Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Mediaset: confermati i programmi sul calcio di Italia 1

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
  sabato, 10 febbraio 2007
Il fischio d’inizio per il weekend calcistico di Italia 1 è previsto per sabato 10 febbraio 2007 alle ore 23.35 con “Guida al Campionato”.In studio, accanto a Mino Taveri e Alessia Fabiani, Antonio Cabrini e Evaristo Beccalossi.

Al centro dell’attenzione tutte le partite di serie B che verranno approfondite in studio con i gole le interviste ai protagonisti. Inoltre, non mancheranno i servizi su le partite di Serie A in programma domenica pomeriggio. Alla moviola Maurizio Pistocchi.
 
Domenica 11 febbraio, il primo appuntamento è fissato per le ore 13.00 su Italia 1 con l’edizione domenicale di “Guida al campionato”, il programma d’approfondimento sportivo condotto da Mino Taveri, Magda Gomes e dal vulcanico Maurizio Mosca, che lancerà le sue proverbiali “bombe” di mercato.

Al centro dell’attenzione i collegamenti audio-video in diretta da tutti gli stadi per avere le ultimissime ad un giro di lancette dal fischio d’inizio delle partite di Serie A. E ancora: le interviste ai protagonisti della domenica di calcio e le notizie sulle formazioni che si apprestano a scendere in campo.
 
Alle ore 14.45, appuntamento con “Guida al campionato - Direttissima”, programma sportivo condotto da Mino Taveri, che fornirà gli aggiornamenti in tempo reale su tutte le partite in corso nel campionato di Serie A TIM. Laura Ghislandi il volto femminile.

Italia 1
propone in esclusiva i collegamenti audio-video con tutti gli stadi di Serie A, dove i giornalisti di Sport Mediaset, affiancati da personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, commentano in diretta l’andamento delle partite, i gol, gli episodi dubbi e i momenti salienti. 

Come sempre assisteremo alle immagini delle rispettive tifoserie  provenienti dai campi in cui si gioca a porte aperte, mentre, negli stadi in cui si disputano le partite a porte chiuse, coglieremo le reazioni delle “panchine” delle squadre in campo. I contributi dagli stadi si alternano al dibattito in studio dove gli ospiti commentano i principali avvenimenti della giornata.
 
La domenica calcistica prosegue alle ore 16.55 con “Domenica Stadio”, condotto da Paolo Bargiggia e Patrizia Hnatek in collegamento con gli spogliatoi per i commenti a caldo dei protagonisti nel dopo partita. In studio Emiliano Mondonico.
 
La maratona calcistica prosegue alle ore 18.20 con “Controcampo–Ultimo minuto”, l’approfondimento sportivo che mostra in esclusiva assoluta le prime immagini delle partite di Serie A. Conduce il programma il giornalista Sandro Piccinini, al suo fianco Elisabetta Canalis.

Fanno parte della squadra l’ex arbitro Graziano Cesari e Giampiero Mughini, che animeranno il dibattito con gli ospiti in studio. Al coordinamento giornalistico Lucia Blini per seguire le agenzie e fornire le ultimissime in arrivo direttamente dal giornale.

Ampio spazio quindi alla cronaca della domenica calcistica, ai gol, alle sintesi delle partite, alle analisi tecniche eai collegamenti in diretta del dopo gara.

Quasi due ore di calcio in cui non mancheranno i primi commenti, le prime discussioni su episodi dubbi e azioni apparse controverse. E ancora: le temutissime pagelle di Paolo Ziliani. Sul palco importanti firme del giornalismo italiano, opinionisti, allenatori, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.
 
I temi più scottanti e più discussi verranno sviluppati e ulteriormente approfonditi alle ore 22.35 in “Controcampo – Diritto di Replica”, condotto da Alberto Brandi. In studio, al  suo fianco, come sempre Federica Fontana.

Al centro dell’attenzione i goal, ma soprattutto le azioni che più hanno fatto discutere, dando la possibilità a tutti i protagonisti del campionato di Serie A e Serie B di esprimere la propria opinione su episodi dubbi, replicare a eventuali critiche o dibattere su avvenimenti controversi che hanno dato adito a opposte interpretazioni. Come sempre alla moviola Matteo Dotto.

Tra i componenti della squadra l’ex arbitro internazionale Paolo Casarin, il giornalista Franco Rossi, e, tra gli ospiti, importanti firme del giornalismo italiano, allenatori, giocatori e personaggi del mondo dello spettacolo tra cui l’attore comico, presentatore e scrittore Enrico Bertolino.

La giornalista Alessandra Balletto sarà inoltre in collegamento dalla redazione di “Controcampo-la rivista” per aggiornamenti sulle ultime notizie d’agenzia e lanciare in anteprima la prima pagina del giornale in edicola il lunedì.
 
Chiude la giornata calcistica di Italia 1l’appuntamento delle ore 01.20 con le interviste di “Fuoricampo” che coinvolgeranno i calciofili incalliti fino alle 02.00 del mattino.

Clicca qui per il programma delle partite e i telecronisti della 23° su Mediaset Premium

Studio Controcampo

Ultimi Palinsesti