Nautilus, su Rai Scuola un grande viaggio fra arte, letteratura, filosofia, spettacolo e media
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Rai Educational presenta “Nautilus”, da un’ idea di Gino Roncaglia, magazine culturale condotto da Federico Taddia, coordinamento editoriale di Bruna Bertani, consulenza di Angela Taraborrelli, regia di Piccio Raffanini.
In onda dal 15 ottobre al 31 maggio dal lunedì al venerdì, alle 19.30, in replica ogni 4 ore, su Rai Scuola-Digitale Terrestre 146.
“Nautilus” è un programma di Rai Scuola che dal lunedì al venerdì propone 145 appuntamenti di mezz’ora con la contemporaneità e i personaggi che fanno opinione. Appuntamenti in grado di dar vita a un dibattito culturale multipiattaforma vivace e aggiornato, che dal piccolo schermo lancia e riceve stimoli verso e dalla rete, con lo scopo di segnalare fatti e personaggi significativi per le nuove generazioni.
Volto del programma è quest’anno Federico Taddia, già autore per Fiorello e ideatore e conduttore di molti programmi di successo dedicati ai giovani. Il programma quotidiano si articola, con una struttura tematica dedicata, su 5 macro aree culturali: il lunedì la Letteratura, il martedì la Filosofia, il mercoledì l'Arte; il giovedì i Media e il venerdì il Teatro, Musica, Cinema e Danza.
Ogni puntata conterrà contributi specifici relativi al tema del giorno, come pure un elzeviro a firma di grandi nomi della cultura quali Strinati per l'arte, Valerio Magrelli e Marco Lodoli per la letteratura, Gino Roncaglia per i Media, Rodolfo Di Giammarco per il teatro ecc. Arricchiranno le puntate contributi di teca, interventi e filmati che vedono protagonisti i giovani e le loro opinioni, e una rubrica dedicata al mondo dei contenuti in rete. Aprirà la serie di incontri la settimana in compagnia dello scrittore Giancarlo De Cataldo.
Tutte le puntate di Nautilus sono on-line sul portale www.raiscuola.rai.it