Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Eurovision Song Contest 2017, Finale - Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1) - Scopri di più su Televisione

Eurovision Song Contest 2017, Finale - Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
sabato, 13 maggio 2017 | Ore: 06:00

Eurovision Song Contest 2017, Finale | Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1)COSA E' EUROVISION SONG CONTEST - L'Eurovision Song Contest (diretta Rai 1) è una gara canora tra paesi europei non necessariamente appartenenti alla Ue, come ad esempio Israele e Azerbaigian, organizzato dalle televisioni pubbliche dei rispettivi paesi sotto l'egida dell'Ebu (European Broadcasting Union). Dal 2015 partecipa al concorso anche l'Australia, paese in cui il concorso è seguitissimo. La manifestazione si svolge tradizionalmente nel paese vincitore del concorso precedente: l' Ucraina ha vinto l'edizione 2016 dell'Eurovision Song Contest con il brano «1994», cantato da Jamala. Ed è per questo che l'edizione di quest'anno si svolge a Kiev. L'Eurovision Song Contest è nato nel 1956 anche per sperimentare nuove tecniche di trasmissione del segnale televisivo. Da allora si è allargato a Est e ha seguito i vari cambiamenti della storia europea accogliendo gli stati divenuti indipendenti nei primi anni '90. Quando nacque fu estremamente significativo che paesi fino a pochi anni prima in guerra tra loro potessero gareggiare in un concorso di canzoni. Negli anni 2000 è diventato il più seguito spettacolo televisivo europeo dopo gli eventi sportivi. La classifica finale si compone sommando i voti espressi dalle giurie, con peso del 50 per cento, e quelli provenienti dal televoto (altro 50 per cento).

L'ITALIA NELLA STORIA DI EUROVISION SONG CONTEST -  Quest'anno è la grinta e la simpatica di Francesco Gabbani con il suo tormentone «Occidentali's Karma», favoritissimo della vigilia, a giocarsi la vittoria come rappresentante italiano all'Eurovision Song Contest, la manifestazione canora internazionale che si svolgerà a Kiev. Ma scorrendo il palmares della manifestazione e le performance degli italiani, negli ultimi anni, cioè dal 2011, da quando l'Italia è tornata in corsa dopo ben 11 anni di assenza (mancava dal 1998), il miglior piazzamento resta quello di Raphael Gualazzi, che era riuscito a conquistare un incredibile secondo posto con «Madness of Love», versione rivisitata in parte in inglese di «Follia D'Amore», brano coraggioso, non propriamente pop che si muoveva tra il jazz, lo swing e lo stride piano. Gualazzi convinse subito tutti: la sua partecipazione a Sanremo Giovani quell'anno non lasciò dubbi e conquistò tutti i riconoscimenti possibili (Primo Posto assoluto, Premio della Critica Mia Martini, Premio della Sala Stampa Radio Tv Lucio Dalla, Premio come Migliore Esibizione Live). Negli anni successivi solo i tre ragazzi de Il Volo, sono riusciti ad andare sul podio con «Grande Amore», terzi nel 2015. Lo scorso anno Francesca Michielin si piazzò 16esima, Emma nel 2014 21esima, Marco Mengoni nel 2013 settimo e Nina Zilli nel 2012 nona.

La vittoria manca all'Italia dal 1990, quando trionfò Toto Cotugno con «Insieme: 1992». L'Italia da quando è in gara, ovvero dal 1956, ha riportato solamente due le vittorie: oltre a Toto Cotugno, conquistò il primo posto Gigliola Cinquetti nel 1964 con «Non ho l'età (per amarti)». La cantante tornò in gara 10 anni dopo, nel 1974 e si piazzò seconda con «».  Sul podio, riuscì a salire anche un nome eccellente della musica italiana: Domenico Modugno che nel 1958 arrivò terzo con «Nel blu dipinto di blu (Volare)», tre le sue partecipazioni all'Eurovision, sesto l'anno successivo 1959 con «Piove (Ciao ciao Bambina)» e diciasettesimo nel 1966 con «Dio come ti amo». L'Italia è salita sul terzo gradino del podio altre tre volte (quindi cinque in tutto): con la coppia Umberto Tozzi e Raf nel 1987 con «Gente di mare», con quella formata da Wess e Dori Ghezzi con «Era» nel 1975 e con Emilio Pericoli con «Uno per tutte» nel 1963. Negli anni diversi artisti sono saliti più volte sul palco dell'Eurovision. Due le partecipazioni di Claudio Villa: nel 1962 nono con «Addio addio» e nel 1967 undicesimo con «Non andare più lontano». Due anche quelle di Massimo Ranieri: nel 1971 quinto con «L'amore è un attimo» e due anni dopo, nel 1973, tredicesimo con «Chi sarà con te»; due quelle di Mia Martini: nel 1977 tredicesima con «Libera» e nel 1992 quarta con «Rapsodia»; e due anche per Albano e Romina Power, sempre settimi, nel 1976 con «noi lo rivivremo di nuovo» e nel 1985 con «Magic, oh Magic».   Un'altra coppia d'oro, tornata insieme negli ultimi tempi, è quella di Alice e Franco Battiato, quinti nel 1984 con «i treni di Tozeur». Nono invece il duo Anna Oxa - Fausto Leali nel 1989 con «Avrei voluto».

Su quel palco ci sono saliti anche, con più o meno successo, Gianni Morandi, ottavo nel 1970 con «Occhi di ragazza», Iva Zanicchi tredicesima nel 1969 con «Due grosse lacrime bianche», Boby Solo quinto nel 1965 con «Se piangi, se ridi», Sergio Endrigo decimo nel 1968 con «Marianne», I Ricchi e Poveri dodicesimi nel 1978 con «Questo Amore», Enrico Ruggeri tredicesimo nel 1993 con «Sole d'Europa», Peppino di Capri settimo nel 1991 con «Comm è ddoce 'o mare», Luca Barbarossa dodicesimo nel 1988 con «Ti scrivo (Vivo)», Nicola di Bari sesto nel 1972 con «I giorni dell'arcobaleno», Betty Curtis quinta nel 1961 con «Al di là», Renato Ruscel nel 1960 ottavo con «Romantica», Nunzio Gallo sesto nel 1957 con «Corde della mia chitarra», Riccardo Fogli nel 1983 undicesimo con «Per Lucia», i Matia Bazar quindicesimi nel 1979 con «Raggio di Luna», Alan Sorrenti sesto nel 1980 con «Non so che darei», fino ai Jalisse quarti nel 1997 con «Fiumi di parole» Ora il tifo dell'Italia è tutto per Francesco Gabbani che risulta in testa anche nei pronostici dei bookmakers, davanti agli altri favoriti: Bulgaria con Kristian Kostov, Portogallo con Salvador Sobral e Svezia con Robin Bengtsson.

ORDINE DI ESIBIZIONE E CODICE DI TELEVOTO:

  • 01 Israel IMRI "I Feel Alive"
  • 02 Poland Kasia Moś "Flashlight"
  • 03 Belarus Naviband "Story of My Life"
  • 04 Austria Nathan Trent "Running on Air"
  • 05 Armenia Artsvik "Fly with Me"
  • 06 The Netherlands O'G3NE "Lights and Shadows"
  • 07 Moldova Sunstroke Project "Hey, Mamma!"
  • 08 Hungary Joci Pápai "Origo"
  • 09 Italy Francesco Gabbani "Occidentali's Karma"
  • 10 Denmark Anja "Where I Am"
  • 11 Portugal Salvador Sobral "Amar Pelos Dois"
  • 12 Azerbaijan Dihaj "Skeletons"
  • 13 Croatia Jacques Houdek "My Friend"
  • 14 Australia Isaiah "Don't Come Easy"
  • 15 Greece Demy "This Is Love"
  • 16 Spain Manel Navarro "Do It for Your Lover"
  • 17 Norway JOWST "Grab the Moment"
  • 18 United Kingdom Lucie Jones "Never Give Up on You"
  • 19 Cyprus Hovig "Gravity"
  • 20 Romania Ilinca and Alex Florea "Yodel It!"
  • 21 Germany Levina "Perfect Life"
  • 22 Ukraine O.Torvald "Time"
  • 23 Belgium Blanche "City Lights"
  • 24 Sweden Robin Bengtsson "I Can't Go On"
  • 25 Bulgaria Kristian Kostov "Beautiful Mess"
  • 26 France Alma "Requiem"

LA COPERTURA TELEVISIVA DELL'EUROVISION SONG CONTEST 2017

Eurovision Song Contest 2017, Finale | Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1)Sabato 13 Maggio alle 20.35, su Rai1 HD (canale 501 del digitale terrestre e 101 di Tivùsat), oltre che sulle frequenze di Rai Radio2, sarà trasmessa un'anteprima di Eurovision Song Contest: attraverso interviste a personaggi famosi e curiosità il concorso verrà raccontato e spiegato al grande pubblico di Rai1 dalle voci di Flavio Insinna e Federico Russo. Alle 21, sempre sulle stesse frequenze, sarà la volta della serata finale. Ai paesi che hanno superato l'ostacolo delle serate eliminatorie si aggiungono l' Ucraina (paese ospitante) e i 5 «Big Five» qualificati in finale di diritto: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. A guidare il pubblico italiano nella finale saranno due voci fuori campo, Flavio Insinna e Federico Russo, in diretta da Kiev. Si potrà interagire con lo spettacolo eurovisivo anche attraverso i social con l'hashtag #escita. La serata finale sarà replicata su Rai4 (anche in HD su Tivùsat e sul canale 104 SKY), domenica 14 Maggio alle 13.35.

  • Pagina ufficiale Rai www.eurovisionsongcontest.rai.it
  • Facebook: fb.com/EurovisionRai
  • Twitter: twitter.com/EurovisionRai #escita #eurovision
  • Sito ufficiale (in inglese) www.eurovision.tv

in diretta e in chiaro anche su:

  • RTV SAN MARINO [Hotbird 13° est e in DTT per le zone coperte] - con commento in Italiano
  • RSI LA1 [in DTT per le zone coperte] - con commento in Italiano
  • ONE HD [Astra 19,2° est] - con commento in Tedesco
  • DAS ERSTE [Astra 19,2° est] - con commento in Tedesco
  • DEUTSCHE WELLE [Astra 19,2° est, Hotbird 13° est e Astra 4,8° est] - con commento in Tedesco
  • TVE INTERNACIONAL [Astra 19,2° est] - con commento in Spagnolo
  • RIK SAT [Hotbird 13° est e Hellas Sat 39° est] - con commento in Greco
  • ERT WORLD [Hotbird 13° est] - con commento in Greco
  • LRT LITUANICA [Astra 4,8° est] - con commento in Lituano
  • FRANCE 2 [Eutelsat 5° Ovest] - con commento in Francese
  • TVP POLONIA [Hotbird 13° est] - con commento in Polacco
  • TVR INTERNATIONAL [Hotbird 13° est] - con commento in Rumeno
  • RTS SAT SERBIA Eutelsat 16° est] - con commento in Serbo
  • SLOVENIA TV2 Eutelsat 16° est] - con commento in Sloveno
  • DUNA TV HD [Eutelsat 9° est] - con commento in Ungherese
  • BELARUS 24 [Hotbird 13° est] - con commento in Bielorusso
  • BVN [Hotbird 13° est e Astra 19,2° est] - con commento in Olandese
  • ARMENIA PUBBLIC TV [Hotbird 13° est] - con commento in Armeno
  • 1TV GEORGIA [Azerspace 46° est] - con commento in Georgiano
  • ICTIMAI TV [Azerspace 46° est] - con commento in Azero
  • TVSH SAT Eutelsat 16° est] - con commento in Albanese
  • RTP INTERNACIONAL [Hotbird 13° est] - con commento in Portoghese

Eurovision Song Contest 2017 - Finale | Italia con Francesco Gabbani in diretta Rai 1

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli: dopo il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨