âMinchia!â (Pausa). âMinchia!â (Pausa). âMinchia!â (Pausa). Comincia con tre âminchiaâ del concorrente siciliano Alfredo (non poteva essere altrimenti) la nuova edizione del âGrande Fratelloâ, condotta anche questâanno dallâamazzone Alessia Marcuzzi. Un incipit non propriamente spassoso, non tanto per la reiterata parolaccia, quanto per la sensazione che ormai lâarchetipo trash dei reality sia diventato una sorta di copione mal scritto, mal diretto e ancor peggio male interpretato. La componente della casualità , della spontaneità non câè più e forse non câè mai stata. E la vera novità è che il âGrande fratelloâ è alla stessa stregua di una soap, dove lâelemento del già noto, della tradizione e della rassicurazione proveniente da ciò, la fa da padrona. Al di là delle disquisizioni di genere e di format, quello che sta veramente a cuore ai produttori, agli autori e ai dirigenti di Canale 5 è lâAuditel. E allora vale la pena parlare di questo e riconoscere i giusti meriti al reality che allâesordio ha sbaragliato la concorrenza. Il âGrande Fratello 7â, infatti, già alla prima puntata ha superato il 30 per cento di share. Il kick off della settima edizione é stato visto da 6.481.000 telespettatori con il 30.82% di share. Il reality di Canale 5 ha inoltre registrato un picco di share del 51.1% alle 24.14 e un picco dâascolto medio di 8.656.000 alle 21.50.
«Siamo molto contenti. Quella del âGrande Fratello 7â é sicuramente una partenza lanciata che mi fa confermare lâottimismo che non avevo nascosto alla vigilia». A parlare è il direttore di Canale 5, Massimo Donelli, che esprime grande soddisfazione per gli ascolti ottenuti dalla prima puntata della settima edizione del reality. «Sapevo, anche se non potevo dirlo prima, che avremmo avuto dei protagonisti molto forti, con dei profili tutti molto marcati. Ognuno con grande personalità , ognuno che sa cosa vuole ed ha le idee chiare su come ottenerlo». Parole già sentite, anche del cuoco Salvo e della romanaccia Floriana dissero le stesse cose. Ma questo panegirico sui concorrenti, seppur giustificato da esigenze pubblicitarie, si fa fatica a recepirlo come autentico. Quale carattere e personalità forte, infatti, può avere un giovane che di fronte alle telecamere, sapendo di essere inquadrato, dice per tre volte la parola âminchiaâ innanzi al lusso della casa dei reclusi? Scontato.Donelli è anche entusiasta della performance della conduttrice Alessia Marcuzzi: «Alessia questâanno é più che mai padrona di casa, convinta, divertita, allegra ed elegantissima». Un âbravoâ anche a Marco Liorni: «Mi é piaciuto molto sia in trasmissione, nel gestire il passaggio dei concorrenti dalla casa alla discarica, che nello spazio successivo».
Insomma, ogni scarafone è bello a mamma sua. Anche se di belli, ad onor del vero, ce ne sono molti. Sempre più gradevoli allâocchio, infatti, i concorrenti del âGrande Fratelloâ che sembrano essere usciti tutti da una pret a porter di una passerella milanese. Ma la vera novità di questâanno, lâunica, âdiscaricaâ e âauto-confessionaleâ a parte, è rappresentata dallâamministrazione autonoma dei Monopoli di Stato che ha aperto le scommesse sulla nuova edizione del reality. Lâunica scommessa per il momento ammessa é quella su chi sarà il vincitore. I provider autorizzati possono quindi quotare e proporre scommesse sui concorrenti. Questo lâelenco dei ragazzi sui quali si può puntare: Guendalina, Milo, Francesca, Francesca, Diana, Mirela, Alfredo, Raniero, Michele, Gabriele, Dominic, Alessandro, Melita, Salvatore. Per il momento non si può scommettere su quando finirà per sempre âIl Grande Fratelloâ: purtroppo è ancora una puntata dalla sconfitta certa.
Flavio Bianchi
per "Il Meridiano"