Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rai e Mediaset celebrano la 22esima Giornata Mondiale della Televisione - Scopri di più su Televisione

Rai e Mediaset celebrano la 22esima Giornata Mondiale della Televisione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 21 novembre 2018 | Ore: 06:00

Rai e Mediaset celebrano la 22esima Giornata Mondiale della TelevisioneImmaginate per un momento che, a partire da domani, il televisore smetta di funzionare. Qual è la prima cosa che vi mancherebbe? La tua serie tv preferita? Rimane sempre in contatto con la notizia? Perdersi la partita della squadra del cuore? Forse. Ma l'importanza della televisione nella società va più profondo di quello. La televisione è un mezzo che migliora il mondo, fa scattare l'immaginazione, suscita curiosità, favorisce l'istruzione e la raccoglie milioni in tutto interessi comuni. Nel 1996 l'ONU ha proclamato un annuale 'Giornata Mondiale della Televisione' ogni 21 novembre, in riconoscimento del potere del medium, a livello globale, per coinvolgere il pubblico con le grandi questioni che li riguardano.

La Rai celebra il World Tv Day. In occasione del 22° anniversario della Giornata istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’importanza del piccolo schermo nello sviluppo economico e sociale del pianeta, la Rai metterà in campo uno spot dedicato e una programmazione speciale di approfondimenti, dirette e film sulla storia e il ruolo della tv.

Il 21 novembre 1996 si svolse a New York il primo World Television Forum, in cui i rappresentanti delle più importanti televisioni mondiali iniziarono a discutere degli sviluppi di questo mezzo nell'informazione, nella cultura e nell'intrattenimento. Le Nazioni Unite dichiararono quella data come la Giornata Mondiale della Televisione, sottolineandone l’importanza fondamentale per la democrazia, la libertà d’informazione, lo sviluppo economico, sociale e culturale. Da allora ogni anno viene celebrata la Giornata Mondiale della Televisione col fine di promuovere e ribadire l’importanza e la centralità della Tv.

Il tema di questa 22ᵃ edizione è il contenuto di qualità. L'eccezionale qualità dei programmi TV si riflette nel modo in cui questo mezzo, diventato ormai familiare, ha la capacità impareggiabile di intrattenere, ispirare e informare gli spettatori, attraverso tutte le piattaforme.

Solo lo scorso anno la produzione di fiction televisiva nell'Unione europea ammontava a circa 920 titoli diversi, per un totale di 16.400 episodi e oltre 11.000 ore di trasmissione. I contenuti di qualità possono invogliare gli spettatori ad allargare la loro mente e guardare oltre la vita quotidiana attraverso spettacoli stimolanti. La Tv ha anche il potere di intrattenere e unire decine di persone attorno alla programmazione live, di programmi sportivi e di intrattenimento. Inoltre la TV informa gli spettatori attraverso la trasmissione di notizie approfondite, rendendoli consapevoli delle attuali problematiche sociali e fornisce loro l'apprendimento attraverso programmi di qualità per bambini o interessanti documentari.

La Rai, anche quest’anno, partecipa alla Giornata con numerose iniziative. In particolare si parlerà del World Tv Day e dell’importanza della tv su Rai1 nella trasmissione del 21 novembre di Uno Mattina, in diretta dalle 6:45. Rai2 lo farà nel programma I Fatti Vostri, in onda dalle 11, con un segmento curato da Umberto Broccoli. La trasmissione Stracult, giovedì 22 novembre dalle 23:30, avrà uno spazio dedicato. Il programma Tv Talk che ne ha parlato nella puntata del 17 novembre su Rai3, nel giorno della celebrazione sarà attivo attraverso i suoi social network. Tutte le testate giornalistiche nazionali daranno il giusto rilievo alla ricorrenza mentre la Tgr seguirà con le sue edizioni regionali le iniziative sul territorio. Fino al 21 novembre, inoltre, sarà promossa una campagna istituzionale con lo spot World Tv Day che sarà trasmesso su tutte le Reti Rai.

Spazio alla Giornata che rende omaggio alla Televisione anche sui canali specializzati. Su Rai Premium nella rubrica Brava! (ore 23:45), condotta da Roberta Capua, è stato inserito un servizio con i programmi, i volti e le storie più significative che hanno caratterizzato i palinsesti Rai, corredato da opinioni e commenti degli ospiti in studio.  
Per quanto riguarda la programmazione di Rai Ragazzi, mercoledì 21 novembre, all’interno della trasmissione di Rai Yoyo dal titolo La Posta di Yoyo - VIVA LA TV! (in onda dalle 8:10) Carolina si troverà nella difficile scelta di cosa guardare in tv: i programmi sono tanti. Le piacerebbe uno show con i balletti oppure un bel servizio giornalistico, ma anche un gioco a quiz e, perché no, un’appassionante storia d’amore. Lallo ha la soluzione: una televisione tutta fatta da loro. Su Rai Gulp, sempre il 21, la trasmissione Snap (in onda alle 8:05, 9:50, 12 ed in replica alle 15:05 e 17:05) affronterà il tema dell’importanza della Tv.

Nel giorno dell'anniversario Rai Storia riproporrà alle 15 Da oggi la Rai – La nascita della televisione italiana di Michele Astori, Alessandro Chiappetta e Enrico Salvatori, regia di Graziano Conversano, un documentario che ripercorre le fasi preparatorie della sperimentazione Tv, fino al traguardo di Roma collegata con Milano e Torino, che la Rai raggiunse in meno di cinque anni, dal 1949 al 1954. Condotto da Massimo Bernardini, racconta il periodo eroico che vide i primi passi della Tv.

Durante la Giornata Mondiale della Televisione, Rai Cultura Web e Social proporrà uno speciale con le tappe più significative della storia della Tv, partendo dal 3 gennaio 1954 fino alle nuove tecnologie, un excursus che va dal maestro Alberto Manzi fino alla rivoluzione digitale. In particolare verranno proposti il filmato di Rai Storia "La Tv fa ancora parte dei mass media?", riflessione sul ruolo della televisione e sui temi legati all’attualità e il filmato "Il Ruolo della Tv nell'era digitale", con interviste raccolte al Festival della Televisione e dei Nuovi Media, che si è svolto a Dogliani dal 3 al 6 maggio 2018. A completare il quadro, verranno proposti ulteriori filmati con interventi e dibattiti sul mondo della televisione.

Mediaset e Publitalia '80 si uniscono ad Ebu (European Broadcasting Union), Act (Association of Commercial Television in Europe) ed Egta, l'Associazione europea delle concessionarie di pubblicità radiotelevisive, per celebrare la qualità della tv in occasione del World Television Day, proclamato dalle Nazioni Unite per la giornata del 21 novembre. I professionisti della tv di tutto il mondo hanno prodotto un videoclip da 30 secondi per raccontare l'evoluzione della televisione, oggi visibile su tutte le moderne piattaforme. Uno spot che infatti verrà trasmesso a livello globale non solo sulle reti tv tradizionali ma anche online, attraverso i siti internet dei broadcaster internazionali. Il tema della 22/a edizione del WorldTVDay è il contenuto di qualità. Qualità dei programmi televisivi che si riflette nella capacità di questo collaudato mezzo di intrattenere, ispirare ed informare gli spettatori su ogni piattaforma.

In Italia Mediaset nel 2017 ha realizzato 321 programmi televisivi con oltre 18000 ore di prodotto originale, 7600 ore di news e 6600 ore di sport. Inoltre, i contenuti di qualità intrattengono e uniscono vaste platee davanti a eventi in diretta, come gli ultimi Mondiali di Calcio. Secondo i dati GlobalWebIndex, 3,4 miliardi di persone hanno seguito la Coppa del Mondo Russia 2018. Tra questi, 297 milioni di telespettatori in Italia sulle reti gratuite Mediaset. Infine la tv informa attraverso notiziari ed approfondimenti giornalistici, aggiornando il pubblico in tempo reale anche in mobilità come nel caso del sistema all news multimediale TgCom24 (9,7 miliardi di pagine viste nel 2017). Un indicatore dell'ottimo stato di salute della tv sono gli investimenti degli editori televisivi di tutto il mondo in contenuti originali e nuovi format: 140 miliardi di dollari nel 2017, con gli USA che valgono da soli ben 61 miliardi (fonte IHS Markit/Egta).

Più di qualsiasi somma spesa dalle piattaforme OTT nel mondo. Gli investimenti più significativi in Europa arrivano da Regno Unito (8,6 miliardi di euro), Germania (8 miliardi), Francia (5,5 miliardi) e Italia (4,4 miliardi). Nell'ultimo decennio Mediaset ha investito oltre 20 miliardi di euro in prodotto originale. Inoltre, i dati raccolti in oltre 24 paesi da The Global TV Group sottolineano che la tv si conferma ancora una volta il più efficace mezzo pubblicitario sul mercato.

  • Website: www.worldtelevisionday.tv
  • Account Twitter: @WorldTvDay – Hashtag ufficiali: #WeLoveTv e #WorldTVDay
  • Pagina Facebook: World Television Day

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨