Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
lunedì, 29 gennaio 2007 | Ore: 00:00

Non potevo farne a meno. Con tutto il rispetto nei confronti di chi mi ha preceduto, ogni volta dicevo: ‘Ma mi chiameranno un giorno?’ E adesso ci sono e bando alle ipocrisie, sono felice di esserci”. Pippo Baudo

57 Festival di San RemoIl “57°Festival della Canzone  Italiana” vede il ritorno, sia nella direzione artistica che nella conduzione delle serate, di Pippo Baudo, che per la 12ª volta sarà alla guida della kermesse canora, affiancato quest’anno da Michelle Hunziker.

Cinque serate di musica e spettacolo in programma dal 27 Febbraio al 3 Marzo 2007 in diretta su RAIUNO in Eurovisione dal Teatro Ariston di Sanremo.

Per valorizzare al meglio le canzoni e permettere al pubblico di apprezzarne la qualità e affezionarsi ad esse, l’edizione di quest’anno ha alcune importanti novità.

Le prime due serate di martedì 27 e mercoledì 28 sono da considerare parallele perchè servono a introdurre nella gara i 20 Campioni e i 14 Giovani: divisi metà la prima e metà la seconda, due puntate perciò tutte da seguire.

Quest’anno i 20 Campioni non sono più divisi in categorie e il regolamento della gara non prevede più le eliminazioni. Ciascun artista, infatti, interpreterà il proprio brano tre volte nel corso delle cinque serate. La prima esecuzione avverrà martedì 27 febbraio o mercoledì 28 febbraio.

La seconda giovedì 1 marzo, nella quale i 20 artisti della Sezione Campioni saranno accompagnati da ospiti italiani o internazionali e riproporranno le canzoni in gara con un arrangiamento speciale. La terza esecuzione sarà quella della serata finale di sabato 3 marzo.

Venerdì 2 marzo serata speciale dedicata alla grande Canzone Italiana con l’esibizione dei più prestigiosi artisti del panorama musicale del nostro Paese e proclamazione del vincitore del “57° Festival della Canzone Italiana – Sezione Giovani”.

Sabato 3 marzo la canzone vincitrice del “57° Festival della Canzone Italiana – Sezione Campioni” sarà decretata dalla somma dei voti di tre giurie: la giuria demoscopica che voterà in tutte le serate, il pubblico che si esprimerà attraverso il televoto a partire da giovedì 1 marzo,  e la giuria di qualità solo il sabato.

Le graduatorie stilate nel corso delle prime 3 serate non saranno divulgate, nella quarta serata sarà resa nota la classifica finale della Sezione Giovani mentre nella serata finale sarà annunciata la graduatoria della Sezione Campioni.

I CANTANTI IN GARA

Hunziker e BaudoProtagonisti della 57ª edizione del Festival della Canzone Italiana saranno 20 Campioni (Al Bano, Leda Battisti, Marcella e Gianni Bella, Fabio Concato, Simone Cristicchi, Johnny Dorelli, Francesco e Roby Facchinetti, Amalia Grè, Mango, Piero Mazzocchetti, Paolo Meneguzzi, Milva, Nada, Paolo Rossi, Antonella Ruggiero, Daniele Silvestri, Stadio, Tosca, Velvet, Zero Assoluto) e 14 Giovani (Marco Baroni,  Patrizio Baù, Pier Cortese, Romina Falconi, FSC, Sara Galimberti, Grandi Animali Marini, Jasmine, Elsa Lila, Mariangela, Fabrizio Moro e i tre provenienti da Sanremolab – Accademia della Canzone di Sanremo: Stefano Centomo, Khorakhanè e Pquadro).

 LE CINQUE SERATE

- Prima serata (martedì 27 febbraio): si esibiranno 10 (dieci) canzoni-artisti per la sezione Campioni e 7 (sette) canzoni-artisti per la sezione Giovani, con votazione della giuria demoscopica. Le 4 (quattro) canzoni-artisti della sezioni Giovani più votate saranno ammesse alla Quarta Serata. Le altre 10 (dieci) canzoni- artisti per la sezione Campioni e le altre 7 (sette) canzoni –artisti per la sezione Giovani saranno presentati attraverso videoclip.

- Seconda serata  (mercoledì 28 febbraio): si esibiranno 10 (dieci) canzoni –artisti per la sezione Campioni e 7 (sette) canzoni – artisti della sezione Giovani, con votazione della giuria demoscopica. Le 4 (quattro) canzoni della sezioni Giovani più votate saranno ammesse alla Quarta Serata. Saranno riproposti i videoclip (senza votazione) delle 10 (dieci) canzoni-artisti della sezione Campioni e delle 4 (quattro) canzoni-artisti ammesse della sezione Giovani, in competizione nella prima serata.

- Terza serata (giovedì 1 marzo): si esibiranno i 20 (venti) artisti della sezione Campioni, che proporranno la propria canzone in una versione “riadattata”, affiancati da artisti-ospiti italiani e/o stranieri. Le 20 (venti) canzoni- artisti della sezione Campioni saranno votati con sistema di votazione misto (giuria demoscopica e televoto).

- Quarta serata (venerdì 2 marzo): si esibiranno gli 8 (otto) finalisti della Sezione Giovani, con votazione della giuria demoscopica, del pubblico attraverso il televoto e della giuria di qualità. Nel corso della serata sarà proclamato il vincitore del “57° Festival della Canzone Italiana- sezione Giovani”. La quarta serata vede anche la partecipazione di superospiti italiani.

Inoltre, saranno riproposte le 20 (venti) canzoni-artisti della sezione Campioni, attraverso videoclip in versione ridotta.

- Quinta serata (sabato 3 marzo): si esibiranno i 20 (venti) artisti della sezione Campioni votati dalla giuria demoscopica, dal pubblico attraverso il televoto e dalla giuria di qualità. In base alla somma di tutti i voti ottenuti nelle serate precedenti, sarà stilata la graduatoria definitiva e annunciato il vincitore del “57° Festival della Canzone Italiana – sezione Campioni”. 

La direzione musicale del “57° Festival della Canzone Italiana” è firmata dal Maestro Pippo Caruso, la scenografia è di Gaetano Castelli e la regia di Gino Landi.

Il gruppo di autori della 57ª edizione del Festival è composto da: Furio Andreotti, Sergio Bardotti, Giulio Calcinari, Riccardo Cassini, Claudio Fasulo, Enrico Magrelli.

Il Direttore Artistico Pippo Baudo, per la scelta degli artisti in gara, si è avvalso della collaborazione di due distinte Commissioni Artistiche: per la Sezione Giovani Carolina Di Domenico (Vj), Stefano Mainetti (musicista e compositore di colonne sonore per la tv) e Federico Moccia (autore televisivo e scrittore), per la Sezione Campioni Paolo Buonvino (musicista e compositore di colonne sonore per film), Patrizia Ricci (giornalista e autrice televisiva) e Dario Salvatori (giornalista e conduttore radio-tv).

PREMI

Saranno assegnati premi agli artisti interpreti, ai compositori della musica e agli autori dei testi delle canzoni. Inoltre, nel corso di una delle cinque serate sarà attribuito, d’intesa con il Direttore Artistico, il riconoscimento della città di Sanremo a un grande artista della musica italiana contemporanea.   

IL SISTEMA DI VOTAZIONE

Il meccanismo di votazione sarà affidato ad una giuria demoscopica, diversa per ciascuna serata, dislocata nelle venti sedi Rai: la classifica definitiva di questa giuria, una per sezione, risulterà dalla media delle votazioni nelle diverse serate, per la definizione della canzone vincitrice con un peso uguale al 50%. 

Da giovedì 1 marzo (terza serata) si potrà votare anche attraverso il sistema del televoto: attraverso telefonia fissa e telefonia mobile (sms). La media dei risultati delle serate in cui sarà attivo il televoto avrà un peso del 30%.

Venerdì 2 marzo e sabato 3 marzo, rispettivamente serata conclusiva della sezione Giovani e della sezione Campioni, è prevista una terza giuria: la giuria di qualità, nominata dall’Organizzazione, e formata da esperti nel campo della musica, cultura e spettacolo che opererà in composizione diversa nella quarta serata (Giovani) e nella quinta (Campioni). Per la classifica generale conclusiva delle due distinte sezioni, i valori espressi peseranno il 20%.

DOPOFESTIVAL

Dopo 3 anni di assenza dalla kermesse sanremese ritorna il Dopofestival condotto da Piero Chiambretti. Quattro appuntamenti in diretta su RAIUNO il 27, 28 febbraio l’1 e il 2 marzo che seguiranno le serate di gara del “57° Festival della Canzone Italiana”, con commenti a caldo, interviste, ospiti e dibattiti. Aurore del programma  è Tiberio Fusco mentre la regia è affidata a Massimo Fusi.

SANREMO SUL DIGITALE TERRESTRE

La tradizione del Festival della canzone italiana incontra la tecnologia del Digitale Terrestre: nasce Sanremo interattivo. Premendo il tasto rosso del telecomando del digitale terrestre  si entra in Rai interattiva, si seleziona nel menù la voce Festival di Sanremo e il gioco e’ fatto. All’interno si troveranno, infatti, quattro sezioni: Campioni, Giovani, Vota e News per vivere in modo diverso l’evento Sanremo.

Il telespettatore digitale troverà notizie sugli artisti in gara, aggiornamenti in tempo reale sulle cinque giornate della kermesse canora e per la prima volta, semplicemente attraverso l’uso del telecomando, potrà votare il proprio artista preferito. Il voto espresso attraverso il DTT, come da regolamento, inciderà per il 30 per cento sulla scelta degli artisti che partecipano al 57° Festival della canzone italiana.

Gli utenti potranno votare per la sezione Campioni da giovedì 1 marzo a sabato 3 marzo, 24 ore su 24, e potranno esprimere al massimo 7 preferenze nell’arco delle 24 ore. I voti saranno cumulati a quelli della telefonia fissa. Per la sezione Giovani il telespettatore potrà votare soltanto durante le serate, quando sarà attiva la votazione.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e riscoprire...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨