Steel (Sci Fi): arriva ''Taken'', la fanta-serie prodotta da Steven Spielberg
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
D
Digitale Terrestre
venerdì, 22 gennaio 2010 | Ore: 00:00

La saga si svolge nell’arco di cinque decadi e quattro generazioni e racconta le storie personali di tre famiglie che si intrecciano inspiegabilmente con il mistero di una serie di rapimenti ad opera di entità aliene sulla Terra. Tra gli interpreti principali una giovanissima Dakota Fanning, ora quindicenne e nel cast del nuovo capitolo di Twilight. Il Canale trasmetterà i 10 episodi della prima stagione.
LA SINOSSI:
Negli anni della seconda guerra mondiale tre famiglie, i Keys, i Crawford e i Clarke, diventano perotagoniste dei primi incontri con soggetti extraterrestri.
È il 1945 quando il Capitano Russell Keys, nel bel mezzo di un combattimento aereo, viene salvato misteriosamente da una morte certa. Dopo la guerra, Russell cerca di condurre una vita normale, ma strani incubi su un rapimento subito dagli alieni e fortissimi mal di testa non glielo permettono.
Contemporaneamente, tra giugno e luglio del 1947, fenomeni paranormali vengono segnalati sui cieli di New Mexico e Texas, finchè un disco volante si schianta poco distante da una fattoria di Roswell. I militari transennano l’area e tra i primi ad accorrere vi è il Capitano Owen Crawford. L’incidente trasformerà Crawford da ambizioso membro dell’aeronautica in malvagio cospiratore del governo ombra. Anche Sally Clarke, insoddisfatta del suo matrimonio, vive un “incontro paranormale”: viene messa incinta da un visitatore alieno (dalle sembianze umane) cui aveva dato ospitalità. Al di là del cielo c’è molto di più...
CURIOSITÀ:
La serie è stata prodotta nel 2002 e messa in onda dal Canale Sci Fi US in 10 episodi dalla durata di 80’ circa. Anche se il “papà” di Taken è Steven Spielberg, che ha coordinato il progetto, molti autori si sono avvicendati per curarne la regia; tra essi spicca il nome di Tobe Hooper, celebrato dagli amanti del cinema horror come autore di Non aprite quella porta, Salem’s Lot e altri film “da brivido”. Spielberg ha seguito il progetto (40 milioni di dollari) suggerendo che a raccontare la vicenda fosse la voce fuori campo di una bambina, Dakota Fanning (al finaco di Sean Penn nel film I am Sam). La serie è stata definita a metà tra Incontri ravvicinati del terzo tipo ed E.T., memorabili pellicole dello stesso Steven Spielberg.