EDISION 1120 CX
Recensione: Edision - Satellite
Recensione realizzata da:
Giorgio Cuccureddu
La Edision, casa tedesca ormai affermata da anni sul mercato europeo, ha da qualche tempo commercializzato questo interessante modello, l' 1120 CX, ricevitore fta con cas on board dalle caratteristiche molto interessanti che ci accingiamo a recensire, anche se non si tratta di un prodotto recentissimo
Il campione che sarà oggetto della nostra prova, è stato gentilmente offerto da TVSatitaly.
ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
L'1120CX 2600 CI è decisamente molto piccolo nelle dimensioni, infatti misura solo 26 cm di larghezza per 4,5 cm di altezza e 14,5 cm di profondità , quindi si infila senza problemi in qualunque minimo spazio; presenta un design molto semplice ma gradevole e moderno.
In fatto di prestazioni non ha nulla da invidiare ai diretti concorrenti presenti sul mercato.
Ottima anche la velocità nel cambio canali e nell'accesso al menù principale e la successiva navigazione nei sottomenù.
Il ricevitore non dispone di slot per cam Common Interface, ma solo di un cas integrato, posizionato sul lato destro, originariamente nato come lettore di card Conax ( da cui la sigla CX) ma che diventa facilmente un lettore di card multicodifica, ovvero capace di leggere smart card ufficiali delle codifiche più utilizzate, quindi Viaccess, Seca, Irdeto, Conax ecc. e, per la gioia del pubblico italiano, anche le smart card Nds di Sky Italia. Naturalmente per abilitare queste prestazioni, diciamo " particolari", occorre caricare prima sul ricevitore uno dei firmware non ufficiali che si reperiscono facilmente in rete, con i quali l'1120 CX diventa un piccolo gioiellino. Una rapida occhiata all'interno dove notiamo la scheda madre che include tutto, anche l'alimentatore e sulla destra il card reader integrato. Nonostante le dimensioni molto contenute la dissipazione del calore è buona o comunque nella media.
|
|
Il telecomando è di dimenisoni più o meno normali e contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore Nella parte alta troviamo i tasti power ( rosso) e il tasto mute per bloccare l'audio.  |
Il menu principale è composto da vari sottomenù attraverso i quali abbiamo completo controllo della nostra macchina.     La prima opzione che incontriamo è il Menù Canali, dal quale scegliere se canali TV o Radio. Entrando nel menù ci appare la lista dei canali memorizzati con a fianco una finestra del canale sul quale siamo posizionati completa di tutti i dati tecnici del canale stesso.Abbiamo quindi la gestione completa dei canali Favoriti, con possibilità di crearli, cancellarli, spostarli e bloccarli. Il secondo menù è quello della Guida Programmi, richiamabile anche in modo diretto col tasto EPG; abbiamo quindi una guida completa alla programmazione dei canali memorizzati, naturalmemente quando questa viene resa disponibile dal provider.   Il menù più importante è sicuramente quello di Installazione, nel quale possiamo effettuare le operazioni principali ovvero configurazione dell'impianto, ricerca canali, impostazione del sistema e controllo famigliare.  Â
La configurazione d'antenna permette di settare adeguatamente il tipo di impianto di cui disponiamo, dal semplice impianto fisso, a quello con più LNB ( comandi DiSEqC 1.2) ed infine al motorizzato con motore USALS o DiSEqC .    La ricerca dei canali è molto semplice, basta scegliere uno dei 16 satelliti memorizzati, il transponder ( se vogliamo fare una ricerca manuale mirata) e quindi scegliere il tipo di ricerca. Il menù ci offre la possibilità di effetturae una ricerca su un singolo satellite, su un singolo transponder, su uno specifico network oppure su tutti i satelliti. La velocità di ricerca è ottima ,circa due minuti a satellite ed è buona anche la se sensibilità del tuner.    Il menù Impostazione Sistema, come possiamo vedere, ci permette di configurare tutte leimpostazioni del nostro ricevitore in base al tipo di televisore.
   Dal menù Informazioni Ricevitore possiamo avere accesso ai dati tecnici della macchina, quali versione software, hardware e loader     Il menù Conditional Access ci fornisce accesso ai dati relativi alla smart card eventualmente inserita nel card reader; nel nostro caso si tratta una smart card ufficiale Sky Italia Nds con regolare abbonamento, che come vedete viene letta senza problemi.     La lista dei canali appare premendo il tasto OK; spostandoci sul lato sinistro possiamo scegliere le varie opazioni, ovvero tutti i canali, favoriti, solo FTA oppure ordinati in ordina alfabetico.      Col tasto Fav richiamiamo la lista dei canali preferiti, che potremo creare facilmente dal menù canali.    |
Â
Â
|
SOFTWARE
La dotazione software per L'edision 1120CX è abbastanza completa. Come già detto oltre i firmware ufficali reperibili sul sito Edision, si trovano in rete anche firmware alternativi non ufficiali che aumentano notevolmente le prestazioni di questo piccolo ricevitore. Come ormai succede per praticamente tutti ricevitori sat in commercio, anche per l'1120CX ci sono firmware alternativi che includono un emulatore, ma su questo argomento non possiamo scrivere oltre.
Per quanto riguarda le utility, esiste l'ottimo settings editor di Wolfgang Litzinger, il SetEdit Edision 2000, che permette di creare e caricare i settings su questo ricevitore.
Sul nostro sito troverete dei settings ottimizzati per il pubblico italiano realizzati dal nostro settings team.
CONCLUSIONI
Si tratta a nostro avviso di un ottimo ricevitore, che unisce alla semplicità d'uso anche delle ottime prestazioni.
Anche il prezzo con cui viene commercializzato e sicuramente competitivo; se a tutto questo, aggiungiamo le altre prestazioni "particolari" offerte dai firmware non ufficiali, direi che questo ricevitore non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti.
Lo potrete acquistare su TvSatitaly
Giorgio Cuccureddu
-
Marzio Perrelli (Sky): «Ryder Cup 2023, il Golf al centro della casa dello sport»
SSky Italiagiovedì, 28 settembre 2023 -
Sky e NOW | X Factor 2023: Terza Puntata - Ultima Chance per accedere ai Bootcamp
-
Serie B 2023 - 2024, anticipi e posticipi dalla 7a alla 19a Giornata diretta tv Sky Sport, DAZN
-
Novità per i Clienti WINDTRE: Wi-Fi Calling disponibile su reti Wi-Fi di altri operatori
-
Italia's Got Talent 2023, la finale online dalle 19 del 29 Settembre su Disney+
-
NOW espande lo streaming: arriva su Google TV, nuova Interfaccia per PC e Apple TV
-
Golf Ryder Cup 2023, Coach Zappa svela le strategie europee contro gli USA
-
Alessandro Lupi: «Ryder Cup 2023, su Sky Sport il golf alla conquista di Roma»
-
Rugby World Cup France 2023 🏉, prossime partite in diretta Sky. Venerdì ITALIA - Nuova Zelanda
-
Ryder Cup 2023 🏌️, il Golf Mondiale da Roma in diretta su Sky e in streaming NOW
-
Serie A2 di Basket 2023-24, una gara ogni weekend su RaiSport HD
-
L'Ultima Notte di Amore, film italiano più visto su Sky nel 2023 con oltre 665mila spettatori medi
-
Serie A 2023/24 - Diretta DAZN 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie A 2023/24 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie B 2023/24 - Diretta DAZN 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie B 2023/24 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Stefano Azzi (Dazn): «Debutto Open Var ha riscosso grande interesse»
-
Annunciati Membri Giuria HbbTV Award 2023, esperti e leader dell'industria tv connessa
-
Ascolti 5a Giornata Serie A 2023/24 DAZN supera i 5,5 milioni con Juventus, Milan, Napoli e Roma
-
Agcom, nel codice di condotta alleanza per contrastare il telemarketing aggressivo
Ultimi Palinsesti
-
Mercoledi 27 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Maschi contro femmine
-
Martedi 26 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, The Vanishing - Il mistero del faro
-
Sky e NOW 24 - 30 Settembre | Mr. Crocodile, Beast e settimana Batman
-
Lunedi 25 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Beast
-
Rai Sport Domenica 24 Settembre 2023 | Diretta Ciclismo Prova in Linea Uomini Elite - LIVE Streaming
-
Domenica 24 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Il talento di Mr. Crocodile