La Liga spagnola è ancora su Sky: rinnovato il contratto fino al 2012
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
martedì, 18 agosto 2009 | Ore: 00:00

Questa acquisizioneva a completare la ricchissima offerta di calcio internazionale di Sky, che già comprende la Premier League inglese,la Bundesliga tedesca,la Russian Premier League, la Scottish Premier League e il campionato americano MLS.
L’accordo prevede anche la Coppa del Re ed il Trofeo Gamper (quest'ultimo però dal 2010, ndr). Ogni weekend, a partire dal 29 agosto, almeno quattro partite in onda in diretta e in esclusiva sui canali Sport e Calcio di Sky per oltre 300 di programmazione, nella magia dell’Alta Definizione.
Le grandi favorite sono sempre loro, Barcellona e Real Madrid. Il Barcellona, campione in carica e campione d’Europa, punta deciso a confermarsi in entrambe le competizioni, grazie anche all’ex interista Zlatan Ibrahimovic, arrivato in blaugrana nell’ambito dello scambio con i nerazzurri per Eto’o. Nonostante tanti campioni, ed un gioco spettacolare, non sarà facile confermarsi, visti i grandi colpi estivi messi a segno dai rivali di sempre del Real Madrid, che ai vari Ibrahimovic, Messi, Puyol, Henry e Iniesta, possono contrapporre stelle di assoluta grandezza, come gli ex di Milan e Manchester United Ricardo Kakà e Cristiano Ronaldo, Gonzalo Higuain, miglior marcatore del Real nella passata edizione, l’eterno Raul e altri ancora. Una vera e propria “Liga dei Campioni“, con tanti altri protagonisti: Diego Forlan e Sergio Aguero dell’Atletico Madrid, David Villa del Valencia, il sogno svanito del Milan Luis Fabiano del Siviglia ed il compagno di squadra Frederic Kanouté, il talento italiano Giuseppe Rossi del Villarreal.
Una “Liga dei Campioni”, ma anche una Liga da oltre 1000 gol. Nella passata edizione ne sono stati messi a segno ben 1101, con il Barcellona a quota 105 e i soli Eto’o, Messi e Henry capaci di realizzarne insieme 72, anche se poi, il capocannoniere, o “Pichichi”, per dirla alla spagnola, è stato l’argentino dell’Atletico Madrid Diego Forlan, con 32 reti e vincitore della Scarpa d’Oro quale miglior goleador europeo.
Alla Liga 2009-2010 parteciperanno 20 squadre, fra questa anche la novità assoluta del club andaluso dello Xerez. Chi sarà in grado di inserirsi nella lotta fra Barcellona e Real Madrid? A partire dal 29 agosto, turno dopo turno, scopriremo se Siviglia, Atletico Madrid, Villarreal e Valencia avranno qualche chance di poter rompere l’egemonia Barcellona-Real Madrid.

