F1, SFIDA MERCEDES-FERRARI AL GP D'UNGHERIA - Il duello tra Mercedes e Ferrari continua sulla pista dell'Hungaroring con il GP d'Ungheria, che andrà in onda in diretta su Sky Sport F1 HD e sui 5 canali del mosaico interattivo in Alta Definizione. Si comincia domani alle 11 con la terza sessione di prove libere della F1 (pre dalle 10.45 e post dalle 12). Alle 14 tocca alle qualifiche, precedute dal Paddock Live delle 13 e seguite da quello delle 15.15. Sarà possibile rivedere le prove ufficiali anche alle 19, in prima serata alle 21 e poi alle 24.15, sempre su Sky Sport F1 HD. Domenica 26 luglio, la giornata inizia alle 12.25 con il Paddock Live introduttivo alla gara, che guiderà gli appassionati fino al via, alle 14, live sul canale 207. Seguirà il post gara (dalle 16). La gara sarà trasmessa in replica anche alle 17.
SECONDA GIORNATA PER IL RUGBY CHAMPIONSHIP -
DOMANI L'AMICHEVOLE JUVE-BORUSSIA - È un'amichevole di lusso quella che domani alle 19.05 vede in campo la Juve e il Borussia Dortmund, in onda in diretta esclusiva su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Il 29 luglio, poi, la Juve sfida in Polonia il Lechia Gdansk, con fischio d'inizio alle ore 17. Il primo agosto, live dal Velodrome il match contro l'Olympique Marsiglia (ore 19) e il 19 agosto, il tradizionale match di Villar Perosa tra Juventus A e Juventus B (ore 17). Nel weekend da non perdere anche l'Emirates Cup 2015. A contendersi il trofeo, quattro club di livello internazionale. Sabato 25 luglio, alle 15 appuntamento con Wolfsburg-Villarreal e alle 17.20 con Arsenal-Lione. Domenica 26 luglio, alle 15 Lione-Villarreal e alle 17.20 Arsenal-Wolfsburg.
'3 DAYS TO KILL' PER KEVIN COSTNER - Kevin Costner è protagonista di «3 days to kill», in prima tv su Sky Cinema 1 HD lunedì 27 luglio alle 21.10 (disponibile anche su Sky On Demand e Sky Online). Costner interpreta Ethan, un agente della CIA vicino ai 60 anni, che scopre di avere una malattia terminale e quindi solo pochi mesi di vita. Appresa la notizia, cerca disperatamente di rimediare ai propri errori e riconciliarsi con la sua famiglia, da troppo tempo trascurata. Ma una agente dei servizi segreti ha in mente un'ultima missione per lui: Ethan, di fronte alla prospettiva di una cura miracolosa e segreta per il suo male, sarà costretto ad accettare.
BUON COMPLEANNO A MIRREN E CRIALESE DA CULT - Due compleanni e doppio omaggio su Sky Cinema Cult HD per due grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale, Helen Mirren ed Emanuele Crialese. Per celebrare i 70 anni dell'attrice, Sky Cinema Cult, domenica 26 luglio alle 19.25 manderà in onda il biopic targato Hbo, «Phil Spector», sulla vita del celebre produttore discografico coinvolto in un caso di cronaca nera. Helen Mirren interpreta l'avvocato difensore Linda Kenney Baden, che instaurò con Spector una strana e complicata relazione. A seguire, dalle 21.10 sul canale 314 di Sky, in occasione dei 50 anni del regista romano Emanuele Crialese, ecco il film «Respiro», secondo lungometraggio dell'autore che racconta la disperata ricerca di libertà di una triste e inquieta moglie (Valeria Golino) di un pescatore siciliano.
SU SKY ARTE UNA 'MICK JAGGER NIGHT' - Una serata interamente dedicata a Mick Jagger, uno dei mostri sacri della musica rock, leader di un gruppo altrettanto leggendario, i Rolling Stones. Questo il programma di Sky Arte HD per domenica 26 luglio, a partire dalle 21.10. Si inizia con «Ladies & Gentlemen», il concert movie diretto da Rollin Binzer e registrato durante due esibizioni dei Rolling Stones in terra texana nel 1972. A seguire, dalle 22.35, il documentario «Crossfire Hurricane» di Brett Morgen per approfondire le prime due decadi della lunga e fortunata carriera della band. Infine, da mezzanotte e mezza, «Sweet Summer Sun», il ritratto del concerto gratuito organizzato nel luglio del 1969 ad Hyde Park di Londra per rendere omaggio alla scomparsa di Brian Jones, chitarrista della band.
TURANDOT DAL FESTIVAL DI BREGENZ A CLASSICA - Sarà dominato dalle riproduzioni della Grande Muraglia Cinese e dell'Esercito di terracotta l'apparato scenico, concepito dal regista svizzero Marco Arturo Marelli, per la Turandot di Puccini in scena al Festival di Bregenz in Austria, che Classica Hd trasmette in esclusiva domani sera alle 21.10. Come ogni anno, il lago di Costanza sarà lo scenario naturale per uno spettacolo monumentale, allestito come di consueto su una piattaforma galleggiante. L'edizione 2015 del Festival di Bregenz, imperdibile appuntamento estivo per tutti gli appassionati d'opera, ha il suo culmine nel un nuovo allestimento di «Turandot», l'ultimo e incompiuto capolavoro di Giacomo Puccini.