Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Messaggero Sant'Antonio

T
Televisione
lunedì, 21 maggio 2007 | Ore: 00:00
Piero BadaloniPiero Badaloni (Direttore Rai International), anche attraverso i nostri contatti con gli italiani all'estero, constato un crescente interesse e anche delle attese per Rai International.  Come procede, Direttore, il progetto d'estensione e qualificazione della testata?
Rai International è una 'testata' ma, in realtà, è un canale che al suo interno deve fare informazione. La sua missione principale è quella di promuovere il 'Sistema Italia': farlo conoscere in tutte le sue sfaccettature: dal punto di vista artistico, culturale, imprenditoriale.

Questo è uno dei motivi per cui ho accettato quest'incarico che, in verità, è una sfida perché di fronte all'obiettivo che vorrei raggiungere, c'è la difficoltà rappresentata dalla struttura, che paragono ad un'auto di piccola cilindrata che ha il compito di produrre i risultati di una Ferrari.

Questo è un dato di partenza che va tenuto presente nel momento in cui, a fronte delle aspettative, cerco di dare delle risposte con massimo impegno e celerità di tempi. Nonostante queste difficoltà, facendo il bilancio dei primi mesi della mia direzione, i risultati raggiunti sono soddisfacenti grazie alla collaborazione dei redattori e degli autori che lavorano per i programmi giornalistici.

Siamo riusciti a migliorare l'offerta del palinsesto e a finalizzare i programmi della nostra produzione autonoma, alla promozione e alla diffusione del 'Sistema Italia' in tutte le sue articolazioni. E questo puntando sulla qualità piuttosto che sulla quantità dei prodotti; andando a scovare le storie delle 'eccellenze italiane'; impegnandoci di più nella selezione dei programmi che ci arrivano dalle altre reti Rai dedicati all'arte, alla cultura, al cinema italiano; rispondendo così a tante lettere ed e-mail che ci arrivano dai nostri telespettatori e radioascoltatori.

Quali sono le più significative novità che caratterizzeranno i palinsesti delle trasmissioni televisive e radiofoniche, potenziando la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo?
Bisogna tenere conto del fatto che siamo partiti salendo su un treno in corsa. La programmazione, infatti, viene decisa nell'autunno dell'anno precedente, e si protrae fino alla fine dell'estate per riprendere dall'autunno successivo. Avendo iniziato ai primi di gennaio, abbiamo cercato innanzitutto di migliorare i contenuti delle trasmissioni già in palinsesto per rispondere meglio alle aspettative. Successivamente abbiamo messo in cantiere una serie di nuovi progetti televisivi e radiofonici per riempire i vuoti lasciati dai programmi che vengono selezionati dalle reti generaliste.

In queste, i programmi riservati per esempio ai giovani sono quasi inesistenti o non sono da valorizzare perché non trasmettono valori. Sono infatti del parere che la televisione deve avere una valenza non solo informativa ma anche educativa, puntando sulle nuove generazioni. Le uniche risorse per rispondere alle attese dei giovani non possono essere delle trasmissioni sullo stile di reality show come il Grande Fratello.

Abbiamo invece allargato la rosa delle fonti da cui attingere puntando non soltanto sui tre canali della Rai, ma anche su Rai Educational e, con un accordo, anche sui canali tematici di Rai Sat. Cerchiamo di scegliere il meglio delle programmazioni riservate ai ragazzi, ai giovani e al patrimonio del 'Sistema Italia', come quelle rivolte al mondo dell'arte, del cinema, all'imprenditorialità eno-gastronomica – che rappresenta un valore aggiunto per il nostro Sistema – e dando priorità assoluta al programma sulla lingua italiana intitolato Qui si parla italiano.

L'abbiamo inserito per rispondere alle richieste di tante e-mail inviateci dagli italiani all'estero, preoccupati perchè i loro nipoti allentano il contatto con l'Italia a causa della perdita della conoscenza della sua lingua.

Quello che lei sottolinea è un problema che interessa il mondo dei mass media rivolti agli italiani all'estero. Ci sarà infatti un futuro per la stampa e le emittenti di lingua italiana nel mondo, se riusciremo a coinvolgere i giovani discendenti dei nostri connazionali. Un obiettivo che trovo anche nel suo nuovo piano editoriale.
Esiste certamente una fascia di amici – in gran parte anziani – che seguono i nostri programmi; che preferiscono vedere fiction e programmi di intrattenimento; ma c'è anche un'altra fascia, maggioritaria, che chiede prodotti di qualità. Soprattutto il mondo delle giovani generazioni, oltre al programma di lingua italiana, chiede un maggiore pluralismo nell'offerta degli approfondimenti informativi.

Rai InternationalPer rispondere, abbiamo inserito accanto a quello che era il programma tradizionale di approfondimento come Porta a Porta, programmi di altre reti come Ballarò, Anno Zero o la nuova trasmissione di Enzo Biagi. Tutto questo per stimolare i giovani a farsi un'idea propria dei problemi del mondo e in particolare dell'Italia. Non a caso abbiamo creato uno spazio apposito per far conoscere la politica estera dell'Italia, oltre alla politica interna.

Salvo le emergenze tragiche, come quelle che accadono in Afghanistan o in Iraq, nei programmi generalisti non c'è uno spazio che concentri l'attenzione dei telespettatori sui grandi temi e problemi della politica estera. Noi vogliamo 'andare a vedere' come lavorano sul posto non solo le missioni militari, ma anche quelle civili, i cooperanti, il volontariato cattolico e i tanti missionari italiani che, da vere antenne dell'Italia all'estero, portano avanti l'immagine e l'impegno del nostro Paese puntando sulla cooperazione e sugli aiuti alle fasce più deboli delle popolazioni del pianeta.

C'è un rapporto tra Rai International, i parlamentari eletti dalle nostre comunità all'estero e il mondo associazionistico italiano operante nei cinque continenti?
Con i parlamentari, fin dall'inizio del mio mandato ho cercato di costruire un rapporto quasi organico, con l'impegno d'incontrarci ogni due mesi per fare il punto della situazione, con trasparenza e senza nascondere le difficoltà. Essi rappresentano una novità importantissima nel panorama istituzionale ed è quindi nostro dovere riferire sul loro impegno e sulle loro attività dato che Rai International per gli italiani all'estero è l'unico canale che consente un'informazione sistematica anche da un punto di vista politico, privilegiando il lavoro svolto dai loro rappresentanti.

C'è inoltre un'informazione di servizio, che privilegiamo nel programma Sportello Italia, riportato alla sua funzione originaria. Deve essere a servizio degli italiani che si trovano in difficoltà, soprattutto nel loro rapporto burocratico– istituzionale con la madrepatria, e questo ci consente di far conoscere la rete dei Patronati, dei sindacati e delle associazioni che svolgono questo lavoro di supporto.

Da giugno, questa trasmissione di servizio sarà completata con un'altra novità: da uno spazio quotidiano destinato a far conoscere, nello stile dell'informazione circolare, anche le iniziative e i progetti realizzati dalle comunità locali e dalle associazioni italiane all'estero, promuovendo rapporti con le loro regioni di riferimento e d'origine.

C'è l'obiettivo di inserire nei programmi di punta di Rai International delle sinergie offerte da protagonisti italiani all'estero e da responsabili di realtà culturali, sociali e imprenditoriali che continuano a dare il loro apporto per la promozione del Paese in cui sono inseriti?
La raccolta di storie delle 'eccellenze italiane' è stata una delle nostre prime iniziative, e vuole mettere in evidenza i protagonisti emergenti nei vari Paesi del mondo. Pensando, però, non solo a coloro che hanno mantenuto la cittadinanza italiana, ma anche a quelli che pur diventando oriundi, sono fieri della loro origine italiana.

Come Nancy Pelosi che non a caso ha scelto di festeggiare all'Ambasciata d'Italia l'incarico prestigioso ottenuto come terza carica pubblica degli Stati Uniti. Intendiamo perciò allargare il campo agli italiani e ai loro discendenti che fanno onore all'Italia, per gli impegni che portano avanti in tutti i campi, dalla politica alla ricerca, dall'imprenditoria alla scienza, dall'arte al cinema
.

Quali sono i punti di forza di Rai International per essere competitiva nel mercato radio-televisivo internazionale?
Cercheremo di rinforzare il segnale e di allargare al massimo la sua diffusione. Ci sono oggi situazioni anomale. Si va dal Sud America dove per poter vedere i nostri programmi si deve acquistare un bouquet insieme ad altri canali televisivi e con costi alti, a situazioni, come in Canada, dove invece Rai International può essere acquistata da sola e con costi più contenuti. Cerchiamo di razionalizzare il sistema della distribuzione e della diffusione del segnale sia dal punto di vista televisivo che radiofonico.

Per la radiofonia è finita l'era delle onde corte e bisognerà rilanciare – e abbiamo iniziato a farlo– il segnale attraverso internet, via satellite. Il nostro impegno per la radio è oggi notevole perché c'è la possibilità di tenere l'informazione più agganciata all'attualità con notiziari ravvicinati nel tempo e lavorando con una serie di joint-venture ed emittenti locali per rilanciare il segnale dal satellite a terra e mandarlo così in modulazione di frequenza.

È possibile un interscambio di apporti tra Rai International e le testate giornalistiche e radiofoniche, coordinate dalla Fusie, che continuano ad avere un legame privilegiato con le famiglie italiane all'estero?
Ho avuto più di un incontro con il presidente della Fusie, Domenico De Sossi, per studiare insieme delle sinergie, cercando di utilizzare la rete degli operatori della comunicazione sparsi nel mondo, in modo che possano arrivare anche da loro delle segnalazioni sulle iniziative delle comunità locali. La nostra rete di corrispondenti è contenuta e oberata di compiti; perciò allargare questa rete, studiare il sistema per coinvolgere altri operatori della comunicazione è un obiettivo che speriamo di raggiungere proprio insieme alla Fusie.

Se Rai International ha obiettivi specifici, perché i suoi programmi non si possono vedere in Europa eanche in Italia?
Questa è una delle anomalie che ho riscontrato. Rai International si vede in Asia, in Africa, in Australia, nelle due Americhe, ma non si vede in Europa , dove invece arrivano Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News . Ma siamo in attesa di una grossa novità, la più importante: una nuova convenzione con Palazzo Chigi: deve sostituire quella firmata 34 anni fa che imponeva dei criteri più quantitativi nella programmazione autoprodotta, e puntava più sull'immagine superata dei potenziali telespettatori, non tenendo conto delle novità che nel frattempo erano subentrate.

Oggi c'è una nuova generazione di italiani all'estero che chiede cose diverse. La nuova convenzione vuole puntare di più sulla qualità e ci impone di raggiungere i Paesi europei e, sia pure con un segnale criptato, anche l' Italia. Sulla base della mia esperienza triennale come corrispondente Rai da Bruxelles, c'è bisogno di una maggiore informazione sull'Europa: sulle sue prospettive, sui problemi che sta incontrando, sulle difficoltà a decollare come soggetto politico per riuscire a parlare con una voce unica in politica estera.

Credo che gli italiani residenti in Europa e in Italia si meritino uno spazio sistematico dedicato all'Europa evitando di costringere coloro che vogliono occuparsene a dover cercare intorno a mezzanotte o alle sette del mattino degli spazi informativi dedicati a questi temi.
 

Padre Luciano Segafreddo
per "Messaggero di Sant'Antonio"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025
  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨