Digital News | Palinsesti | Video - 14 gennaio 2025, ore 03:30 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giornata della Memoria 2016 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'Olocausto - Scopri di più su Televisione

Giornata della Memoria 2016 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'Olocausto

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 27 gennaio 2016 | Ore: 06:00

Giornata della Memoria 2016 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'OlocaustoIl 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, indetto nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime dell’Olocausto. La data è legata al giorno del 1945 in cui le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento polacco di Auschwitz e i suoi pochi sopravvissuti. Per ricordarne il 71.esimo anniversario, Film, documentari, ampia copertura informativa, assicurata da tg e speciali (dalle prime ore del mattino alla seconda serata).

RAI 1 - UnoMattina (ore 06:45) e La Vita in Diretta (16:40) dedicheranno spazi di approfondimento per commemorare l’anniversario. Celebrazione del Giorno della Memoria in diretta dal Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica (10.55). Il Tg1 dedicherà, inoltre, ampi servizi alla ricorrenza all’interno delle principali edizioni del Telegiornale.

RAI 2 - Il Tg2  riserverà alla ricorrenza ampi spazi di approfondimento all’interno delle principali edizioni del Telegiornale. "Tg2 insieme" in onda alle 9.30, avrà ospiti in studio Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, Carla Di Veroli, dell’Associazione nazionale ex deportati e Francesca Nocerino  del Tg2.Da Berlino interverrà la corrispondente Rai Nicoletta Manzione e da Gerusalemme, con il corrispondente Piero Marrazzo, sarà ospite Cecilia Nizza, rappresentante della comunità ebraica italiana in Israele. Durante la trasmissione si esibirà il coro Ha-kol (La Voce) diretto dal maestro Andrea Orlando. Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, Rai 2 propone “Gino Bartali: Il campione e l’eroe”, in onda a partire dalle ore 23:50. Ubaldo Pantani conduce un viaggio straordinario, sulle orme di un grande campione di ciclismo ma soprattutto di un grande uomo, Gino Bartali, insignito nel 2013 del titolo di “Giusto tra le nazioni” da Yad Vashem, il Sacrario della Memoria di Gerusalemme. Rai 2 vuole ricordare il campione fiorentino attraverso uno speciale di un’ora facendo conoscere soprattutto le gesta eroiche di un uomo silenzioso, che mise a repentaglio ripetutamente la sua vita per salvare gli ebrei e tutti coloro che stavano combattendo per la Resistenza durante la Seconda Guerra mondiale. Testimonianze dirette di persone salvate da Bartali, come Giorgio Goldenberg e Giulia Donati, che oggi vivono in Israele, insieme alle interviste ai figli del campione, contribuiscono a ricostruire la storia di un uomo che non ha mai parlato con nessuno di questo lato apparentemente oscuro della sua vita, che invece è innegabilmente pieno di luce. Oltre a queste testimonianze tante interviste ad esperti e giornalisti, tra i quali Gianni Mura, che ne traccia un profilo completo e profondo. E poi immagini d’epoca recuperate negli archivi delle teche Rai e alcune sequenze della fiction, realizzata sempre dalla Rai e dedicata a Bartali, con le interviste a Pier Francesco Favino, il protagonista, e al regista Alberto Negrin. Un tributo dovuto, dunque, non solo al campione di ciclismo, ma soprattutto all’uomo, che è stato uno dei grandi del ’900.“Gino Bartali: Il campione e l’eroe” è un programma di Massimiliano Boscariol, scritto con Antonio Ficarra e Fabio Di Nicola. La regia è di Stefano Lonardo.

RAI 3 - Agorà (8.00) dedicherà uno spazio alla Giornata della Memoria, con ospite in studio Moni Ovadia; Nel programma Geo (16.40), la conduttrice Sveva Sagramola avrà ospite in studio, in diretta, lo scrittore Gabriele Nissim, autore del libro “Lettera a Hitler”; Chi l’ha visto (21.05) riserverà uno spazio ad una storia dedicata alla Shoah. Pino Rinaldi intervisterà lo storico-sociologo Nico Pirozzi che anni fa, negli archivi di Yad Vashem, il maggiore archivio della memoria della Shoah, scoprì i nomi di un gruppo di persone provenienti da Altavilla Silentina, in provincia di Salerno: 16 uomini, 10 donne, 3 ragazzi e 2 bambini. Tutti questi, pur avendo un nome di chiara origine ungherese, Mitzger, risultavano nati o residenti nel comune campano di Altavilla Silentina. In quei terribili anni la via per l’Italia era una tra le poche che gli ebrei avevano per sottrarsi al crescente antisemitismo che, a partire dalla metà degli anni Trenta del 1900, aveva cominciato ad avvolgere l’Europa. L’Ungheria, prima degli altri. Molti di loro, invece di scappare (almeno fino all’armistizio dell’8 settembre 1943), ricorsero all’espediente dei falsi documenti che riportassero una qualche origine italiana, documenti che qualcuno era evidentemente disposto a fornire. Sullo sfondo di questo terribile ma avvincente giallo della storia d’Europa, inizia a delinearsi il profilo di quel Giovanni Palatucci, commissario responsabile dell’Ufficio stranieri della questura di Fiume, famoso per essere stato proclamato Giusto tra le Nazioni nel settembre 1990, e di suo zio Giuseppe Maria Palatucci, vescovo di Campagna, paese del salernitano. Pane Quotidiano (12:45) dedicherà la puntata al tema dell’Olocausto, privilegiando – nella vasta offerta editoriale che accompagna la celebrazione – i libri che meglio mettono in risalto il valore testimoniale della memoria. Da Sami Modiano a Helga Weiss, gli ultimi sopravvissuti restituiscono in modo diretto il senso della tragedia, rendendo così possibile un vero passaggio generazionale. In questa chiave, il programma di Concita De Gregorio rafforzerà il ruolo degli studenti che abitualmente assistono alla trasmissione e li renderà partecipi di un vero e proprio dialogo con i testimoni della Shoah. Il Tg3 dedicherà ampi servizi al ricordo della Shoah all’interno delle principali edizioni del Telegiornale. La Testata Giornalistica Regionale darà ampio risalto, negli appuntamenti informativi, al Giorno della Memoria. In tutte le edizioni regionali dei Telegiornali e dei Giornali Radio saranno trasmessi servizi e testimonianze. Rai Parlamento seguirà le iniziative in ambito parlamentare con il Telegiornale e prevederà ulteriori appositi spazi di approfondimento nell’ambito delle sue rubriche.

In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio, anche Sconosciuti - la nostra personale ricerca della felicità – il programma dell’access time di Raitre prodotto da Stand by me commemora le vittime dell’Olocausto con una puntata dedicata, dalla quale emerge come le nuove generazioni non vogliano dimenticare l’orrore di quel periodo e anzi siano motivate, ancor più di chi le ha precedute, a tramandarne la memoria. Protagonisti della puntata sono una giovane coppia di origine ebraica, Claudio e Pamela Spizzichino con i loro figli. Claudio, figlio di un macellaio kosher, ha una famiglia molto nota nella comunità ebraica: la sua prozia, Settimia, è stata l’unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma e una delle poche superstiti di Auschwitz, mentre suo nonno paterno, preso dai nazisti durante una retata in un ristorante del centro a Roma, non è mai più rientrato a casa. Anche la famiglia di Pamela porta i segni del nazismo: suo padre da bambino era sfuggito ai rastrellamenti restando a lungo nascosto prima in una parrocchia a Roma e poi a Tolfa, mentre lo zio è purtroppo scomparso dopo essere stato catturato dai soldati tedeschi.  Il tragico passato non ha tolto loro la speranza per un futuro migliore, infatti Claudio e Pamela hanno costruito una bella famiglia e hanno cercato di lasciarsi alle spalle gli orrori vissuti dai loro cari. Una delle loro figlie però, Miriam, non si è accontentata di quanto studiava a scuola sulla Seconda Guerra mondiale e sulla Shoah. Voleva capire. A vent'anni è partita così per Tel Aviv e, dopo aver consultato l’archivio dei deportati, ha scoperto i destini del nonno paterno di Claudio e dello zio di sua madre. Da quel momento s’impegna nel tramandare la memoria della Shoah nelle scuole. Sconosciuti è un format originale Stand by me. Produttore creativo: Simona Ercolani.

RAI NEWS 24 - La Testata seguirà con particolare attenzione le manifestazioni della giornata dedicata alla Shoah, che sarà scandita da dirette e approfondimenti con filmati inediti. Nella prima parte della mattinata servizi e collegamenti con Firenze, dove ci sarà una manifestazione con la partecipazione di 8mila studenti, che incontreranno i testimoni della Shoah (Tatiana e Andra Bucci deportate ad Auschwitz all’età di 4 e 6 anni, Kitty Braun Falaschi sopravvissuta ai campi di concentramento di Ravensbrück e Bergen-Belsen, Vera Vigevani Jarach esule in Argentina a causa delle leggi razziali italiane e madre di una “desaparecida”, Vera Michelin Salomon, antifascista della resistenza romana, imprigionata nel carcere nazista di Aichach, Marcello Martini giovane staffetta partigiana della resistenza toscana, deportato a Mauthausen, Piero Terracina sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau) Sono previsti collegamenti con Gerusalemme e Berlino anche nel corso del programma Studio 24. Dalle 11.00, in studio sarà presente Roberto Olla, con una serie di contributi filmati a supporto delle testimonianze e come ospiti Sami Modiano (sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau) e la moglie Selma e Marika Venezia, moglie di Shlomo Venezia, grande scrittore italiano di origine ebraica. Lo studio si collegherà con lo Yad Vashem, il museo dell’ Olocausto a Gerusalemme, dove ci sarà il corrispondente Piero Marrazzo, e ancora con la manifestazione di Firenze. Nel pomeriggio, Roberto Olla, in studio a fianco del conduttore, proporrà affacci su Firenze e Gerusalemme, oltre che dalle altre città del mondo dove si alterneranno varie manifestazioni.

RAI 5 - Alle 20.30 in diretta dall’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia, di Roma il concerto “Toscanini: Il coraggio della musica”, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Yoel Levi dirige la Filarmonica Arturo Toscanini, con la partecipazione di Linor Katz, Yigal Tuneh e Gabriel Vole della Israel Philarmonic Orchestra.

RAI MOVIE - Rai Movie propone tre film per ricordare la storica data in cui le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz ed entrarono nel campo di concentramento, liberando i superstiti. Si comincia alle 14.10 con Monsieur Batignole, diretto e interpretato da Gerard Jugniot. In prima serata, alle 21.15, Arrivederci  ragazzi di Louis Malle, premiato con il Leone d'Oro alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.  Infine in seconda serata, dopoMovie Mag, andrà in onda Vento di primavera di Roselyne Bosch con Jean Reno e Mélanie Laurent. Il collaborazionismo, l’indifferenza, ma anche la presa di coscienza e la volontà di opporsi ai rastrellamenti nazisti di chi cercò di nascondere e salvare gli ebrei, sono alcune delle sfaccettature narrate nelle tre storie. In particolare, due dei tre film proposti sono tratti da storie realmente accadute: Arrivederci ragazzi, ispirato a un ricordo personale del regista Louis Malle e Vento di primavera che ricostruisce la retata del Vélodrome d'Hiver, in cui la polizia francese complice dei nazisti arrestò quindicimila ebrei, rinchiudendoli nell’impianto sportivo per due giorni in attesa della deportazione. A Movie Mag, il magazine di Rai Movie in onda dopo Arrivederci ragazzi, Alberto Crespi indicherà la sua personale classifica dei tre migliori film dedicati all’olocausto.

RAI STORIA - Il Giorno e la Storia ricorda l’arrivo dell’Armata Rossa ad Auschwitz, il 27 gennaio 1945 (in onda alle 00.10, 08.30, 11.30, 14.00 e 20.30). Alle 10.30 il doc "Sachsenausen: le due facce di un campo" di Mary Mirka Milo, che racconta la storia del campo nazista diventato poi campo speciale Sovietico. Alle 11.50 “Auschwitz” di Graziano Conversano, raccoglie, invece, le testimonianze dei ragazzi delle scuole italiane in visita al campo di concentramento polacco. Ale 19.00 documentario “Da Hollywood a Norimberga”, incentrato su tre grandi registi - John Ford, George Stevens e Samuel Fuller – che hanno ripreso la realtà della guerra e la liberazione dei campi di concentramento nazisti per conto delle forze armate americane. Alle 20.50 Il Tempo e la Storia (in onda anche alle 13.10 su Rai 3) con il prof. Carlo Greppi per raccontare la 'zona grigia' di Auscwhitz, sui prigionieri chiamati a collaborare con i nazisti. Alle 22.30 “Speciale il Tempo e la Storia – La Shoah. I bambini hanno memoria” punta l’obiettivo sui più piccoli, con immagini d’epoca, reportage, testimonianze, documenti e il contributo di esperti e storici. In studio con Massimo Bernardini Anna Foa, della Sapienza di Roma, Bruno Maida e Giovanni De Luna, dell’Università di Torino. Insieme a loro lo storico Emilio Gentile.
 
RADIO RAI - Speciale Gr1 (08.30-10.00), condotto da Giorgio Zanchini e Ilaria Sotis. La Giornata sarà ricordata anche nei programmi Caterpillar am (06:00) e Caterpillar (17:30) e la trasmissione Rock and Roll Circus (21:00) diffonderà brani di artisti di origine ebraica nella playlist della giornata. Pezzi da 90 (radio2.rai.it), programma only web, di montaggio in stile Blob, dedicherà una puntata tematica con materiale di repertorio. Tutti i contenuti avranno visibilità anche sul web e sui social di Rete.
Serata in diretta dalla Sala A di via Asiago (21:00) con un breve dibattito sul tema della Memoria e lo spettacolo “L’ultima risata. Comici nei campi nazisti” di Antonella Ottai con Franca D’Amato, Bruno Maccallini, Alvia Reale e i musicisti Pino Cangialosi piano, fisarmonica e grancassa, Elvin Dhimitri violino, Marco Paolucci, chitarra.

RETE 4 - In occasione della 16° «Giornata della Memoria», Retequattro ricorda le vittime dell’Olocausto con contenuti dedicati. Mercoledì 27 gennaio la rete diretta da Sebastiano Lombardi prevede, in prima serata, il film in prima visione assoluta “Il bambino nella valigia” (2015, “Nackt unter Wölfen”) e, a seguire, l’importante ed esclusivo documentario “No Asylum: senza via di scampo - La vera storia di Anna Frank” (2015, “No Asylum: The Untold Chapter of Anne Frank’s Story”).

Il capitolo inedito della storia di Anna Frank - con la sorprendente scoperta delle lettere perdute del padre di Anna, Otto Frank, che rivelano una parte sconosciuta della vita della loro famiglia - completa e arricchisce la vicenda umana e storica della giovane divenuta simbolo dellaShoah per il suo diario (scritto nel periodo in cui lei e la sua famiglia si nascondevano dainazisti e per la sua tragica morte nelcampo di concentramento di Bergen-Belsen).

Chiude la serata la riproposizione del documento-verità di Alfred Hitchcock sui campi di sterminio nazisti “Memory of The Camps - Memoria dei campi”. 50 minuti in bianco e nero, dimenticati per oltre 60 anni negli archivi militari britannici, con l’orrore dei lager raccontato in presa diretta.

TV2000 - Mercoledì 27 gennaio dalle 15.20 speciale di “Siamo noi”, il programma del pomeriggio di Tv2000, con interviste e approfondimenti. In prima serata il film Il giardino dei Finzi-Contini (Ita, 1970) di Vittorio De Sica, con Lino Capolicchio, Dominique Sanda, Helmut Berger, Fabio Testi, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, incentrato sulla 'dolce vita' di Micòl e di altri giovani borghesi della comunità ebraica della Ferrara anni '30 che si trasforma in tragedia con le leggi razziali fasciste e lo scoppio della guerra. Alle 22.55 “Meditate che questo è stato”, il documentario di Pietro Suber e Marco D’Auria sulla straordinaria testimonianza di due degli ultimi superstiti italiani dei lager nazisti, Piero Terracina e Sami Modiano.

CANALI SKY - In occasione della Giornata della Memoria, l’annuale commemorazione delle vittime della Shoah celebrata il 27 gennaio, su Sky alcuni appuntamenti per non dimenticare.

Stasera, alle 20 in prima tv su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) il toccante docu-film IL DIARIO DI ANNA FRANK – LA SORELLA SEGRETA, che ha per protagonista Eva Schloss, «sorellastra» di Anna Frank. A differenza della sua amica d’infanzia, Eva sopravvive all’orrore di Auschwitz e, insieme alla madre, fa ritorno ad Amsterdam dopo la guerra. E’ così che la sua vita si incrocia con quella di Otto, padre di Anna, che diventerà in seguito suo affezionato e premuroso patrigno. Eva è quindi una delle prime persone ad assistere alla lettura, in privato, di brani del famoso Diario e a seguire la pubblicazione del libro: scopriamo la storia di questa donna straordinariamente forte, fondatrice nel 1989 dell’Anne Frank Trust UK, perché il messaggio di Anna non fosse dimenticato.

Una serata dedicata anche su Sky Cinema 1 HD (canale 301 di Sky), che dalle 19.30 propone alcuni dei film che meglio hanno raccontato la persecuzione e il genocidio degli ebrei. Si inizia con l’appuntamento del preserale con ANITA B., la tormentata storia, diretta da Roberto Faenza, di una sedicenne sopravvissuta ad Auschwitz che cerca di riprendere in mano la propria vita. Alle 21.10 andrà in onda in prima visione CORRI RAGAZZO CORRI, adattamento del romanzo Run, Boy, Run di Uri Orlev, che racconta le vicende, basate su eventi reali, del giovane Srulik in fuga dal ghetto di Varsavia. Chiuderà la programmazione in seconda serata, il realistico affresco della resistenza olandese al nazismo di BLACK BOOK firmato da Paul Verhoeven.

Il ricordo di Sky Sport HD è affidato a Federico Buffa con FEDERICO BUFFA RACCONTA ARPAD WEISZ (su Sky Sport 1 HD alle 18.30 e su Sky Sport 3 HD alle 23). Si tratta del racconto della storia del grande allenatore di Inter e Bologna deportato a ucciso ad Auschwitz nel gennaio del 1944, una originale e toccante rilettura dello storyteller di Sky Sport, che trae origine dal libro “Arpad Weisz, dallo Scudetto ad Auschwitz”, scritto da Matteo Marani, direttore del Guerin Sportivo. Su Sky On Demand sarà possibile rivedere anche BUFFA & CONDÒ PRESENTANO BERLINO 1936, un dialogo di calcio e di sport che trae spunto dal monologo sulle Olimpiadi disputate nella Germania nazista.

Anche Sky TG24 HD (canale 100 e 500 di Sky e canale 27 del digitale terrestre) celebrerà il Giorno della Memoria, proponendo le immagini delle commemorazioni e un approfondimento di Cristiana Mancini sul Viaggio della Memoria, che ogni anno porta ad Auschwitz-Birkenau giovani studenti italiani, con il racconto dell’esperienza dei ragazzi e di un superstite del campo. Il dramma della Shoah sarà ricordato anche all’interno dei programmi Dentro i fatti, con le tue domande, condotto da Federica de Sanctis, in onda dalle 10, e Sky TG24 Pomeriggio, condotto da Paola Saluzzi, in onda dalle 15, con ospiti in studio e testimonianze di sopravvissuti.

Partecipa alla ricorrenza anche History HD (in esclusiva su Sky ai canali 407 e 408) che pone l’attenzione sul legame straordinario tra deportati e liberatori del campo di concentramento di Dachau. GLI EROI DI DACHAU è lo speciale in onda mercoledì 27 gennaio alle 21 che racconta di quei ragazzi americani che, appena maggiorenni, decisero di arruolarsi per liberare l'Europa dal Nazismo e di giovanissimi ebrei che si sono finti adulti per essere considerati adatti al lavoro nel campo di concentramento di Dachau e non finire subito nelle camere a gas. È la storia della liberazione dei prigionieri di Dachau ricostruita attraverso le toccanti testimonianze dei deportati e dei loro salvatori e le immagini di archivio, alcune delle quali inedite. Settant’anni dopo la liberazione, le vittime della follia nazista e i soldati americani tornano insieme a Dachau per affrontare il passato. Sono molto anziani, hanno vissuto vite diverse, ma tutti condividono una certezza: è importante continuare a raccontare alle giovani generazioni la tragedia della Shoah perché nessuno dimentichi.

Su National Geographic Channel HD (canali 403 e 404 di Sky) alle 18.55 andrà in onda APOCALYPSE – LA SECONDA GUERRA MONDIALE che ripercorre la storia della Seconda Guerra Mondiale attraverso immagini amatoriali e materiali a lungo considerati top secret. Le immagini ricolorate offriranno allo spettatore uno sguardo unico sui principali avvenimenti di quegli anni. La programmazione prosegue alle 19.55 con IL DIARIO DI ANNA FRANK. Saranno ripercorsi i momenti dell'arresto di Anna Frank e di altre sette persone, raccontati da una prospettiva completamente nuova, attraverso il punto di vista dei nazisti. 

REWIND è invece lo speciale proposto da Explora HD (su Sky al canale 415) del gruppo De Agostini Editore che dalle 22.35  dedica la propria  programmazione ripercorrendo l’ascesa del potere nazista in Germania e le persecuzioni contro gli ebrei: la progressiva esclusione dalla vita economica, la privazione dei loro beni, la ghettizzazione, la notte dei cristalli fino al processo fino al processo del 1963 a Francoforte che porta sul banco degli imputati i carnefici di Auschwitz.

Anche la musica celebra la triste ricorrenza con GIORNO DELLA MEMORIA – MUSICHE DI SCHÖNBERG E MOZART, su Classica HD (canale 138 di Sky).Una programmazione speciale a partire dalle 22.20, in ricordo delle vittime della Shoa. La serata si apre con una pagina simbolica per la tragedia dell’olocausto: Un sopravvissuto di Varsavia di Arnold Schönberg, composta dal capostipite della musica d’avanguardia del primo Novecento, in esilio negli Stati Uniti perché ebreo. É una pagina di sconcertante forza drammatica con una voce recitante che narra il rastrellamento del ghetto di  Varsavia e la deportazione ad Auschwitz. Nella seconda parte la sublime interpretazione di Leonard Bernstein del Requiem di Mozart, come ideale omaggio a tutte le vittime del razzismo.

Infine Gambero Rosso HD (canale 412 di Sky) celebra a modo suo il Giorno della Memoria con LA CUCINA EBRAICA DI LAURA RAVAIOLI, in onda da mercoledì 27 gennaio alle 21.30. Protagoniste delle puntate sono le ricette della tradizione giudaico romana. Non solo ricette nella puntata Il quartiere ebraico: con le sue storie, con il suo presente, con i personaggi di un tempo e quelli attuali verrà svelata una parte di Roma raccontata direttamente da romani che realizzeranno piatti tra un aneddoto, un ricordo, un racconto fatto allo chef Laura Ravaioli.

A chiudere la programmazione speciale sarà Sky Cinema Classics HD (canale 315 di Sky) che, domenica 31 gennaio, propone Classics Memorial Sunday, una maratona di film classici che hanno raccontato quei drammatici anni. Si parte alle 13.10 con il film vincitore del premio Oscar IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI che racconta le vicende di una nobile famiglia ebrea sprofondata nella tragedia delle persecuzioni; seguono DOSSIER ODESSA, dove un reporter tedesco entra in possesso del diario di un ebreo sopravvissuto ai lager e scopre l'esistenza di un'inquietante organizzazione segreta che assicura la copertura agli ex SS e il film di spionaggio ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale LA CRUNA DELL’AGO. Chiude lo scandaloso triangolo amoroso tra un funzionario del Ministero degli Esteri, sua moglie e la giovane figlia dell'ambasciatore giapponese nella Germania nazista di INTERNO BERLINESE.

Una collezione dedicata alla programmazione speciale per “Il Giorno della Memoria” è disponibile anche in modalità non lineare su Sky Go e Sky On Demand.

Giornata della Memoria 2016 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'Olocausto

Campo di concentramento di Majdanek (Polonia) - Foto di Simone Rossi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Alessandro Borghese Celebrity Chef: Nuovi Episodi Inediti in Prima TV su TV8

    Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto da Banijay Italia, torna con gli episodi inediti, girati negli spazi dei ristoranti di Venezia e Milano “AB – Il lusso della semplicità”, in prima tv assoluta, su TV8, dal 13 gennaio, dal lunedì al venerdì, nella nuova fascia oraria delle ore 20.30. Nelle prime dieci puntate, registrate a Venezia, il padrone di casa, chef Alessandro Borghese, uno dei volti più amati dal...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • Aeranti-Corallo chiede azioni urgenti per passaggio al DVB-T2/HEVC: «TV Locali penalizzate»

    A Las Vegas si è appena concluso il CES (Consumer Electronic Show) 2025, la vetrina mondiale delle più avanzate tecnologie nel settore dell’elettronica di consumo. Alla luce delle novità tecnologiche presentate in questi giorni, Aeranti-Corallo, associazione rappresentativa delle emittenti televisive locali italiane, intende nuovamente richiamare l’attenzione sulla persistente e grave situazione che sta penalizzando il comparto della tv locale nel processo di...
    D
    Digitale Terrestre
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • X Factor 2025, Casting e Tour Live a Bordo delle navi di MSC Crociere

    La nave di X Factor è pronta a salpare, trasformando il celebre talent show in un’esperienza unica a bordo della MSC Lirica, parte del terzo gruppo crocieristico al mondo. I protagonisti dell’edizione 2024 del programma Sky Original, prodotto da Fremantle, daranno vita a una straordinaria tournée musicale che unisce la magia del mare all’entusiasmo dello spettacolo. Da gennaio 2025, questa innovativa iniziativa non solo offrirà serate di intrattenimento...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • NOW ❤ Tennis: la nuova campagna Sky Sport per il tennis in streaming su NOW

    Il talento e la forza dei migliori giocatori al mondo, lo spettacolo dei grandi match, la cura del racconto di Sky Sport: c’è tutto questo e molto altro ancora in NOW â¤ Tennis. È il claim della nuova campagna digital di NOW dedicata alla stagione 2025 del tennis, partita in queste settimane su Sky Sport in streaming su NOW. Ideata dalla Sky Creative Agency, la campagna entra ora nel vivo con il primo grande appuntamento dell’anno: gli Australian...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • Arrivano su Sky Cinema le nuove storie de «I Delitti del BarLume - Non è un paese per bimbi»

    Una produzione Sky Studios e Palomar (a Mediawan Company) Regia di ROAN JOHNSON, MILENA COCOZZA e MARCO TETI Produttore creativo ROAN JOHNSON  Con FILIPPO TIMI, LUCIA MASCINO, ALESSANDRO BENVENUTI, ATOS DAVINI, MASSIMO PAGANELLI, MICHELE DI MAURO, ENRICA GUIDI con CORRADO GUZZANTI e con STEFANO FRESI NON È UN PAESE PER BIMBI è la prima delle tre nuove storie: Rimediotti scomparso, una coppia improbabile, una partita di diamanti e Massimo alle prese con le capre....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta LaB Channel 21a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Gli appassionati di calcio possono ora godere di un'esperienza unica grazie al nuovo canale LaB Channel, disponibile su Prime Video, che trasmette tutte le partite delle squadre della Serie BKT. Questo accordo tra la Lega Serie B e Amazon rappresenta un passo importante verso l'obiettivo di Prime Video di ampliare la propria offerta con contenuti sempre più esclusivi, includendo anche eventi sportivi live tra i più seguiti dal pubblico. Per la Lega Serie B, questo...
    S
    Sport
      domenica, 12 gennaio 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta DAZN 21a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 12 gennaio alle 17:15, il Cesena ospiterà il Cittadella allo stadio Manuzzi per la 21ª giornata di Serie BKT, visibile su DAZN anche in modalità gratuita. . Una sfida che promette scintille tra due squadre determinate a conquistare i tre punti per scalare la classifica. I romagnoli, per cui la vittoria manca dal 14 dicembre, cercheranno di rilanciarsi e avvicinarsi alla zona playoff, mentre i veneti, guidati da Dal Canto, daranno il tutto per tutto per allontanarsi...
    D
    DAZN
      domenica, 12 gennaio 2025
  • Tennis Australian Open 2025, dirette integrali e contenuti speciali su Eurosport e Discovery+

    L’Australian Open 2025 è un’esclusiva in Italia di Warner Bros. Discovery, che da domenica 12 gennaio alle finali femminile e maschile del 25/26 sarà trasmesso su Eurosport e per la prima volta in diretta integrale su Discovery+. Con oltre 250 ore di tennis LIVE su Eurosport 1 (match di cartello) ed Eurosport 2 (match italiani) dai campi di Melbourne Park, Warner Bros. Discovery rinnova nel 2025 la sua squadra di campioni oggi autorevoli opinionisti: Boris Becker,...
    S
    Sport
      domenica, 12 gennaio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato a Siena: tra Storia, Vino e… una Porta Bloccata!»

    Valerio Spinella in arte 'Fayna' (nella foto) ci porta dietro le quinte di un'edizione speciale di Sky Calciomercato L'Originale, che, dopo una lunga pausa di 128 giorni, riparte da Siena per l'inizio della sua versione invernale. Questa nuova tappa del programma itinerante è molto più di una semplice trasmissione sportiva; è un viaggio che unisce la passione per il calcio e la scoperta di luoghi affascinanti, dove il lavoro dietro le quinte e...
    S
    Sky Italia
      sabato, 11 gennaio 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 20a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 11 Gennaio alle 20.45 | MILAN - CAGLIARI  Domenica 12 Gennaio alle 18.00 | BOLOGNA - ROMA Lunedi 13 Gennaio alle 20.45 | MONZA - FIORENTINA PRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH DAL LUNEDI AL VENERDI ALLE 23 | SKY CALCIOMERCATO - L'ORIGINALE ON TOURVENERDI 10 IN...
    S
    Sky Italia
      sabato, 11 gennaio 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 20a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Su  DAZN è tutto pronto per un nuovo imperdibile appuntamento: la prima partita di Serie A Enilive gratuita [clicca qui per accedere] del 2025. Sabato 18 gennaio alle ore 18:00 Juventus e Milan si incontreranno in casa dei bianconeri e la partita sarà visibile gratuitamente su DAZN. A raccontare ogni momento di questa attesissima sfida sarà Pierluigi Pardo, accompagnato dal commento tecnico di Andrea Stramaccioni, mentre in campo Massimo Ambrosini insieme alla...
    D
    DAZN
      sabato, 11 gennaio 2025
  • Antonino Cannavacciuolo su TV8 con Cucine da Incubo: nuove missioni impossibili ogni venerdì

    Per la prima volta in chiaro, su TV8, tornano le avventure da incubo di Antonino Cannavacciuolo, protagonista del nuovo ciclo di episodi di Cucine da incubo, dal 10 gennaio, ogni venerdì, alle ore 21.30. Per Cannavacciuolo, amatissimo e acclamato Chef pluristellato, è arrivato il momento di vestire i panni del “supereroe” delle Cucine da incubo di tutta Italia: vere e proprie missioni impossibili nelle quali visita ristoranti con un servizio, uno stile e una...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 10 gennaio 2025
  • MasterChef Italia celebra su Sky e NOW Gualtiero Marchesi e registra ascolti record

    Una serata speciale (e con ascolti record), quella di ieri, a MasterChef Italia: nelle cucine in cui decine di persone sognano di diventare il nuovo MasterChef italiano, è stato omaggiato il più grande di tutti, il padre fondatore della moderna cucina italiana nonché lo chef italiano più noto al mondo, Gualtiero Marchesi. A lui i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno dedicato uno Skill Test che è stato un viaggio tra i...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 10 gennaio 2025
  • M – Il Figlio del Secolo, Esclusiva Sky e NOW | Serie Evento sul Fascismo con Luca Marinelli

    La fondazione dei Fasci di combattimento, la presa di Fiume da parte di D’Annunzio e l’ingresso in Parlamento di Mussolini e i suoi nel primo appuntamento con la serie dal best seller di Antonio Scurati. Dal 10 gennaio 2025 in esclusiva su Sky Atlantic, Sky Cinema e in streaming solo su NOW “Per il futuro, l’avanguardia, la rivoluzione: oggi nasce il fascismo”: la fondazione dei Fasci di combattimento, nel 1919, da parte di Benito Mussolini sancisce la nascita...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 10 gennaio 2025
  • Warner Bros. Discovery: Record di Ascolti e Pubblicità nel 2024, Crescita per Nove e Real Time

    Ascolti da record nel 2024 per il gruppo Warner Bros. Discovery che si conferma 3° editore nazionale e segna, con il 9,4% di share nelle 24 ore, una crescita del +9% rispetto allo scorso anno. Crescita che raggiunge il +18% in prime time, grazie alla quale WBD è l’editore televisivo con la miglior performance tra tutti i broadcaster facendo segnare numeri da record in ogni singolo mese del 2024. Un successo spinto da Nove e Real Time, i canali che hanno avuto la maggiore...
    E
    Economia
      giovedì, 09 gennaio 2025
  • Serie A: Juventus - Milan Sabato 18 Gennaio GRATIS su DAZN senza abbonamento

    Su  DAZN è tutto pronto per un nuovo imperdibile appuntamento: la prima partita di Serie A Enilive gratuita [clicca qui per accedere] del 2025. Sabato 18 gennaio alle ore 18:00 Juventus e Milan si incontreranno in casa dei bianconeri e la partita sarà visibile gratuitamente su DAZN. A raccontare ogni momento di questa attesissima sfida sarà Pierluigi Pardo, accompagnato dal commento tecnico di Andrea Stramaccioni, mentre in campo Massimo Ambrosini insieme alla...
    D
    DAZN
      giovedì, 09 gennaio 2025
  • Nuova Stagione Tennis 2025, campagna Sky e NOW con tutti i Tornei ATP e WTA in Diretta

    La nuova campagna di Sky Sport dedicata alla partenza della stagione 2025 del tennis Guarda tutto il grande tennis solo su Sky. È il claim che accompagna la nuova campagna di Sky Sport dedicata alla partenza della stagione 2025 del tennis, ideata dalla Sky Creative Agency e on air su tutti i principali canali televisivi e sulle piattaforme digitali. Partita in queste settimane con i primi tornei ATP 250 (Brisbane, Hong Kong, Adelaide e Auckland), WTA 500 (Brisbane e Adelaide) e...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 09 gennaio 2025
  • MasterChef Italia su Sky e NOW - Omaggio a Gualtiero Marchesi con Berton e Oldani

    A MasterChef Italia le sfide diventano sempre più difficili per la Masterclass che fin qui ha dimostrato di avere determinazione, grandi obiettivi e ancor più grandi ambizioni. Negli episodi di giovedì 9 gennaio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, i cuochi amatoriali in gara arriveranno a un vero e proprio punto di svolta del loro percorso affrontando una delle prove più complesse di questa stagione, in cui il livello di difficoltà salirà...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 09 gennaio 2025
  • Federico Ferri ricorda Rino Tommasi: «Leggenda del giornalismo sportivo e fondatore di Sky Sport»

    Oggi ci ha lasciato Rino Tommasi (nella foto), una vera e propria leggenda del giornalismo sportivo, un gigante che ha segnato la storia del nostro mestiere e della narrazione sportiva. Rino Tommasi è stato un punto di riferimento non solo per il giornalismo italiano, ma anche per quello internazionale, in particolare nel mondo della boxe, del tennis e del calcio. Ha rivoluzionato il linguaggio del giornalismo sportivo e il modo di raccontare gli eventi sportivi, in particolare con la...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 08 gennaio 2025
  • La nuova stagione di The Last of Us arriva ad aprile in esclusiva su Sky e NOW

    Dopo un primo ciclo di episodi da record, la nuova stagione della serie HBO e Sky Exclusive, vincitrice dell’Emmy Award®, The Last of Us, ispirata al celebre videogioco sviluppato da Naughty Dog per PlayStation®, arriverà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW ad aprile, in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti, come annunciato dal nuovo teaser appena rilasciato. In questo secondo capitolo della serie, ambientato cinque anni dopo gli eventi della prima stagione,...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 08 gennaio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Gennaio: Non è un Paese per Bimbi, I Dannati, Gli Orsi dell'Alaska, Jack Ryan

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 GENNAIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 13 gennaio alle 21.15, su Sky Cinema Uno ...
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I delitti del Barlume - Non e' un paese per bimbi, Lunedi 13 Gennaio 2025

    Lunedi 13 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301 e su Sky Cinema Comedy HD alle 21:45 sul canale 309, I delitti del Barlume - Non è un paese per bimbi: Nel 25esimo film della saga targata Sky Original, Gino è scomparso misteriosamente, lasciando dietro di sé un vuoto che mette in allarme i suoi compagni. Inizian...
      lunedì, 13 gennaio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Gennaio 2025 - Sci Alpino St. Anton, Adelboden, Pallavolo, Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 12 Gennaio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racco...
      domenica, 12 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sherlock Holmes - Gioco di ombre, Domenica 12 Gennaio 2025

    Domenica 12 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, Sherlock Holmes - Gioco di ombre, il secondo capitolo della saga diretta da Guy Ritchie, con Robert Downey Jr., Jude Law e Noomi Rapace. Questa volta, il brillante detective Sherlock Holmes e il fidato Dottor Watson si trovano ad affrontare il geniale e spietato Professor Moriarty,...
      domenica, 12 gennaio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky 22a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie C NOW si riavvicina alla sua grande tradizione. Nelle case degli italiani torna il calcio della domenica pomeriggio. Un ritorno alle origini, alle storiche abitudini dei tifosi italiani, che porta la Serie C NOW al centro del pallone nostrano, legando ancora di più le storie e il suo racconto all’innovazione, grazie al forte sostegno televisivo di Sky Sport. Ogni giornata vedrà sei gare disputate in contemporanea domenica alle 15 e saranno tutte trasmesse anch...
      sabato, 11 gennaio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 11 Gennaio 2025 - Sci Alpino St. Anton, Adelboden, Pallavolo

    In vista del weekend, Sabato 11 Gennaio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un r...
      sabato, 11 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Penitent, Sabato 11 Gennaio 2025

    Sabato 11 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, The Penitent, diretto e interpretato da Luca Barbareschi e tratto dal testo di David Mamet, esplora i dilemmi morali e le complessità della natura umana. Quando un noto psichiatra si ritrova coinvolto in un processo mediatico dopo che un suo paziente compie una strage, la sua ...
      sabato, 11 gennaio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario 10 - 12 Gennaio (Bundesliga 16a Giornata)

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 10 a domenica 12 gennaio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky e in streaming su NOW.. In campo la Bundesliga - compresi i Friday night e i Monday night. BUNDESLIGA – In Germania si torna in campo dopo la pausa invernale per la sedicesima giornata di Bundesliga. Primo incontro domani, venerdì 10 gennaio, alle 20.30 con Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen in diretta su Sky Sport Calcio e NOW. Sa...
      venerdì, 10 gennaio 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 10 - 16 Gennaio 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distributive, anche attravers...
      venerdì, 10 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: M. Il Figlio del Secolo, Venerdi 10 Gennaio 2025

    Venerdi 10 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, M. Il Figlio del Secolo, tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega, è una serie Sky Original che narra la tumultuosa ascesa di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia. In un'epoca di profonda crisi sociale e politica, il ...
      venerdì, 10 gennaio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨