
Il sorteggio gli ha riservato come ostacoli più insidiosi del favorito svizzero, l'emergente svedese Robin Soderling, demolito nella finale del Roland Garros, e il bombardiere croato Ivo Karlovic. Troppo poco, in realtà, per far deragliare 'Roger Express'. In semifinale, sembra già fissato l'appuntamento con il serbo Novak Djokovic.

Mancherà invece sui campi di Wimbledon lo spagnolo Rafael Nadal ancora alle prese con problemi ai tendini del ginocchio destro.
L'erba non ha mai portato granche' bene ai tennisti italiani, che assai di rado hanno girato la boa della prima settimana, oggi debuttano nel terzo Slam stagionale le due punte dell'Italtennis maschile, Andreas Seppi e Simone Bolelli.
Nel primo match sul Campo 3, Seppi, che lo scorso anno si era fermato al terzo turno battuto dal russo Marat Safin (poi semifinalista), affronta lo statunitense James Blake, testa di serie numero 17 (mai oltre il terzo turno sull'erba londinese). Anche Bolelli nel 2008 era arrivato al terzo turno (fu battuto dall'australiano Lleyton Hewitt, vincitore del torneo nel 2002): il bolognese, nel secondo match sul Campo 15, gioca contro l'austriaco Daniel Koellerer, numero 91 Atp (tra i due non ci sono precedenti).
In caso di vittoria il bolognese al secondo turno potrebbe incrociare il francese Jo-Wilfried Tsonga, numero 9 del tabellone (che all'esordio gioca contro il kazako Andrey Golubev). Nel main draw ci sono anche Potito Starace, Fabio Fognini e Riccardo Ghedin. Potito dovra' vedersela al primo turno contro l'argentino Jose Acasuso, Fognini trovera' dall'altra parte della rete l'uzbeko Denis Istomin e Ghedin, alla sua prima partecipazione al tabellone principale di uno Slam dopo aver superato i tre match di qualificazione, giochera' al primo turno contro il lettone Ernests Gulbis.

Avversaria canadese per Sara Errani, che giochera’ contro Stephanie Dubois (nessun precedente): in caso di vittoria potrebbe trovare al secondo turno l’ex numero uno Ana Ivanovic.
Infine il derby azzurro di primo turno tra Tathiana Garbin e Alberta Brianti, passata attraverso le qualificazioni. Una curiosita’: quest’anno non ci saranno piu’ sospensioni per pioggia, il nuovo tetto sul mitico Centre Court promette giornate a ritmo pieno a prescindere dalle condizioni meteo.
IL TORNEO DI WIMBLEDON SUI CANALI SKY SPORT:

Dal 22 giugno al 5 luglio Sky Sport offrirà tredici giorni di grande tennis mondiale: Sky Sport 3 e Sky Calcio 1, Sky Sport 16:9 e Sky Sport HD1 trasmetteranno il meglio del torneo; Sky Sport Extra, Sky Calcio 2 e Sky Sport HD2 saranno sempre sintonizzati sui match del campo 1; Sky Calcio 3 trasmetterà gli incontri del campo centrale; mentre altri tre canali Calcio (Sky Calcio 4, Sky Calcio 5 e Sky Calcio 6) seguiranno gli altri match.
Tutto il torneo sarà disponibile solamente agli abbonati al pacchetto Sport, per tutti gli altri sarà acquistabile in modalità PPV (pay per view) un ticket al costo di 12 Euro che permetterà la visione completa del programma (codice 921921). Disponibili all'acquisto anche solamente le due finali (maschili e femminile) al costo di 8 Euro (codice 491311)
Il primo minischermo in alto a sinistra trasmetterà il meglio del torneo in onda su Sky Sport 3, il secondo sarà dedicato al campo 1, il terzo al campo centrale, mentre i restanti saranno dedicati agli altri incontri.
Tutte le partite avranno il commento della squadra di Sky Sport e sarà possibile spostarsi da una finestra all’altra del mosaico per ascoltare l’audio del match selezionato (Funzione Audio Preview). Non solo: saranno attivi anche i servizi “Set Point Alert” e “Match Point Alert”, che segnaleranno il campo in cui si sta per giocare un potenziale punto decisivo.
Grazie all’interattività, il telespettatore diventerà il regista dell’evento londinese: potrà scegliere quale campo seguire, sintonizzarsi contemporaneamente su sei match, oppure spostarsi da un campo all’altro ed essere aggiornato in tempo reale e in diretta sui risultati degli altri incontri.
Per i servizi e le interviste Chiara Cossalter,mentre per i collegamenti con Sky Sport24 Angelo Mangiante. Il commento tecnico sarà affidato a Gianni Clerici, Paolo Bertolucci, Roberto Lombardi, Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Laura Garrone, Luca Bottazzi, Claudio Mezzadri e Giorgio Galimberti.
Infine, appuntamento quotidiano su Sky Sport 3, Sky Calcio 1, Sky Sport 16:9 e in Alta Definizione su Sky Sport HD1 con “Studio Wimbledon”, condotto da Stefano Meloccaro, per introdurre tutte le 13 giornate di gara e accogliere i protagonisti del torneo. Linea allo studio anche tra una partita e l’altra e al termine del programma del campo centrale per ripercorrere le fasi salienti degli incontri disputati: highlights, commenti, news, curiosità e interviste da Londra.
lunedì 22 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
1^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
martedì 23 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
2^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
mercoledì 24 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
3^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
giovedì 25 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
4^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
venerdì 26 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
5^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
sabato 27 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
6^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
lunedì 29 giugno
dalle 12.45 alle 13
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 13 alle 21
7^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
martedì 30 giugno
dalle 13.45 alle 14
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 14 alle 20
8^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
mercoledì 1° luglio
dalle 13.45 alle 14
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 14 alle 20
9^ giornata Sky Sport 3, Extra, 16:9, HD1, HD2 e canali calcio
giovedì 2 luglio
dalle 13.45 alle 14
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 14 alle 16
1^ semifinale femminile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 16 alle 18
2^ semifinale femminile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 18 alle 21
semifinale doppio maschile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
venerdì 3 luglio
dalle 13.45 alle 14
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 14 alle 16.30
1^ semifinale maschile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 16.30 alle 19
2^ semifinale maschile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
sabato 4 luglio
dalle 14.30 alle 15
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 15 alle 18
finale femminile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
domenica 5 luglio
dalle 14.30 alle 15
Studio Wimbledon Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1
dalle 15 alle 18.30
finale maschile Sky Sport 3, 16:9, HD1 e Sky Calcio 1