
Le migliori otto squadre al termine del girone d'andata si sfideranno in gare secche fino alla finale di domenica. Nella passata edizione il titolo è stato vinto dallâAir Avellino.
La Montepaschi è la dominatrice assoluta del campionato (con lo spaventoso ruolino di 19 vittorie su 19) e grande protagonista in Eurolega: pare avere ben pochi avversari. Se su una serie di playoff batterla sembra quasi impossibile, in una gara secca come quella di Coppa Italia lo scivolone non si può mai escludere. La squadra di Pianigiani lo sa bene: negli ultimi due anni, quando la squadra ha comunque dominato il campionato, la Coppa Italia le è sfuggita in semifinale. Ed è l'unico trofeo nazionale che ancora manca nella sua bacheca.
La 'maledizione' della Coppa Italia potrebbe essere così l'unico ostacolo per una Montepaschi che in Italia non ha mai perso e che parte per Bologna con gli indubbi favori del pronostico. Nei quarti, Siena giocherà , venerdì contro Cantù.
Ad approfittarne proverà la Lottomatica Roma, seconda forza del campionato, appena rinforzatasi con una vecchia conoscenza del basket italiano, la guardia Rouben Douglas che regalò l'ultimo scudetto alla Fortitudo (l'altra bolognese è la grande assente della final eight, insieme all'Armani Milano) con un canestro a fil di sirena. Che nel primo turno, però, si troverà di fronte La Fortezza Bologna, che cercherà di sfruttare al meglio il fattore campo.
La partita inaugurale, oggi alle 18, vedrà in campo la detentrice del trofeo, l'Air Avellino che l'anno scorso riuscì in un blitz impronosticabile. In panchina c'era allora Matteo Boniciolli, oggi coach virtussino. Di fronte avrà la sorpresa del campionato: la Banca Tercas Teramo, finalista per la prima volta, dei giovani talenti Poeta e Carroll, candidati di diritto al ruolo di guastafeste di lusso.
Completa il quadro dei quarti di finale (le semifinali saranno sabato) la sfida fra la Benetton Treviso (che ne ha vinta una sola nelle ultime quattro in campionato) e la Premiata Montegranaro, che dopo aver ceduto alcuni pezzi pregiati della squadra del miracolo della scorsa stagione, continua a lottare nella parte alta della classifica.

Tutti i match andranno in onda su Sky Sport 2, ma anche in Alta Definizione su Sky Sport HD1 (canale 207, con i quarti di finale e la finale) e Sky Sport HD2 (canale 208, con le semifinali), e inFormato Panoramico su Sky Sport 16:9 (canale 206, con i quarti di finale), per oltre 17 ore di programmazione in diretta e in esclusiva.
Sky Sport âmetterà sul parquetâ la migliore squadra di telecronisti e commentatori: Flavio Tranquillo, Geri De Rosa, Riccardo Pittis, Franco Casalini, Davide Pessina, Paola Ellisse, Claudia Angiolini; Pietro Colnago, per i collegamenti con Sky Sport24.
Inoltre, nellâintervallo della finale di domenica 22 febbraio, spazio anche alla musica e allo spettacolo, con lâesibizione di Lady GaGa, la cantante americana di origini italiane, che ha conquistato le classifiche sia negli States che in Inghilterra. Il recente successo, anche in Italia, dei singoli Just Dance e Poker Face, faranno ballare il pubblico del palazzetto di Bologna. Lo show sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 2.
Ancora basket su Sky con âR&Bâ, lâappuntamento del martedì alle 20.30 di Sky Sport 2. Nella puntata del 24 febbraio spazio alla Final Eight con tutte le interviste ai protagonisti.
La programmazione in diretta esclusiva della âTIM Cup Final Eightâ di basket su Sky Sport:
GIOVEDÃ 19 FEBBRAIO
Ore 17.30Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
STUDIO BASKET (pre partita)
Ore 18.00Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
1° quarto di finale: BANCA TERCAS TERAMO-AIR AVELLINO          Â
telecronaca Geri De Rosa, commento Franco Casalini, bordo campo Claudia Angiolini
Ore 20.00Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
STUDIO BASKET (pre partita)
Ore 20.30Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
2° Quarto di finale: LA FORTEZZA BOLOGNA-LOTTOMATICA ROMA
telecronaca Flavio Tranquillo, commento Davide Pessina, bordo campo Claudia Angiolini
Ore 17.30Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
Ore 20.00Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
Ore 20.00Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD2
Ore 20.30Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD2
VENERDÃ 20 FEBBRAIO
Ore 17.30Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
STUDIO BASKET (pre partita)
Ore 18.00Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
3° Quarto di finale: PREMIATA MONTEGRANARO-BENETTON TREVISO          Â
telecronaca Flavio Tranquillo, commento Riccardo Pittis, bordo campo Claudia Angiolini
Ore 20.00Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
STUDIO BASKET (pre partita)Â Â Â Â
 Â
Ore 20.30Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 â Sky Sport 16:9
4° Quarto di finale: MONTEPASCHI SIENA-NGC CANTÃ
telecronaca Geri De Rosa, commento Davide Pessina, bordo campo Claudia Angiolini
Â
Â
SABATO 21 FEBBRAIO
Ore 18.00Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD2
1^ SEMIFINALE
telecronaca Geri De Rosa, commento Riccardo Pittis, bordo campo Claudia Angiolini
Ore 20.00Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD2
STUDIO BASKET (pre partita)Â Â Â Â Â Â Â
Ore 20.30Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD2
2^ SEMIFINALE
telecronaca Flavio Tranquillo, commento Franco Casalini, bordo campo Claudia Angiolini
Â
DOMENICA 22 FEBBRAIO
Ore 17.00Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1Â
STUDIO BASKET (pre partita)Â Â Â Â Â Â Â
Ore 17.15Â Â Â Â Â Sky Sport 2 â Sky Sport HD1 (replica ore 21)
FINALEÂ Â Â Â Â Â Â Â Â
telecronaca Flavio Tranquillo, commento Davide Pessina, bordo campo Claudia Angiolini    Â
