
Dal 2008 il mandato prevederà anche la fornitura sul territorio svizzero di un accesso a Internet a banda larga. Concretamente il gigante blu garantirà una velocità di trasmissione dati pari a 600/100 kbit/s: si tratta di una prima mondiale, precisa la nota.
Swisscom ha rinunciato a chiedere una compensazione finanziaria per i primi cinque anni della concessione. Potrebbe tuttavia richiederne una per il periodo seguente. In questo caso la ComCom esaminerà lâeventuale domanda e stabilirà lâindennità finanziaria in base ai costi effettivi.
Nel frattempo arriva da Cablecom anche l'annuncio del lancio a inizio ottobre di programmi TV ad alta definizione (HDTV):  Swisscom prevede così di entrare prima di Natale nella nuova generazione di segnali televisivi. In Svizzera da tempo i programmi ad alta definizione possono essere ricevuti via satellite, ma per ora la loro diffusione rimane limitata.
Per godere pienamente dellâalta definizione tuttavia occorrono apparecchi Tv di alta qualità , che costano diverse migliaia di franchi. Molti dei televisori a schermo piatto finora venduti portano la scritta HD-ready e permettono di vedere immagini più nitide ma non garantiscono unâaltissima risoluzione. Dal punto di vista tecnico, la HDTV si distingue dagli standard attuali della televisione digitale con una risoluzione dellâimmagine superiore di quasi cinque volte.
Con il lancio di questâanno, gli operatori si preparano ad affrontare la richiesta di Tv ad alta definizione in vista del campionato di calcio Euro 2008, ha osservato Hans-Peter Nehmer, prtoavoce di Cablecom. «Ragion per cui vogliamo essere i primi sul mercato della HDTV», ha affermato.
Da ottobre saranno introdotti progressivamente quattro canali, di cui tre in lingua tedesca e «HD Suisse» da parte della SSR in quattro lingue. Per far posto alla diffusione della HDTV, Cablecom ha disdetto i contratti per i canali U1 TV e di HSE24, che passeranno in futuro solo sul digitale. In precedenza intendeva spostare sul digitale «Rai Uno» e «France 2», ma lâannuncio aveva suscitato unâondata di proteste e quindi il divieto di Moritz Leuenberger.
Nella Svizzera francese la Tv ad alta definizione dovrebbe essere introdotta da metà ottobre. In Ticino la proposta temporanemante riguarderà solo le reti modernizzate. Quanto a Swisscom il portavoce Christian Neuhaus ha detto che lâHDTV sarà lanciato prima delle vendita natalizie, ma non ha indicato date. Ha solo affermato che il lancio avverrà nella seconda metà dellâanno