OPENTEL ODS 4000 PVR
Recensione: Opentel - Satellite
Recensione realizzata da:
Giorgio Cuccureddu
ODS 4000 PVR Dalla coreana Opentel arriva anche il ricevitore PVR, denominato ODS 4000 PVR, interessante ricevitore digitale common interface con doppio tuner che abbiamo provato per voi. |
ASPETTO E CARATTERISTICHE
Come già detto per il fratello minore, ovvero l'ODS 4000 CI, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un valido ricevitore dalle ottime prestazioni, adatto principalmente per chi vuole un PVR senza spendere troppo. Si tratta di una macchina molto versatile, veloce nel cambio canali, di facile uso e sopratutto dotata di un doppio tuner, il che permette di poter registrare una canale mentre se ne guarda un altro, prestazione molto ricercata e di cui non tutti i ricevitori PVR dispongono.
|
Il ricevitore monta un hard disk da 40 Gb, in questo caso della Seagate, che offre circa 20-22 ore di registrazione.
|
Il ricevitore è dotato di due slot per cam Common Interface, posizionati sul lato destro; dalle nostre prove, il ricevitore si comporta bene con tutti tipi di cam più comuni, lo abbiamo testato con cam Joker, Icecrypt, Matrix, Aston 1.05, Magic, Irdeto e Viaccess Red, senza rilevare alcun problema. Come sempre però invitiamo chiunque denoti problemi con le cam a segnalarcelo. |
Sul retro del ricevitore troviamo due ingressi ed due uscite sat loop con connettori F per i due tuner( particolare nell'immagine in basso), presa di ingresso segnale terrestre ed uscita del modulatore incorporato, due prese Scart per TV e VCR , una porta seriale per collegamento al pc, una uscita audio/video stereo RCA e un'uscita ottica S-PDIF per l'audio digitale..
UTILIZZO DEL RICEVITORE |
|
Naturalmente sono presenti i consueti tasti per il controllo volume, i quattro tasti freccia per spostarsi tra i canali e i menù ed il tasto OK per confermare, oltre ai dieci tasti numerici posti nella parte bassa. Infine sono presenti tutti i comandi per la registrazione, rec, play, pausa, avanti e indietro veloce e moviola.
|
Premendo il tasto menù si accede subito al menù principale composto da altrettanti sottomenù, più o meno simili alla maggior parte dei ricevitori in commercio.
Tramite il menù Installazione ed i suoi successivi sottomenù è possibile effettuare la ricerca dei canali. Per effettuare una ricerca automatica dei canali, basta portarsi sul menù Ricerca automatica canali, scegliere il satellite desiderato, settare il DiseqC e premere OK; il ricevitore effettuerà una ricerca su tutti i transponder presenti nella memoria, nella quale è peraltro possibile aggiungere o cancellare dei transponder. Inoltre possiamo effettuare una ricerca manuale su un singolo transponder utilizzando il sottomenù Ricerca manuale canali scegliendo il satellite ed il transponder su cui ci interessa ricercare.
Sempre dal menù Installazione troviamo il sottomenù Upgrade ricevitore utile per aggiornare il firmware via satellite ed i settings dell'apparecchio.
Il menù Edita canali ci permette di modificare a piacimento la lista canali TV e radio; si può spostare i canali, rinominarli, bloccarli, e cancellarli. Inoltre con il menù Edita favoriti possiamo crearci varie liste di canali preferiti che potranno facilmente essere richiamate con tast Fav sul telecomando.
Una volta sintonizzati i canali ed usciti dal menù, possiamo richiamare la lista premendo il tasto Ok sul telecomando. La lista canali memorizzati appare a schermo intero ma il canale rimane visibile nel riquadro presente sul lato destro, dove vengono anche indicati tutti i dati del canale su cui siamo sintonizzati. Vine indicato anche se ci troviamo sul Tuner A o B
Il ricevitore è dotato di due slot per cam Common Interface, con riconoscimento immediato del tipo di cam; il menù Common Interface ci permette di visualizzare lo stato delle cam eventualmente presenti nel ricevitore.
Premendo il tasto in basso a sinistra sul telecomando, attiviamo il televideo; questa funzione viene attivata direttamente dal ricevitore senza agire sul telecomando della tv. |
|
UTILIZZO COME PVR
|
Per poter utilizzare il doppio tuner di cui dispone il ricevitore e poter quindi registrare un canale mentre ne guardiamo un altro, dobbiamo prima sintonizzare i canali anche sul Tuner B. Per facilitare questa operazione, una volta sintonizzati i canali sul Tuner A, si può utlizzare la comoda funzione Channel Copy , che ci permette di fare una copia esatta di tutti i canali sintonizzati anche sul Tuner B. La registrazione si attiva premendo il tasto rec e sullo schermo appare in alto a destra il simbolo R, che sta ad indicare la registrazione in corso.
La lista delle registrazioni effettuate è disponibile premendo il tasto rosso sul telecomando.
La funzione Record Service presente nel menù principale, ci permette di gestire totalmente la registrazione, con possibilità di programmare una registrazione futura con timer.
|
SOFTWARE
Anche per l' Opentel ODS 4000 PVR è già disponibile una buona dotazione software, infatti sul nostro sito trovate un settings editor ufficiale, l'ODSEdit for 2 Tuner PVR, non molto versatile ma con il quale è possibile scaricare/caricare ed editare la lista dei canali (settings). Disponibile anche l'ODS Loader, software con il quale possiamo caricare sul ricevitore i nuovi firmware. Sul nostro sito è disponibile la pagina software per Opentel, dove troverete firmware, loader, settings editor e tutto ciò che serve per "smanettare" sul vostro ricevitore.
-
«Un Sogno in affitto», Paola Marella torna su Sky e NOW con le vacanze da favola
SSky Italiadomenica, 03 luglio 2022 -
«Italia vs Brasile 3-2», su Sky e NOW la docuserie sulla partita che ha fatto storia
-
Il Palio di Siena, 2 Luglio 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo
-
Sportitalia ha acquisito in esclusiva le prime due amichevoli dell'Inter 2022/2023
-
Palla al centro, Jovanotti ed Elisa cantano gli Europei di Calcio Femminile su Sky
-
Ciclismo, Tour de France 2022 (diretta Rai 2 e Discovery+ / Eurosport)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Bretagna, IndyCar Mid-Ohio, FE Marrakech, GT Misano
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
-
Mondiali 1982, stasera su La7 il film ufficiale G’olé! e la finale Italia - Germania
-
Rai Sport, prossimo autunno con Mondiale Calcio Qatar 2022, Volley, Ciclismo, Tennis, Sci, Rugby
Ultimi Palinsesti
-
Sabato Rai Sport (Web e Play), 2 Luglio 2022 | diretta Tour de France, Tuffi, Giro Donne, Pallanuoto
-
Sabato 2 Luglio 2022 Sky Cinema, Burlesque
-
Luglio 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Venerdi 1 Luglio 2022 Sky Cinema, Davide e Golia
-
Giovedi 30 Giugno 2022 Sky Cinema, Into the Ashes
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo