Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Sanremo, il preascolto riservato dei 20 brani in gara al Festival

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa

T
Televisione
venerdì, 23 gennaio 2015 | Ore: 19:08

Sanremo, il preascolto riservato dei 20 brani in gara al FestivalDopo l'ascolto dei brani del prossimo festival di Sanremo non si può non dare ragione a Carlo Conti quando parla dell'amore e della melodia come denominatore comune. Praticamente con l'eccezione di Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette), del duo Biggio e Mandelli (I soliti idioti) e di Moreno, tutti i testi parlano d'amore nel modo più convenzionale e l'atmosfera generale è proprio quella dell'esaltazione della melodia di stampo orchestral-sanremese.

L'impegno, la crisi, la realtà sono lontani dall'Ariston: c'è il testo della Di Michele e Platinette che descrive la realtà di un omosessuale e I Soliti Idioti che parlano di una nascita a causa della «rottura del preservativo» e di «giramento di co...ni» (parola che, come ha anticipato Conti, per scelta degli stessi interpreti sarà coperta da un effetto orchestrale). Tutto il resto è amore, nella più classica tradizione canzonettara.

Ecco le canzoni del festival nell'ordine in cui sono state ascoltate oggi nella sede Rai di Milano.

  • Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette) - Io sono una finestra - Una ballata dal sapore vagamente jazzistico che descrive la condizione e l'interiorità di un omosessuale che naturalmente acquista un significato più profondo e autobiografico nell'interpretazione di Mauro Coluzzi.

  • Bianca Atzei - Il solo al mondo - Si sente che il brano è stato scritto da Kekko Silvestre dei Modà, che tra l'altro con il festival (come autore e interprete) ha un rapporto molto felice. Molta melodia, voce spiegata e arrangiamenti melodrammatici.

  • Dear Jack - Il mondo esplode tranne noi - La band che è diventata un fenomeno giovanile resta fedele al suo pop energetico.

  • Anna Tatangelo - Libera - Un altro brano scritto da Kekko Silvestre. Vale più o meno lo stesso discorso fatto per la Atzei: qui però nel testo c'è una frase che sembra provenire dai tempi di Nunzio Filogamo: «Sono libera, libera come una nuvola nel vento che si dondola».

  • Raf - Come una favola - Il suo ritorno all'Ariston è una delle note più liete di questo festival. Raf è un maestro del pop elegante e si sente subito una qualità di scrittura diversa.

  • Alex Britti - Un attimo importante - C'è in apertura una citazione hendrixiana di «Little Wing» in questo brano dall'orecchiabilità tutt'altro che banale e dalla struttura non classica.

  • Irene Grandi - Un vento senza nome - Irene Grandi torna al festival con un brano un pò strano, che sembra quasi compresso da una struttura non completamente risolta.

  • Lara Fabian - Voce - La cantante belga-canadese con cittadinanza italiana presenta un brano dal sapore antico, sospeso tra melodramma moderno e richiami a Celine Dion.

  • Marco Masini - Che giorno è - Un altro dei ritorni targati Carlo Conti. Una ballatona un pò melodrammatica, com'è nello stile di Masini, con una rilevante presenza dell'orchestra. E in più la piuttosto ardita invocazione «smettila di smettere».

  • Chiara - Straordinario - C'è un ritornello accattivante e un'identità musicale diversa rispetto agli altri concorrenti. Al primo ascolto uno dei brani più interessanti.

  • Il Volo - Grande amore - In Italia Il Volo non ha ancora trovato il successo che accompagna le loro tournèe nel mondo. «Grande Amore» è una romanzona pop con archi incalzanti e ugole bollenti che non teme di sconfinare nel kitsch.

  • Gianluca Grignani - Sogni infranti - Grignani torna al festival con un brano che, sono parole sue, «strizza l'occhio a Bob Dylan, Neil Young, De Andrè, De Gregori e Tenco». E scusate se è poco. Una ballata che è un bel banco di prova per la sua vocalità.

  • Biggio e Mandelli - Vita d'inferno - I Soliti Idioti debuttano in gara con un dichiarato omaggio a Cochi e Renato. Atmosfera da puro cabaret e un pò di disincanto che di sicuro non guastano nel festival dell'amore e della melodia.

  • Lorenzo Fragola - Siamo uguali - Il giovanissimo vincitore di X Factor (19 anni) è uno degli aspiranti al podio. Il suo brano è uno dei pochi a non essere gravato da un arrangiamento orchestrale ingombrante e ne acquista in gradevolezza, anche se da uno così giovane è lecito aspettarsi qualcosa di più coraggioso.

  • Malika Ayane - Adesso e qui (nostalgico presente) - Una parentesi di eleganza e understatement nel clima un pò melodrammatico del festival. Piuttosto che l'effetto si cercano le sfumature, senza perdere di vista le regole del pop d'autore con la complicità di un testo scritto a quattro mani da Malika e Pacifico.

  • Nesli - Buona fortuna amore - La sua presenza poteva rappresentare un'apertura verso territori diversi dalla melodia tradizionale. E invece anche Nesli si è fatto contagiare dalla generale voglia di tenerezza e orecchiabilità confezionando una ballata d'amore.

  • Nina Zilli - Sola - Fedele alla sua linea, Nina Zilli confeziona un brano decisamente ispirato alla Nina Simone di «I Put A Spell On You» (che per altro è un brano di Screamin' Jay Hawkins). Fiati e ritmiche soul danno alla canzone un'energia diversa.

  • Moreno - Oggi ti parlo così - L'hip hop è uno degli elementi chiave del mercato contemporaneo della musica. Moreno rappresenta questo ambito e in più si porta in dote il pubblico di «Amici». Si concede anche un ritornello cantato in questo pezzo che comunque dà una scossa al clima generale.

  • Annalisa - Una finestra tra le stelle - Annalisa è una delle voci più interessanti della nuova generazione del pop al femminile. Lo dimostra anche in questo brano scritto da Kekko Silvestre che in questo caso trova una leggerezza che non appartiene alle altre sue composizioni in gara.

  • Nek - Fatti avanti amore - Per il suo ritorno all'Ariston Nek ha scelto di avventurarsi nella pop dance con tanto di cassa in quattro e inevitabili echi degli anni '80. Di sicuro non rischia di confondersi nel clima generale. 

È il festival dell'amore e della melodia. "Il denominatore comune delle canzoni in gara è l'amore e c'è una predominanza della melodia. Abbiamo cercato di confezionare una macedonia con tanti sapori ma i sapori, o se preferite i colori della tavolozza, non sono tutti". Carlo Conti commenta così il clima complessivo delle canzoni in gara al prossimo festival di Sanremo nel girone Campioni. Ed annuncia anche che all'Ariston arriveranno come ospiti Alessandro Siani, Angelo Pintus e Luca e Paolo.

Per Luca e Paolo si tratta di un ritorno, dopo l'esperienza come conduttori nel 2011, accanto a Gianni Morandi, Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis, quando fecero rumore con le loro parodie dissacranti. "Oh, è già pronto il pezzone su Maometto", scherza Bizzarri su Twitter. Anche Siani, recordman di incassi nelle sale con Si accettano miracoli, è già stato al festival come ospite nel 2012. È al debutto, invece, Angelo Pintus, reduce dalla tournée nei teatri con '50 sfumature di Pintus'.

La pattuglia dei comici potrebbe riservare altre sorprese,
ha lasciato intendere Conti. Intanto sul palco salirà anche il ct azzurro Antonio Conte: "Non è la prima volta - ha detto in un'intervista a Donatella Scarnati per Raisport -: la prima volta fu con quattro compagni della Juve, e cantammo per un progetto al Gaslini di Genova. Avevo una bella voce, ora non è più così, dalla panchina urla e a fine partita sono afono".

Per quanto riguarda le canzoni,
tra i sapori, o i colori, che mancano, c'è sicuramente la musica indipendente che invece negli ultimi anni ha trovato con una certa costanza ospitalità all'Ariston. "Sicuramente questo è uno dei filoni che mancano - ammette Conti - ma noi abbiamo scelto tra le proposte che ci sono arrivate. Evidentemente in ambito indie non hanno ritenuto di presentarci progetti. Forse non li abbiamo attratti al contrario di quanto avvenuto con personaggi come Il Volo, Raf, Irene Grandi, Nek che invece hanno accettato di tornare all'Ariston. Va anche detto che ormai chi porta un brano a Sanremo lo fa perché ha un progetto da costruire attorno a quel brano e probabilmente non tutti avevano un percorso già organizzato".

Tra gli artisti che Conti ha cercato c'è il trio Fabi-Silvestri-Gazzè. "Purtroppo erano già impegnati con il tour, il disco lo avevano già fatto e per questo non sono venuti". Il conduttore e direttore artistico sottolinea come quest'anno, per quel che riguarda il voto, "si sia cercato di creare un meccanismo che evitasse di privilegiare una giuria rispetto ad altre. C'è il ritorno della giuria demoscopica e anche l'effetto talent dovrebbe essere attenuato, perché i personaggi in gara che vengono da quell'ambito sono tre, così, probabilmente, il pubblico che è abituato a votarli si dividerà pesando di meno sull'esito finale".

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨