Immagini per definizione, il progetto di SKY HD per rivivere la storia italiana
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: SKY
S
Sky Italia
sabato, 20 giugno 2009 | Ore: 00:00
.jpg)
Il progetto Sky HD - Immagini per definizione nasce proprio con l’intento di raccontare la trasformazione negli anni delle abitudini e del consumo di immagini nel Belpaese, partendo da un punto di vista insolito e affascinante per tutti: il mutamento della città attraverso lo scorrere delle immagini televisive che la rappresentano.
Immagini per definizione è un’installazione che si snoda in tre grandi sfere contenitori che rappresentano le tre epoche (bianco e nero, colori e alta definizione) tra immagini di repertorio, suoni, atmosfere e suggestioni. Due le città che ospiteranno il progetto: Napoli e Torino. Il capoluogo partenopeo e quello torinese sono stati scelti come emblematici rispetto ai grandi cambiamenti sociali, di costume e sportivi che li hanno caratterizzati.
Il visitatore entra fisicamente nelle tre epoche, tre sfere, in tre formati televisivi: la sfera anni ’60 è scintillante di paillettes nere e bianche e ospita una dozzina di monitor d’epoca; la sfera anni ’80, nera lucida e decorata con le barre multicolor del monoscopio, contiene 9 monitor disposti circolarmente che avvolgono chi vi entra nella visione; la sfera HD, bianca lucida, rifinita con sinuosi led blu, prevede due monitor full HD per una visione sorprendentemente realistica della realtà contemporanea.
Napoli e Torino sono rivisitate in un percorso emozionante ed emotivo realizzato da Stefano Gargiulo, video artista e scenografo che, da vent’anni, realizza opere e installazioni in tutto il mondo, trasformando le videoinstallazioni in delle vere e proprie opere artistiche. Il progetto è completato dall’apporto creativo di 2 prestigiose firme, che hanno un rapporto privilegiato con le proprie città e che hanno saputo restituirne il sapore attraverso la selezione di immagini simboliche: Steve Della Casa, torinese doc, critico cinematografico, ex direttore del Torino Film Festival è il curatore della tappa di Torino, mentre il cantautore Edoardo Bennato firma quella di Napoli. Nel capoluogo partenopeo l’allestimento sarà collocato in Piazza Trieste e Trento dal 22 al 28 giugno L’ingresso è gratuito. Poi, il progetto si sposterà a Torino.
Le immagini in alta definizione, o HD per usare un acronimo ormai entrato a far parte del linguaggio comune non solo tra gli addetti ai lavori ma anche del vasto pubblico televisivo, rappresentano l’ultima grande evoluzione tecnologica del piccolo schermo. La portata del cambiamento è enorme ed equiparabile al passaggio, che in Italia è avvenuto nel 1975, dal bianco e nero al colore. Un nuovo tipo di fruizione, in grado di restituire al pubblico immagini realistiche ed emozionanti di eventi sportivi, film, serie televisive, ma anche documentari su grandi eventi naturali e ricostruzioni storiche.