JEPSSEN JST-1
**Recensione Jepssen - Satellite: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Giorgio Cuccureddu
La Jepssen amplia la gamma dei suoi ricevitori digitali con un nuovo modello, un ricevitore combo che ancora mancava nel catalogo della nota casa italiana.
Si tratta del JST-1, ricevitore in grado di ricevere segnali digitali satellitari e segnali digitali terrestri, dalle ottime prestazioni e dalle caratteristiche tecniche molto interessanti.
ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
L’estetica è decisamente accattivante, a linea è molto gradevole e curata nei dettagli e le dimensioni sono abbastanza contenute ( 300x225x55 mm). Il box è completamente nero con piccola banda colore argento sul frontale, dove sono presenti anche i comandi principali, che ne permettono l'uso anche senza telecomando.
Al centro troviamo il display , dove durante il normale funzionamento appare il numero del canale che stiamo guardando.
Il card reader è di tipo multicas, ovvero in grado di leggere smart card di varie codifiche; l'ho testato con card Viaccess, Irdeto e Seca senza notare problemi. Installando un apposito firmware alternativo, il card reader è in grado di leggere anche le smart card ufficiali Nds di Sky Italia.
Lo slot per cam Ci supporta regolarmente le cam più comuni; l'ho testato con varie cam a mia disposizione, sopratutto le più usate Diablo e Dragon/T-Rex, e non ho notato problemi rilevanti e nemmeno conflitti tra cam e card inserite nel card reader. Nessun problema nemmeno con le cam per il digitale terrestre ( SmarCam e Samsung Cam) che il decoder legge regolarmente.
Naturalmente non mi è possibile provare tutte le cam e le smart card presenti sul mercato, quindi non posso escludere a priori che possano esistere problemi su particolari cam o smart card meno comuni; chi notasse bug di questo tipo può segnalarceli e noi li faremo presenti alla Jepssen in modo da farli eliminare.
La porta USB2 permette di caricare/scaricare settings, firmware e dati ma permette anche di leggere e quindi riprodurre tramite il decoder, file musicali Mp3 e foto in formato Jpeg.
Vediamo ora le connessioni disponibili sul retro:
Sulla sinistra incontriamo subito il tuner terrestre e di seguito il tuner satellitare con connettori F, quindi due prese Scart per TV e VCR , uscite audio/video stereo e uscita 12V RCA, ingresso ed uscita del modulatore, uscita audio digitale SPDIF, uscita S-Video, una porta seriale RS232 per collegamento al pc e infine un comodo interruttore di rete per l'accensione e spegnimento senza staccare la spina.
Apriamo il coperchio per una rapida occhiata all'interno. Al centro della motherboard si nota subito il processore, un Conexant CX24303, che garantisce al decoder ottime performance.
Ottima anche la dissipazione del calore, infatti anche dopo essere stato in funzione per lungo tempo, il ricevitore non risulta particolarmente " caldo".
Il telecomando è di dimensioni più o meno normali e contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore.
Nella parte alta troviamo i tasti power, il tasto Mute e subito sotto troviamo i dieci tasti numerici e i tasti Timer e Mosaic.
Al centro troviamo i 4 tasti freccia per muoversi tra i vari menù e il tasto Ok e tutto intorno i vari tasti Menù, Info, Find, Sat List, CH List, Epg, Tv/R, e Fav.
Subito sotto i quattro tasti colorati, ovvero Pause ( Rosso), Zoom, ( Verde), Audio ( Giallo) e Sleep ( Blu); non mi soffermo a descrivere le funzioni di questi tasti visto che il loro uso e intuitivo.
Interessanti invece i tasti presenti sul fondo, dedicati in parte alle funzioni utilizzabili attraverso la porta USb, che vedremo più avanti, quando tratteremo il menù.
Accendiamo quindi il ricevitore e vediamo in dettaglio le funzioni che offre il menù di gestione.
Il menu principale, che è molto curato dal lato grafico, è composto da vari sottomenù attraverso i quali abbiamo completo controllo della nostra macchina.
La prima opzione che incontriamo è il menù Editor Canali, nel quale troviamo cinque voci:
Lista Favoriti, da cui possiamo editare le nostre liste di canali preferiti; sono disponibili ben 16 liste
Ordinamento canali, che ci permette di ordinare velocemente la lista canali in base ai nome del canale, al transponder, o al tipo di codifica
Edit Canali, che ci permette di agire sulla lista canali, spostanto rinominando o cancellando i canali
Aggiungi canale, che ci permette di aggiungere un canale alla lista senza eseguire la scansione, se ne conosciamo i dati ovvero frequenza del transponder, pids audio, video e pcr
La seconda voce del menù principale è Installazione, che comprende a sua volta altre 5 voci.
Ricerca canali e Ricerca canali (TP) sono i classici menù per la ricerca e memorizzazione dei canali; naturalmente abbiamo la possibilità di eseguire una ricerca automatica su uno o più satelliti oppure manuale scegliendo il singolo transponder su cui effettuare la ricerca; queste funzioni comunque sono comuni a qualunque altro ricevitore satellitare.
Il tuner ha una ottima sensibilità e la velocità di ricerca canali è estremamente veloce, infatti il ricevitore ha eseguito una ricerca automatica su HotBird in solo 4,5 minuti circa, sintonizzando naturalmente in modo automatico tutti i canali ricevibili.
Disponibile anche una funzione Fast Scan, utilizzabile però solo sul satellite Astra 1 a 19,2° E, la quale esegue una ricerca automatica su tutto il satellite in soli 2 minuti.
Coma ormai avviene su quasi tuti i nuovi ricevitori immessi sul mercato, anche sul JST-1 è disponibile la ricerca Blind Scan, che come tutti ormai sanno, permette di effettuare una scansione su tutto il satellite desiderato senza bisogno di conoscere i dati precisi dei transponder presenti in quel satellite; in poche parole quindi il ricevitore esegue uno scanning di tutte le frequenze e di tutti i Symbol Rate e i FEC possibili, catturando tutto ciò che è in onda in quel momento.
Questa funzione è da sempre un riferimento per i Feeds Hunters , ovvero i cacciatori di feeds.
Molto semplice anche la ricerca canali per il digitale terrestre; basta infatti selezionare la voce Terr. Italy in fondo alla lista dei satelliti e si avrà accesso alla videata da cui potremo avviare la ricerca automatica sulle frequenze terrestri, con la possibilità di configurara anche alcuni parametri di ricerca.
Impostazione satellite ci permette di editare la lista dei satelliti, editando i dati di un satellite, cancellando eventuali satelliti o ordinandoli per nome o posizione
Impostazioni, ci permette di modificare, eliminare o aggiungere un transponder su uno specifico satellite
Impostazioni sistema motorizzato, ci permette di configurare il nostro impianto motorizzato, sia che si tratti di impianto con comandi DiSeQc 1.2 oppure Usals.
Altre voci di secondaria importanza sono Ripristino impost.Ter/sat, Resetta Database e Aggiornamento STB, che permettono di ripristinare i dati originali del ricevitore e caricare firmware e settings via seriale; quest'ultima funzione risulta praticamente inutile visto che tali funzioni si possono svolgere in modo molto più veloce utilizzando la porta Usb
Proseguendo nell'esplorazione del menù principale, troviamo il menù Impostazioni sistema composto da 8 voci e precisamente Impostazioni lingua, Impostazioni orario, Impostazione Timer Eventi, Impostazione Uscita A/V, Regolazione colori, Controllo Parentale, Impostazioni OSD e Opzioni Aggiuntive; inutile descrivere queste funzioni visto che il loro utilizzo è decisamente intuitivo.
Di seguito troviamo il menù Giochi e utility, suddiviso in 6 voci:
Gestione programmazioni, che ci permette di gestire alcune programmazioni, quali ad esempio la sveglia
Rubrica telefonica, il nome già dice tutto; funzione assai insolita per un ricevitore digitale ma in ogni caso può rivelarsi utile
Tetris, Sokoban, Othello e Vacterias, sono dei classici giochini che ritroviamo anche in tanti altri decoder
Proseguendo incontriamo un menù abbastanza importante, ovvero Lista file Usb, che comprende 5 voci.
Visualizza file Jpeg, Visualizza file di testo e Riproduci file Mp3, ci permettono di visualizzare sulla tv immagini di tipo Jpeg, oppure file di testo e anche di ascoltare musica in formato Mp3, il tutto presente su un supporto Usb, quale un pen drive o un HD esterno
Aggiornamento software è invece l'opzione che ci permette di utilizzare la porta Usb per caricare/scaricare eventuali firmware, settings ecc. Una volta inseriro il supporto Usb nella porta , entrando nel menù appariranno i file presenti nel supporto; il decoder è in grado di riconoscere se si tratta di firmware o settings o altro, ci basta quindi selezionare il file che desideriamo caricare ed in pochissimo tempo l'operazione verrà eseguita.
E' possibile accedere al menù Lista file Usb, e avviare velocemente la riproduzione di file jpeg o mp3, anche in modo diretto utilizzando i tasti presenti sulla parte bassa del telecomando
Usb Manager offre la possibilità di agire sul nostro drive Usb, ad esempio possiamo formattarlo o eseguire un test sulla velocità del drive stesso
Come ultimo menù troviamo CA che è il classico menà per la gestione delle cam CI e delle smart card inserite nel card reader; l'utilizzo è identico a quello di qualunque ricevitore in commercio quindi è inutile dilungarci nella descrizione.
La navigazione nella lista canali è molto semplice è immediata, basta premere Ok per visualizzare la lista; premendo il tasto rosso accediamo ad un piccolo menù di Modifica nel quale si può aggiungere il canale ai favoriti, bloccarlo o cancellarlo.
Il cambio di canale è veramente ottimo e molto veloce anche su canali di satelliti diversi.
L’EPG, richiamabile con l'apposito tasto, fornisce le informazioni disponibili sul canale su cui siamo sintonizzati
Premendo il tasto Info invece ci appaiono i dati tecnici del canale e premendolo una seconda volta si visualizzano le info sul programma, ad esempio la trama del film in onda
Sono disponibili 8 liste di canali preferiti, per accedervi basta premere il tast FAV
Premendo il tasto Mosaic accediamo alla funzione Picture in picture, con la possibilità di aprire da 4 fino a 16 finestre contenenti screenshot dei vari canali presenti nella nostra lista
Interessante e abbastanza originale il tasto Signal posto in fondo al telecomando, attraverso il quale possiamo visualizzare tutti i dati tecnici del canale ma sopratutto ottenere le indicazioni sui livelli di intensità e qualità del segnale
Il tasto Capture ci permette di salvare velocemente su un drive Usb, uno screenshot di ciò che è presente sul video; ad esempio si può rivelare utile per salvare una videata contenente uno dei tanti numeri telefonici che spesso passano in sovraimpressione e che non si riescono mai a memorizzare.
SOFTWARE
La dotazione software del JST-1 è limitata al minimo indispensabile visto che tutte le operazioni si eseguono via Usb. Devo dire che non ho notato difetti di rilievo nel firmware, ad ogni modo è stato già rilasciato il primo aggiornamento e altri ne seguiranno periodicamente, come già avviene per gli altri prodotti Jepssen.
Per quanto riguarda le utility, a breve verrà rilasciato l'aggiornamento del Jepssen Editor Studio di Cecelife, che potrà così essere utilizzato anche con questo ricevitore per la creazione di settings ( liste canali).
Sul nostro portale sono già disponibili dei settings ottimizzati per il pubblico italiano realizzati dal nostro settings team, che potrete reperire nella sezione del portale riservata al GIO®GIO Team. Trattandosi di un ricevitore con porta USB non sono necessari altri programmi poichè tutte le operazioni di upload/download si eseguono via USB molto velocemente.
CONCLUSIONI
Concludo dicendo che si tratta senza dubbio di un ottimo ricevitore, dalle ottime prestazioni e decisamente con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La semplicità e versatilità d'uso poi, sono un ulteriore punto a suo favore.
Unico neo a mio parere è la mancanza di funzioni PVR, che comunque sono già presenti in altri modelli della casa.
Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi ai nostri sponsor TVSatitaly e NewVideonet .
GIORGIO CUCCUREDDU
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia
L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...DDAZNlunedì, 08 settembre 2025 -
NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti
NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW attraverso un...SSky Italialunedì, 08 settembre 2025 -
The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza
La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...SSky Italialunedì, 08 settembre 2025 -
Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...SSky Italiadomenica, 07 settembre 2025 -
Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto
Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...SSky Italiadomenica, 07 settembre 2025 -
Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz
Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...SSky Italiadomenica, 07 settembre 2025 -
Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky
Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...SSky Italiasabato, 06 settembre 2025 -
Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali
Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...SSatellite / Esterovenerdì, 05 settembre 2025 -
Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti
Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...DDigitale Terrestrevenerdì, 05 settembre 2025 -
DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa
DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...DDAZNgiovedì, 04 settembre 2025 -
Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione
Guarda in forma integrale - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...SSatellite / Esterogiovedì, 04 settembre 2025 -
Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...SSky Italiagiovedì, 04 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia
Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...SSky Italiagiovedì, 04 settembre 2025 -
Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7
Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...HHiTechgiovedì, 04 settembre 2025 -
🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it
Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...SSatellite / Esterogiovedì, 04 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025
GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...lunedì, 08 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...lunedì, 08 settembre 2025Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia
In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...domenica, 07 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...domenica, 07 settembre 2025Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...sabato, 06 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Iris compie sei anni e li festeggia con una maratona di filmIris nel 2013 è il canale tematico più visto della prima serata con l'1.5% di share sul pubblico totale. Nata il 30 novembre 2007, ''Iris'' è la rete Mediaset dedicata al cinema di qualità declinato in rassegne, cicli, maratone e approfondimenti. In sei anni, "Iris" ha trasmesso 21.600 film: 3.600 all'anno, pari a 9,8 pellicole al giorno. Il palinsesto di "Iris" è tutto dedicato al cinema di qualità: grandi capolavori, pellicole di culto non solo hollywoodiane, prime visioni, produzioni internazionali... Con importanti contributi in...DDigitale Terrestre
-
Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto di Fondo - BRONZO | Ginevra TaddeucciUn’eroica Ginevra Taddeucci emerge dalla Senna con al collo una medaglia, la 28ª dell’Italia Team ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nella 10 km femminile di nuoto di fondo, infatti, la fiorentina classe 1997 si è tinta di bronzo, ottenendo il risultato più importante della sua carriera dopo l’argento vinto due anni fa in occasione degli Europei di Roma. L’azzurra, perennemente nel gruppo di testa sin dalle prime bracciate,...SSport
-
X Factor 2024 🎵 e Trenitalia Frecciarossa🚄: Viaggio Musicale Straordinario!Scopri l'incredibile partnership tra Trenitalia e X Factor 2024, che ti porta la musica direttamente sulle rotaie! Dall'unione di innovazione e sostenibilità, nasce un'esperienza unica, dove il viaggio in treno diventa il palcoscenico ideale per il talento emergente. Grazie al Frecciarossa personalizzato X Factor 2024, svelato a Milano Centrale, il mondo della musica si fonde con quello dei trasporti, offrendo a tutti la possibilità di vivere l'emozione del talent show in un modo completamente...SSky