sia nel complesso sia per i video on demand.