Youtube (Google) scrive ai deputati: ''Rivedete l'ordinanza Mediaset su GF''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Dow Jones
I
Internet e Tv
giovedì, 17 dicembre 2009 | Ore: 00:00

Google sta valutando i prossimi passi, inclusa la possibilita’ di ricorrere in appello. In base alla legge Europea e Italiana infatti, i service provider quali YouTube non hanno la responsabilita’ di effettuare il controllo del contenuto caricato dagli utenti. YouTube infatti non e’ un editore ma un hosting service provider, regolato dal Dlgs 70/2003 (cosiddetta Direttiva sul commercio elettronico).
E’ questo il contenuto di una lettera inviata dai consulenti di Google a tutti i deputati italiani dopo l’ordinanza di ieri del Tribunale di Roma. Google, tra l’altro, secondo quanto si apprende, attraverso una società di relazioni istituzionali finanzia le attività del cosiddetto gruppo parlamentare 2.0 di cui fanno parte molti parlamentari.
Secondo la lettera per Google “YouTube va al di là di quanto previsto dalla legge offrendo ai detentori dei diritti strumenti efficaci per gestire se e come i loro contenuti debbano essere resi disponibili. Si tratta in particolare di un programma chiamato Content Id che oltre 1.000 broadcaster partner di Google, tra cui RAI e Fox Channels Italy, hanno scelto di utilizzare. Mediaset potrebbe semplicemente unirsi a questi altri partner e utilizzare questi strumenti. Oppure, in alternativa, basterebbe che segnalasse a YouTube le URL dei video e YouTube provvederebbe alla loro rimozione”