Su Sky parte il “trittico” oltre Europa della MotoGP, al via con il Gran Premio del Giappone, in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208) fino a domenica 16 ottobre. Come sempre, per garantire un’esperienza di visione all’altezza dello spettacolo in pista, torneranno anche i 5 canali del mosaico interattivo in HD, lo Sky Sport Tech e il “Ghost”, per analizzare traiettorie e dinamiche a confronto.
L’INTERVISTA ESCLUSIVA A EZPELETA – Giovedì 13 ottobre, oltre alla conferenza stampa dei piloti (in programma alle 10 del mattino), al centro della programmazione di Sky Sport MotoGP HD ci sarà l’intervista esclusiva a Carmelo Ezpeleta: “La MotoGP tra le mani” (ore 9.45). Il Ceo della Dorna - la Società che distribuisce i diritti televisivi della MotoGP, e ne organizza il campionato - ha parlato con Guido Meda del presente e del futuro del Motomondiale. Chiuderanno la giornata di giovedì il Paddock Live Show delle 11 e una nuova puntata di “Team Mate” dedicata alla Suzuki.
TECNOLOGIA E NOVITÀ DEL 2016 – Parole d’ordine umanità e passione e divertimento. La squadra di Sky Sport MotoGP HD è pronta: sarà una stagione all’insegna della tecnologia. Il primo cambiamento riguarda la trasformazione della cabina di commento della MotoGP. Da quest’anno, accanto alla passione e alla competenza di Guido Meda, ci sarà il talento di Mauro Sanchini. Ex pilota di Supersport e Superbike, Sanchini è cresciuto negli ultimi due anni al microfono Sky della Moto2 e della Moto3, rivelando da subito la sua naturale propensione per le spiegazioni e le analisi tecniche.
Ormai fisso l’appuntamento con le sue disamine post gara/qualifiche/prove libere: è affidato a lui il compito di spigare pieghe e traiettorie in pista attraverso lo “Sky Touch”, l’esclusivo touchscreen che permette di analizzare e confrontare la tecnica di guida dei piloti. E da quest’anno uno degli obiettivi di Sky Sport MotoGP HD sarà proprio l’ottimizzazione dei dispositivi tecnologici per la spiegazione di ciò che succede in pista. A partire dall’analisi grafica e tecnica, con un ulteriore passo in avanti nelle animazioni 3D e lo sviluppo del “Ghost”, nella sua versione ultra moderna,con le telecamere Sky l per analizzare e confrontare traiettorie e dinamiche insieme a Sanchini nel “Paddock Live”. Fa il suo esordio la nuova rubrica di Paolo Beltramo, “Io mi ricordo”.Storie e aneddoti raccontati da chi li ha vissuti in prima persona in 30 anni di MotoGP.
Torna anche il Capigiro, con la novità del giro a due: Loris Capirossi farà un giro di pista sul circuito del Gran Premio, spiegando a voce e attraverso le immagini di diverse telecamere posizionate sulla sua moto, tutte le caratteristiche del circuito, curva dopo curva. E da quest’anno, la possibilità del giro a due, con un secondo pilota in sella alla propria moto, ma in comunicazione con Loris.
Senza dimenticare il mosaico interattivo in HD (per qualifiche e gare di MotoGP, e anche per le gare di Moto2 e Moto3), con 5 canali dedicati:
- Il canale principale con la diretta e il Testa a Testa in gara: attraverso questa funzione si possono confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale;
- La funzione On Board permette di vivere ogni giro dal punto di vista del pilota. E con il doppio audio dolby 5.1 si può scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano, e un secondo canale audio per sperimentare i suoni originali della gara;
- Con la Fly View, si può seguire tutto il GP ripreso dall’elicottero;
- Il canale dei tempi consente di verificare in un’unica schermata i distacchi tra i piloti, il loro tempo sul giro precedente e gli intermedi su quello in corso;
- Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara, L’On Board Mix, i tempi e la Fly view.
LA SQUADRA DEL RACCONTO DI SKY SPORT MOTOGP HD
Irene Saderini in studio, Guido Meda e Mauro Sanchini in telecronaca, Loris Capirossi
La squadra delle voci e dei volti di Sky Sport MotoGP HD è pronta a fare il pieno di adrenalina. MotoGP, Moto2, Moto3: ogni classe avrà la sua voce. Circa 25 persone impegnate in pista ogni fine settimana di GP e altre 15 al lavoro da Milano.
LA CABINA DI COMMENTO – Tra le costanti della MotoGP c’è la straordinaria capacità di racconto, analisi e interpretazione di Guido Meda, che torna a commentare le grandi sfide della top class insieme a Mauro Sanchini. Zoran Filicic continuerà a raccontare le gare della Moto3 (e le prime tre sessioni di prove libere della MotoGP) insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2, avrà al suo fianco Roberto Locatelli, campione del mondo 125 nel 2000.
CONDUZIONE, BOX, E NUOVE RUBRICHE – Nei paddock di tutto il mondo torna la freschezza e la competenza di Irene Saderini, conduttrice dei weekend di gara su Sky Sport MotoGP HD. Sarà lei a introdurre e a commentare insieme ai suoi ospiti prove libere, qualifiche e gare negli appuntamenti con i “Paddock Live”. E in occasione delle tappe europee, lo farà dallo Sky Truck, lo splendido e panoramico studio mobile con vista sul circuito.
Grazie a un accordo con Dorna, non mancheranno interventi e analisi di Loris Capirossi. Torna la competenza e il garbo dei due inviati ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti. Con un’esperienza di 40 anni alle spalle, intensifica il suo ruolo di opinionista Paolo Beltramo, amatissimo dal pubblico. Curerà una nuova rubrica dedicata ai grandi del passato e del presente della MotoGP. Con il suo calore, la sua umanità e i suoi aneddoti vissuti in prima persona, racconterà schegge di storia del Motomondiale e dei suoi personaggi.
Riapre anche lo studio di “Race Anatomy”, dove Davide Camicioli farà la radiografia dei Gran Premi ogni domenica dopo i GP (alle 19.00 in occasione delle tappe europee). Con lui in studio Paolo Lorenzi, Loris Reggiani, Giulio Bernardelle, Paolo Beltramo e Carlo Florenzano. Oltre a “Race Anatomy”, sul canale 208 in onda tante altre rubriche, tra cui “Fever”, “Fast Track”, “Passione MotoGP”, “Top Riders”, “Storie di GP”, “The test”, “Legends” e “Paddock Pass”.
Per ogni tappa del Motomondiale, regia di Carlo Pizzo e coordinamento live di Francesca Zambon. Le firme esperte di Antonio Boselli e Biagio Maglienti produrranno contenuti, documentari e speciali per il canale. Ad Antonio Boselli è anche affidato il coordinamento dell’attività quotidiana di Sky Sport24 HD. Il project leader del canale Sky Sport MotoGP HD è Massimo Battiston.
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotori | #TuttoAcceso
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
IL VENERDI IN PISTA - Si scende in pista nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 ottobre: alle 2 in onda la prima sessione di prove libere della Moto3 (post dalle 2.45). Alle 2.55 la prima sessione di prove libere della MotoGP (post dalle 3.40) e, a seguire, alle 3.55 la prima sessione delle prove libere di Moto2. La Moto3 torna alle 6.10 con la seconda sessione di prove libere (post dalle 6.55), seguita alle 7.05 dalla seconda sessione di prove libere della MotoGP (post dalle 7.50). Alle 8.05 tocca alla seconda sessione di prove libere della Moto2 (post dalle 8.50). Il riassunto della prima giornata è previsto per le 11 all’interno del Paddock Live Show.
E' TEMPO DI QUALIFICHE -Nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 ottobre, si comincia alle 2 con la terza sessione di prove libere della Moto3. Alle 2.55 è la volta della terza sessione di prove libere della MotoGP (pre dalle 2.45 e post dalle 3.40), mentre alle 3.55 scatta la terza sessione di libere della Moto2. La Moto3 torna a correre alle 5.35 per le qualifiche (pre dalle 5.15 e post dalle 6.15). Alle 6.30 si continua con le prove libere 4 della MotoGP (post dalle 7), mentre alle 7.10 ci saranno le qualifiche (post dalle 7.50 e repliche alle 9.05, 14, 18.30 e 21). Le qualifiche della Moto2 saranno alle 8.05 (post dalle 8.50). La conferenza stampa dei piloti è in programma alle 10.30, mentre il riassunto della giornata alle 11 con il Paddock Live Show.
LA GARA ALLE 14 -Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 ottobre,la giornata si accende con il warm up Moto3, Moto2 e MotoGP dell’1.40. A seguire, alle 4, la gara della Moto3 (pre dalle 3.30); poi, la gara della Moto2, in programma alle 5.20 (pre dalle 5); la gara della MotoGP scatta alle 7 (pre dalle 6.15, post dalle 8 e repliche alle 9.45, 14, 17 e alle 21). Alle 8.45 è la volta di Paddock Live – Ultimo Giro, con le domande via Twitter ai giornalisti e talent di Sky Sport MotoGP HD, mentre alle 12 completa il weekend Race Anatomy, condotto da Davide Camicioli.
IL RACCONTO DI SKY – Guido Meda è al microfono della MotoGP insieme a Mauro Sanchini, Zoran Filicic al commento della Moto2 con Roberto Locatelli (e della Moto3 con Sanchini). Irene Saderini è in conduzione dal Paddock, affiancata dalle analisi di Loris Capirossi. Inviati ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti, con gli interventi di Giovanni Zamagni.
GIOVEDI 13 OTTOBRE 2016
- Ore 09:25: Paddock Pass
in replica alle ore 13:00, 01:25, 04:45 - Ore 09:40 Speciale - La MotoGP tra le Mani: intervista esclusiva di Guido Meda a Carmelo Ezpeleta
in replica alle ore 13:45, 22:15, 01:40 - Ore 10.00: conferenza stampa (diretta)
in replica alle ore 14:05, 19:25, 23:00 - Ore 11.00: Paddock Live Show (diretta)
in replica alle ore 13:15, 15:05, 18:00, 20:30, 00:15 - Ore 11.30: Team Mate - Suzuki
in replica alle ore 17:30, 22:30
NOTTE TRA GIOVEDI 13 E VENERDI 14 OTTOBRE 2016
- Ore 02:00: Moto3 Prove Libere #1 (diretta)
- Ore 02:45: Paddock Live (diretta)
- Ore 02:55 MotoGP Prove Libere #1 (diretta)
- Ore 03:40: Paddock Live (diretta)
- Ore 03:55: Moto2 Prove Libere #1 (diretta)
VENERDI 14 OTTOBRE 2016
- Ore 06:10: Moto3 Prove Libere #2 (diretta)
in replica alle ore 12:30, 17:15, 23:15 - Ore 06:55: Paddock Live (diretta)
- Ore 07:05: MotoGP Prove Libere #2 (diretta)
in replica alle ore 09:05, 11:30, 14:00, 18:30, 21:00, 00:30 - Ore 07:50: Paddock Live (diretta)
- Ore 08:05: Moto2 Prove Libere #2 (diretta)
in replica alle ore 10:00, 15:30, 22:10 - Ore 08:50: Paddock Live (diretta)
- Ore 11:00: Paddock Live Show (diretta)
in replica alle ore 13:15, 15:00, 16:45, 18:00, 20:30, 00:00
NOTTE TRA VENERDI 14 E SABATO 15 OTTOBRE 2016 [tutto anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canali 201 e 106]
- Ore 02:00: Moto3 Prove Libere #3 (diretta)
- Ore 02:45: Paddock Live (diretta)
- Ore 02:55: MotoGP Prove Libere #3 (diretta)
- Ore 03:40: Paddock Live (diretta)
- Ore 03:55: Moto2 Prove Libere #3 (diretta)
SABATO 15 OTTOBRE 2016 [tutto anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canali 201 e 106]
- Ore 05:15: Paddock Live (diretta)
- Ore 05:35: Moto3 Qualifiche (diretta)
in replica alle ore 12:45, 17:15, 22:00 - Ore 06:15: Paddock Live (diretta)
- Ore 06:30: MotoGP Prove Libere #4 (diretta)
- Ore 07:00: Paddock Live (diretta)
- Ore 07:10: MotoGP Qualifiche (diretta)
in replica alle ore 09:05 (anche su Sky Sport Mix HD), 14:00, 18:30, 19:45 (anche su Sky Sport Mix HD), 21:00, 00:30 - Ore 07:50: Paddock Live (diretta)
- Ore 08:05: Moto2 Qualifiche (diretta)
in replica alle ore 15:30, 19:30, 22:45 - Ore 08:50: Paddock Live (diretta)
- Ore 10:30: Conferenza Stampa Qualifiche (diretta)
- Ore 11:00: Paddock Live Show (diretta)
in replica alle ore 13:30, 15:00, 16:45, 18:00, 20:30, 00:00
NOTTE TRA SABATO 15 E DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 [tutto anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canali 201 e 106]
- Ore 01:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta)
- Ore 03:30: Paddock Live (diretta)
- Ore 04:00: gara Moto3 (diretta)
in replica/sintesi alle ore 11:30, 15:30, 18:30, 23:00
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 [tutto anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canali 201 e 106]
- Ore 05:00: Paddock Live (diretta)
- Ore 05:20: gara Moto2 (diretta)
in replica/sintesi alle ore 13:00, 16:00, 20:00, 02:00 - Ore 06:15: Paddock Live (diretta)
- Ore 07:00: gara MotoGP (diretta)
in replica/sintesi alle ore 09:45 (anche su SSMix), 14:00, 17:00, 21:00, 23:30 (su SSMix), 00:00, 01:00 (su SS2), 03:00 - Ore 08:00: Paddock Live (diretta)
- Ore 08:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)
in replica alle ore 11:00 (anche su Sky Sport Mix HD), 15:00, 18:00 - Ore 12:00: Race Anatomy MotoGP (diretta)
in replica alle ore 19:00, 22:00
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog