Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

RELOOK 400s - L'alternativa?

**Recensione DGStation - Satellite: Prova tecnica**

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Scopri di più su Satellite

Recensione realizzata da: Gagliostro

S
Satellite


Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Si ….viene da pensare se sarà l’alternativa, quando si sballa questo decoder che nelle prestazioni annunciate promette così tanto, ed ancora viene da pensare: “Sarà finita l’egemonia di DreamBox nel segmento di mercato decoder open source?”

A suo vantaggio il Relook 400, si presenta nel mercato, in un momento di assenza forzata di modelli Dreambox, dovuta al forzato restyling di hardware come conseguenza del cambio di processore da IBM a ATI, che ha creato un momento(che sarà piuttosto lungo) di mancanza totale di prodotti della linea DreamBox.

 Devo dire, una volta aperto il cartone, che il Relook è veramente molto bello, e molto curato nella costruzione; ha nel pannello frontale un display a grandi lettere che ci descrive il nome del canale che stiamo vedendo, e come unico comando ha un grande bottone (che poi si rivelerà multifunzione) che spesso lampeggia illuminandosi di un bel colore blu.

Abbassando invece la mascherina, si scorgono diversi tasti di comando, oltre ai due slot CI, ed ai 2 card readers

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite
Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Nella parte posteriore, troviamo alloggiati (da sinistra a destra) i due ingressi antenna, le due prese scart, l’ingresso RCA, i connettori RF, l’uscita audio digitale ottica, la porta RS-232, la porta USB 1,1, la porta ethernet, e per ultimo l’interruttore generale; manca una sempre utile presa 12v. anche se per impianti multi lnb, il diseqc 1,1 può pilotare fino a 64 lnb ed oltre.

Ora, approfittando della scusa di montare l’Hard Disk, diamo un’occhiata all’interno del nostro Relook; l’hardware è ben distribuito, quello che fa sensazione è vedere una ventola all’interno,cosa atipica (ma utilissima) per ricevitori di ultima generazione.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

La ventola è appunto collocata esattamente sotto l’HD,quindi ne vedo la presenza legata al raffreddamento della zona influenzata dall’ingombro dell’HD; la scheda di alimentazione è molto curata nel progetto, e scalda pochissimo….la ventola non fa alcun rumore in funzionamento, o perlomeno si confonde col leggero sibilo del Seagate da 80Gb, da me montato all’interno, l’alloggiamento dell’hard disk è esattamente della stessa specie usata dal Dreambox…le dure barrette di plastica che fanno ponte sul telaio accolgono l’HD.
Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Il processore IBM collocato al centro della scheda madre, ed i due tuner, dei quali non ho colto traccia di marca o riferimento; è visibile anche una batteria tampone per alimentare chissà quale memoria….e nella foto sopra, vicina in comparazione la scheda madre del DB 7025 doppio tuner intercambiabile, col nuovo processore ATI.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite
Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Il telecomando esteticamente lo trovo un pò anonimo e troppo simile ad un telecomando OEM; anche nell’uso, sia per ergonomia che per collocazione tasti-funzioni, non mi ha soddisfatto.In tutti i casi sono presenti tutte le funzioni di comando decoder e PVR.
Ecco il telecomando a confronto di quello del DreamBox

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite


Cosa promette il Relook 400
Massimo 2 canali registrabili, e la possibilità di vedere un terzo programma in playback in contemporanea alle registrazioni, doppia decodifica contemporanea con una cam Viaccess.
Si può guardare un canale codificato nella stessa codifica in cui è codificato il canale che si stà registrando.
La registrazione è in chiaro(dopo la cam); quindi il playback è in chiaro anche senza cam.
10.000 canali memorizzabili.
Alta compatibilità con tutti gli hard disk.
Time shift, Smart EPG, ricerca dei canali variabile per parametri, supporto USB 1,1. e porta ethernet; oltre che a promettere un software veramente Open source, alla portata di tutti gli sviluppatori.

La prova
Ed eccoci all’opera, accendiamo l’interruttore posteriore, dopo avere connesso le due ante
nne dual feed ai due tuners, inserito lo spinotto USB connettendo il pc al Relook.
La prima cosa che và all’attenzione, è il grande display a caratteri grandi, che descrive ogni funzione che stà facendo il decoder, ed il grande bottone multifunzione di standby, che lampeggia con una accattivante luce blu.
Dopo un breve periodo di boot, circa 15 secondi appaiono le schermate di impostazioni del sistema, che tralascio per ovvietà di funzionamento; arriviamo alla sintonia dei canali.
Come in tutti i doppi tuner, c’è un doppio settaggio indipendente, che prevede l’uso di due antenne, uguali, diverse, oppure un cavo di loop tra un tuner e l’altro, per avere disponibili almeno i canali di una polarizazione per il secondo tuner, naturalmente la stessa polarizzazione che stà usando il primo tuner(questo, in caso della mancanza delle due calate d’antenna).
Il settaggio antenna & LNB è normale come per tanti altri decoder; punti da segnalare in questo menu, sono il diseqc 1,1 (oltre al 1,2 e 1,0), e la funzione copia canali tra un tuner e l’altro.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite
Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite
Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

La sintonia, non è eccessivamente veloce; Hotbird impiega circa 15 minuti per 105 transponder prememorizzati, e trova 1154 tv, e 452 radio; Astra invece impiega 11 minuti per trovare 641 canali tv e 344 radio.
Una volta finita la sintonia si può effettuare l’operazione di copia da un tuner all’altro, che si espleta in un secondo, ho trovato la sensibilità del tuner nella media.
Ecco il menu’ che appare dopo la sintonia dei canali:

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite


Passiamo ora a fare un po’ di zapping, per potere dare delle valutazioni sulla gestione dei canali, la velocità e la compatibilità con vari tipi di cam; devo fare una premessa, due anni fa mi arrivò dalla Korea in prova il Digistation Relook 300, appena fresco di software.
Il decoder sempre base Linux (il 400 ne è la derivazione), era però disastroso sotto tutti gli aspetti, dato che buona parte del software(compresi i setting!!!!!!) giravano sull’HD…… figuratevi quindi che lentezza la gestione canali, lo zapping, i banners lentissimi ad apparire etc etc…..quindi devo dire che faccio questo test con curiosità, per vedere se gli amici Koreani di Digistation hanno saputo migliorare il ricevitore.
Bene, ecco gli shots OSD della navigazione, nell’uso più comune di zapping

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Si parte col solito tasto rotondo di OK, ed appare la schermata della gestione dei canali; questi possono essere visualizzati per DEFAULT, DALLA A ALLA Z, DALLA ZETA ALLA A, FTA O CAS, PER PROVIDER, E PER SATELLITE….E PER FAVORITI.
Sinceramente ho trovato deludente la gestione navigazione canali, in quanto macchinosa e non intuitiva, Chi è abituato al DreamBox, e magari ogni tanto guarda anche la televisione, oltre che a “smanettare”, non si può ritrovare in un sistema di navigazione così povero di risorse, e con una grafica così “triste”.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite


La velocità del cambio canali Fta, è nella norma, strano invece il cambio canali con l’uso di una cam; i canali prima di andare in chiaro impiegano anche 7 secondi se inesplorati in precedenza, poi se si ripassano, si aprono in 1-2 secondi, come se il decoder avesse memorizzato dei parametri per quei canali(sembrerebbe una specie di cache per pagine visitate).Con l’uso di una card all’interno della cam, il cambio canale è più veloce, ma sempre all’ordine di un paio di secondi.

Le cam più comuni sono compatibili; io ho testato senza problemi Xcam, Matrix rev, Zetacam, Dragon 4,01, oltre che le carte viaccess ed irdeto, dei più comuni abbonamenti XXX; devo però dire che con la cam Irdeto e l’abbonamento di MCT Irdeto ho avuto dei problemi di inizializzazione (non mi ha aggiornato le keys di attivazione anche usando una cam irdeto).

La Dragon 4,01 con l’abbonamento di Sky funziona perfettamente. I due card readers con il software originale, non sono attivi.
Un brutto difetto che ho riscontrato nel decoder, è che questo tende ad impallarsi se non aggancia una codifica; il cambio canale diventa lentissimo, fino a che il decoder và in crash; quindi bisogna spegnerlo, e fare riavvio usando l’interruttore posteriore.
L’EPG è di stile tradizionale, e mostra le informazioni necessarie che fornisce un qualsiasi altro decoder meno pretenzioso.Alcuni caratteri usati nell’EPG sono di un altro alfabeto, e quindi rendono incomprensibili, od intuitive per forza di cose, alcune parole.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite


Il PVR e l’uso combinato col doppio tuner

Ora esploriamo un’opzione che è diventata irrinunciabile su decoder di un certo livello, specialmente se doppio tuner….il PersonalVideoRecorder.
Per attivare la registrazione basta premere il tasto rec del telecomando contraddistinto dal pallino rosso, telecomando in cui tutta la parte relativa al PVR è raccolta in basso, assieme ai tasti di televideo.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite



Non ci sono particolari funzioni da segnalare nel PVR; ci sono i timers, il timeshift,l’avanti-indietro veloce,il rallenty, la possibilità di bookmarks; non c’è il montaggio in macchina del registrato.La qualità del registrato è ottima.
La schermata di gestione delle registrazioni, è curata ed esauriente nelle informazioni mostrate, come lo spazio HD rimasto a disposizione, la durata delle singole registrazioni, la durata totale, le opzioni di edit. Anche in questa schermata devo segnalare alcuni caratteri non consoni agli alfabeti inglese od italiano, che spesso rendono incomprensibili alcune parole

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Il Relook 400 rispetta le prerogative annunciate, nella registrazione di due canali contemporaneamente mentre si esegue un playback di una registrazione, ma non rispetta la promessa di accettare una doppia registrazione con una cam viaccess, ed un’abbonamento Viaccess……solo i canali FTA sono visibili, mentre si registra usando la cam viaccess!Anche con Sky e Dragon non c’è chance di vedere o registrare un altro canale se non FTA….questa è una gravissima lacuna…..a che serve un doppio tuner se non si può usare liberamente ed indipendentemente?
La registrazione da un canale cryptato, non richiede la cam per essere visionata, quindi è post-cam, come dichiarato dal costruttore.

Per trasferire i file registrati nel proprio Pc si usa la porta USB 1,1 ; peccato che al momento Digistation non abbia deciso di sfruttare la porta ethernet per questo scopo, la LAN sarebbe più veloce, e di più facile gestione.
Dopo aver connesso il cavo usb al decoder ed al Pc, seguiamo le istruzioni scritte nello user manual: le opzioni sono 2 pc editor e file transfert.

Devo dire che con entrambe le funzioni, pur seguendo alla lettera le istruzioni (menu>User option> usb mode> pc editor> ok button) non succede nulla, sia per il pc editor, come per il file transfert (menu>user option> USB mode> file transfert >Ok button) per cui unico riscontro nel pc che ho avuto , è l’apparire di un’icona, nel risorse del computer, di un altro HD, la quale cercando di esplorarla, mi dice che l’unità deve essere formattata , pur essendo stata formattata in precedenza, e non mi fa esplorare il contenuto del disco anche se all’interno ci sono 6 files registrati……. naturalmente questo avviene per il fatto che il file system di Linux è diverso da quello di Windows XP…..in sintesi incompatibile!!!!!!!!!

Vorrei fare una premessa, anche se cronologicamente un po’ in ritardo: nella mia recensione-test, mi sono avvalso solo ed esclusivamente di quello che è messo a disposizione all’interno della scatola, e nel sito della casa costruttrice, avvalendomi delle istruzioni scritte nello user’s manual.Dal sito madre ho scaricato il software originale, ed alcuni programmi originali….questo, dato che mi sono messo nei panni di uno user comune, che acquista il decoder e si serve degli unici mezzi attendibili che ha a disposizione.

Per quanto riguarda l’uso di software non originali, sviluppati dai 3 gruppi che supportano il Relook 400, mi riservo di valutare di fare un altro test ed un’altra recensione.
Questo per chiarire il fatto, che, se con dei software non originali e non presenti nei siti ufficiali di riferimento le funzioni sopra descritte funzionassero…..è un problema che deve assolutamente risolvere Digistation, adeguando il software originale, con le eventuali implementazioni legali sviluppate dai gruppi di supporto.

Torniamo al ricevitore; come detto in precedenza, dalle condizioni originali di software residenti nel decoder al momento dell’apertura della scatola, ho solamente aggiornato il software con l’ultimo rilasciato il 18 novembre(USB_1.18_official(20051118)_1).
Dal sito Digistation ho inoltre scaricato per l’upgrade il software di upload, che nella fattispecie è sia per upload via porta seriale, che per upload via USB….il software si chiama Flash tools.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Per velocità ho scelto l’opzione USB; inserendo il cavo nel pc, questo segnala di avere trovato una nuova periferica,e mi chiede il driver. I drivers sono nella cartella di Flash tools, quindi indicandone il percorso, questi si istallano correttamente.
A questo punto, una volta operativo il driver, per connettere il programma via usb, alla flash del Relook, bisogna fare una strana operazione: bisogna mettere in standby il decoder,quindi riaccenderlo continuando a tenere premuto il tasto Standby del decoder, fino a che, dopo qualche secondo, non appare il pinguino di Linux e la scritta che la connessione è operativa(ricorda il flash erase del DB).
Dopo di questo, si sceglie il file da uplodare(i file nello zip sono due uno denominato kernel root, e l’altro che è un file con estensione *.img), e si pigia USB download per il primo, ed una volta esaurita la procedura del primo, si fa lo stesso per il secondo.
L’upgrade è andato a buon fine alla prima prova.

Un breve accenno alla Ethernet ed alla configurazione IP, dato che nello user manual, è menzionata solo la disponibilità della porta Ethernet, ma non si menziona nessun possibile uso in relazione a funzioni specifiche, che ne richiedano l’impiego.
Nel menu 2 c’è appunto il settaggio ip, che può essere manuale, o Dhcp autoconfigurante nei parametri. Configurando nel modo giusto il proprio router e il Relook con i settagli Ip e dns, è possibile connettersi ad un server in Internet.

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

Immagine di RELOOK 400s - L'alternativa? - Prova tecnica Satellite

CONCLUSIONI
Che dire di questo decoder; a me personalmente ha un po’ deluso nelle aspettative, se non altro per il fatto che in due anni non si è migliorato molto. Naturalmente devo prendere atto che anche il DreamBox, 3 anni fa appena uscito, presentava delle gravissime lacune risolte poi negli 6-8 mesi successivi, ma dopo il know how e gli imputs, avuti da DreamBox, dopo i 2 anni impiegati nello sviluppo, sinceramente dal Relook mi aspettavo di più.
Quindi, mi riservo di provare le immagini software non ufficiali, ma in tutti i casi è inequivocabile che le immagini ufficiali(legali) di DB, funzionano perfettamente nelle funzioni proposte all’acquirente.
Se avete la pazienza di volere puntare su questo decoder, accettandone le lacune, probabilmente magari fra qualche tempo Digistation le colmerà e si migliorerà; in tutti i casi, realisticamente, io credo che il gap tra il 400 e il DB sia oggi incolmabile, e quando usciranno i nuovi Dreambox…forse…..ci sarà poco altro da dire, dato anche il prezzo allineato al DB, che non dà particolari convenienze all’acquisto di una macchina al momento meno performante, e con un supporto tutto da scoprire.

Gagliostro (The Handsome One)

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport

    Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino

    HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA  Immagini concesse da Sky X Factor 2025...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo

    La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili.   Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • NOW a Torino: tre giorni di sport, intrattenimento e 'caramelle' in Piazza Vittorio Veneto

    Dopo il successo delle tappe di Milano e Napoli, NOW, il servizio streaming di Sky, approda nel cuore di Torino nel weekend delle Nitto ATP Finals 2025, per celebrare insieme alla città un fine settimana dedicato allo sport e all’intrattenimento. Dal 14 al 16 novembre, Piazza Vittorio Veneto ospiterà un grande evento aperto al pubblico: tre giorni di appuntamenti imperdibili tra sfide di padel, spettacolo e le sorprese del celebre distributore di caramelle,...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Una Figlia in prima TV su Sky e NOW: Accorsi e Francesconi tra amore e conflitti familiari

    Sky Cinema presenta in prima TV UNA FIGLIA, il nuovo film di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, in arrivo mercoledì 12 novembre,alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Dopo MIA, Ivano De Matteo torna a esplorare il legame tra genitori e figli con una storia che affronta temi difficili come la responsabilità, la colpa e la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡

    Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 11 novembre 2025
  • Accused – Sotto processo: il legal thriller di Howard Gordon con Chiklis e Breslin arriva su Sky e NOW

    Persone comuni, decisioni difficili, conseguenze impreviste. Dall’11 novembre su Sky e in streaming su NOW arriva ACCUSED – SOTTO PROCESSO, nuovo courtroom thriller creato da Howard Gordon, co-ideatore di Homeland – Caccia alla spia e produttore esecutivo di 24 – Redenzione., dall’omonimo legal drama antologico britannico vincitore dell’International Emmy Award. Ogni episodio di Accused – Sotto processo...
    S
    Sky Italia
    martedì, 11 novembre 2025
  • Amazon blocca app pirata su Fire TV: stop mirato delle illegali per sicurezza e tutela diritti d’autore

    L’epoca in cui la chiavetta multimediale più popolare di Amazon fungeva da inconsapevole porta d'accesso per i sistemi di streaming illegale e IPTV sembra volgere al termine. Dopo anni in cui i giganti della tecnologia si sono concentrati sull’impedire l’ingresso di applicazioni illegali nei loro store ufficiali, Amazon ha deciso di alzare drasticamente il tiro, dando il via a una vasta operazione globale contro la pirateria televisiva che colpisce...
    I
    Internet e Tv
    lunedì, 10 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨