
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
D
Digitale Terrestre
venerdì, 21 gennaio 2011 | Ore: 00:00
Mentre tutta l’Italia si interessa dello scandalo intercettazioni che coinvolgono Silvio Berlusconi, torniamo ad occuparci di un’annosa questione che riguarda il ‘nostro’ digitale terrestre: il famoso beauty contest per l’assegnazione delle nuove frequenze. Il bando ancora non si è visto e i tempi si stanno allungando: per colpa di chi? Tentiamo di dare una risposta nel nuovo VENERDÌTORIALE di Digital-Sat.
Â

Â

Â
Chi ha ragione? In parte entrambi. Mi spiego subito: se appare evidente il temporaggiare del governo alla gara per le frequenze tv (la nuova richiesta al Consiglio di Stato è avvenuta nell’ultimo giorno utile), è corretto dire che questo ritardo genera il rinvio anche dell’altra gara, quella per le frequenze destinate alla telefonia mobile, da cui lo Stato conta di ricavare almeno 2,4 miliardi di euro. Si presume quindi che il governo abbia fretta di fare cassa… ma così non è.
Â

Â
In conclusione, vorrei approfittare di questo spazio per rispondere a Mario, un nostro lettore che ci ha contattato via e-mail. Ecco un breve estratto della sua missiva:
Â
«So che cos'è il beauty contest. So che Sky ha l'esclusiva sul sat fino al 2012, di operare come operatore unico e non sbarcare sul Dtt (sarebbe meglio parlare di limitazione ad usare la piattaforma satellitare, non trattandosi in alcun modo di "esclusiva", ndDS). So anche che la commissione europea ha dato l'ok a Sky per entrare nel Dtt in chiaro. Ciò che non capisco è questo: se la commissione europea ha dato il via libera a Sky per operare sul Dtt, non in pay tv fino al 2015 (mi sembra),che vantaggio ha sky se aspetta solo un anno potendo così operare anche in pay sul Dtt? […] Ora come ora aspettando il beauty contest e l'assegnazione delle frequenze, cosa ci dobbiamo aspettare dal 2012? Mediaset andrà sul sat? Sky andrà sul Dtt? Su TivùSat andranno in onda anche i canali Hd trasmessi gratuitamente sul Dtt? Sky cosa farà di sicuro? Accetterà il via libera della commissione o inizierà a trasmettere in pay dal prossimo anno come il regolamento iniziale del 2003 prevedeva? Spero possiate fare chiarezza su questo, anche perché vari commercianti del settore promuovono il 2012 come una possibile data dello sbarco di Mediaset Premium sul sat anche se non hanno nessuna informazione di preciso a riguardo».
Â

Se Mediaset sbarcherà sul satellite è ancora tutto da vedere. Secondo me non è così probabile, di sicuro non sarà per il 2012. L’ambiente principe di Mediaset è il digitale terrestre. TivùSat, in cui anche partecipa, è ed è destinata a rimanere una piattaforma di supporto. Se mai sarà costretta ad ampliare il suo mercato, non sarà di sicuro una mossa decisa in prima battuta. Questa è la mia opinione, quindi prendila come tale. Per tutte le altre questioni mi riservo di risponderti in seguito.
Â
Torna a scriverci, così come invito altri a fare lo stesso, e continua a leggerci su Digital-Sat.
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Â
per "Digital-Sat.it"
Â
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÃŒTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)