Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Diretta Rai Sport Sabato 4 Maggio 2024 - Ciclismo: Giro d'Italia 1a tappa: Venaria Reale > Torino  - immagine di copertura per i programmi TV

Diretta Rai Sport Sabato 4 Maggio 2024 - Ciclismo: Giro d'Italia 1a tappa: Venaria Reale > Torino

Logo Rai - Palinsesti e Programmi TV
R
Programmi Rai
Logo del canale Rai Sport - Programmazione completa
R
Palinsesti Rai Sport

Inserito da: Simone Rossi (Satred)

sabato, 04 maggio 2024 | Ore: 06:00

Diretta Rai Sport Sabato 4 Maggio 2024 - Ciclismo: Giro d'Italia 1a tappa: Venaria Reale > Torino In vista del weekend, Sabato 4 Maggio 2024, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Le gare trasmesse su Rai Sport HD sono disponibili anche in alta definizione HEVC sul canale 558 del digitale terrestre.

Dall'Europa League alle ATP Finals di fine stagione, passando per gli Internazionali d'Italia di tennis, gli Europei di atletica di Roma e quelli di calcio in Germania, il grande ciclismo con Giro e Tour e, naturalmente, i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. I prossimi mesi saranno ricchissimi di avvenimenti sportivi e la Rai, nel pieno rispetto della propria mission di Servizio Pubblico, sarà impegnata con il massimo delle capacità editoriali e tecnologiche per garantirne la fruizione al più ampio numero possibile di appassionati. Il tutto, visibile, ascoltabile e fruibile, come recita il claim della conferenza stampa di presentazione, "Ovunque, minuto per minuto": non solo in tv, tanto sulle reti generaliste quanto su Rai Sport Hd, RaiNews 24 e Rai Italia, ma anche in radio, su Radio 1 e Radio 1 Sport, e in streaming, live, on demand o attraverso l'app, su Rai Play e su RaiPlay Sound. Ovunque, appunto.

Dopo aver trasmesso il doppio derby italiano tra Milan e Roma, il programma di Europa League proseguirà anche con le due semifinali del 2 e del 9 maggio e, in caso di qualificazione di una formazione italiana (in corsa per il trofeo c'è anche l'Atalanta), anche per la finale di Dublino del 22 maggio.

Un mese, maggio, durante il quale saranno protagonisti anche il tennis e il ciclismo: quasi in contemporanea, infatti, prenderanno il via l'edizione 2024 del Giro d'Italia [qui il calendario della programmazione Rai] , sabato 4 alla Reggia di Venaria Reale, appena fuori Torino, e, lunedì 6, gli Internazionali BNL d'Italia, con i match dei primi turni. Il racconto del Giro d'Italia, come sempre, sarà praticamente integrale, con "Prima Diretta", ovvero i primi chilometri delle 21 frazioni in diretta su Rai Sport HD - che ospiterà anche la rubrica "Giro Mattina, dal Vilaggio di partenza" - e poi, dalle 14.00, su Rai 2, la telecronaca fino alla conclusione, per lasciare subito dopo la linea al "Processo alla Tappa" mentre, in serata, su Rai Sport HD, andranno in onda le altre due rubriche dedicate, "TGiro" e "Giro Notte".

Il ritorno delle telecamere Rai sul centrale del tennis del Foro Italico, invece, avverrà con il racconto in diretta di un match al giorno - 11 in totale - con sette incontri programmati su uno dei tre canali generalisti (Rai 1, Rai 2 o Rai 3), quattro dei quali in prime time.

Da giugno ad agosto, invece, l'offerta sportiva Rai comprenderà, in successione, atletica, calcio, ancora ciclismo con il Tour de France e Olimpiadi. Gli Europei di Roma di atletica, dal 7 al 12 giugno, saranno trasmessi integralmente su Rai 2, dalle 9.30 alle 13.00 (sessione mattutina) e dalle 18.00 alle 23.00 (sessione pomeridiana/serale), con finestre su Rai Sport Hd in caso di contemporaneità di eventi o negli spazi dedicati all'informazione del Tg2.

Per UEFA Euro 2024, in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, il palinsesto Rai [qui il calendario delle partite trasmesse su Rai] sarà composto da venti partite della prima fase (match serali su Rai 1 in prima serata, partite pomeridiane su Rai 2), e poi, tutti su Rai 1, quattro ottavi di finale, i quattro match dei quarti di finale, le due semifinali e la finale.

A partire dalla seconda settimana dell'Europeo di calcio entrerà in scena il Tour de France, la cui partenza, il 29 giugno, avverrà da Firenze. Per la prima volta nella storia, infatti, la Grande Boucle prenderà il via dal nostro Paese, con tre tappe omaggio ai grandi campioni del pedale tricolore: Firenze-Rimini, Bologna-Cesenatico e Piacenza-Torino. Anche il Tour, così come il Giro, "vivrà" praticamente su Rai 2 e Rai Sport HD, con un racconto integrale e con le tre rubriche dedicate, "Tour Replay", Tour di sera" e "Tour di notte".

E Rai 2, come nelle passate edizioni dei Giochi, sarà la "rete olimpica", con il racconto live, dalle 7.30 del mattino a mezzanotte, compresa la rubrica serale "Il Circolo degli anelli", delle Olimpiadi parigine. Non solo: quest'anno, per la prima volta, Rai 2 sarà anche la "rete paralimpica", con le telcronache in diretta di tutti e dodici i giorni di gara, da mercoledì 28 agosto a domenica 8 settembre.

Infine, ancora tennis, con la fase finale della Coppa Davis, nella quale l'Italia difenderà il titolo conquistato a Malaga l'anno scorso, dopo quasi mezzo secolo di tentativi infruttuosi, e con le ATP Finals di Torino, che a novembre, dal 10 al 17, metteranno di fronte i migliori otto giocatori del circuito maschile e le migliori otto coppie di doppio.

Ce n'è abbastanza, insomma, per tutti gli appassionati, di tutto lo sport. "Ovunque, minuto per minuto", appunto.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi - Digital-News.it

Sabato 4 Maggio 2024  si prospetta avvincente.  Alle 11:00 su RaiDue HD, potrai sintonizzarti sul TG Sport Giorno, in diretta dallo studio SR8 a Roma. Sarà un'opportunità per rimanere aggiornato sulle ultime notizie sportive in tempo reale.   Passando al pomeriggio, alle 14:00 continuiamo a seguire RaiDue HD per il Giro d'Italia 2024, con la diretta della prima tappa che va da Venaria Reale a Torino. È un momento clou per gli appassionati di ciclismo, e avremo la fortuna di goderci la telecronaca di Francesco Pancani e Davide Cassani, mentre Stefano Rizzato e Giada Borgato ci terranno informati con le motocronache e le interviste lungo il percorso. Questa tappa inaugura la 107ª edizione del Giro, con un percorso di 140 chilometri e tre sfide impegnative: le salite di Berzano Di San Pietro, di Superga e del Colle Maddalena. Poi, alle 17:15 sempre su RaiDue HD, continuiamo a seguire il Giro d'Italia con il "Processo alla Tappa" direttamente da Torino. Alessandro Fabretti, Stefano Garzelli, Alessandro Petacchi e Beppe Conti ci accompagneranno in studio per analizzare gli avvenimenti della giornata e dare le loro opinioni esperte sulle prestazioni degli atleti. Infine, alle 18:05 sempre su RaiDue HD, possiamo gustarci la ginnastica artistica con i Campionati Europei 2024, dove si svolgono le finali femminili di specialità direttamente da Rimini. Sarà un'opportunità straordinaria per ammirare le performance delle ginnaste di élite, con la telecronaca di Andrea Fusco e Ilaria Colombo e le interviste condotte da Stefano De Agostini. Gli Europei di Rimini rappresentano un momento cruciale per il mondo della ginnastica artistica, e non vediamo l'ora di essere spettatori di questo evento emozionante.

  • ore 11:00 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
     
  • ore 14:00 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Giro in Diretta 1a tappa: Venaria Reale > Torino (diretta)
    da Torino
    Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
    Motocronaca e interviste: Stefano Rizzato e Giada Borgato
    La corsa rosa ha tagliano il traguardo della 107° edizione. Nel Giro 2024 la prima tappa è di 140 chilometri con partenza a Venaria Reale. Tre le salite da affrontare: quella di Berzano Di San Pietro, di Superga e del Colle Maddalena

     
  • ore 17:15 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Processo alla Tappa (diretta)
    da Torino
    In studio: Alessandro Fabretti, Stefano Garzelli, Alessandro Petacchi e Beppe Conti
     
  • ore 18:05  - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Femminili di Specialità (diretta)
    da Rimini
    Telecronaca: Andrea Fusco e Ilaria Colombo
    Interviste: Stefano De Agostini
    Agli Europei di Rimini 2024, in scena nei padiglioni della Fiera, è la volta delle finali di specialità femminili.

 PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 4 Maggio 2024

Alle 6:30 del mattino, inizia la giornata con una nuova puntata di "Sportabilia", condotta da Lorenzo Roata. Questa volta, lo spettacolo è tutto per il nuoto paralimpico, celebrando il trionfo della Nazionale italiana ai Campionati Europei di Madeira, Portogallo. Il programma offre un resoconto dettagliato di questo successo, con ospiti speciali come Claudio Arrigoni, esperto di storia del movimento paralimpico, e Giulia Riva, giornalista-atleta. Dopo un'affascinante discussione sul basket in carrozzina e una storia commovente di passione per lo sport, passiamo al notiziario "TG Sport Mattina" alle 7:00, che tiene il pubblico aggiornato sulle ultime novità sportive in diretta. Alle 7:30, riviviamo la replica delle Finali Maschili a Squadre dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica 2024, con la voce di Andrea Fusco e Igor Cassina direttamente da Rimini. Questo evento ci porta nell'atmosfera intensa e competitiva delle finali a squadre maschili.

Poi, alle 9:50, ci immergiamo nella pallanuoto con la replica della semifinale playoff della Serie A1 femminile tra Plebiscito Padova e Rapallo Pallanuoto, commentata da Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione. È un momento emozionante per il nuoto femminile italiano mentre le squadre si sfidano nella vasca per ottenere la vittoria. Alle 10:35, ritorna "Sportabilia" con un'altra sezione dedicata allo sport, mentre alle 11:05 continuiamo con il nostro programma sportivo preferito.

A mezzogiorno, è il momento di "Radiocorsa", con una puntata dedicata al prossimo Giro d'Italia e ai suoi potenziali protagonisti, tra cui il favorito sloveno Tadej Pogacar. Dopo di che, ci immergiamo nelle classiche di Primavera e nell'eccezionale talento di Mathieu Van der Poel. Alle 13:05, gli appassionati di ciclismo possono godersi la diretta della prima tappa del Giro d'Italia 2024, da Venaria Reale a Torino, con il team di commentatori composto da Tommaso Mecarozzi, Stefano Garzelli e Beppe Conti. È un momento emozionante per gli appassionati, mentre i ciclisti affrontano la prima sfida della competizione. Poi, alle 13:50, continuiamo a seguire il Giro d'Italia con la prima diretta della tappa da Venaria Reale a Torino, con la telecronaca di Andrea De Luca e Alessandro Petacchi direttamente dalla città di Torino.

Alle 14:00, passiamo alla pallavolo maschile con la replica della finale #4 della SuperLega Credem Banca 2023/24 tra Mint Vero Volley Monza e Sir Susa Vim Perugia, con commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. La Sir Susa Vim Perugia, dopo aver vinto la gara 3 in casa, cerca di conquistare lo scudetto anche in trasferta contro il Monza. Alle 16:10, è il momento di "Gli Imperdibili", un programma che offre informazioni e approfondimenti sulla programmazione dei canali Rai, con backstage, anteprime ed eventi dietro le quinte.

Alle 16:15, torniamo agli Europei di Rimini 2024 con la diretta delle Finali Femminili di Specialità di Ginnastica Artistica, commentate da Andrea Fusco e Ilaria Colombo direttamente dalla Fiera di Rimini.

Alle 20:00, c'è il TGiro rubrica dal Giro d'Italia 2024, con Andrea De Luca e Davide Cassani in studio per fornire aggiornamenti e commenti sulla giornata di gara. Alle 20:55, gli appassionati di pallacanestro possono seguire la diretta della Semifinale #1 della Serie A1 femminile tra Umana Reyer Venezia e La Molisana Campobasso, con telecronaca di Edi Dembinski e Alice Pedrazzi direttamente da Mestre, Venezia. Questa semifinale vede confrontarsi due squadre di alto livello, con la Reyer che ha avuto qualche giorno di riposo in più dopo aver chiuso la serie con l’Oxygen Roma Basket in Gara 2, mentre la Magnolia ha avuto bisogno di tre partite per superare l’Allianz Geas Sesto San Giovanni.

Verso la fine della serata, alle 23:10, c'è uno speciale del TG Sport dedicato alla calciatrice iraniana, seguito dal notiziario "TG Sport Notte" in diretta alle 23:30, che riassume gli eventi sportivi della giornata. Alle 23:45, dalla sede di Roma, c'è la rubrica "TG Sport Speciale Speciale Campionato" condotta da Fabrizio Tumbarello, che offre approfondimenti e commenti sulle ultime notizie sportive. La notte continua con la replica della prima tappa del Giro d'Italia 2024 alle 00:30, seguita dalla replica della gara 2 dei playoff di Serie A Elite maschile di rugby tra Reggio Emilia e Colorno alle 01:30. Alle 03:30, c'è la replica delle Finali Femminili di Specialità dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica 2024. Verso l'alba, alle 05:10, torna la replica di "Sportabilia" seguita dallo speciale del TG Sport dedicato al calcio scommesse alle 05:45.

  • ore 06:30 Rubrica: Sportabilia
    a cura di Lorenzo Roata
    Un'altra puntata di SportAbilia volentieri incentrata sul nuoto paralimpico per "troppa" bravura dei nostri azzurri ai Campionati Europei di Madeira in Portogallo con la nostra Nazionale che ha concluso al primo posto assoluto nel medagliere per sontuoso bottino di metalli; l'ennesimo trionfo a livello internazionale insomma per lo squadrone del direttore tecnico Riccardo Vernole a futura garanzia in vista delle Paralimpiadi di Parigi. In studio a parlarne, con Claudio Arrigoni, tra i massimi esperti di storia del movimento paralimpico, anche Giulia Riva, giornalista-atleta, lei pure nuotatrice esperta oltreché apprezzata conduttrice radiofonica. Il resoconto sulle coppe continentali del basket in carrozzina a proseguire la rubrica, purtroppo però senza fortuna per le cinque squadre italiane in lizza; da non perdere in ogni caso, sempre a proposito del nostro basket, la bella storia di Margherita, per suo idolo Bebe Vio, fino a darsi convintamente a questa disciplina nelle fila della Briantea84 Junior, tra le polisportive più apprezzate, giusto quest'anno alla straordinaria ricorrenza del quarantennale dalla fondazione per meravigliosa visione a suo tempo di presidentissimo Alfredo Marson, ogni volta adesso a far tifo dal cielo.
  • ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
  • ore 07:30 Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Maschili a Squadre (replica)
    da Rimini
    Telecronaca: Andrea Fusco e Igor Cassina
    Interviste: Stefano De Agostini
    Agli Europei di Rimini 2024, che vanno in scena nei padiglioni della Fiera, spazio alle finali a squadre maschili.
  • ore 09:50 Pallanuoto: Serie A1 femminile  Semifinale Play off:  gara 1: Plebiscito Padova - Rapallo Pallanuoto (replica)
    da Padova
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
    Terminata la regular season dell'A1 femminile, nelle semifinali di playoff, il Padova sfida in vasca il Rapallo.
  • ore 11:05 Rubrica: Sportabilia 
  • ore 12:00 Rubrica: Radiocorsa 
    Puntata dedicata al 107° Giro d'Italia ed a tutti i possibili avversari del grande favorito, lo sloveno Tadej Pogacar. A seguire, uno sguardo alle classiche di Primavera ed al grande protagonista Mathieu Van der Poel.
  • ore 13:05 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Giro Mattina 1a tappa: Venaria Reale > Torino (diretta)
    da Torino
    In studio: Tommaso Mecarozzi, Stefano Garzelli e Beppe Conti
  • ore 13:50 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Prima Diretta 1a tappa: Venaria Reale > Torino (diretta)
    da Torino
    Telecronaca: Andrea De Luca e Alessandro Petacchi
  • ore 14:00 Pallavolo Maschile: SuperLega Credem Banca 2023/24 Finale #4: Mint Vero Volley Monza - Sir Susa Vim Perugia (replica)
    da Monza
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Studio: Luca Di Bella e Fabio Vullo
    La Sir Susa Vim Perugia a caccia di scudetto, dopo aver battuto il Monza in gara 3, giocando in casa, incontra di nuovo gli avversari fuoricasa.
  • ore 16:10 Rubrica: Gli Imperdibili
    Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
  • ore 16:15  Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Femminili di Specialità (diretta)
    da Rimini
    Telecronaca: Andrea Fusco e Ilaria Colombo
    Interviste: Stefano De Agostini
    Agli Europei di Rimini 2024, in scena nei padiglioni della Fiera, è la volta delle finali di specialità femminili.
  • ore 20:00 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - TGiro rubrica (diretta)
    da Torino
    In studio: Andrea De Luca e Davide Cassani
  • ore 20:55 Pallacanestro. Serie A1 femminile Semifinale #1: Umana Reyer Venezia - La Molisana Campobasso (diretta)
    da Mestre [Venezia]
    Telecronaca: Edi Dembinski e Alice Pedrazzi
    La seconda semifinale sarà invece la sfida tra l’Umana Reyer Venezia e La Molisana Magnolia Campobasso. La squadra con la testa di serie più alta ha avuto qualche giorno di riposo in più: la Reyer ha infatti chiuso la serie con l’Oxygen Roma Basket in Gara 2, mentre la Magnolia ha avuto bisogno di tre partite per avere la meglio sull’Allianz Geas Sesto San Giovanni.
  • ore 23:10 Speciale Tg Sport: Calciatrice Iran
  • ore 23:30 Notiziario - TG Sport Notte (diretta)
  • ore 23:45 Rubrica: Tg Sport Speciale Speciale Campionato (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
    Conduce: Fabrizio Tumbarello
  • ore 00:30 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Giro Notte 1a tappa: Venaria Reale > Torino (replica)
  • ore 01:30 Rugby: Serie A Elite maschile Play Off Scudetto gara 2 - girone A: Reggio Emilia - Colorno (replica)
  • ore 03:30 Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Femminili  di Specialità (replica)
  • ore 05:10 Rubrica: Sportabilia (replica)
  • ore 05:45 Speciale TG Sport:  Calcio Scommesse

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Rai Play continua a offrire un'ampia copertura di eventi sportivi in diretta, garantendo agli appassionati la possibilità di seguire le competizioni più emozionanti in ogni momento della giornata. Con il live streaming di Rai Sport HD disponibile 24 ore su 24, gli spettatori possono immergersi completamente nella programmazione del canale digitale, godendo di una vasta gamm di eventi sportivi di alto livello. Alle 16:30 su Rai Play 3, ti attende un'emozionante sfida automobilistica con il Campionato Italiano GT Sprint GT3 a Misano Adriatico. La Gara 1 è pronta a dare il via, con 23 vetture pronte a scendere in pista nella classe maggiore. In questa competizione, vedremo il ritorno di marchi prestigiosi come Porsche e Aston Martin, ma la Ferrari sarà sicuramente la protagonista, con ben sei equipaggi pronti a sfidarsi al volante delle potenti vetture 296 GT3 e 488 GT3 Evo 2020. Poi, alle 16:55, su Rai Play 2 è tempo di rugby con la Serie A Elite maschile. In questa partita dei play-off per lo Scudetto, Reggio Emilia affronta Colorno direttamente dallo stadio Mirabello di Reggio Emilia. Colorno è determinato a conquistare l'accesso alla finale e darà il massimo contro il Valorugby in questa seconda giornata di play-off.

  • 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 16:30 - Rai Play 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Automobilismo: Camp. Italiano GT Sprint GT3 Misano - Gara 1 (diretta)

    da Misano Adriatico (RN)
    Telecronaca: Edoardo Chiozzi e Dario Nicoli
    Sono 23 le vetture pronte a scendere in pista nella classe maggiore, dove spicca il ritorno di Porsche e Aston Martin ma, a farla da padrone,  sarà la Ferrari con ben sei equipaggi al volante della recente 296 GT3 e della plurivittoriosa 488 GT3 Evo 2020.
     
  • ore 16:55- Rai Play 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Rugby: Serie A Elite maschile Play Off Scudetto # 2 Gr. A: Reggio Emilia - Colorno (diretta)
    dallo stadio Mirabello di Reggio Emilia
    Telecronaca: Armando Palanza e Andrea Gritti
    Nella seconda giornata di play-off, Colorno sfida il Valorugby al Mirabello in cerca dell'accesso alla finale.
     

LO SPORT ALLA RADIO:

Il 4 maggio, l'appuntamento con "Sabato Sport" su Rai Radio1 inizia con la partenza del Giro D’Italia da Venaria Reale. Alle 14:00, con la conduzione di Manuela Collazzo, saranno narrate le emozioni della prima tappa del Giro, lunga 140 km, che porta a Torino. Le voci di Cristiano Piccinelli, Silvio Martinello, Massimo Ghirotto e Manuel Codignoni ci accompagneranno lungo il percorso. Alle 15:40 è previsto un approfondimento su Serie A e Coppe Europee con l'allenatore Giovanni Galeone. Seguirà alle 16:15 un momento di riflessione e ricordo per la tragedia di Superga, di cui ricorre il 75° anniversario, insieme ai colleghi della Sede Rai di Torino. Dopo, lo speciale "Sulle Strade del Giro" ci permetterà di ripercorrere la tappa appena conclusa insieme agli inviati. Alle 18:00 ci sarà la partenza della Sprint Race del Gran Premio di Formula1 da Miami con Luca Cesaretti, mentre in contemporanea potremo seguire l’anticipo di Serie A, Monza – Lazio con Daniele Fortuna e Marco Signorelli. La giornata calcistica si concluderà con Sassuolo - Inter alle 20:45, con la radiocronaca di Francesco Repice e Iacopo Barlotti. Alle 22:00 avrà inizio la partenza delle qualifiche del Gran Premio di Formula1 di Miami, al termine delle quali Sebino Nela e Filippo Grassia risponderanno ai messaggi e alle telefonate degli ascoltatori fino alle 23:30.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand

    Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale

    Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...
    E
    Economia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky

    Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali su oltre 350...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Da martedì 16 a giovedì 18 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA CHAMPIONS LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUNDMercoledì alle 21 è il turno di PSG-ATALANTAGiovedì alle 21 MANCHESTER CITY-NAPOLIStudi pre e postpartita affidati...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • NOW trasforma Piazza Gae Aulenti in evento Multisensoriale: 3000 Persone per la Brand Experience Sky

    Si è conclusa con grande successo l’inedita brand experience di NOW, il servizio streaming di Sky, che da venerdì 12 a domenica 14 settembre ha trasformato Piazza Gae Aulenti a Milano in un vero e proprio laboratorio multisensoriale. Oltre 3000 partecipanti hanno “assaggiato” la varietà dei contenuti della piattaforma streaming di Sky in modo unico e sorprendente. Il pop-up store, un imponente distributore di caramelle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • La Liga Spagnola sbarca su Mediaset: ecco i sei match trasmessi in chiaro

    Dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite della LaLiga Easports. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset si fa dunque sempre più solida. L'intesa tra le due emittenti...
    S
    Sport
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Sky porta il Basket in Chiaro su CIELO: Serie A LBA e Supercoppa live per tre stagioni

    È stata presentata a Milano l’edizione 2025/2026 della Supercoppa Italiana di basket, che andrà in scena all’Unipol Forum di Assago i prossimi 27 e 28 settembre. Le tre sfide saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Le medesime partite saranno trasmesse anche in diretta in chiaro su Cielo (da oggi in HD anche sul digitale terrestre) La Supercoppa Italiana sarà il primo atto ufficiale di una...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Sky Sport Ultra Live: Champions League in streaming senza gol-spoiler su Sky Glass e Sky Stream

    A partire da domani, martedì 16 settembre 2025, in concomitanza con l'inizio della nuova edizione della Champions League, Sky lancierà per i propri clienti i canali "Ultra Live" a bassissima latenza, un passo avanti significativo per sconfiggere il temuto "gol-spoiler" che mira a ridurre drasticamente il ritardo tra l'evento reale e la sua visione in streaming.  Chiunque segua eventi sportivi in streaming sa bene di...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • CALL MY AGENT – ITALIA: terza stagione da novembre su Sky e NOW con nuovi guest e colpi di scena

    Ospiti specialissimi, sconvolgenti cambiamenti, grandi sfide personali e una minaccia che rischia di far deflagrare la loro straordinaria famiglia disfunzionale: sono pronti ad affrontare una nuova, scoppiettante stagione gli agenti di CALL MY AGENT – ITALIA, la serie Sky Original remake del cult Dix pour cent sul dietro le quinte dello showbusiness italiano, che torna con i nuovi episodi da novembre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW e che si mostra oggi...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Addio SD! Cielo, Sky TG24 e TV8 ora in HD anche sul digitale terrestre

    Con il passaggio all’Alta Definizione, avvenuto ufficialmente nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre 2025 alle 01:05, Cielo e Sky TG24 compiono un salto di qualità storico per il pubblico italiano. Da oggi, i due canali trasmettono in HD 1080i su digitale terrestre, garantendo un’esperienza visiva più nitida e coinvolgente per film, serie TV, notiziari e contenuti in diretta. Fino a ieri, i due canali trasmettevano ancora in...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Emmy Awards 2025 in diretta su Sky e NOW: The Last of Us, The White Lotus e The Penguin tra i favoriti

    La cerimonia di consegna dei 77esimi Primetime Emmy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti dell’industria televisiva americana, andrà in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW in diretta da Los Angeles, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre con collegamento a partire dalle 01:30 Sarà una notte ad alto tasso di glamour in cui, quanti si sintonizzeranno, avranno modo di vedere sfilare sul red carpet e...
    S
    Sky Italia
    domenica, 14 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨