Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Scudo Anti-Pirateria Italiano sotto la lente, le preoccupazioni sollevate da CCIA Europe - Scopri di più su Economia

Scudo Anti-Pirateria Italiano sotto la lente, le preoccupazioni sollevate da CCIA Europe

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (translate)

E
Economia
martedì, 08 aprile 2025 | Ore: 18:19

In una mossa che sottolinea le crescenti tensioni tra l'industria tecnologica e le autorità di regolamentazione in Europa, la Computer & Communications Industry Association (CCIA Europe) ha espresso serie preoccupazioni riguardo allo scudo anti-pirateria italiano, noto come "Piracy Shield". In una risposta formale del 3 aprile 2025, indirizzata all’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM) in merito alla consultazione pubblica sulle modifiche al Regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, CCIA Europe ha sollevato dubbi significativi sulla sua implementazione e sui suoi potenziali impatti.

CCIA Europe, un’associazione internazionale senza scopo di lucro che rappresenta un ampio spettro di aziende del settore delle comunicazioni e della tecnologia, si è fatta portavoce di numerose aziende del settore digitale, sia italiane che europee ed extraeuropee, che guardano con apprensione agli sviluppi legislativi e regolamentari italiani riguardanti la responsabilità dei fornitori di servizi internet (ISP) in relazione a possibili violazioni del copyright commesse online da terzi. L’associazione, attiva nel policy making europeo dal 2009, mira a favorire un processo decisionale equilibrato e ben informato nel continente.

Il fulcro delle preoccupazioni di CCIA Europe risiede nello stesso "Piracy Shield", uno strumento che AGCOM ha adottato per emettere ordini di blocco di siti internet con una tempistica estremamente ridotta di soli 30 minuti. Secondo CCIA Europe, queste richieste vengono effettuate dai titolari dei diritti senza un giusto processo o possibilità di ricorso, ponendo significativi rischi ai principi di libertà d’impresa ed espressione, sanciti dal diritto europeo e italiano.

L’associazione evidenzia come il meccanismo del "Piracy Shield" sia stato sviluppato da una società affiliata alla Lega Serie A, una delle poche entità autorizzate a effettuare segnalazioni tramite la piattaforma. Inoltre, le caratteristiche tecniche della piattaforma non sono mai state rese pubbliche e sono state decise da un comitato tecnico a cui è stato invitato a partecipare solo un numero ristretto di operatori del settore digitale.

Il funzionamento complessivo della piattaforma è considerato "estremamente problematico" da CCIA Europe. La finestra di 30 minuti per l’implementazione degli ordini di blocco esclude la possibilità di verifica degli ordini di AGCOM da parte dei fornitori a monte e, inoltre, non viene tecnicamente rispettata dagli operatori a valle.

Ancora più allarmante è il fatto che questo sistema abbia portato al blocco di numerosi siti e servizi internet legittimi, come Google Drive, per utenti in tutta Italia. Questo è avvenuto perché tali siti e servizi erano protetti da attacchi informatici tramite un servizio di proxy-server che condivideva lo stesso indirizzo IP con siti web contro i quali il "Piracy Shield" aveva emesso un ordine di blocco.

Sebbene CCIA Europe abbia preso atto che le modifiche attualmente in consultazione propongono di utilizzare il "Piracy Shield" come strumento per la gestione dei reclami degli stakeholder, senza alcun obbligo legale per i fornitori di servizi internet di registrarsi sulla piattaforma, l’associazione ritiene che ciò rimanga altamente problematico. Le loro osservazioni si concentrano principalmente sulle preoccupazioni derivanti dal nuovo articolo 10, che delinea il funzionamento del "Piracy Shield".

L’associazione ha inoltre incluso alcune proposte di modifica all’articolo 8, paragrafo 3 bis della bozza di regolamento, che conferisce ad AGCOM il potere di emettere ordini di rimozione di contenuti da server ospitati in altri Stati membri dell’UE, basandosi su un riferimento a disposizioni non specificate del Digital Services Act (DSA). Data l’importanza di questo sviluppo e le questioni emergenti riguardanti la giurisdizione di AGCOM, CCIA Europe ha proposto di includere un riferimento specifico alle normative che si ritiene stabiliscano questo potere extraterritoriale.

In alternativa, CCIA Europe suggerisce di specificare come questo nuovo potere si coordini con la continuing authority di AGCOM (articolo 8, paragrafo 4 della bozza) di ordinare ai fornitori di connessione internet operanti in Italia di interrompere la connessione ai presunti siti illeciti. Quest’ultima, precedentemente prevista proprio in riferimento all’ipotesi di server situati oltre i confini nazionali, era intesa come un sostituto dell’ordine diretto di rimozione.

In conclusione, CCIA Europe incoraggia AGCOM a riconsiderare il suo approccio basato sul blocco e a concentrare invece i propri sforzi sul targeting degli effettivi host e distributori di contenuti piratati e sulla protezione dei contenuti alla fonte. L’associazione sostiene che il blocco a livello di rete non rimuove i contenuti da internet, può essere facilmente aggirato ed è in definitiva inefficace nel combattere la pirateria, nel ridurre i contenuti illeciti o nel dissuadere tattiche di pirateria sofisticate.

Data la complessità e la rilevanza delle questioni in consultazione, CCIA Europe ha richiesto la possibilità di illustrare la propria posizione ad AGCOM durante un’audizione dedicata, preferibilmente in inglese. L’associazione ha allegato alla sua risposta un documento contenente le proprie proposte di modifica e i principi sottostanti.

La risposta di CCIA Europe alla consultazione pubblica sull'evoluzione del "Piracy Shield" rappresenta una presa di posizione netta e articolata, che mette in luce le criticità di un sistema considerato invasivo, opaco e potenzialmente dannoso per l’intero ecosistema digitale europeo. L’associazione denuncia la mancanza di trasparenza nella progettazione del sistema, sviluppato sotto il controllo di una società affiliata alla Lega Serie A e definito da un comitato tecnico ristretto, senza reale inclusività né confronto con tutti gli operatori del settore. Viene poi messo in discussione il principio stesso alla base del "Piracy Shield", ossia la possibilità di bloccare l’accesso a un sito web in soli 30 minuti, su segnalazione unilaterale dei titolari dei diritti, senza alcuna possibilità preventiva di verifica o contraddittorio.

Secondo CCIA Europe, questo approccio non solo lede i diritti fondamentali delle imprese digitali e degli utenti, ma non si dimostra efficace nel contrasto strutturale alla pirateria, poiché agisce su sintomi (i siti raggiungibili) e non sulle cause (i veri host e distributori dei contenuti). Le conseguenze sono già evidenti: numerosi blocchi hanno colpito anche servizi legittimi, come Google Drive, generando disagi estesi a utenti che nulla avevano a che fare con le violazioni contestate. Il problema è tecnico, ma anche normativo, perché si agisce su indirizzi IP condivisi, senza distinguere con precisione tra contenuti illeciti e legittimi.

Non meno rilevanti sono le preoccupazioni giuridiche, in particolare sul nuovo potere attribuito ad AGCOM di ordinare la rimozione di contenuti ospitati in altri Paesi UE, un’azione che secondo CCIA necessita di un inquadramento più chiaro nel contesto del Digital Services Act e delle normative europee sulla territorialità e sul principio di proporzionalità. A questo proposito, l’associazione propone modifiche specifiche all’articolo 8 del regolamento e sollecita una maggiore chiarezza normativa sull’estensione extraterritoriale dell’azione dell’Autorità.

La richiesta di un’audizione formale da parte di AGCOM non è solo un passaggio formale, ma un segnale forte dell’intenzione di CCIA Europe di portare il dibattito a un livello più tecnico e costruttivo, chiedendo che la regolamentazione evolva in modo coerente con gli standard europei in tema di libertà digitale, proporzionalità e trasparenza. In sintesi, il documento ribadisce che la lotta alla pirateria non può sacrificare diritti fondamentali, né essere delegata a strumenti automatizzati privi di verifica, e che il vero contrasto passa da interventi mirati sulla filiera illegale, non da blocchi indiscriminati e opachi.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport

    Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino

    HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA  Immagini concesse da Sky X Factor 2025...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo

    La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili.   Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨