Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Palio di Siena, 2 Luglio 2016, Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD) - Scopri di più su Televisione

Palio di Siena, 2 Luglio 2016, Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
sabato, 02 luglio 2016 | Ore: 12:50

Immagine di Palio di Siena, 2 Luglio 2016, Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD)UPDATE (ore 21.30) di Simone Rossi: Piazza del Campo si è riempita nuovamente di bandiere: sono quelle della Lupa, di colore bianco e nero con liste arancio, che ha conquistato il suo 35° Palio di Siena. È stato il fantino Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, sul cavallo Preziosa Penelope (8 anni, baio femmina), a conquistare il suo terzo successo. Un'accoppiata vincente che ha portato la Contrada della Lupa, dopo ben 27 anni, a vincere questa corsa incredibile. Combattuta fino all'ultimo metro. Tutti i lupaioli sono corsi a ringraziare la Madonna di Provenzano alla quale è dedicato il Palio del 2 luglio dipinto, quest'anno, dll'artista senese Tommaso Andreini.

LA CORSA - Tre giri da cardiopalma in piazza del Campo, affollata di oltre 20mila persone tra senesi e turisti. I barberi si sono lanciati sull'anellodi tufo spezzando la torrida canicola che aveva imprigionato questa bellissima piazza a forma di conchiglia. Dopo l'allineamento fra i canapi di Oca, Drago, Lupa, Istrice, Chiocciola, Aquila, Tartuca, Nicchio, Giraffa e il Bruco di rincorsa, a sfrecciare in testa è stato il Nicchio, inseguito da Drago, Tartuca e Lupa che, dopo poco, si posiziona al terzo posto. L'ordine resterà così fino al terzo giro di San Martino, quando, oramai, sembrava il Nicchio a vincere, ma Scompiglio con estrema abilità è riuscito a girare interno all'ultima curva del Casato. A nulla è valso lo sforzo del Nicchio, Drago e Oca. Jonatan Bartoletti ha tagliato il bandierino facendo arrivare prima la Contrada che da più anni era in attesa di questa vittoria. Era la 'nonna' del Palio, ora la 'cuffia' passa all'Aquila. Quel drappo carico di metafisicità, dedicato al Giubileo straordinario consacrato alla Misericordia da Papa Francesco, dove Andreini è riuscito a riportare una complessa e intensa interiorità, adesso è della Lupa: lo custodirà con amore insieme al ricordo indelebile di questa corsa. E dopo che la storia, avvolta dentro un rullio di tamburi e giochi di bandiera, è sfilata riempiendo gli occhi e il cuore di migliaia di persone tutti siamo tornati al presente. Ma è davvero così?

«In questa città - ha ricordato il sindaco Bruno Valentini - è difficile vivere solo l'oggi senza farsi catturare da un vortice di sentimenti che raggiungono il suo apice proprio con il Palio, la festa senese capace di collegare due spazi temporali: passato e presente. I senesi vivono all'unisono l'uno e l'altro, catapultati in un tunnel di sensazioni, emozioni e percezioni che li rende unici, come il loro Palio. E questa sera, mentre tutta l'Italia calcistica tifa per gli azzurri contro la Germania, a Siena si pensa solo a festeggiare il Palio».

UPDATE (ore 19.56) di Simone Rossi: La contrada della Lupa ha vinto il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano con il fantino Jonatan Bartoletti detto 'Scompiglio' su Preziosa Penelope. La Lupa era la contrada 'nonna'di questo Palio, ovvero quello da più anni a digiuno di vittorie: l'ultima volta che era arrivata prima al bandierino era stato il 2 luglio 1989. 


Oggi è il 2 Luglio, e Siena (diretta su Rai 2, anche su Rai HD sul canale 501 del digitale terrestre) torna protagonista con il Palio: una delle corse di cavalli più famosa al mondo, un insieme tra tradizione storica e festa popolare che ogni anno si ripete e  che come nel Medioevo riesce a far trattenere per circa 90 secondi il fiato ad una intera città.

La corsa del Palio consiste in 3 giri di Piazza del Campo, su di una pista in tufo tracciata all'interno dell'anello sovrastante la conchiglia. Si comincia dalla Mossa, formata da 2 canapi all'interno dei quali vengono disposte 9 contrade in un ordine stabilito da un sorteggio. Quando vi entra l'ultima, detta la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e formalizzata la partenza. Ottiene la vittoria la Contrada il cui cavallo anche senza fantino, arriva primo al termine dei 3 giri. La corsa vera e propria per l'assegnazione del Palio è preceduta da un corteo definito Passeggiata Storica a cui partecipano oltre  600 figuranti rappresentanti le 17 Contrade e le istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo si snoda dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, passa attraverso alcune vie del centro città prima di terminare nella Piazza del Campo.

Ogni anno ci sono due appuntamenti: il primo il 2 luglio e il secondo il 16 agosto in onore dell'Assunta. In corsa dieci contrade sulle 17 totali. Ogni anno corrono di diritto le sette che non hanno disputato la Carriera l'anno precedente nella stessa data, mentre le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che avevano invece preso parte alla stessa competizione dell'anno precedente. Lo spettatore che si avvicina per la prima volta al palio o quello che lo conosce già, saranno probabilmente attratti dal contrasto tra la lunga attesa della corsa ed il poco più di un minuto in cui senza esclusione di colpi le contrade si contendono la vittoria.

Palio di Siena | 2 Luglio 2016 | Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD) IL PREMIO -  Il Drappellone (ovvero il dipinto in premio per coloro che vinceranno) per il Palio del 2 Luglio è realizzato dal pittore senese Tommaso Andreini in colori neutri senza nessun riferimento alle tinte dell’araldica contradaiola. Gli stessi stemmi sono in oro. Solo la rappresentazione della Madonna di Provenzano, in onore della quale Siena corre il Palio del 2 luglio, si riappropria della tavolozza dell’artista senese. Nel resto del drappo una carnalità, umana e animale, squarciata da simmetriche impalcature dove ognuno può immaginare e costruire interiorità di sentimenti e credenze. Al centro un cuore rosso emerge dal costato di Cristo.L’unico elemento che, con il suo cromatismo, dilata e ingloba l’intera opera per richiamare, senza mezzi termini, il messaggio lanciato dal Pontefice: Misericordia. Anche gli angeli, molto umanizzati dal tratto elegante di Andreini, sembrano implorarla. Alzano le braccia verso quel cuore così carico di significazione e di senso. La componente surrealista di Tommaso Andreini è riuscita a trasferire sulla seta fede e sogno in un ordinamento nuovo che supera la forma per creare un dinamismo artistico di grande valore.Un realismo visionario che rimanda all’interiorità, e che ha sete di tratti geometrici, di vuoti e di pieni, per indagare e far esprimere la parte onirica e l’inconscio. L’artista ha materializzato così il suo messaggio d’amore verso il Palio. Una sollecitazione visiva che scava nell’animo per cogliere l’essenza di una, tante realtà all’interno di una dimensione solo all’apparenza scomposta, perché sta a chi guarda riempire gli apparenti vuoti per ricomporre armonicamente le sensazioni e trovare le verità che cerca. Un esercizio complesso che obbliga una visione attenta tralasciando la facile superficialità.

GLI OSPITI -   Questi gli ospiti dell'Amministrazione comunale in occasione del Palio di Siena del 2 luglio 2016 in onore della Madonna di Provenzano:

  • Bobby McDonagh – Ambasciatore d'Irlanda
  • Thomas Seeds – Funzionario Regno Unito c/o Santa Sede
  • Abigail Rupp – Console Generale USA
  • Luigi Dallai - Deputato della Repubblica italiana
  • Franceso P. Olivieri – Console Lussemburgo
  • Marc-Antoine Dumas - Consigliere politico dell'Ambasciatore del Canada
  • Monica Barni – Vice presidente Regione Toscana
  • Fausto Recchia – Ad di Difesa Servizi
  • Bartolo Ambrosione – Ex mossiere
  • Enrico Moja - Questore di Arezzo
  • Eugenio Giani – Presidente Consiglio regionale della Toscana
  • Elisabetta Fabbri – Ad Starhotel
  • Danilo Papa – Direttore generale Attività ispettiva Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Cécile Helle - Sindaco di Avignone
  • Jacques Montaignac - Assessore al Turismo del Comune di Avignone
  • Diego Dominguez – Ex giocatore e campione di rugby

Ospite del sindaco di Siena Bruno Valentini, anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti che assisterà alla corsa dalle trifore di Palazzo Pubblico.

LA CORSA DI OGGI -  Questi gli accoppiamenti delle dieci contrade (cavallo e fantino) che parteciperanno al Palio di Siena 2 Luglio 2016 (partenza alle ore 19.30). Tra parentesi le partecipazioni e le vittorie già conseguite.

  • AQUILA - RENALZOS (Esordiente) - Francesco CARIA detto TREMENDO (8, 0)
  • BRUCO - RETNARD KING (Esordiente) - Carlo SANNA detto BRIGANTE (3, 0)
  • CHIOCCIOLA - RAKTOU (1, 0) - Alessio MIGHELI DETTO GIROLAMO (11, 0)
  • DRAGO - PHATOS DE OZIERI (Esordiente) - Luigi BRUSCHELLI detto TRECCIOLINO (46, 13)
  • GIRAFFA - SARBARA (Esordiente) - Enrico BRUSCHELLI detto BELLOCCHIO (2, 0)
  • ISTRICE - SMERALDO NULESE (Esordiente) - Elias MANNUCCI detto TRUBINE (1, 0)
  • LUPA - PREZIOSA PENELOPE (1, 0) - Jonatan BARTOLETTI detto SCOMPIGLIO (16, 2)
  • NICCHIO - QUADRIVIA (1, 0) - Giovanni ATZENI detto TITTIA (1, 0)
  • OCA - PORTO ALABE (6, 0) - Giuseppe ZEDDE detto GINGILLO (21, 2)
  • TARTUCA - MOCAMBO (6, 0) - Valter PUSCEDDU detto BIGHINO (23, 0)

Immagine di Palio di Siena, 2 Luglio 2016, Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD)IL PALIO DI SIENA IN DIRETTA TV - La diretta tv del Palio di Provenzano 2016 andrà in onda su Rai Due a partire dalle 18.55 La telecronaca della corsa dei cavalli, momento clou della storica manifestazione senese, sarà affidata anche in questo appuntamento ad Annalisa Bruchi, con la partecipazione di Maurizio Bianchini, ed arricchita da interviste e contributi filmati. La diretta dell’appuntamento è realizzata con il contributo del Consorzio per la tutela del Palio di Siena, si terrà da Piazza del Campo di Siena. La regia è di Riccardo Domenichini.

L'evento su Rai Due sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italiam e in chiaro su satellite Hotbird 13° Est. Disponibile anche in Alta Definizione su RAI HD (canale 501 del digitale terrestre, 102 di Tivùsat). Per gli italiani residenti all'estero inoltre su tutte le versioni di Rai Italia saranno trasmesse in diretta simulcast le immagini visibili in Italia su Rai Due rendendo così planetaria la platea del Palio. 

Durante la diretta di Rai 2, non solo la corsa ma anche i sentimenti che muovono le diciassette contrade durante tutto l'anno. In particolare da segnalare il servizio che Maurizio Bianchini ha realizzato alla scuderia Milani. La troupe ha fatto visita a Quintiliano il cavallo che si è infortunato in Piazza ma che è tornato a correre. Grazie alle cure a cui è stato sottoposto ha potuto recuperare per intero dopo l'infortunio e oggi è completamente ristabilito tanto che potrebbe tornare a correre, ma  i proprietari hanno deciso di liberarlo da ogni stress e lasciarlo vivere libero nei prati della scuderia dove viene coccolato da tutti. Si parlerà anhe dei cavalli "a chilometro zero" made in Siena e dell'amore eterno per la contrada.

In ambito locale, il Palio sarà visibile in diretta su Canale 3 Toscana (canale 12 e 95 del digitale terrestre) con la telecronaca di Franco Masoni e su Siena Tv (canale 669 e 682 del digitale terrestre) con la telecronaca di Claudio Giomini. Per quanto riguarda il Palio su internet la manifestazione sarà trasmessa in streaming in esclusiva nazionale su www.rai.tv. Ogni altro utilizzo non autorizzato sarà perseguito nelle forme previste dalla legge.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Palio di Siena | 2 Luglio 2016 | Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - Tech Talk : Speciale IBC 2025 Amsterdam Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare DigitaleMedia Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo sull’IBC 2025...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario con anticipi e posticipi tv DAZN e Sky dalla 3a alla 12a giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Drive to Monza by Peroni: Leclerc e Hamilton a Milano in diretta su Sky Sport F1

    Il primo grande appuntamento della settimana del GP d’Italia sarà mercoledì pomeriggio alle 19.30 al Palazzo Reale di Milano. Davide Camicioli e Vicky Piria accoglieranno i piloti Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton nell’evento “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%”, in onda su Sky Sport F1. Da non perdere anche l’approfondimento dedicato a uno dei protagonisti su pista: Kimi Antonelli svela i...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • La Stanza Accanto di Almodóvar Leone d’Oro a Venezia prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    In occasione dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, arriva in prima visione su Sky Cinema LA STANZA ACCANTO, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. Il film, scritto e diretto da Pedro Almodòvar, andrà in onda mercoledì 3 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, il regista spagnolo sceglie...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti

    Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA)...
    E
    Economia
    martedì, 02 settembre 2025
  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Giovedi 4 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La leggenda degli uomini straordinari riporta Sean Connery nei panni dell’avventuriero Allan Quatermain, chiamato a guidare una squadra di eroi tratti dalla letteratura popolare per sventare il folle piano di Phantom, deciso a distruggere il mondo. L&am...
     giovedì, 04 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨