Nell’Italia multietnica si firma la tregua delle famigerate
pandillas. Al centro della decima puntata
Vanguard in onda oggi 13 maggio alle ore 23.00 sul canale 130 Sky,
Vito Foderà presenta l’inchiesta di un filmmaker della community
Current.it, che fa luce sui
lati oscuri dell’integrazione dei gruppi latino americani del nostro Paese. Un viaggio che parte dalle periferie di Genova e Milano tra i latinos, italiani di seconda generazione, che “
chiedono allo Stato di essere qualcunoâ€
.
Â
Negli ultimi anni, con gli importanti flussi migratori provenienti dall’America Latina, nelle periferie delle grandi città italiane si assiste al proliferare di baby gang dai nomi evocativi: Latin Kings, ñietas, Masters, Vatos Locos, Mara Salvatrucha, Comando. Le pandillas appunto, ovvero gruppi di giovani immigrati sudamericani che s’ispirano alle celebri e sanguinose gang di Latinos che imperversano a New York. In Italia però le cose vanno diversamente e nel nostro Paese queste bande siglano una tregua. Niente più risse, accoltellamenti, stupri punitivi e sangue. Con l’aiuto dell’Università italiana questi gruppi si trasformano in organizzazioni di strada e non più organizzazioni criminali.
Â
Il reportage realizzato dal filmmaker Lorenzo Galeazzi filma questa evoluzione virtuosa, il lavoro quotidiano e l’impegno di educatori, sociologi e associazioni italiane per un “piano†articolato d’integrazione e convivenza civile.
Â
Nel corso della puntata Vanguard intervengono Matteo Milanesi, operatore sociale della cooperativa Codici e David, fondatore del movimento dei Latin Kings a Milano per ripercorre le tappe del processo di emersione dalla violenza alla costituzione in associazione. Un messaggio, un esempio, una storia che viene dalle strade dell’Italia multietnica.
Â
VITO FODERA', (Messina, 2/6/81).
Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Bologna. Fonda Despina, laboratorio di documentaristi indipendenti tra sperimentazione e nuovi modelli d’informazione. Collabora con il periodico “Occhi Aperti†da corrispondente del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre. E’ autore del documentario multimediale “La Cabeza PIensa donde los Pies Pisan†Appunti di viaggio tra piqueteros e movimenti sociali dell’Argentina dimenticata. Dopo alcune esperienze in America Latina è coautore del libro “Cuando con otros somos nosotrosâ€, MTD editora Buenos Aires. Poi è la volta del Master “Esperto multimediale per la comunicazione internazionale†Scuola di Giornalismo della Fondazione Internazionale Lelio Basso. Ha esperienze formative con Nessuno.tv e SkyTg24, lavora a The Blog Tv. Redattore area news, si occupa di citizen journalism, new media e web 2.0, videogiornalista per servizi informativi, videoblogger e formatore per un progetto di cooperazione internazionale su Media education for peace in Libano. Svolge mansioni di Ufficio stampa e da freelance realizza servizi di comunicazione e informazione testuale e audiovisiva per ONG e privati. Lavora a Sky Tg24, all’unità di coordinamento del TG. Collabora con la Round Robin Editrice. Con da Sud Onlus segue progetti su temi legati all’emigrazione, alla lotta alle mafie e alla legalità . Da freelance lavora con Hangar tv, per il programma di Gregorio Paolini “Sugoâ€, in onda su Rai4 di cui è inviato e autore dei servizi. A marzo entra nella squadra Current, raccogliendo la sfida del Vanguard Italia di cui è host per la prima stagione.
Â