Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD) - Scopri di più su Sport

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
sabato, 02 luglio 2016 | Ore: 06:00

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)QUI ITALIA -  La vigilia più lunga (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD) per Antonio Conte scorre tra 'semplici' problemi di formazione (De Rossi è praticamente fuori, sarà già un successo portarlo in panchina, «Ma chi lo sostituirà sa come affrontare determinate situazioni di gioco») e questioni epocali: «Con i tedeschi - ammette per la prima volta in questo europeo, palesando una prudenza confinante con la rassegnazione - è la sfida più dura, sono i più forti al mondo, noi siamo già andati oltre il tunnel della mancanza di talento del calcio italiano di questi anni. E ci siamo riusciti grazie al lavoro di 23 splendidi ragazzi».

Ecco, il lavoro: e la dedizione. Sono queste, e certo non la cifra qualitativa, le armi di Conte per affrontare una gara tecnicamente da tutti considerata impari: connotata però di suggestioni che la rendono storicamente indecifrabile. La partita infinita tra Italia e Germania infatti va avanti da una vita in tutti i campi: senza scomodare il Piave e l'otto settembre, a dividere i due paesi bastano letteratura, cinema, musica, diritto, per non parlare della Merkel e del suo rigore, che non è quello calcistico ma sembra fischiato da un arbitro non precisamente imparziale. Lo spartiacque, la metafora di tutto, è però da 46 anni indiscutibilmente proprio una partita di pallone: Italia-Germania4-3, declinata tutto attaccato, è gara di calcio che si fa punto fermo della memoria. È la vita condensata in 120 minuti e a deciderla fu Gianni Rivera con una giocata istintiva e geniale come sanno esserlo spesso nella vita di tutti i giorni gli italiani. Molto meno, però, nel calcio di adesso. Ma c'è un punto di contatto tra quell'Italia e gli azzurri che sfideranno i campioni del mondo a Bordeaux: come quell'Italia dell'Azteca, la squadra di Conte gioca senza risparmio e calcoli ed offre spettacolo ed emozioni. Basterà?

«Loro - ribatte il ct - hanno tutto quello che può avere una squadra forte: tecnica, talento, fisicità, organizzazione di gioco. Dovessimo tornare a un mese fa non ci sarebbe partita, oggi siamo qui a giocarcela. Avremo grandissime difficoltà, ma - si riprende - nessuno parte battuto, abbiamo le nostre conoscenze e le nostre certezze. Rispetto all'amichevole persa 4-1 a fine marzo loro sono cresciuti ulteriormente, noi pure però: e tanto».

Nega segnali di appagamento nel gruppo azzurro. E si innervosisce quando qualcuno gi chiede se non tema di avere «stressato» troppo i giocatori.

«Non so se avrebbero preferito stare a casa: se devo stare attento a non stressarli...Qui ci sono problemi ben più gravi. Tanti diffidati? Non è una preoccupazione, tanto non c' è domani per chi perde».

Appunto, e per lui - nel caso malaugurato - in azzurro ce ne sarebbe ancora meno. L'avvenire è il Chelsea. Per questo chiude a futura memoria prima di andare a vivere con il gruppo azzurro la sua vigilia più lunga: «A inizio europeo avevamo poca credibilità a parte di tutti, non solo da parte dei giornalisti italiani. Però grazie a 23 splendidi ragazzi che lavorano insieme e si aiutano stiamo superando ostacoli insormontabili. Perché non credere di farcela anche con questo? Basta fare qualcosa di Superstraordinario». Dice proprio così: e con la tenacia che mette nel tentativo di motivare i suoi contro i titani tedeschi si merita il perdono per il neologismo.

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)QUI GERMANIA - Consapevolezza e rispetto, timore, incertezza e molto altro. Ma non certo insicurezza. Alla vigilia della sfida contro l'Italia, la Germania resta sospesa fra la necessità di soddisfare la propria fame di vittorie e la voglia di compiacersi. È un concentrato di qualità e concretezza, la squadra di Joachim Loew, che si è presentata in Francia per salire sul tetto d'Europa e specchiarsi in una nuova grande bellezza che l'Italia ha sempre rivendicato. L'impulso edonistico che il ct ha trasmesso ai 'suoi' ha portato anche risultati, gloria, primati (la prima Nazionale a vincere un Mondiale oltreoceano). Il resto l'ha fatto una generazione di fenomeni sbarcati in Germania da ogni dove e subito catturati dai vivai che portavano dritto alla 'Mannschaft'. La Germania multietnica germogliò al Mondiale in Sudafrica, nel 2010, quattro anni dopo raccolse i frutti. Ma la sfida contro l'Italia è un'altra cosa e i tedeschi lo sanno benissimo.

«Mi sembra sembra chiaro che la vincente possa arrivare fino in fondo e vincere il torneo - le parole di Loew -: squadre come Germania, Francia, Italia normalmente sono in lizza. Sono tutte di qualità. Siamo concentrati su questa partita, poi penseremo al resto. C'è ancora molta strada da fare. Però, chi vince domani è favorita per la vittoria finale. Per questo dobbiamo essere cinici».

Loew, nell'eurosemifinale 2012, venne spazzato via dal ciclone azzurro. Vide naufragare la possibilità di giocarsi contro la Spagna la rivincita della finale di quattro prima, vinta dalle Furie rosse. Si sarebbe rifatto con gli interessi in Brasile.

«Nel 2012 sbagliammo molto contro l'Italia, ma riuscimmo a far tesoro degli errori - le sue parole -. La partita odierna è diversa sotto tutti gli aspetti ed è inutile accostarla all'ultima amichevole. Domani diventeranno importanti i dettagli, siamo coscienti di quanto ci aspetta, sappiamo quali sono le loro idee, sia offensive che difensive. Ci sono automatismi nel nostro gioco sui quali abbiamo lavorato molto. Adesso tocca ai giocatori fare la loro parte. Siamo fiduciosi, perché c'è tanta autostima».

L'Italia deve risolvere il rebus legato alle condizioni di Daniele De Rossi, la Germania ha recuperato tutti i titolari e ha trovato in Kimmich il sostituto ideale di Lahm.

«L'Italia è una squadra forte, ma sappiamo come affrontarla. Non so se De Rossi giocherà, l'Italia è molto flessibile e fa pretattica. Contro di loro, però, mi aspetto sempre una sorpresa. De Rossi è un ottimo giocatore, è infortunato, ma è molto importante per l'Italia, che alla fine riesce a trovare sempre una soluzione. La Germania è una squadra abituata a lottare e a non morire mai. Però, non è riuscita a battere gli azzurri nelle otto partite ufficiali fin qui disputate, partendo dai Mondiali in Cile, nel 1962. Da allora sfide epiche, che hanno scritto pagine leggendarie nella storia del calcio. Ma... zero successi dei bianchi. La storia non ci dà ragione - dice Loew - ma io penso al presente e al fatto che la squadra si è allenata bene, sente la partita ed è pronta».

È carico a pallettoni anche Mesut Ozil, che ammette: «Abbiamo qualità ed esperienza, è un bel mix. Abbiamo tutti lo stesso obiettivo e tutti vogliamo vincere il titolo. Siamo una squadra compatta, sia in difesa che in attacco». Italia-Germania è già cominciata.

I PRECEDENTI - Se conteggiamo tutti i numeri delle sfide (mondiali, europei, amichevoli, tornei vari…) fra Germania (anche Ovest) ed Italia riscontriamo 33 precedenti con questo score: 13 successi italiani, 12 match chiusi in parità, 8 successi tedeschi; 44 a 38 per gli azzurri il computo dei gol marcati.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI GERMANIA-ITALIA

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer, 21 Kimmich, 17 Boateng, 5 Hummels, 3 Hector, 6 Khedira, 18 Kroos, 11 Draxler, 8 Ozil, 13 T. Mueller, 23 Gomez. (12 Leno, 22 Ter Stegen, 2 Mustafi, 4 Howedes, 14 Emre Can, 16 Tah, 7 Schweinsteiger, 9 Schuerrle, 15 Weigl, 20 Sane, 10 Podolski, 19 Goetze). All.: Loew.

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)ITALIA (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 8 Florenzi, 14 Sturaro, 18 Parolo, 23 Giaccherini, 2 De Sciglio, 9 Pellè, 17 Eder (12 Sirigu, 13 Marchetti, 5 Ogbonna, 4 Darmian, 16 De Rossi, 6 Candreva, 21 Bernardeschi, 20 Insigne, 22 El Shaarawy, 7 Zaza, 11 Immobile) All.: Conte.

ARBITRO: Kassai (Ungheria). Il fischietto ungherese classe 75', che ha arbitrato la finale di Champions League del 2011 tra Barcellona e Manchester United  avrà come assistenti i connazionali Gyorgy Ring e Vencel Toth, mentre Tamas Bognar e Adam Farkas (Hun) saranno gli arbitri addizionali. L’ungherese Viktor Kassai ha debuttato come arbitro nel massimo campionato magiaro nel ’99 e quattro anni dopo e’ diventato internazionale, cominciando a dirigere le sue prime gare in Europa League. Convocato prima per gli Europei under 19 del 2005 e poi per il Mondiale under 20 di due anni dopo, nel 2007 e’ stato impiegato nelle qualificazioni a Euro2012 e nella fase a gironi di Champions. Quarto uomo a Euro2008, nello stesso anno ha diretto la finale del torneo olimpico di Pechino fra Nigeria e Argentina e due anni dopo era al Mondiale sudafricano dove, fra le altre, ha arbitrato la semifinale fra Germania e Spagna. Il suo apice un anno dopo, nel 2011, con la finale di Champions fra Manchester United e Barcellona. Gia’ fra gli arbitri di Euro2012, e’ stato confermato per la rassegna continentale in Francia dove ha diretto la partita inaugurale tra i “bleus” e la Romania e il secondo match degli azzurri contro la Svezia. I precedenti con la Nazionale: Spagna-Italia 1-1, 10/06/2012, fase a gironi Euro2012 e appunto Italia-Svezia terminata 1-0, con gol di Eder. A livello di club, ha diretto più volte squadre italiane nelle Coppe europee e, in tre casi, proprio contro formazioni tedesche. L'ultima è stata il rocambolesco 4-4 tra Bayer Leverkusen e Roma nella fase a gironi della scorsa Champions League. In precedenza, c'erano state altre due occasioni, ancora più negative per le italiane: Inter-Bayern Monaco (andata degli ottavi della Champions 2010/'11, finì 0-1) e Sampdoria-Werder Brema (ritorno del preliminare della stessa edizione di Champions, 3-2 ai supplementari ma blucerchiati eliminati).

LA COPERTURA TV IN DIRETTA SU SKY SPORT HD

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)Sabato 2 luglio, l’Italia di Antonio Conte tornerà in campo per giocare il suo quarto di finale a Euro 2016. Da una squadra campione all’altra; dopo aver eliminato i campioni d’Europa della Spagna, per gli Azzurri ecco i campioni del Mondo della Germania, in una classica del calcio europeo e mondiale. Teatro di questa sfida lo Stade de Bordeaux della città francese e chi vincerà approderà alle semifinali, dove troverà la vincente di Francia-Islanda.

IN DIRETTA FIN DAL MATTINO - Sky seguirà la giornata del match della Nazionale fin dal mattino, grazie a continui aggiornamenti e collegamenti live dalla Francia su Sky Sport24 HD. Gli appuntamenti con Sky Sport 1 HD, inizieranno alle ore 19.00 con “Estate Mondiale”, con Diletta Leotta e Nicolò De Devitiis, per rivivere anche quanto successo il giorno prima agli Europei.

LA SERATA AZZURRA! - Alle ore 19.30 l’anteprima e alle 20 “Sky Euro Show”, con Ilaria D’Amico e i suoi ospiti. In studio con lei, Alessandro Del Piero, Massimo Mauro, Stefano De Grandis e Leo Di Bello; in collegamento dallo Sky Bateau di Parigi, Gianluca Vialli e Paolo Condò.. Alle 21, live dallo Stade de Bordeaux, il fischio d’inizio di Italia-Germania, in diretta su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Sport Mix HD. Telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi; interviste e aggiornamenti da Alessandro Alciato, Marco Nosotti, Giovanni Guardalà e Massimiliano Nebuloni. Italia-Germania anche in Super HD, sul canale 209 di Sky, e in mobilità su tablet, pc e smartphone, grazie a Sky Go.

ANALISI, COMMENTI ED INTERVISTE - Alle ore 23 la seconda parte di “Sky Euro Show”, sempre con Ilaria D’Amico e i suoi ospiti, per ascoltare a caldo le voci dei protagonisti e per rivedere gli highlights dell’incontro.La giornata si chiuderà alle ore 24 con “Euro Calciomercato – L’originale”, in compagnia di Alessandro Bonan, Fayna e Gianluca Di Marzio.

  • Ore 19:00 Rubrica: Estate Mondiale
    diretta su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Sport Mix HD (can. 201-251-206-106)
    Conduce: Diletta Leotta - In studio: Nicolò De Devitiis

  • Ore 19:30 Rubrica: Sky Euro Show Anteprima
    diretta su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD (can. 201-251-106)

  • Ore 20:00 Rubrica: Sky Euro Show
    diretta su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD (can. 201-206-251-106)
    Conduce: Ilaria D'Amico - In studio: Alessandro Del Piero, Massimo Mauro, Stefano De Grandis e Leo Di Bello
    In collegamento dallo Sky Bateau di Parigi: Gianluca Vialli e Paolo Condò

  • ore 21:00 Euro 2016 – Quarto di Finale #3: Germania vs Italia [in SuperHD sul canale 209]
    diretta su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD (can. 201-206-251-106)
    Telecronaca Fabio Caressa - Commento: Beppe Bergomi
    Interviste e aggiornamenti con Alessandro Alciato, Marco Nosotti, Giovanni Guardalà, Massimiliano Nebuloni
    EVENTO VISIBILE A TUTTI GLI ABBONATI SKY

  • Ore 23:00 Rubrica: Sky Euro Show
    diretta su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD (can. 201-206-251-106)
    Conduce: Ilaria D'Amico - In studio: Alessandro Del Piero, Massimo Mauro, Stefano De Grandis e Leo Di Bello
    In collegamento dallo Sky Bateau di Parigi: Gianluca Vialli e Paolo Condò
     
  • Ore 24:00 Rubrica: Euro Calciomercato - L'Originale
    diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (can. 201-251)
    Con: Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio

  LA COPERTURA TELEVISIVA DI RAISPORT

Euro 2016, avanti azzurri! Belgio - Italia (diretta ore 21 su Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)

Sabato 2 luglio, appuntamento con il grande calcio su Rai1 e RaiHD. Dopo aver battuto agli ottavi la Spagna campione d'Europa in carica, ai quarti l’Italia è attesa dai campioni del Mondo della Germania. Alle 21.00, occhi puntati sullo stadio di Bordeaux dove la Germania di Joachim Loew attende l’Italia di Antonio Conte per una sfida che già sulla carta si preannuncia di primissimo livello.

Dalle 20.35 su Rai1 e RaiHD (canale 501 del digitale terrestre), Paola Ferrari e Marco Mazzocchi, condurranno in diretta dal Foro Italico di Roma il presentation studio per dare tutte le ultime sulle formazioni a pochi minuti dal fischio d’inizio. Alle 21, sempre su Rai1 e RaiHD la diretta degli azzurri con la telecronaca di Alberto Rimedio, commento tecnico di Walter Zenga,  interviste a bordo campo di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi.  Per chi volesse seguire la partita su PC ci sara' la diretta streaming sul sito di Raisport o sul sito Rai.tv. Su smartphone e tablet invece lo streaming e' garantito dall'applicazione Rai Tv e Rai Euro 2016, scaricabili gratuitamente dal market.

Nel corso della giornata gli altri appuntamenti sulle reti generaliste e sul canale tematico dedicato allo sport  Alle 13.30 su Raidue Il Caffè degli Europei con Simona Rolandi e Vincent Candela. Appuntamento speciale alle ore 14 su Rai 1 con Diretta Azzurri.  Alle 17:45 su Rai 3 una puntata speciale di Sfide dal titolo "Italia-Germania, la partita infinita". Su Raisport 1 e Raisport 1 Hd alle ore 12  Zona Pm 12 con Valerio Iafrate, alle ore 19 Zona 7 pm con Paolo Paganini dalle 20.00 alle 20.35, sempre su Raisport 1 e RaiSport 1 HD il prepartita in diretta dallo stadio di Germania-Italia.

Il campionato europeo di calcio è anche su Rai4, in contemporanea con Radio2, con le telecronache della Gialappa’s Band in diretta dallo studio TV3 di Milano Sempione. Rai dire Europei ospiterà al suo interno la diretta di tutte le ventisette partite del campionato europeo in diritti Rai, con il commento audio del trio comico composto da Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto.

A raccontare uno degli incontri più attesi di questo Europeo 2016, una delle gare che rievocano incontri epici, torna il dopopartita più seguito dagli italiani: “Il Grande Match” condotto da Flavio Insinna, nel consueto appuntamento delle 23.15 su Rai 1 e Rai HD, con la sua agguerrita squadra di opinionisti composta da: Arrigo Sacchi, Marco Tardelli, Federico Balzaretti, Katia Serra, Ivan Zazzaroni, Gianni Cerqueti e Jacopo Volpi, guidati nella parte tattica da Marco Mazzocchi, per commentare in studio l’incontro e le scelte tecniche. Non mancheranno i collegamenti con la Nazionale. Anche in questa puntata ospiti di spettacolo, cultura e costume e grande show con il mattatore Insinna che dividerà il palcoscenico con cantanti e artisti vari, sempre con uno sguardo attento e particolare agli usi e i costumi delle diverse nazionali.

  Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Euro 2016, la tradizione. Germania - Italia (diretta ore 21 Rai 1 HD e Sky Sport 1 HD)

Lo stadio di Bordeaux sarà il palcoscenico di Germania-Italia (diretta ore 21 su Sky Sport 1 HD e Rai 1 HD)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 30 Agosto 2025: Mondiali Volley Italia-Germania, Europei Basket Italia-Georgia

    In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨