Appuntamento settimanale su Rai4 con ''Eureka Seven'' e ''Soul Eater''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Dal 2 settembre su Rai4, ogni giovedì in seconda serata, tornano le serie d’animazione giapponesi, come sempre in prima visione assoluta e rigorosamente in versione integrale. L’appuntamento è con due recenti produzioni del giovane studio Bones, nato poco più di dieci anni fa e celebre tra gli appassionati per le serie Wolf’s Rain e Fullmetal Alchemist.
Il doppio programma settimanale si apre con Eureka SeveN (2005), che riprende, dopo la pausa estiva, dal 20° episodio. Scritta da Dai Sato e diretta da Tomoki Kyoda, la serie immagina un futuro remoto dominato dalla guerra tra umani e alieni Coralians: al centro della vicenda c’è il quattordicenne Renton Thurston, che in seguito all’incontro con l’affascinante e misteriosa Eureka decide di unirsi al Gekkostate, un gruppo antigovernativo deciso a porre termine al conflitto.
Eureka Seven declina in chiave avventurosa e giovanile il classico filone robotico (mecha), toccando temi come il ruolo dell’istituzione familiare, l’integrazione razziale, la guerra e l’intolleranza religiosa, e proponendo, d’altra parte, continui rimandi alle subculture giovanili del ventunesimo secolo; alla Tokyo International Anime Fair del 2006 è stata premiata come miglior serie, oltre che per la miglior sceneggiatura e il miglior character design, firmato da Kenichi Yoshida.
A seguire, nuovo appuntamento con Soul Eater (2008), serie come la precedente di stile grafico shōnen, l’animazione giovanile, ma di genere fantasy-magico. I protagonisti sono infatti studenti della Shibusen, la scuola in cui il Dio della Morte addestra i propri apprendisti a dare la caccia alle anime malvagie. Ogni giovane maestro ha al proprio fianco un’arma molto particolare, un demone dalle sembianze umane, con cui crea una coppia più o meno affiatata. Scritta da Akatsuki Yamatoya e diretta da Takuya Igarashi, la serie porta sullo schermo l’omonimo manga di Atsushi Ōkubo.