Ai fini dell'apertura del mercato televisivo ad altri soggetti potrebbe essere considerato ''in sede politica'' il modello di 'tetto' contemplato dalla legge Maccanico, la 249 del 1997: quella normativa poneva sì un limite ai ricavi degli operatori pari al 30%, ma con una base di calcolo che oltre alla pubblicità, comprendeva il canone Rai, le convenzioni e gli abbonamenti pay tv e che ''soprattutto'' salvaguardava ''lo sviluppo interno delle aziende''.
A sottolinearlo è stato il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, nella sua audizione di fronte alle Commissioni parlamentari Cultura e Trasporti di Montecitorio all'indomani della 'bufera' sollevata dalla sua presa di posizione contro il 'tetto' alla pubblicitàfissata dal ddl Gentiloni al 45%. Catricalàha ribadito la sua convinzione, citando anche l'indagine conoscitiva dell'Antitrust sul settore del novembre 2004, che esprimeva contrarietà''alla definizione di limiti ex ante al fine del raggiungimento di obiettivi di carattere antitrust''.
''L'Autorità- ha detto il presidente - non può che confermare il giudizio espresso allora sull'assetto complessivo dei mercati della raccolta pubblicitaria televisiva e le conclusioni indicate. E' principalmente sull'apertura dei mercati da un punto di vista di promozione della concorrenza che si deve puntare per risolvere i deficit sopra indicati''.
La fissazione di 'tetti' alla raccolta pubblicitaria nel mercato televisivo, che si risolvono in ''limiti alla capacitàdi crescita delle imprese'', rischiano da un lato di non riuscire nell'obiettivo di rendere più efficiente il mercato ''dall'altro di costituire un freno alle potenzialitàdi sviluppo degli operatori''.
Le modalitàdi tutela del pluralismo informativo, ''costituzionalmente garantito'', sono ''di competenza del legislatore'': tuttavia per quanto attiene un'ottica di efficienza del mercato la fissazione di un 'tetto' alla pubblicitàtv, contribuendo ad aumentare la ''forte simmetria'' giàesistente tra i due operatori leader del mercato, Rai e Mediaset, avrebbe come effetto di deprimere ''anziché sviluppare'' la concorrenza.
Inoltre, secondo Catricalà, tra gli effetti ipotizzabili di un tetto come quello fissato dal ddl Gentiloni ci sarebbe il rischio di ''ridurre l'offerta degli spazi di pubblicitàtelevisivi''. Infatti vi è la forte possibilitàche le scelte delle aziende si dirigano verso altri mezzi di marketing, ''ciò diminuirebbe le risorse del sistema televisivo durante una fase di transizione che richiede - spiega - cospicui investimenti''.
Catricalà ribadisce: ''No al 'tetto' alla pubblicità
News inserita da: Simone
Fonte: Adnkronos
T
Televisione
martedì, 30 gennaio 2007
00:00
-
Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Portogallo, Formula E Brasile, Ferrari Challenge Valencia
SSky Italiasabato, 25 marzo 2023 -
Christian, su Sky e NOW arriva la seconda stagione del supernatural-crime drama
-
Rugby, la Finale Scudetto del Peroni TOP10 domenica 28 Maggio in diretta su Rai 2
-
Sky sponsor della Serie A1 e A2 Lega Volley Femminile
-
Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale
-
Sky Sport, Qualificazioni Europei 2024, 1a Giornata - Palinsesto Telecronisti NOW
-
Stefano Azzi: «Dazn pronta alla gara sui diritti tv della Serie A»
-
Sky TG24 primo canale all news per affidabilità secondo i parlamentari
-
Pechino Express 2023, su Sky e NOW nella terza tappa 438 km in corsa da Hampi a Mysore
-
Rai 3 regionale in HD, in Liguria, Sardegna, Marche test sul canale 102 DTT
-
Sky Sport Tennis, Masters 1000 | Torneo Miami (22 Marzo - 2 Aprile 2023)
-
US Open, annuncio storico: da quest'anno in chiaro su SuperTennis!
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 28a - 32a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Su DAZN Roma - Barcellona per i quarti della UEFA Women's Champions League
-
Ascolti Serie A Auditel 2022-23 DAZN 27a Giornata: 2 milioni seguono Inter - Juventus
-
«Quasi Orfano» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
DAZN, Serie A 2022/23 27a Giornata, Palinsesto Telecronisti Zona DAZN | 17 - 18 - 19 Marzo 2023
-
Sky Sport, Serie A 2022/23 27a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW | 17 - 18 - 19 Marzo 2023
-
Rugby Sei Nazioni 2023, Scozia vs ITALIA (diretta Sky Sport, TV8, NOW, SkySport.it)
-
Rai Way insieme a 11 partner nel progetto 5G Audiovisual Broadcast Broadband Network
Ultimi Palinsesti
-
ZONA DAZN (canale 214 Sky), Palinsesto 24 - 30 Marzo 2023
-
Venerdi 24 Marzo 2023 Sky Cinema, Christian - Seconda Stagione Ep. 1 e 2
-
Giovedi 23 Marzo 2023 Sky Cinema, Io sono l'abisso
-
Mercoledi 22 Marzo 2023 Sky Cinema, Agent Game
-
Martedi 21 Marzo 2023 Sky Cinema, The Last Witch Hunter: L'ultimo cacciatore di streghe
-
SkyWeek, da Domenica 19 a Sabato 25 Marzo 2023 canali Sky e streaming NOW