3a stagione del Torno di spade da domani in onda su Sky Cinema
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Tra battaglie e colpi di spade, draghi, intrighi e anche alcune scene di sesso, continua la guerra tra i clan protagonisti della saga fantasy prodotta dall'americana HBO 'Il trono di spade', giunta alla terza stagione e trasmessa nel nostro paese su Sky Cinema 1 HD a partire dal 10 maggio in prima serata con due episodi a sera.
Intenso, come nelle stagioni precedenti, l'intrigo fra i protagonisti: Robb Stark, il nuovo Re del Nord, in guerra contro la capitale, trova il modo di avvicinarsi alla curatrice Talisa, mentre l'ultima discendente del clan dei Targaryen, Daenerys, accompagnata dai draghi, si prepara a rivendicare il Trono di Spade, usurpato dal defunto Robert Baratheon. Invece Tyrion Lannister dovrà cercare di sopravvivere agli intrighi di palazzo orchestrati dalla sorella Cersei. Uno dei personaggi centrali della stagione sarà John Snow, figliastro di Ned Stark, che arriverà a conoscere il famigerato Re-oltre-la-barriera.
I 10 nuovi episodi sono trasmessi integralmente, comprese scene di sesso e altre un pò violente con battaglie e colpi di spada. Intanto la prima stagione va in onda in chiaro su Rai4 e non manca di suscitare polemiche per la brutalità e la sensualità di alcune sequenze: il direttore della rete, Carlo Freccero ha difeso la messa in onda sottolineando che Il trono di spade viene trasmessa in linea con le regole, «con tanto di bollino rosso e alcuni tagli per il passaggio in prima serata».
Nella terza stagione ai personaggi più amati dal pubblico, tra cui Peter Dinklage, vincitore di un Emmy e un Golden Globe, si aggiungono 14 nuovi attori, tra cui Ciaran Hinds, Tara Fitzgerald, Diana Rigg. La serie è oggi una delle più seguite al mondo, trasmessa in oltre 30 paesi. I numeri sono da capogiro: 50 milioni spesi dalla HBO per produrre i primi 10 episodi, oggi ogni episodio costa una media di 6 milioni di dollari e la serie occupa uno staff di 700 persone e un cast di circa 260 attori. Secondo un'indagine americana, negli Usa c'è stata una crescita esponenziale (+800%) delle bambine chiamate Arya, in omaggio ad una delle protagoniste.
In Italia la prima stagione è stata trasmessa su Sky nel 2011, la seconda ha raggiunto 630.000 spettatori medi per episodio a settimana (+10% ripetto alla prima). Ora siamo alla terza stagione, al debutto americano hanno partecipato quasi 4,5 milioni di spettatori, mentre l'anteprima italiana è stata presentata oggi a Firenze, nella giornata di vigilia del Florence Fantastic Festival, in programma alla Fortezza da Basso dal 10 al 12 maggio.
Presenti oggi anche un gruppo di cosplayer, ovvero fan appassionati travestiti come i protagonisti della saga. «Ad Hollywood mi dicevano: troppe location, troppi effetti speciali, storie troppo complicate. Così ho deciso di tornare ai romanzi, la mia vera passione per dare libero sfogo alla mia fantasia», ha detto il creatore dei cinque romanzi da cui è tratta la serie, George R.R. Martin (in totale sono previsti 7 volumi, quindi due libri devono ancora essere scritti). HBO non ha ancora annunciato una quarta serie, ma sembra che gli sceneggiatori siano già al lavoro