Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Parte su Rai 3 Masterpiece, il primo talent show per aspiranti scrittori

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
domenica, 17 novembre 2013 | Ore: 10:18

Parte su Rai 3 Masterpiece, il primo talent show per aspiranti scrittori Parte ''Masterpiece'', il primo talent show per aspiranti scrittori prodotto dalla Rai e da FremantleMedia. Il programma, che si avvale della collaborazione editoriale del Gruppo RCS, ambientato in un nuovissimo studio del Centro di produzione Rai di Torino, è un vero e proprio show che – in una prima fase – andrà in onda in seconda serata, per sei domeniche, a partire dal 17 novembre su Rai 3. Il premio consiste nella pubblicazione da parte di Bompiani in coedizione con Rai Eri e in collaborazione con Corriere della Sera, del romanzo vincitore con una doppia distribuzione, in libreria e in edicola, con una tiratura iniziale di 100mila copie. Gli aspiranti scrittori sono persone con la vocazione per la letteratura, estranee al mondo della televisione, rappresentative di un’Italia diversa, che nella scrittura trova il modo di raccontarsi.

Il premio consiste nella pubblicazione da parte di Bompiani in coedizione con Rai Eri e in collaborazione con Corriere della Sera, del romanzo vincitore con una doppia distribuzione, in libreria e in edicola, con una tiratura iniziale di 100mila copie. Gli aspiranti scrittori sono persone con la vocazione per la letteratura, estranee al mondo della televisione, rappresentative di un'Italia diversa, che nella scrittura trova il modo di raccontarsi.

In ogni puntata la selezione dei romanzi e l'audizione degli aspiranti scrittori produrrà sfide avvincenti che metteranno in gioco le capacità narrative e di confronto con esperienze del tutto originali dei concorrenti. La giuria di "Masterpiece" - composta da Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo e Taiye Selasi - avrà il compito di valutare i concorrenti e proclamare il vincitore che accederà alla seconda fase del programma: otto prime serate in onda da febbraio 2014, sempre su Rai 3, in cui i finalisti si contenderanno la vittoria tra sfide sempre più avvincenti.

Lo scrittore milanese Andrea De Carlo è autore di 17 romanzi, tra cui l'indimenticabile "Due di due"; Giancarlo De Cataldo, magistrato, sceneggiatore e scrittore, è divenuto popolare con il suo "Romanzo Criminale"; mentre la giovane rivelazione afropolitan - termine da lei stessa coniato - Taiye Selasi, di padre ghanese e madre nigeriana, inglese di nascita e cresciuta in America, ha appena pubblicato per Einaudi il suo romanzo di esordio "La bellezza delle cose fragili".

A guidare i concorrenti nella funzione di coach Massimo Coppola, editore di Isbn Edizioni, autore e regista di documentari tra cui "Avere Ventanni" e del lungometraggio "Hai paura del buio". Ogni settimana inoltre, saranno ospiti grandi scrittori che arricchiranno il programma.

La giuria ha incontrato a Torino gli aspiranti scrittori che hanno superato le prime fasi di selezione, iniziate all'indomani della consegna delle candidature. I concorrenti hanno avuto modo di spiegare il proprio stile narrativo e la vocazione alla scrittura. Tra loro si nasconde l'autore del nuovo "masterpiece" della letteratura italiana. Il vincitore del programma sarà anche protagonista di un evento speciale al Salone del Libro di Torino.

LA PRIMA PUNTATA - OSPITE ELISABETTA SGARBI

La prima puntata, in onda su Rai 3 domenica 17 novembre alle 22.50, si apre con uno sguardo sui provini dei cinquecento aspiranti scrittori che hanno superato la selezione operata sui quasi 5.000 dattiloscritti inviati, cui segue la presentazione dei tre giudici e del coach dei concorrenti. Si entra nel vivo della competizione con le audizioni di un gruppo di dodici partecipanti, che hanno passato le precedenti selezioni, e che vengono valutati per il loro romanzo - già letto dai tre giudici - e su alcuni estratti scelti e letti da loro stessi in trasmissione. La formula è quella del provino classico: con la maggioranza o la totalità dei voti favorevoli della giuria si passa alla fase successiva, che dopo un'ulteriore scrematura porta gli aspiranti scrittori al numero di quattro.

Questi, divisi in due coppie, vengono sottoposti alla "prova immersiva": la prima coppia partecipa a una serata danzante per anziani in una balera torinese; la seconda viene portata nella comunità di Don Rambo, un prete noto per esser stato campione di lotta, che accoglie persone di ogni tipo. Lo scopo delle "prove immersive" è far vivere ai concorrenti una particolare realtà, "immergendoli" in essa. Tornati in studio sono chiamati a scrivere un testo sull'esperienza fatta, ma con un taglio specifico indicato dalla giuria. Dei quattro solo due passano alla fase finale della puntata e vanno insieme al coach nello spettacolare ascensore che porta in cima alla Mole Antonelliana di Torino.

Qui li attende un ospite a sorpresa, diverso ogni settimana. Nella prima puntata si tratta di Elisabetta Sgarbi, Direttore editoriale della casa editrice Bompiani, che pubblicherà il romanzo vincitore di "Masterpiece". È il momento dell'"elevator pitch": durante i 59 secondi di salita dell'ascensore i concorrenti devono convincere Elisabetta Sgarbi che il proprio testo è il migliore. Terminata la prova, l'ospite speciale e la giuria, riuniti in camera di consiglio, valutano i due finalisti rimasti in gara e decretano il vincitore della puntata.

I CONCORRENTI

Da Palermo a Varese, da Trieste a Olbia, passando per Orbetello, Foggia e Castellaneta; dal cameriere al designer, dal pediatra alla centralinista, senza trascurare insegnanti, studenti, operai e manager. Sono uno spaccato dell'Italia di oggi gli aspiranti scrittori che hanno superato le prime selezioni e sono entrati nel vivo di "Masterpiece".

Nella prima puntata si affronteranno Daniel Agami, 31 anni, giornalista, di Bologna; Livio Calabresi, 26 anni, personal trainer, di Palestrina; Lilith Di Rosa, 34 anni, operatore televisivo, di Roma; Francesco Iacomelli, 29 anni, commerciante e "intellettuale", di Orbetello; Antonio Landino, 54 anni, disoccupato, di Palermo; Marianna Lo Pizzo, 31 anni, fisioterapista, di Palermo; Marco Mirandola, 49 anni, impiegato, di Vigasio (VR); Veronica Murzilli, 27 anni, casalinga, di Olbia; Romina Questa, 43 anni, operaia, di Livorno; Giulia Terrana, 29 anni, giornalista, di Roma; Francesco Velonà, 35 anni, autore teatrale, di Napoli; e Marta Zanni, 38 anni, impiegata di banca, di Venezia.

I NUMERI

Quasi 5mila dattiloscritti inviati. Oltre 700mila pagine lette per un totale di 1 miliardo 270 milioni di battute. Oltre cinquecento persone sottoposte a provini. Dei 5mila iniziali aspiranti il 33,5% erano donne, e il 66,5% uomini. Tra questi solo 72 sono stati selezionati per accedere alle prime fasi della trasmissione; il 51% sono uomini e il 49% donne. Dei 5mila iniziali aspiranti il più giovane ha 14 anni, il più anziano 91. Tra loro il 3,2% ha meno di vent'anni, il 17,6% tra i 21 e i 30, il 23,4% tra i 31 e i 40, il 19,6% tra i 41 e i 50, e il 18,4% tra i 51 e i 60 anni.

Tra i generi di appartenenza dei romanzi inviati l'11,5% sono fantasy, il 10,9% biografie o autobiografie, il 7,1% gialli, il 6,6% romanzi drammatici, il 6,3% romanzi di formazione, il 6% romanzi storici, il 4% romanzi sociali, il 2,9% romanzi psicologici, il 2,8% thriller, il 2,6% romanzi di fantascienza, mentre l'1,9% è costituito da romanzi d'avventura.

LA "CASA"


Da deposito delle scenografie a "cuore" di Masterpiece. E' il nuovo studio realizzato dal Centro di Produzione Tv Rai di Torino e "firmato" dagli scenografi Doriana Bertino e Maurizio Zecchin, che hanno trasformato uno spazio di circa quattrocento metri quadri: una struttura rotonda, con una grande colonna al centro, diventata vero e proprio perno del programma, intorno al quale gira la pedana meccanica che consente ai tre giurati di interagire con i diversi spazi, da quello dei concorrenti a quello degli ospiti.

Le postazioni dei concorrenti, in particolare, sono arredate con computer sui quali gli aspiranti scrittori svolgeranno i "compiti" assegnati durante le puntate, che saranno leggibili in diretta su superfici a specchio sopra di loro.

Tutto intorno, dominano - spezzati da una linea rossa che corre per lo studio - i colori metallo e ruggine, che richiamano il logo di Masterpiece, e forme ispirate a fogli di carta, a volte stropicciati, che suggeriscono il mondo del libro. E ci sono poi molti materiali traslucidi, superfici ideali per i giochi di luce che - guidati dal direttore della fotografia, Riccardo Topazio - disegnano una scena diversa di volta in volta, in base ai momenti e alle situazioni del programma.

Nello studio, inoltre, sono stati posizionati otto "totem" ledwall di circa due metri e mezzo che compongono immagini, come in un grande puzzle. A riprendere il tutto, sei telecamere a disposizione del regista Dario Calleri, una delle quali su un braccio di sette metri e una montata su una carrello radiocomandato.

Ma ci sono anche altri ambienti che compongono la "casa" di Masterpiece: è il caso della stanza al quarto piano del palazzo Rai, dove i concorrenti raccontano se stessi e le proprie emozioni: una struttura molto semplice in cui la scenografia gioca con i libri "fantasma" - quelli che non ci sono ancora, ma potrebbero esserci - utilizzando semplicemente la silhouette di una libreria, come in un'ombra cinese. E c'è, infine, la stanza dei giudici, un ambiente semplice e "caldo", che si affaccia proprio sullo studio.

"Masterpiece" è un programma di Omar Bouriki, Edoardo Camurri, Giancarlo De Cataldo, Tommaso Marazza, Giovanni Robertini, Michele Truglio. Produttore esecutivo FremantleMedia Marco Di Pasqua. Produttore esecutivo Rai Paola D'Arpino. Regia Dario Calleri. Scene Maurizio Zecchin e Doriana Bertino.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨