"Il tavolo tecnico convocato dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni d'intesa con il ministero delle Comunicazioni - annuncia una nota dell'AgCom - ha raggiunto ieri sera l'accordo sulla configurazione e sul numero delle reti digitali terrestri da realizzare da parte delle televisioni nazionali e locali nella Regione Sardegna in vista dello switch-off della televisione analogica.
L'accordo e' stato condiviso dalla Rai e da tutti gli operatori televisivi, nazionali e locali, presenti in Sardegna.
'Si tratta di un risultato importante per tutto il Paese - ha dichiarato il presidente dell'Autorita' Corrado Calabro' - anche perche' e' la prima volta che in Italia si arriva a un accordo, condiviso da tutti gli operatori, sulla pianificazione delle frequenze televisive. L'Autorita' si e' fortemente impegnata per giungere a questo risultato che, dopo decenni di disordine nell'uso delle frequenze, allinea l'Italia alla pianificazione internazionale decisa a Ginevra nel 2006 e rende in prospettiva efficiente e pluralistico l'uso dello spettro radioelettrico, come ci richiede la Commissione europea.
Nel tavolo - sulla base dei principi stabiliti dall'Autorita' - si e' tenuto conto di tutte le esigenze prospettate: copertura universale e sviluppo del servizio pubblico radiotelevisivo, salvaguardia della continuita' delle trasmissioni attualmente irradiate e degli investimenti gia' effettuati, garanzia del ruolo delle emittenti locali nella televisione digitale, ingresso nel settore di nuovi operatori di rete, sviluppo della televisione in mobilita' e delle nuove tecnologie.
Ora - ha aggiunto Calabro' - il percorso di trasformazione della televisione da analogico a digitale, che la legge prevede si concluda entro il 2012, ha una strada tracciata che consentira' di programmare gli investimenti necessari per il raggiungimento dell'obiettivo in condizioni di certezza e nel rispetto degli accordi internazionali'".Â
"Sulla base dei criteri dettati dall'AgCom nella delibera n. 603/07/CONS e delle risorse di frequenze disponibili in Sardegna, derivanti dalla Conferenza di Ginevra 2006, l'accordo - spiega ancora la nota dell' Agcom - prevede che delle 21 frequenze in UHF con copertura superiore all'80 per cento del territorio, 14 siano assegnate alle emittenti nazionali e 7 alle emittenti locali di estensione regionale, secondo criteri equi, trasparenti e non discriminatori; 2 frequenze in VHF con copertura superiore all'80 per cento del territorio all'emittenza nazionale; 6 frequenze con coperture tra il 50 e il 70 per cento per territorio all'emittenza nazionale; 10 frequenze con copertura subregionale alle emittenti locali, pluriprovinciali e subregionali.
Tra le frequenze con copertura superiore all'80 per cento, 2 sono riservate all'ingresso di operatori nuovi entranti, secondo le regole che saranno determinate dall'Agcom e dal Ministero; 5 frequenze di copertura subregionale costituiranno una riserva che potra' essere utilizzata nella fase della negoziazione negli accordi nazionali e bilaterali con i Paesi confinanti.
Tale suddivisione - si legge ancora - tiene conto delle seguenti esigenze: assicurare alla Rai le frequenze necessarie per la copertura uniforme del territorio per la trasmissione dei programmi analogici e digitali, tenuto anche conto delle peculiarita' della rete regionalizzata (RaiTre) e dell'esigenza di sviluppare applicazioni innovative (quali i servizi in mobilita') come prevede la legge e il contratto di servizio con la Rai; assicurare la continuita' delle trasmissioni degli attuali operatori televisivi sia in analogico che in digitale, salvaguardando il servizio all'utenza e gli investimenti effettuati e fornendo garanzie di copertura del territorio anche alle emittenti nazionali che attualmente hanno un 'deficit' di copertura; assicurare alle emittenti locali risorse necessarie per mantenere e migliorare le proprie coperture; mettere - conclude la nota - a disposizione risorse per i nuovi entranti".
Raggiunto accordo per la ripartizione frequenze tv sarde
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Apcom
D
Digitale Terrestre
mercoledì, 16 gennaio 2008
00:00
-
Golden Globes 2021 diretta (originale) Sky Atlantic e (con commenti) Sky TG24
SSky Italiadomenica, 28 febbraio 2021 -
Gomorra, prime immagini per la stagione finale della serie cult Sky Original
-
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, nuova fumata grigia. 11 voti Dazn ma non basta
-
Switch-off al DVB-T2, riparte servizio Help Interferenze per assistenza agli utenti
-
MasterChef Italia, i magnifici 4 per la Finale. Oltre 1 milione ieri su Sky Uno
-
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, oggi nuovo round. Scontro Sky e DAZN
-
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, DAZN: «Nessuna penalizzazione per i tifosi»
-
Sky su Tim/DAZN: «Limitare accesso al calcio danneggia valore Serie A»
Ultimi Video
-
Nuovi Linguaggi dei Media e la Transmedialita Tech Talk (diretta)
Appuntamento oggi in diretta streaming con i TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese...TTelevisionemartedì, 23 febbraio 2021 -
Nuova TV Digitale DVB-T2, il video del secondo spot
E’ partito il 21 febbraio, su TV e radio nazionali e locali, il secondo flight della campagna di promozione sul passaggio al nuovo standard televisivo DVB-T2, che sarà effettivo dal 30 gi...DDigitale Terrestredomenica, 21 febbraio 2021 -
La Rivoluzione dei Media Tech Talk (diretta)
Continuano gli appunamenti con i TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui t...TTelevisionemartedì, 09 febbraio 2021
-
MasterChef Italia, la semifinale stasera su Sky Uno e NOW TV
25.02.2021Sky ItaliaS -
Vocabolario Borghi, su DAZN da una parola nascono storie di calcio
24.02.2021DAZND -
Italia's Got Talent 2021, quinto appuntamento su Sky Uno e TV8
24.02.2021Sky ItaliaS -
Nasce RaiPlay Sound, nuova piattaforma multidevice Rai dedicata all’audio digitale
24.02.2021Internet e TvI -
LG estende piattaforma WebOS ad altri produttori partner
24.02.2021HiTechH -
Seconda campagna di promozione verso nuovo standard televisivo DVB-T2
23.02.2021Digitale TerrestreD -
TIM approva il Piano Strategico Beyond Connectivity 2021-2023
23.02.2021EconomiaE -
Champions, Lazio - Bayern Monaco Diretta Canale 5, Telecronisti Sport Mediaset
23.02.2021SportS -
Star, il nuovo brand di intrattenimento da oggi disponibile su Disney+
23.02.2021Internet e TvI -
Amazon Prime annuncia la docu-serie All or Nothing: Juventus
23.02.2021Internet e TvI