Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sanremo 2017, 67 Festival della Canzone Italiana, dal 7 al 11 Febbraio diretta Rai 1 HD - Scopri di più su Televisione

Sanremo 2017, 67 Festival della Canzone Italiana, dal 7 al 11 Febbraio diretta Rai 1 HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 07 febbraio 2017 | Ore: 06:00

Sanremo 2017, 57 Festival della Canzone Italiana, dal 7 al 11 Febbraio diretta Rai 1 HDQuesto mio terzo Sanre­mo è il più bello di tutti. Perché siamo riusciti a creare un quadro musi­cale perfetto. E adesso non ci resta che costruire, intorno, una corni­ce che sia all’altezza”. Parola di Carlo Conti, alla vigilia del 67° Festival della Canzone Italiana, il terzo che affronta sul palco del Teatro Ariston da conduttore - questa volta insieme a un per­sonaggio d’eccezione come Maria De Filippi – e da direttore artistico.

Il cast artistico è stato scelto per il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al merca­to, con una particolare attenzione al loro “appeal radiofonico” e cercando di declinare fedelmente i molti volti della musica popolare contempora­nea. E così – prima tra le novità del 2017 – i brani in gara sono diventati 22 nella sezione Campioni, due in più delle passate edizioni, per un totale di 30 artisti con gli otto della categoria Giovani.

Novità anche nel regolamento della gara: vota­zione ed eliminazione di sei tra i Campioni nel­le serate di martedì 7 e mercoledì 8 febbraio e quattro ripescaggi in quella di giovedì 9, la sera­ta “cover” in cui 16 Campioni eseguiranno ver­sioni inedite dei grandi successi della canzone italiana. Ancora quattro eliminazioni definitive ve­nerdì 10 e gran finale sabato 11 febbraio con la proclamazione dei vincitori.

Nuova formula anche per la gara delle 8 Nuo­ve Proposte: quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio. I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata in cui si sfideranno per aggiu­dicarsi la palma di vincitore della categoria Nuo­ve Proposte.

Confermato, invece, il meccanismo di voto che viene declinato in quattro modalità diverse: Te­levoto (da telefonia fissa e mobile, come per i Campioni), Giuria della Sala Stampa, Giuria De­moscopica e Giuria di Esperti, personaggi del cinema e dello spettacolo.

Tra i riconoscimenti per i vincitori - oltre ai Pre­mi della Critica, assegnati dalle Sale Stampa del Festival - il migliore testo in gara riceverà il “Premio Sergio Bardotti”, dedicato al celebre paroliere; il “Premio Giancarlo Bigazzi” sarà as­segnato dai Maestri dell’Orchestra, invece, alla migliore musica.

Al Festival 2017 ci sarà inoltre ogni sera Maurizio Crozza, con una sua “copertina” satirica.

Il Teatro Ariston di Sanremo diventerà una sug­gestiva Music Hall: lo spazio scenico, visto da angolazioni diverse, si trasformerà in un gioco progettuale del tutto originale dove la scenogra­fia si unisce alla grafica ed alla tecnologia.

Il racconto del Festival, dei suoi protagonisti e di tutto quanto accade all’interno del Teatro è affi­dato, invece, alle telecamere dirette dal regista Maurizio Pagnussat: “In questo Festival ci saran­no tante scenografie diverse per ogni esibizione. Il tutto grazie all’utilizzo di meccanismi robotizzati. Per la prima volta avremo una sincronizzazione totale tra ripresa luci, grafica e movimentazioni sceniche, con una programmazione compute­rizzata che in diretta riprodurrà esattamente tutto quello svolto nelle prove. Anche dal punto di vi­sta ecologico, questo sarà un Festival all’avan­guardia: utilizzeremo moltissime luci a risparmio energetico e tutta la squadra di ripresa lavorerà con script digitali su tablet o smartphone con un notevole risparmio di carta. L’audio sarà, oltre che in stereo, in dolby surround 5.1. Le riprese saranno interamente in full hd”.

Dopo il successo dello scorso anno ritorna an­che il Dopofestival, animato sempre da Nicola Savino e dalla Gialappa’s Band, in onda da mar­tedì a sabato dopo tutte le serate del Festival.

Per questa nuova edizione, il Dopofestival si ar­ricchisce anche della comicità di Ubaldo Pantani e della presenza della band guidata dal maestro Vittorio Cosma. Il salotto del Dopofestival non perderà il suo carattere di “casa aperta”, ospi­tando oltre ai cantanti e ai giornalisti le persona­lità che si troveranno a passare in quei giorni per Sanremo e che avranno piacere di partecipare alla festa di Villa Ormond.

Grazie alla collaborazione con Rai Web, inoltre, Savino e la Gialappa pescheranno nuovi spunti e vere e proprie chicche dal mondo dei social, sempre molto attivo durante la settimana del Festival, per cogliere l’umore, il sarcasmo e le intuizioni che nasceranno in Rete.

Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Con­ti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Riccardo Cassini, Mario D’Amico. Collaborazione artistica Gian­carlo Leone. La regia è di Maurizio Pagnussat e la sceno­grafia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Mario Catapano. Le biografie degli artisti in gara sono di­sponibili sul sito www.sanremo.rai.it. Il Dopofestival è un programma di Gio­vanni Benincasa, Giorgio Cappozzo, Emanuele Giovannini e Lucio Wilson. La regia è di Fabrizio Guttuso.

LE CINQUE SERATE DEL FESTIVAL

PRIMA SERATA (MARTEDÌ 7 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione di 11 canzo­ni nuove degli Artisti della Sezione CAM­PIONI. La votazione per ognuna delle canzoni avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le prime 8 canzoni/Artisti in classifica verranno ammesse di­rettamente alla Quarta Serata; le ultime 3 canzoni/Artisti parteciperanno invece a un “girone eliminatorio” nel corso della Terza Serata.

SECONDA SERATA (MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione delle al­tre 11 canzoni nuove degli Artisti del­la Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle suddette canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termine verrà sti­lata una classifica. Le prime 8 canzoni/Artisti in classifica verranno ammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle 8 già ammesse precedentemente; le ultime 3 canzoni/Artisti parteciperanno invece anch’esse al “girone eliminatorio” nel corso della Terza Serata. Interpretazione-esecuzione di 4 can­zoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema mi­sto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al ter­mine, verrà stilata una classifica. Le prime due canzoni/Artisti in clas­sifica accederanno alla finale della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Serata.

TERZA SERATA (GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione, da parte dei 16 Artisti CAMPIONI ammessi diret­tamente alla Quarta Serata, di 16 Co­ver, che verranno votate con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Verrà assegnato un premio alla Cover che ri­sulterà più votata. Interpretazione-esecuzione delle 6 canzoni in competizione degli Artisti CAMPIONI che non hanno ancora avu­to ancora accesso alla Quarta Serata (“girone eliminatorio”). Le votazioni pre­cedenti verranno azzerate. La votazione nella Serata avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le 4 canzo­ni/Artisti più votate verranno riammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle precedenti 16 già qualificatesi nel cor­so della Prima e Seconda Serata. Le restanti 2 canzoni/Artisti verranno eliminate definitivamente. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni nuove degli Artisti della Sezio­ne NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema mi­sto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termi­ne, verrà stilata una classifica. Le prime due canzoni/Artisti in classifica accederanno alla finale della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Se­rata, aggiungendosi alle due già qualifi­catesi nel corso della Seconda Serata.

QUARTA SERATA (VENERDI’ 10 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione delle 20 canzoni in competizione. Le votazioni delle serate precedenti verranno azze­rate. Le votazioni avverranno con siste­ma misto: del pubblico, attraverso Te­levoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazioni, verrà stilata una classifica. Le prime 16 canzoni/Artisti in classifica ac­cederanno alla Serata Finale. Le ultime 4 canzoni/Artisti in classifica verranno eliminate definitivamente. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni nuove degli Artisti della Se­zione NUOVE PROPOSTE rimaste in competizione, risultate vincitrici nella Seconda e Terza Serata. La votazione avverrà con sistema misto: del pubbli­co, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone dell’Artista della Sezione NUOVE PROPOSTE con la percentua­le di voto complessiva più elevata verrà proclamata vincitrice della Sezione Arti­sti NUOVE PROPOSTE.

QUINTA SERATA – SERATA FINALE (SABATO 11 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli Artisti della Se­zione CAMPIONI rimaste in competi­zione. Le votazioni delle Serate prece­denti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazio­ni verrà stilata una classifica. Ripropo­sizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di que­sta) delle 3 canzoni nuove degli Artisti della Sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in classifica. La votazione pre­cedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico tramite Te­levoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuo­va dell’Artista della Sezione CAMPIONI con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima vo­tazione verrà proclamata vincitrice della Sezione CAMPIONI. Verranno procla­mate anche la seconda e la terza clas­sificate.

VOTAZIONI, GIURIE E PREMI -  Attraverso i quattro sistemi di vo­tazione del Televoto (da telefonia fissa e da telefonia mobile) della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate a definire le graduatorie che de­creteranno le canzoni e relativi artisti vincitrici di Sanremo 2017 nelle Sezioni CAMPIONI e NUO­VE PROPOSTE.

SEZIONE CAMPIONI - Nella Prima e Seconda Serata voteranno il pub­blico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso per­centuale del 50% ciascuna nella determinazione della classifica delle 11 canzoni in gara interpre­tate durante le 2 serate. Le prime 8 canzoni (per ognuna delle serate) accederanno direttamente alla Quarta Serata; le ultime 3 canzoni (per ognu­na delle 2 serate e per un totale di 6) partecipe­ranno invece a un “girone eliminatorio” nel corso della Terza Serata. Nella Terza Serata, dedicata alle interpretazioni delle 16 Cover degli Artisti Campioni già ammes­si, voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni prece­denti saranno azzerate. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascu­na e determineranno l’assegnazione del Premio “Cover”. Sempre nella Terza Serata con le stesse giurie saranno giudicate le interpretazioni-esecu­zioni delle 6 canzoni in competizione da parte dei 6 Artisti del “girone eliminatorio”. Al termine verrà stilata una classifica. Le 4 canzoni/Artisti più vota­te verranno ammesse alla Quarta Serata, aggiun­gendosi alle 16 di cui sopra, le restanti 2 verranno eliminate definitivamente.

Nella Quarta Serata i risultati delle votazioni pre­cedenti verranno azzerati e voteranno: il pubbli­co, attraverso Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica e determineran­no una classifica tra le 20 canzoni in competi­zione interpretate dagli Artisti Campioni. Le prime 16 in classifica accederanno alla Serata Finale, le ultime 4 in classifica verranno eliminate definitiva­mente. Anche nella Serata Finale i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati. Voteranno sempre il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazio­ni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. In base al risultato della votazioni nella Serata, ver­rà stilata da Rai una graduatoria delle 16 canzoni e relativi artisti in competizione, con proclamazione delle prime 3 canzoni e relativi artisti classificati.

I risultati della precedente votazione verranno az­zerati e ci sarà la riproposizione delle 3 canzoni prime classificate, attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazioni dell’ultima esibizione ef­fettuata (o di parte di questa) con nuova votazio­ne del pubblico attraverso il Televoto (con peso percentuale del 40 per cento), della Giuria degli Esperti (con peso percentuale del 30 per cento) e della Giuria Demoscopica (con peso percentuale del 30 per cento). Il risultato della votazione darà luogo alla classifica finale delle prime 3 canzoni e relativi artisti. La canzone e relativo artista primi in classifica verranno proclamati vincitori della Se­zione CAMPIONI.

SEZIONE NUOVE PROPOSTE - Nella Seconda Serata voteranno il pubblico, at­traverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni, separatamente percentualizzate, avranno un peso del 50% ciascuna nella deter­minazione della classifica delle 4 canzoni /Artisti interpretate durante la Serata. Le prime due can­zoni/Artisti accederanno alla finale della Quarta Serata. Nella Terza Serata voteranno il pubblico, attraver­so il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni, separatamente percentualizzate, avran­no un peso del 50% ciascuna nella determina­zione della classifica delle 4 canzoni /Artisti inter­pretate durante la Serata. Le prime due canzoni/Artisti accederanno alla finale della Quarta Serata. Nella Quarta Serata, voteranno: il pubblico, attra­verso il Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percen­tuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione di quale canzone e relativo artista risulterà vincitore della categoria NUOVE PROPOSTE.

Se nel corso di Sanremo 2017, in qualsivoglia sessione di votazione, si dovessero verificare casi di ex aequo dopo quattro cifre decimali nei risulta­ti complessivi in Serata, si farà sempre riferimento alla graduatoria risultante dalla votazione espres­sa dal pubblico (Televoto). In caso di ulteriore per­sistenza di ex aequo, nelle prime tre Serate si farà riferimento alla graduatoria risultante dalla votazio­ne espressa dalla Giuria della Sala Stampa; nelle due ultime Serate, alla graduatoria risultante dalla votazione espressa dalla Giuria degli Esperti.

GIURIE E TELEVOTO -  La Giuria della Sala Stampa è composta da gior­nalisti accreditati a Sanremo 2017 e voterà nella Sala Roof del Teatro Ariston, secondo modalità che saranno definite con apposito Regolamento che sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell’inizio delle dirette di Sanremo 2017. La Giuria degli Esperti è composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Ogni giurato esprimerà le proprie prefe­renze singolarmente. La Giuria Demoscopica è composta da un cam­pione di 300 persone selezionate tra abituali fru­itori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La votazione mediante Televoto (votazione da te­lefonia fissa e da telefonia mobile) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni, nonché dell’apposito Regolamento in materia per Sanremo 2017, che verrà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, pri­ma dell’inizio delle dirette di Sanremo 2017, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione. Al fine di rispecchiare l’assoluta genuinità del Te­levoto quale espressione del voto popolare ovve­ro di manifestazione delle simpatie del pubblico, nonché delle votazioni in generale, e di non in­fluenzare abusivamente gli esiti della competizio­ne di Sanremo 2017 e ai sensi dell’art. 5 comma 4 del Regolamento AGCOM, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatiz­zati o meno, fissi o mobili, che permettono l’invio massivo di chiamate o SMS e/o da utenze che forniscono servizi di call center. L’inosservanza dei predetti divieti comporta co­munque l’esclusione dei responsabili e/o della canzone e relativo artista, anche ai sensi di quan­to previsto nel Regolamento, con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento a tutela e salvaguardia della Rai e di Sanremo 2017. Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da notai incaricati dalla RAI. Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione NUOVE PROPOSTE e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vin­citrice tra gli artisti della Sezione CAMPIONI. Nel corso delle Terza Serata sarà inoltre premia­ta la migliore Cover tra quelle interpretate dai 16 artisti della Sezione CAMPIONI (ammessi diretta­mente alla Quarta Serata all’esito delle votazioni della Prima e della Seconda Serata) in eventuale duetto con Artisti Ospiti. I premi assegnati nel cor­so di Sanremo 2017 avranno tutti alto valore sim­bolico. Verranno premiati anche il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale, rispettivamente dalla Giuria degli Esperti e dai musicisti e coristi dell’Orchestra di Sanremo 2017. Nel corso delle cinque Serate potranno esse­re attribuiti, d’intesa con il Direttore Artistico e la Rai-Direzione di Rai1, i riconoscimenti della Città di Sanremo a grandi artisti della musica contem­poranea.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨