Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di La Beatificazione di Paolo VI in diretta 4K Ultra HD via satellite a Milano - Scopri di più su HDTV e 3D

La Beatificazione di Paolo VI in diretta 4K Ultra HD via satellite a Milano

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

H
HDTV e 3D
domenica, 19 ottobre 2014 | Ore: 06:00

La Beatificazione di Paolo VI anche in diretta 4K Ultra HD a MilanoA quasi cinquant'anni di distanza dalla istituzione del Sinodo dei Vescovi, creato da Papa Paolo VI il 15 settembre del 1965, oggi 19 Ottobre 2014 Giovanni Battista Montini sarà proclamato 'beato' da Papa Francesco e la celebrazione a San Pietro coinciderà proprio con la fine dell'assemblea straordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, convocato in Vaticano dal 5 al 19 ottobre. Un ulteriore 'omaggio' al pontefice che lo istituì e che concluse il Concilio Vaticano II aperto da Papa Giovanni XXIII, proclamato santo assieme a Giovanni Paolo II che dei due pontefici precedenti richiamò nella scelta del duplice nome, voluto dal suo predecessore Giovanni Paolo I, anche l'eredità pastorale.

La beatificazione di Paolo VI giunge a poco più di cinque mesi dalla sua proclamazione a 'beato', lo scorso 6 maggio, dopo l'attribuzione a Montini del miracolo della guarigione "scientificamente inspiegabile" di un nascituro. L'iter del processo diocesano per la sua causa di beatificazione era iniziato, per volere di Papa Wojtyla, l'11 maggio del 1993 ad opera dell'allora cardinale vicario di Roma e presidente della Cei, la Conferenza Episcopale italiana, Camillo Ruini.

Il parere favorevole da parte della consulta della Congregazione vaticana per le cause dei Santi è poi arrivato il 10 dicembre del 2012 e dieci giorni dopo Papa Benedetto XVI, ricevendo in udienza in Vaticano il prefetto della Congregazione, il cardinale Angelo Amato, ha autorizzato la promulgazione del decreto sulle "virtù eroiche" di Paolo VI, al quale da quel momento è stato attribuito il titolo di 'venerabile'.

Per la beatificazione, è stato riconosciuto il miracolo - proposto dal postulatore padre Antonio Marrazzo - della guarigione "scientificamente inspiegabile" di un nascituro, avvenuta negli Usa nel 2001. Sul feto, al quinto mese di gravidanza, i medici avevano riscontrato la rottura della vescica fetale, la presenza di liquido nell'addome e la mancanza di liquido nel sacco amniotico. Il consiglio alla madre fu di abortire, vista la diagnosi che prevedeva o la morte del nascituro nel grembo materno o la nascita ma con gravissime malformazioni. Ma la mamma, su suggerimento di una suora italiana che aveva conosciuto Papa Paolo VI, decise di non abortire e di pregare Montini per la guarigione del suo piccolo. La nascita avvenne all'ottavo mese di gravidanza, con parto cesareo, e il neonato fu valutato dai medici in buone condizioni di salute, che perdurano tuttora, adesso che il bambino è un ragazzo di 13 anni.

LA SCHEDA DI PAPA PAOLO VI:

Il lombardo Giovanni Battista Montini - Papa con il nome di Paolo VI dal 21 giugno del 1963 al 6 agosto del 1978 - nasce a Concesio in provincia di Brescia il 26 settembre del 1897 da una famiglia borghese: il padre, giornalista e avvocato, è stato direttore del giornale cattolico 'Il Cittadino di Brescia' e parlamentare per tre legislature del Partito Popolare guidato da don Luigi Sturzo. Dopo gli studi classici prima in un collegio gesuita poi in un liceo statale, Giovanni Battista nel 1916 entra in seminario.

Viene ordinato sacerdote nel 1920 e si trasferisce a Roma per seguire i corsi di Diritto civile e Diritto canonico alla Pontificia Università Gregoriana e di Lettere e Filosofia all'università Statale. Tre anni dopo, avvia la sua attività diplomatica, collaborando alla Segreteria di Stato vaticana. E' del 1954 la sua proclamazione, ad opera di Papa Pio XII, ad arcivescovo di Milano; mentre nel 1958 è creato cardinale da Papa Giovanni XXIII. Alla sua morte, nel 1963, il Conclave elegge Papa il 21 giugno Giovanni Battista Montini, che assume il nome di Paolo VI.

Del suo pontificato si ricorda anzitutto il proseguimento e la chiusura l'8 dicembre del 1965 del Concilio Vaticano II che segna una profonda riforma e modernizzazione della Chiesa cattolica; il primo viaggio apostolico in Terra Santa nel 1964; l'istituzione del Sinodo dei Vescovi nel 1965; la creazione della 'Giornata mondiale della Pace'; le encicliche 'Humanae Vitae' su aborto, contraccezione e controllo delle nascite e 'Populorum Progressio'.

In Italia, l'opinione pubblica rimase molto colpita dal suo accorato appello, rimasto inascoltato, rivolto nel 1978 "agli uomini delle Brigate Rosse" per la liberazione del capo del governo e leader della Democrazia cristiana Aldo Moro, sequestrato e poi assassinato dai terroristi. Muore il 6 agosto dello stesso anno, per un edema polmonare, nella residenza papale estiva di Castel Gandolfo.

La Beatificazione di Papa Paolo VI sarà ripresa e
trasmessa live in 4K Ultra HD con le tecnologie di Sony

La Beatificazione di Paolo VI in diretta 4K Ultra HD via satellite a MilanoIn occasione della Beatificazione di Papa Paolo VI, che si svolgerà il 19 ottobre in Piazza San Pietro, Sony effettuerà le riprese della cerimonia in formato 4K. La celebrazione sarà trasmessa in diretta in Galleria Vittorio Emanuele II, assicurando 4 volte il dettaglio e la qualità dell'Alta Definizione, ma, soprattutto, 4 volte la partecipazione, il coinvolgimento e l'emozione.

Così come avvenuto mesi fa per un'altra fondamentale tappa nella storia della cristianità, la canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, anche questa volta l'evento sarà prodotto dal Centro Televisivo Vaticano in partnership tecnologica con Sony e con il supporto di DBW Communication, Globecast, Prevost e Impresa Percassi.

Ancora una volta, la scelta tecnologica del CTV sottolinea il desiderio di riuscire a trasferire le emozioni di un evento tanto importante in tutta la loro pienezza, anche ai fedeli che non potranno assistere di persona alla celebrazione. Lo stesso desiderio che muove Sony e che ha orientato la ricerca tecnologica della multinazionale nipponica sin dalla sua fondazione. Coinvolgere emotivamente attraverso una tecnologia non fine a sé stessa è infatti parte integrante dello spirito di Sony.

Le riprese in 4K saranno effettuate da 6 postazioni di shooting in Piazza San Pietro
con un sistema camera PMW-F55, in configurazione Live Production, e collegate in fibra con un OB Van 4K dotato del mixer MVS-7000X. La registrazione dell'evento verrà effettuata con il Server 4K Sony PSW-4400, in formato XAVC. La tipologia di ottiche e il posizionamento delle camere è stato studiato e definito tra gli esperti di DBW Communication e la direzione tecnica del CTV, con il supporto degli specialisti Sony.

La Beatificazione di Paolo VI in diretta 4K Ultra HD via satellite a MilanoL'installazione in Galleria prevedrà un proiettore SRX-R515P e 4 TV 4K della Serie X8. L'SRX-R515P è un sistema di proiezione cinematografica digitale 4K con tecnologia SXRD, in grado di restituire immagini con un incredibile contrasto di 8000:1 (mai raggiunto da proiettori cinema), riducendo la luce in dispersione e donando immagini realistiche, in grado di trasferire la stessa esperienza che i fedeli vivranno in piazza San Pietro.

Allo stesso modo, i TV 4K della Serie X8, dalle linee pulite ed essenziali, si affidano a profondità e dettagli sorprendenti per regalare una qualità d'immagine estremamente coinvolgente, come una finestra aperta sulla realtà. 

"Con le riprese in 4K della Beatificazione di Papa Paolo VI, il CTV arricchirà ancor più il proprio archivio audiovisivo, per donare alle future generazioni immagini così realistiche da poter far rivivere le emozioni dell'evento. L'impegno di innovazione che Sony ha intrapreso con lo sviluppo dei sistemi 4K ben riflette le esigenze di qualità e conservazione quale missione primaria del Centro Televisivo Vaticano", ha dichiarato Monsignor Dario E. Viganò, Direttore del Centro Televisivo Vaticano.

"Sony è da sempre leader nell'innovazione tecnologica e il 4K non fa eccezione"
, ha sottolineato Stéphane Labrousse, Country Head di Sony in Italia. "La collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano è di lunga data e sottolinea la comune volontà di restituire, attraverso le immagini, il coinvolgimento emotivo vissuto da chi è testimone di eventi tanto significativi. Nel DNA di Sony è incisa la volontà di offrire esperienze ed emozioni sempre nuove, attraverso una tecnologia non fine a sé stessa. Da qui la costante ricerca e sviluppo di sistemi tecnologici che nascono dal continuo confronto con le esigenze reali dei vari segmenti di mercato, partendo dalla produzione per arrivare alla fruizione. In occasione della Beatificazione, abbiamo messo a disposizione dei cittadini milanesi l'ultima generazione tecnologica perché possano godere di una riproduzione del tutto fedele alla realtà."

 A Milano la diretta Ultra HD via satellite della Beatificazione di Paolo VI

La Beatificazione di Paolo VI in diretta 4K Ultra HD via satellite a MilanoIn occasione della beatificazione di Paolo VI, domenica prossima 19 ottobre, Eutelsat partecipa attivamente all'evento mediatico organizzato dal Centro Televisivo Vaticano (CTV) e dall'Arcidiocesi di Milano, in collaborazione con altri eccellenti partner tecnologici come Sony, DBW COMMUNICATION e Globecast.

La cerimonia, celebrata in Piazza San Pietro a partire dalle ore 10,30, sarà trasmessa in diretta in Ultra HD attraverso il satellite EUTELSAT 8 West A e sarà ricevuta nel capoluogo lombardo presso la Galleria Vittorio Emanuele II, grazie a Sony che metterà a disposizione un maxi-schermo e 4 monitor di ultima generazione.

E' la prima volta nella storia che una celebrazione papale viene trasmessa live via satellite in Ultra HD a 50 fotogrammi al secondo, nel massimo standard qualitativo dell'immagine a disposizione. In particolare l'Uplink del segnale, prodotto in Vaticano con il supporto di DBW COMMUNICATION, sarà effettuato da Globecast, che si occuperà anche della decodifica nel punto di ricezione. L'evento arriva dopo la partecipazione di Eutelsat alla canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, avvenuta lo scorso mese di Aprile, con l'impiego di nove satelliti che hanno reso possibile realizzare una diretta globale in HD. 

Per Renato Farina, AD di Eutelsat Italia:

"Si tratta di uno straordinario progetto che consolida il nostro rapporto di partnership con il Vaticano e che consente di approfondire ulteriormente la combinazione tra l'Ultra HD e i 50 frame per secondo durante una trasmissione live. Siamo lieti di partecipare all'evento che permetterà al pubblico di Milano di apprezzare la ricchezza e la profondità delle immagini Ultra HD".

Per mons. Dario Edoardo Viganò, Direttore del CTV:

"Il Vaticano si conferma luogo di aggregazione per l'eccellenza tecnologica mondiale. Lo scorso mese di aprile, grazie all'impiego di nove satelliti Eutelsat, abbiamo permesso a tutti gli abitanti della Terra di partecipare ad una cerimonia papale. Questa volta, invece, puntiamo sul 4K a 50 fotogrammi al secondo e cioè su una tecnologia di avanguardia, che presto diventerà una realtà per tutti. E lo faremo anche grazie all'importante contributo dei satelliti Eutelsat che rappresentano una garanzia di affidabilità e innovazione".

La Beatificazione di Paolo VI anche in diretta 4K Ultra HD a Milano

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨