Golda Meir e Dian Fossey: due donne nel mito su Hallmark (Sky, canale 136)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
venerdì, 05 dicembre 2008 | Ore: 00:00
Continua su Hallmark (Sky – Canale 136) in esclusiva Prima TV Donne nel mito. A dicembre Golda Meir e Dian Fossey: due donne uniche, due figure femminili che con la loro vita straordinaria hanno saputo toccare i cuori e suscitare l’ammirazione del mondo.
Donne nel mito è una serie di brevi pillole, prodotte da NBC Universal Global Networks Italia e in onda su Hallmark da ottobre 2008, per svelare l’altra parte della storia, quella scritta dalle donne, rivelata dalle sue protagoniste. Da Lady Diana a Maria Callas, Jacqueline Kennedy, Margaret Thatcher e molte altre. Un compendio dedicato alle donne di sempre e raccontato con l’eleganza che contraddistingue il Canale.
Gli appuntamenti di dicembre con Donne nel mito:
-
Golda Meir “La donna d’acciaio” - Venerdì 5 dicembre h. 21:00.

Golda Meir è stata la prima – e finora unica – donna a capo del governo in Israele dal 1969 al 1974. Prima di essere premier, Meir ricoprì importanti cariche istituzionali, fra cui quella di ministro degli Esteri.
A livello internazionale, si guadagnò la sua reputazione di “donna d’acciaio” quando ordinò al Mossad (il temibile e leggendario servizio segreto che si occupa delle minacce provenienti dagli Stati ostili e dai gruppi terroristici internazionali) di eliminare i componenti del gruppo terroristico Settembre Nero, responsabile della strage delle Olimpiadi di Monaco del 1972.
Affrontò da premier anche la guerra del Kippur nel 1973. Anche se lasciò la politica attiva dopo le polemiche sollevate sulla gestione del conflitto, per la maggioranza degli israeliani Golda Meir rimane nell’olimpo dei padri fondatori della nazione.
A livello internazionale, si guadagnò la sua reputazione di “donna d’acciaio” quando ordinò al Mossad (il temibile e leggendario servizio segreto che si occupa delle minacce provenienti dagli Stati ostili e dai gruppi terroristici internazionali) di eliminare i componenti del gruppo terroristico Settembre Nero, responsabile della strage delle Olimpiadi di Monaco del 1972.
Affrontò da premier anche la guerra del Kippur nel 1973. Anche se lasciò la politica attiva dopo le polemiche sollevate sulla gestione del conflitto, per la maggioranza degli israeliani Golda Meir rimane nell’olimpo dei padri fondatori della nazione.
-
Dian Fossey – Lunedì 8 dicembre h. 22:45 circa.
