Prosegue la fortunata stagione di Carlo Conti che, forte del grande successo de âLâEredità â, programma leader incontrastato del preserale, affronta la nuova ed entusiasmante sfida del sabato sera di Raiuno con âFratelli di Testâ, originale e appassionante gioco interattivo che metterà alla prova gli italiani, in onda dal 13 gennaio 2007 alle ore 21.00 in diretta dallo studio 18 di Cinecittà .
Con âFratelli di testâ (adattamento italiano del format di successo âTest the Nationâ, trasmesso in 25 paesi nel mondo) il sabato sera di Raiuno cambia veste lasciando spazio ad un gioco innovativo che permetterà ai telespettatori di mettersi alla prova rispondendo ad una serie di domande per conoscere se stessi.
Carlo Conti, con Alessia Ventura, lâesperto di sondaggi Renato Mannheimer e Nino Frassica, per la prima volta giocherà con gli italiani per testare di volta in volta la loro preparazione culturale, la loro conoscenza e senso di appartenenza al Paese e il loro quoziente d'intelligenza.
Quattro puntate in cui, rispondendo ad un divertente test composto da 60 domande, sia il pubblico in studio che quello a casa potrà scoprire come sono fatti gli italiani.
Ad ogni puntata partecipano in studio 6 categorie di italiani, scelte come campione rappresentativo dellâintero Paese ed ognuna composta da 50 persone, che giocheranno insieme a 10 ospiti vip e ai telespettatori, rispondendo ad una sequenza di domande per testare le proprie conoscenze relativamente ad un tema specifico.
Un approfondito test di oltre 60 domande a risposta multipla, elaborate da esperti di diversi settori, permetterà al termine del gioco di stabilire il profilo delle categorie presenti in studio, degli ospiti vip e di ogni telespettatore.
Alla fine di ogni puntata i risultati e i relativi profili verranno commentati da Carlo Conti insieme ai suoi ospiti, offrendo spunti per riflessioni semiserie su stranezze, curiosità e caratteristiche degli italiani, sino a comporre una grande ritratto dellâItalia. La prima puntata è incentrata sul tema âQuanto siamo italiani?â ovvero quanto conosciamo e amiamo il nostro Paese.
In rappresentanza dellâItalia giocheranno in studio sei categorie: gli Alpini, le vigilesse, i tassisti, gli isolani, le guide turistiche e le parrucchiere e insieme a loro 10 italiani eccellenti: il senatore a vita Giulio Andreotti, il soprano Katia Ricciarelli, le attrici Maria Grazia Cucinotta, Tosca DâAquino, Barbara De Rossi e Gabriella Pession, i giornalisti Lamberto Sposini, Franco Di Mare e Paolo Brosio. âFratelli di testâ non è solo un grande test, ma anche un grande show, con importanti ospiti musicali e prestigiosi artisti che hanno reso grande lâItalia e che entreranno nel vivo del gioco, mentre divertenti filmati racconteranno la vita di italiani eccellenti e non, e le esilaranti incursioni-inchiesta di Andrea Agresti in giro per il paese metteranno alla prova la gente comune con interrogativi pertinenti al tema di ciascuna serata.
Ospite musicale della prima puntata è uno degli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo: il bluesman emiliano Zucchero.
Il pubblico da casa potrà partecipare attivamente attraverso varie modalità : via internet allâindirizzo www.fratelliditest.rai.it e attraverso il digitale terrestre.

Carlo Conti, con Alessia Ventura, lâesperto di sondaggi Renato Mannheimer e Nino Frassica, per la prima volta giocherà con gli italiani per testare di volta in volta la loro preparazione culturale, la loro conoscenza e senso di appartenenza al Paese e il loro quoziente d'intelligenza.
Quattro puntate in cui, rispondendo ad un divertente test composto da 60 domande, sia il pubblico in studio che quello a casa potrà scoprire come sono fatti gli italiani.
Ad ogni puntata partecipano in studio 6 categorie di italiani, scelte come campione rappresentativo dellâintero Paese ed ognuna composta da 50 persone, che giocheranno insieme a 10 ospiti vip e ai telespettatori, rispondendo ad una sequenza di domande per testare le proprie conoscenze relativamente ad un tema specifico.
Un approfondito test di oltre 60 domande a risposta multipla, elaborate da esperti di diversi settori, permetterà al termine del gioco di stabilire il profilo delle categorie presenti in studio, degli ospiti vip e di ogni telespettatore.
Alla fine di ogni puntata i risultati e i relativi profili verranno commentati da Carlo Conti insieme ai suoi ospiti, offrendo spunti per riflessioni semiserie su stranezze, curiosità e caratteristiche degli italiani, sino a comporre una grande ritratto dellâItalia. La prima puntata è incentrata sul tema âQuanto siamo italiani?â ovvero quanto conosciamo e amiamo il nostro Paese.
In rappresentanza dellâItalia giocheranno in studio sei categorie: gli Alpini, le vigilesse, i tassisti, gli isolani, le guide turistiche e le parrucchiere e insieme a loro 10 italiani eccellenti: il senatore a vita Giulio Andreotti, il soprano Katia Ricciarelli, le attrici Maria Grazia Cucinotta, Tosca DâAquino, Barbara De Rossi e Gabriella Pession, i giornalisti Lamberto Sposini, Franco Di Mare e Paolo Brosio. âFratelli di testâ non è solo un grande test, ma anche un grande show, con importanti ospiti musicali e prestigiosi artisti che hanno reso grande lâItalia e che entreranno nel vivo del gioco, mentre divertenti filmati racconteranno la vita di italiani eccellenti e non, e le esilaranti incursioni-inchiesta di Andrea Agresti in giro per il paese metteranno alla prova la gente comune con interrogativi pertinenti al tema di ciascuna serata.
Ospite musicale della prima puntata è uno degli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo: il bluesman emiliano Zucchero.
Il pubblico da casa potrà partecipare attivamente attraverso varie modalità : via internet allâindirizzo www.fratelliditest.rai.it e attraverso il digitale terrestre.