Il suo nome è legato principalmente alla legge che regolò in maniera organica in Italia l'emittenza radiotelevisiva, scatenando polemiche durate per molto tempo, ma Oscar Mammì, morto a Roma a 90 anni, ha una storia di lunga militanza nel Partito Repubblicano Italiano. Fu deputato per quasi 25 anni dal 1968 al 1992 oltre che ministro negli anni di piombo e poi in quelli del pentapartito, per poi lasciare la Camera con Mani Pulite e ritirarsi definitivamente alcuni anni dopo per motivi di salute.
Divenne sottosegretario all'Industria e commercio nel II governo Rumor e nel governo Colombo, poi ministro per i Rapporti con il Parlamento nel I e II governo Craxi, oltre che ministro per le Poste e Telecomunicazioni nei governi Goria, De Mita e nel VI governo Andreotti. Nel 1990 Mammì presentò la legge che sancì la divisione fra reti pubbliche e reti private, disegnando un quadro di regole per un settore in forte espansione che vedeva consolidarsi quel duopolio di Rai e Fininvest, che avrebbe acceso lo scontro politico con la discesa in campo di Silvio Berlusconi. Già al momento dell'approvazione, però, le proteste furono molte, tanto che ben cinque ministri della sinistra Dc (tra cui l'attuale capo dello Stato Sergio Mattarella) decisero di dimettersi quando il presidente del consiglio Giulio Andreotti, su pressione del Psi, mise la fiducia sulla legge. Secondo gli oppositori la normativa, soprannominata legge Polaroid, si limitava a legittimare la situazione anomala preesistente, facendo un favore al futuro leader di Forza Italia. Quasi 15 anni dopo, nel 2004 fu approvata una nuova legge di regolamentazione del sistema tv, la Gasparri, che non meno polemiche avrebbe scatenato.
Nato a Roma, laureato in economia e commercio, da giovane impiegato di banca, Mammì era suocero del critico cinematografico e autore televisivo Marco Giusti, marito della figlia Alessandra. Nel 2005 a 78 anni compiuti debuttò come attore nella fiction di Rai Tre, «Walter e Giada. I migliori anni della nostra vita», ispirata al romanzo «I promessi sposi». «Mi sono divertito moltissimo. L'Innominato - confidò all'epoca - è la rappresentazione del potere, che ha caratteristiche uguali nel tempo. Il potere è sempre quello, è cambiata certo, e in peggio, la nostra democrazia: un tempo si lavorava per costruire il consenso, ora si cerca di sapere dove va il vento e lo si segue». Mammì portò sulle scene anche la sua grande passione per il gioco dello scopone scientifico, che lo spinse a scrivere il manuale «Dello scopone», edito da Mursia, e gli fece ottenere la carica di presidente onorario della Federazione italiana gioco dello scopone. Il Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano ha interrotto i lavori per rendere omaggio alla sua figura. «Mammì ha rappresentato una lunga memorabile orgogliosa parte della storia del repubblicanesimo italiano - si legge in una nota -. Fu sempre convinto che la crisi italiana fosse superabile unicamente attraverso un impegno politico e non certo attraverso soluzioni istituzionali o giudiziarie».

Addio a Oscar Mammì, il padre della legge della riforma radiotelevisiva
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
T
Televisione
sabato, 10 giugno 2017
-
Battaglia contro la Pirateria nel Calcio - Juventus vs Napoli e il Decreto Legge Caivano
EEconomiagiovedì, 30 novembre 2023 -
Assemblea CRTV 10 Anni: visioni, sfide e impegno per il futuro Radiotelevisivo Italiano
-
Europa e Conference League 2023/24 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Paramount+ sbarca sui dispositivi Hisense con sistema operativo VIDAA U4 o superiore
-
Europa e Conference League 2023/24 - Diretta DAZN 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Semifinale X Factor 2023 Sky e NOW con Emma. Orchestrali e inediti decisivi. Tripla Eliminazione
-
Champions League: Real Madrid vs Napoli in Diretta Streaming su Prime Video
-
Vincitori HbbTV Awards 2023, eccellenza e innovazione tecnologica celebrata a Napoli
-
«Earth4All» su Sky | Papa Francesco e ambiente, un nuovo capitolo di speranza
-
Andrea Duilio: «Sky rivoluziona la connettività e investe dal cinema italiano alla Serie A»
-
Champions 2023/24 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Champions 2023/24 - Diretta Mediaset Infinity 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Ascolti 13a Giornata Serie A 2023/24 DAZN, Juventus - Inter segna il nuovo record stagionale
-
NEL NOSTRO NOME - 20 anni dei Negramaro, su Sky una storia di Successi e Passione
-
Next Gen ATP Finals 2023: il Futuro del Tennis con Cobolli e Nardi in scena su Sky e NOW
-
Sky e Fastweb: Partnership per Sky Mobile. Connessione Veloce e Trasparente nel 2024
-
11° HbbTV Symposium & Awards Napoli 2023 | Diretta streaming Youtube LIVE @ Digital-News.it
-
Serie B 2023/24 - Diretta Sky e NOW Recuperi 28 Novembre: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie B 2023/24 - Diretta DAZN Recuperi 28 Novembre: Palinsesto e Telecronisti
-
Ottenere uno sconto? DAZN Standard, Offerta Cyber Monday, 19,90 euro al mese per i primi 2
Ultimi Palinsesti
-
Sky Cinema e NOW: Spin Me Round - Fammi girare, Mercoledi 29 Novembre 2023
mercoledì, 29 novembre 2023Coppa Italia Serie C NOW 2023/24 - Diretta Sky Ottavi: Palinsesto e Telecronisti
martedì, 28 novembre 2023Sky Cinema e NOW: The Informer, Martedi 28 Novembre 2023
martedì, 28 novembre 2023Guida TV Sky NOW 26 Novembre - 2 Dicembre: nuove avventure tra passato e futuro.
lunedì, 27 novembre 2023Sky Cinema e NOW: Scordato, Lunedi 27 Novembre 2023
lunedì, 27 novembre 2023Rai Sport Diretta Live: Coppa Davis 2023 Finale, Australia vs ITALIA - Domenica 26 Novembre Rai 2
domenica, 26 novembre 2023