Mediaset cerca l'accordo con YouTube: vuole gestirle la pubblicit in Italia
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Il Sole 24 Ore
I
Internet e Tv
domenica, 31 gennaio 2010 | Ore: 00:00

Mediaset, infatti, si sarebbe candidata a diventare con Publitalia la concessionaria pubblicitaria di YouTube nel nostro paese. Una mossa che punta anche a coinvolgere altri grandi editori per ripartire pro-quota i ricavi degli spot online. Secondo alcune stime in Italia le revenue pubblicitarie su YouTube si sarebbero avvicinate nel 2009 a quota 10 milioni di euro e gli analisti ipotizzano per l'anno in corso il traguardo dei 20 milioni, a fronte di un mercato complessivo della pubblicità su internet che vale circa 900 milioni di euro.
Se in prima battuta la risposta di Google sarebbe stata negativa, proprio in queste ore sembra si sia aperto uno spiraglio: «Siamo un'azienda flessibile e possiamo trattare», ha detto al Sole 24 Ore Maria Ferreras, coordinatrice delle partnership di YouTube per il Sud Europa.

Intanto continua la polemica sul decreto emanato dal governo per recepire la direttiva Ue sui nuovi servizi audiovisivi, che secondo l'opposizione favorirebbe proprio Mediaset contro Sky e piattaforme come Youtube. «Le disposizioni stabiliscono che le dirette streaming vengano equiparate alle dirette televisive - ha detto ieri (venerdì, ndDS) Antonio Di Pietro - quindi sottoposte a una autorizzazione obbligatoria. Inoltre si prevede l'oscuramento di tutti quei canali video, YouTube compreso, sui quali verranno riscontrate eventuali violazioni del copyright». La replica di Paolo Romani, viceministro alle Comunicazioni: «Per quanto riguarda il web chi mette su YouTube un prodotto dell'ingegno coperto dai diritti, se inserisce la pubblicità deve attenersi alle regole come gli altri operatori».
Daniele Lepido
per "Il Sole 24 Ore"
(30/01/2010)
per "Il Sole 24 Ore"
(30/01/2010)