Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Scudo Anti-Pirateria Italiano sotto la lente, le preoccupazioni sollevate da CCIA Europe - Scopri di più su Economia

Scudo Anti-Pirateria Italiano sotto la lente, le preoccupazioni sollevate da CCIA Europe

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (translate)

E
Economia
martedì, 08 aprile 2025 | Ore: 18:19

In una mossa che sottolinea le crescenti tensioni tra l'industria tecnologica e le autorità di regolamentazione in Europa, la Computer & Communications Industry Association (CCIA Europe) ha espresso serie preoccupazioni riguardo allo scudo anti-pirateria italiano, noto come "Piracy Shield". In una risposta formale del 3 aprile 2025, indirizzata all’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM) in merito alla consultazione pubblica sulle modifiche al Regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, CCIA Europe ha sollevato dubbi significativi sulla sua implementazione e sui suoi potenziali impatti.

CCIA Europe, un’associazione internazionale senza scopo di lucro che rappresenta un ampio spettro di aziende del settore delle comunicazioni e della tecnologia, si è fatta portavoce di numerose aziende del settore digitale, sia italiane che europee ed extraeuropee, che guardano con apprensione agli sviluppi legislativi e regolamentari italiani riguardanti la responsabilità dei fornitori di servizi internet (ISP) in relazione a possibili violazioni del copyright commesse online da terzi. L’associazione, attiva nel policy making europeo dal 2009, mira a favorire un processo decisionale equilibrato e ben informato nel continente.

Il fulcro delle preoccupazioni di CCIA Europe risiede nello stesso "Piracy Shield", uno strumento che AGCOM ha adottato per emettere ordini di blocco di siti internet con una tempistica estremamente ridotta di soli 30 minuti. Secondo CCIA Europe, queste richieste vengono effettuate dai titolari dei diritti senza un giusto processo o possibilità di ricorso, ponendo significativi rischi ai principi di libertà d’impresa ed espressione, sanciti dal diritto europeo e italiano.

L’associazione evidenzia come il meccanismo del "Piracy Shield" sia stato sviluppato da una società affiliata alla Lega Serie A, una delle poche entità autorizzate a effettuare segnalazioni tramite la piattaforma. Inoltre, le caratteristiche tecniche della piattaforma non sono mai state rese pubbliche e sono state decise da un comitato tecnico a cui è stato invitato a partecipare solo un numero ristretto di operatori del settore digitale.

Il funzionamento complessivo della piattaforma è considerato "estremamente problematico" da CCIA Europe. La finestra di 30 minuti per l’implementazione degli ordini di blocco esclude la possibilità di verifica degli ordini di AGCOM da parte dei fornitori a monte e, inoltre, non viene tecnicamente rispettata dagli operatori a valle.

Ancora più allarmante è il fatto che questo sistema abbia portato al blocco di numerosi siti e servizi internet legittimi, come Google Drive, per utenti in tutta Italia. Questo è avvenuto perché tali siti e servizi erano protetti da attacchi informatici tramite un servizio di proxy-server che condivideva lo stesso indirizzo IP con siti web contro i quali il "Piracy Shield" aveva emesso un ordine di blocco.

Sebbene CCIA Europe abbia preso atto che le modifiche attualmente in consultazione propongono di utilizzare il "Piracy Shield" come strumento per la gestione dei reclami degli stakeholder, senza alcun obbligo legale per i fornitori di servizi internet di registrarsi sulla piattaforma, l’associazione ritiene che ciò rimanga altamente problematico. Le loro osservazioni si concentrano principalmente sulle preoccupazioni derivanti dal nuovo articolo 10, che delinea il funzionamento del "Piracy Shield".

L’associazione ha inoltre incluso alcune proposte di modifica all’articolo 8, paragrafo 3 bis della bozza di regolamento, che conferisce ad AGCOM il potere di emettere ordini di rimozione di contenuti da server ospitati in altri Stati membri dell’UE, basandosi su un riferimento a disposizioni non specificate del Digital Services Act (DSA). Data l’importanza di questo sviluppo e le questioni emergenti riguardanti la giurisdizione di AGCOM, CCIA Europe ha proposto di includere un riferimento specifico alle normative che si ritiene stabiliscano questo potere extraterritoriale.

In alternativa, CCIA Europe suggerisce di specificare come questo nuovo potere si coordini con la continuing authority di AGCOM (articolo 8, paragrafo 4 della bozza) di ordinare ai fornitori di connessione internet operanti in Italia di interrompere la connessione ai presunti siti illeciti. Quest’ultima, precedentemente prevista proprio in riferimento all’ipotesi di server situati oltre i confini nazionali, era intesa come un sostituto dell’ordine diretto di rimozione.

In conclusione, CCIA Europe incoraggia AGCOM a riconsiderare il suo approccio basato sul blocco e a concentrare invece i propri sforzi sul targeting degli effettivi host e distributori di contenuti piratati e sulla protezione dei contenuti alla fonte. L’associazione sostiene che il blocco a livello di rete non rimuove i contenuti da internet, può essere facilmente aggirato ed è in definitiva inefficace nel combattere la pirateria, nel ridurre i contenuti illeciti o nel dissuadere tattiche di pirateria sofisticate.

Data la complessità e la rilevanza delle questioni in consultazione, CCIA Europe ha richiesto la possibilità di illustrare la propria posizione ad AGCOM durante un’audizione dedicata, preferibilmente in inglese. L’associazione ha allegato alla sua risposta un documento contenente le proprie proposte di modifica e i principi sottostanti.

La risposta di CCIA Europe alla consultazione pubblica sull'evoluzione del "Piracy Shield" rappresenta una presa di posizione netta e articolata, che mette in luce le criticità di un sistema considerato invasivo, opaco e potenzialmente dannoso per l’intero ecosistema digitale europeo. L’associazione denuncia la mancanza di trasparenza nella progettazione del sistema, sviluppato sotto il controllo di una società affiliata alla Lega Serie A e definito da un comitato tecnico ristretto, senza reale inclusività né confronto con tutti gli operatori del settore. Viene poi messo in discussione il principio stesso alla base del "Piracy Shield", ossia la possibilità di bloccare l’accesso a un sito web in soli 30 minuti, su segnalazione unilaterale dei titolari dei diritti, senza alcuna possibilità preventiva di verifica o contraddittorio.

Secondo CCIA Europe, questo approccio non solo lede i diritti fondamentali delle imprese digitali e degli utenti, ma non si dimostra efficace nel contrasto strutturale alla pirateria, poiché agisce su sintomi (i siti raggiungibili) e non sulle cause (i veri host e distributori dei contenuti). Le conseguenze sono già evidenti: numerosi blocchi hanno colpito anche servizi legittimi, come Google Drive, generando disagi estesi a utenti che nulla avevano a che fare con le violazioni contestate. Il problema è tecnico, ma anche normativo, perché si agisce su indirizzi IP condivisi, senza distinguere con precisione tra contenuti illeciti e legittimi.

Non meno rilevanti sono le preoccupazioni giuridiche, in particolare sul nuovo potere attribuito ad AGCOM di ordinare la rimozione di contenuti ospitati in altri Paesi UE, un’azione che secondo CCIA necessita di un inquadramento più chiaro nel contesto del Digital Services Act e delle normative europee sulla territorialità e sul principio di proporzionalità. A questo proposito, l’associazione propone modifiche specifiche all’articolo 8 del regolamento e sollecita una maggiore chiarezza normativa sull’estensione extraterritoriale dell’azione dell’Autorità.

La richiesta di un’audizione formale da parte di AGCOM non è solo un passaggio formale, ma un segnale forte dell’intenzione di CCIA Europe di portare il dibattito a un livello più tecnico e costruttivo, chiedendo che la regolamentazione evolva in modo coerente con gli standard europei in tema di libertà digitale, proporzionalità e trasparenza. In sintesi, il documento ribadisce che la lotta alla pirateria non può sacrificare diritti fondamentali, né essere delegata a strumenti automatizzati privi di verifica, e che il vero contrasto passa da interventi mirati sulla filiera illegale, non da blocchi indiscriminati e opachi.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 30 Agosto 2025: Mondiali Volley Italia-Germania, Europei Basket Italia-Georgia

    In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨