Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di F1 Giappone 2015, Gara (diretta Sky Sport 1 / F1 HD e differita Rai 1 / HD) - Scopri di più su Sport

F1 Giappone 2015, Gara (diretta Sky Sport 1 / F1 HD e differita Rai 1 / HD)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
domenica, 27 settembre 2015 | Ore: 06:00

F1 Giappone 2015, Gara (diretta Sky Sport 1 / F1 HD e differita Rai 1 / HD)Si sono chiuse con il botto, in tutti i sensi, le qualifiche del Gp del Giappone, (in Italia il via alle 7 diretta Sky Sport 1 / F1 HD )
sulla spettacolare pista di Suzuka, una delle preferite dagli stessi piloti. Più che di botto, in un caso, si può parlare di schianto: è quello che ha provocato un grande spavento al russo Daniil Kyvat, la cui Red Bull - dopo essersi trasformata in una specie di scheggia impazzita - ha fatto temere il peggio. Macchina distrutta, pilota illeso, bandiera rossa esposta e pole a Nico Rosberg. Il tedesco della Mercedes era stato il più veloce di tutti, favorito anche da un errore del compagno di scuderia Lewis Hamilton, che ha sbagliato all'altezza della curva 11, su sua stessa ammissione. La bandiera rossa ha frenato la rincorsa delle due Ferrari verso la possibile conquista del terzo miglior tempo, che avrebbe cambiato poco, visto che Sebastian Vettel ha ottenuto il quarto e partirà ugualmente dalla seconda fila.

Fra i più delusi Raikkonen, in giornata di grazia. «Ma la Formula 1 è così», si è consolato il finlandese di ghiaccio. Lo schianto ha bruscamente interrotto anche la sfida nella sfida fra Rosberg e Hamilton, non solo la rincorsa dei ferraristi, a vantaggio del tedesco; il primatista della classifica piloti, però, non ha fatto drammi. Anzi, l'ha presa con filosofia, ammettendo il proprio errore e spiegando che «era importante tornare davanti» a tutti. La gara, si sa, è sempre un'altra cosa e lo stesso Nico Rosberg non ha esultando più di tanto, scegliendo la strada della moderazione: «Vedremo domani se le Mercedes sono tornate o meno». Molto dipenderà anche dalla pioggia, che oggi ha risparmiato i piloti, su una pista che resta bella, seducente e forse anche per questo ancor più pericolosa. Il week-end, già di per se movimentato, ha riservato un finale di qualifiche ad alta tensione. Anzi, veri e propri attimi di terrore, quando la Red Bull di Kyvat ha perso il grip sull'asfalto ed è finita fuori strada, in accelerazione, verso la curva 10, fermando violentemente la propria corsa sulle barriere. Il ribaltamento successivo della vettura, in particolare, ha fatto temere, poi la manina di Kyvat che faceva segno a un soccorritore giapponese con il pollice verso l'alto ha tranquillizzato tutti.

Immediatamente dopo l'incidente è stata esposta la bandiera rossa e, visto che mancavano solo 36« alla fine delle prove, la classifica è rimasta scolpita sui terminali, come un verdetto inappellabile: il tedesco Rosberg davanti ad Hamilton di soli 76 millesimi, le Ferrari quarta e sesta. Per la scuderia di Maranello si è trattato di un brusco risveglio, dopo gli exploit e gli elogi a Singapore, per le Mercedes è arrivata la conferma che le più forti - anche quest'anno - possono essere considerate loro. Senza se e senza ma.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

  • 1/a fila: Nico Rosberg (Ger/Mercedes) in 1'32''584 Lewis Hamilton (Gbr/Mercedes) 1'32''600
  • 2/a fila: Valtteri Bottas (Fin/Williams) 1'33''024 Sebastian Vettel (Ger/Ferrari) 1'33''245
  • 3/a fila: Felipe Massa (Bra/Williams) 1'33''337 Kimi Raikkonen (Fin/Ferrari) 1'33''347
  • 4/a fila: Daniel Ricciardo (Aus/Red Bull) 1'33''497 Romain Grosjean (Fra/Lotus) 1'33''967
  • 5/a fila: Sergio Perez (Mex/Force India) nessun tempo Daniil Kvyat (Rus/red Bull) nessun tempo
  • 6/a fila: Carlos Sainz Jr. (Spa/Toro Rosso) 1'34''453 Pastor Maldonado (Ven/Lotus) 1'34''497
  • 7/a fila: Fernando Alonso (Spa/McLaren) 1'34''785 Nico Hulkenberg (Ger/Force India) 1'34''390
  • 8/a fila: Jenson Button (Gbr/McLaren) 1'35''664 Marcus Ericsson (Sve/Sauber) 1'35»673
  • 9/a fila: Felipe Nasr (Bra/Sauber) 1'35''760 Max Verstappen (Ola/Toro Rosso) nessun tempo
  • 10/a fila: Will Stevens (Gbr/Manor) 1'38''783 Alexander Rossi (Usa/Manor) 1'47''114

 Hulkenberg tre posizioni di penalità, per l'incidente con Massa nel Gp di Singapore.
Verstappen tre posizioni di penalità per avere fermato la macchina in un punto pericoloso della pista


F1 Belgio 2015, Qualifiche (diretta Sky Sport 1 / F1 HD e differita Rai 2 / HD)

La Formula 1 approda sul circuito più difficile del Mondiale, il più amato dai piloti: da giovedì 24, fino a domenica 27 settembre, il Gran Premio del Giappone sarà in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e sui 5 canali interattivi del mosaico in HD. Domenica, la gara live anche su Sky Sport 1 HD.

 TEMI CALDI DEL WEEKEND - Sarà certamente il GP più intenso dell’anno dal punto di vista emozionale, con il ricordo di Jules Bianchi a un anno dalla tragedia sul circuito di Suzuka. E’ anche il momento delle conferme e delle firme, per quanto riguarda il mercato piloti, dove in molte squadre ci si gioca il ruolo di prima guida.Vertsappen continua a sorpendere. Veloce, cattivo, maturo. Sembra un predestinato. Ora deve affrontare Suzuka. Il meglio e il peggio della sua stagione in una speciale Verstappeneide.

IL GP GIAPPONE SU SKY SPORT F1 HD (24 - 27 Settembre 2015)

SABATO LE QUALIFICHE - Sabato 26 settembre si apre alle 5 del mattino con la terza sessione di prove libere (pre dalle 4.45 e post dalle 6). Alle 8 le qualifiche, precedute dal Paddock Live delle 7 e seguite da quello delle 9.15. In occasione delle prove ufficiali, entra in gioco l’esclusivo mosaico interattivo in Alta Definizione a 5 canali, disponibile per la diretta delle 8. Inoltre, sarà possibile rivedere le qualifiche anche alle 9.45, alle 12.15 e poi alle 14, sempre su Sky Sport F1 HD. Chiude il programma il Paddock Live Show delle 11.

DOMENICA LA GARA ALLE 7 (IN REPLICA ALLE 10.30 E 14) ANCHE SU SKY SPORT 1 HD La giornata inizia alle 5.25 con il Paddock Live introduttivo alla gara, che guiderà gli appassionati fino al via, alle 7, in diretta sul canale 207, su Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD. Seguirà il post gara (dalle 9) e alle 9.30 “Paddock Live Ultimo Giro”, con le domande da casa attraverso i canali Social di Sky Sport F1 HD. La gara sarà trasmessa in replica anche alle 10.30 e alle 14. Alle 12.30, appuntamento con Fabio Tavelli e i suoi ospiti – tra cui Leo Turrini - in Race Anatomy.

LA SQUADRA DEL RACCONTO -Le telecronachedella F1 sono affidate a Carlo Vanzini, mentre al commento c’è Marc Gené. Per i commenti nel Paddock, accanto a Federica Masolin, ci sono Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi, oltre alla firma di Autosprint Roberto Chinchero. Inviata ai box Mara Sangiorgio, per le interviste ai protagonisti. Lucio Rizzica racconta insieme a Marcello Puglisi la GP2 e la GP3, mentre Massimo Discenza e Alessandra Neri saranno al microfono della Porsche Super Cup. Le grafiche tridimensionali sono di Fabiano Vandone, per i dettagli tecnici all’interno dello Sky Box, lo studio che svela i segreti dell’aerodinamica attraverso la “realtà aumentata”.

GLI AC/DC CANTANO LA F1 - Continua la stagione rock con la sigla firmata dagli AC/DC che accompagna tutti gli appuntamenti live dei weekend di gara: "Sweet Candy", singolo tratto dall'ultimo album in studio intitolato "Rock Or Bust", disco di platino in Italia.

SOCIAL E DIGITAL - Gli appassionati di motori possono vivere l'adrenalina dei weekend di gara anche attraverso il canale ufficiale di Sky Sport F1 HD (fb.com/SkySportF1HD e @SkySportF1HD), interamente dedicato al racconto live, all'approfondimento e all'interazione sui principali temi del Mondiale. Appuntamento fisso con le rubriche social Cabina Aperta, per interagire direttamente con la cabina di commento, e Ultimo Giro, per approfondire quanto successo in pista subito dopo le gare. Tutto questo con l'hashtag #SkyMotori. La pagina web Sky Sport F1 HD è on line all'indirizzo skysporthd.it/f1,ottimizzata per tutti gli smartphone e ricca di informazioni dedicate al mondo della F1. Tutto il Mondiale in tempo reale con notizie, live commentary, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi.   Si torna in pista anche con FantaGP: il fantagioco gratuito ha una nuova veste grafica e la possibilità di schierare una Fantasquadra per il Mondiale 2015.

 L'OFFERTA MOTORI 2015 DI SKY SPORT - La grande offerta motori della piattaforma Sky non si esaurisce con la già ricca programmazione dei due canali tematici, Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport F1 HD. Su Sky, infatti, oltre al Motomondiale e alla Formula 1, è possibile assistere a tutti i campionati più importanti del motorsport. A partire dalla IndyCar e dal Ferrari Challenge, in esclusiva su Sky Sport. Inoltre, sui canali Eurosport ed Eurosport 2 (canali 210 e 211), oltre alla leggendaria 24 Ore di Le Mans ci saranno il Mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, il FIA World Touring Car Championship, il Mondiale Endurance FIM, l'ERC di Rally e lo Speedway. Senza dimenticare il World Rally Championship.

IL PALINSESTO SU SKY SPORT F1 HD - Twitta con #PazziDellaNotte

Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it 

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2015

  • Ore 05:25: Paddock Live Gara (diretta)  
    in replica alle ore 13:30, 16:30, 19:00, 22:00, 01:00, 06:00
  • Ore 07:00: F1 - Gara (diretta) tasto verde per mosaico interattivo HD  
    altra replica integrale alle ore 10:30, 14:00, 04:00
    in sintesi di 60 minuti alle ore 17:00, 19:30, 22:30, 01:30 
  • Ore 09:00: Paddock Live Post Gara (diretta)
  • Ore 09:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)
    in replica integrale alle 16:00, 20:30, 23:30, 02:30
  • Ore 12:30: Race Anatomy F1 (diretta)
    in replica integrale alle 18:00, 21:00, 00:00, 03:00

F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One. gruppo Formula One

IL SABATO DELLA F1 SUI CANALI RAISPORT

 F1 Belgio 2015, Qualifiche (diretta Sky Sport 1 / F1 HD e differita Rai 2 / HD)Lo spettacolo e le emozioni del Mondiale di Formula Uno 2015 sono un'esclusiva in chiaro delle reti Rai.

Fino al termine della stagione, RaiSport è pronta ad offrire agli appassionati di automobilismo una ricca programmazione dedicata agli appuntamenti del Mondiale. La trasmissione completa di tutti i Gran Premi in calendario, le rubriche per approfondire e analizzare i temi del campionato e una squadra composta da giornalisti e opinionisti di grande esperienza.

Rinnovato l’impegno Rai sulla F1 con la trasmissione di 9 gare live (Cina, Montecarlo, Gran Bretagna, Ungheria, Italia, Singapore, Stati Uniti, Brasile e Abu Dhabi) e 11 in differita (Australia, Malesia, Bharain, Spagna, Canada, Austria, Germania, Belgio, Giappone, Russia e Messico). Tra prove libere, qualifiche e gara, oltre 100 ore di messa in onda sui canali free  Rai1, Rai2, Raisport 1 e 2, RaiHD, sul web, tablet e smartphone.

Confermate tutte le rubriche dedicate: da 'Pit Lane' per la sessione di qualifiche il sabato su Rai2 e RaiHD, a 'Pole Position' la trasmissione per vivere i pre e post gara a pochi  minuti dal gran premio della domenica su Rai1, Rai HD e da quest'anno anche su RaiSport 1 per un'anteprima ancora più ricca e 'Numero Uno' (il giovedì in terza serata su Rai2 e il  venerdì alle 20.30 su RaiSport1) per rivivere le emozioni del mondiale con approfondimenti e interviste esclusive ai protagonisti.

Per i 9 Gp che verranno trasmessi in diretta, tutti gli approfondimenti giornalistici su prove libere, qualifiche e gara, saranno “live” dalla pista con analisi tecniche e moviole curate dai nostri commentatori tecnici Ivan Capelli, Giancarlo Bruno, Giorgio Piola e Pino Allievi.

Le rubriche saranno condotte da Franco Bortuzzo. Le telecronache dei gran premi saranno affidate a Gianfranco Mazzoni, supportato dal commento tecnico di Ivan Capelli, Giancarlo Bruno, Giorgio Piola e dalle interviste di Ettore Giovannelli e Stella Bruno. Team leader e curatore dei programmi sarà il Vicedirettore di RaiSport Marco Franzelli.

Gli eventi per mancanza dei diritti internazionali saranno criptati da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu.

LA PROGRAMMAZIONE DEL WEEKEND DI GARA:

Domenica 26 Settembre 2015

  • ore 13.57 - 14.07: Pole Position (differita su Rai 1 e Rai HD)
  • ore 14.07 - 16.00: Gara (differita su Rai 1 e Rai HD)

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30

    Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...
    S
    Sky Italia
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Basketball Champions League 2025/26 in esclusiva DAZN: Trieste e Trapani Shark pronte al debutto

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, rinnova l’accordo per trasmettere in esclusiva la stagione 2025/2026 di Basketball Champions League in Italia. Su DAZN si potranno, quindi, seguire in esclusiva tutti i match, dalla regular season al final stage, disponibili in diretta e on demand per una copertura completa. Particolare attenzione sarà dedicata alle due italiane in gara, Pallacanestro Trieste e Trapani Shark, le cui sfide saranno...
    D
    DAZN
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario anticipi e posticipi dirette tv DAZN Sky dalla 7a alla 22a giornata

    C’è chi ha già organizzato tutto da tempo, chi sta cominciando a pensarci e chi aspetterà l’ultimo minuto per decidere cosa fare. Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alle festività natalizie, ma lega Calcio Serie A si è già portata avanti con date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno...
    S
    Sport
    lunedì, 06 ottobre 2025
  • Discovery debutta in chiaro sul digitale terrestre al canale 37

    DAL 5 OTTOBRE L’ICONICO CANALE DEL GRUPPO WARNER BROS. DISCOVERY DEBUTTA IN CHIARO AL 37 DEL DTT DISCOVERY  Un palinsesto ricco di titoli inediti e serie factual all’insegna della scoperta e della divulgazione SI PARTE CON LA “SHARK NIGHT” DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 21:15 Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire da domenica 5 ottobre uno dei...
    T
    Televisione
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Basket Serie A al via in diretta su Sky e streaming NOW: Milano-Tortona e Virtus Bologna-Napoli

    Il campionato italiano di basket di Serie A Unipol 2025/2026 parte in diretta su Sky e in streaming su NOW. La prima giornata propone sui canali di Sky Sport due partite affascinanti e cariche di significato. Si parte domenica 5 ottobre dall’Unipol Forum di Assago con la sfida EA7 Emporio Armani Milano-Bertham Derthona Tortona, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e NOW, con pre partita dalle 15.30 e palla a due alle 16. Lunedì 6 ottobre...
    S
    Sky Italia
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Su DAZN è ora disponibile 'Christian Pulisic: The Italian Dream', l’intervista al numero 11 rossonero realizzata per “Storie di Serie A”, il format di Lega Serie A che permette ai tifosi di ascoltare i protagonisti dei club raccontarsi attraverso testimonianze intime e dirette, e che quest’anno, per alcune interviste esclusive, vede il coinvolgimento editoriale di DAZN. Per l’occasione, il...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 3 Ottobre alle 20:45 | VERONA - SASSUOLO Sabato 4 Ottobre alle 20:45 | ATALANTA - COMO  Domenica 5 Ottobre alle 18:00 |  NAPOLI - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    In quattro cercano la prima vittoria: Bari, Catanzaro, Sampdoria e Spezia per i tre puntiQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 7a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di...
    S
    Sport
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 4 ottobre allo Orogel Stadium - Dino Manuzzi andrà in scena l’atteso derby emiliano-romagnolo tra Cesena e Reggiana, valido per la 7ª giornata di Serie BKT. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 19:30 e la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. Quella di sabato è più di una partita di calcio, ma è un derby storico che...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Back in the Game, la nuova serie Reale Mutua, racconta storie di sport e vita su Sky Sport

    Si intitola “Back in the Game” la nuova serie firmata Reale Mutua, punto di riferimento nel settore assicurativo salute e benessere, e condotta dalla medaglia d’oro olimpica Jury Chechi e in onda su Sky Sport Arena a partire dal 13 ottobre alle ore 19.30. Il format, composto da 12 puntate – le prime 8 trasmesse su Sky Sport e le successive disponibili sui canali digital di Reale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 03 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Martedi 7 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301), Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi, ci trascina in un vortice di seduzione con BabyGirl. Questo thriller mette in scena il rischio di una relazione proibita e pericolosa tra una potente CEO di New York e un giovane stagista, un inc...
     martedì, 07 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound

    GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Lunedi 6 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:00 su Sky Cinema Action (canale 305) va in onda Guglielmo Tell, una nuova e intensa rilettura in chiave epica della leggendaria figura dell’arciere svizzero, interpretato da Claes Bang insieme a Connor Swindells e Ben Kin...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 5 Ottobre 2025 Ciclismo Eroica e Europei Maschili, Calcio, Basket e altro

    In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 05 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Dumb Money, Domenica 5 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Dumb Money, il film diretto dal regista di Tonya che racconta l'incredibile storia vera della ribellione finanziaria di un gruppo di piccoli risparmiatori capace di mettere in crisi Wall Street salvando GameStop. Su Sky Cinema D...
     domenica, 05 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨