Approdano domani in consiglio di amministrazione i palinsesti Rai per la prossima stagione autunnale. Si dovrebbe trattare di una seduta interlocutoria prima del via libera, atteso a ridosso della presentazione del 28 giugno a Milano. Più di un consigliere non vede di buon occhio l'arrivo di nuovi esterni alla conduzione dei programmi della tv pubblica.
Gianluca Semprini si è dimesso da SkyTg24. Ormai e' dunque ufficiale che approdera' a Rai3 nello spazio finora occupato da 'Ballaro''. Ma - a quanto si vocifera a Viale Mazzini - non sara' da solo. Quello che non era ancora venuto fuori e' che la serata del martedì sara' 'in condominio' tra Semprini e Salvo Sottile. Nella prima parte della serata andra' in onda Semprini, con una trasmissione incentrata, pare, su dei faccia a faccia (formato su cui Semprini si e' cimentato anche recentemente su Sky in occasione delle elezioni amministrative), nella seconda parte andra' in onda invece Salvo Sottile, con uno spazio che sara' una rivisitazione del celeberrimo marchio della terza rete 'Mi manda Rai3', che si fa portatore delle istanze dei cittadini.
Semprini non e' l'unico nome di SkyTg24 che la Rai avrebbe voluto: Rai3 avrebbe offerto a Giovanna Pancheri la nuova striscia che dovrebbe andare in onda dalle 20 alle 20.30 ma la cosa non sarebbe andata in porto anche per un 'rilancio' di Sky. Se a questo si aggiungono l'arrivo di Mika su Rai2 e il corteggiamento esplicito di Alessandro Cattelan (quest'ultimo pero' non andato a buon fine), nei palinsesti Rai avrebbe potuto esserci un buon numero di talent cresciuti nel 'vivaio' Sky.
«Le indiscrezioni in questi casi sono inevitabili; ancora pochi giorni e i direttori delle reti racconteranno tutti i progetti su cui hanno lavorato. Comunque posso anticiparle che sonocontento che stiamo lavorando sull'arrivo di Pif, i cui racconti sulla nostra quotidianità sono sempre molto originali. Ma non prenderà il posto di Giannini».
Così risponde il Dg Rai Campo Dall'Orto nell'intervista al sito cavevisioni.it a proposito dei programmi di approfondimento dell'inverno prossimo, precisando, più in dettaglio, che
«da marzo 2017 Pif avrà una striscia quotidiana dalle 20,30 alle 20,40 su Raitre, nella quale racconterà storie italiane, con la sua capacità di essere testimone lucido e poetico ad un tempo. Rai 3 è la rete del racconto della realtà: pensiamo che un prodotto così sia un vero arricchimento».