Digital News | Palinsesti | Video - 20 aprile 2025, 11:50 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La cucina di MasterChef si avvicina, stasera su Sky Uno la seconda puntata

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 26 dicembre 2013 | Ore: 06:00

La cucina di MasterChef si avvicina, stasera su Sky Uno la seconda puntataContinua la fase di selezione per conoscere i 20 aspiranti chef che entreranno nell'ambita cucina di MasterChef Italia. Negli episodi in onda giovedì 26 dicembre alle 21.10 in esclusiva su Sky Uno HD la scelta tra chi merita di essere promosso e chi rimandato a casa per i giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich si fa ancora più difficile e, anche tra loro, sale la tensione.

Numeri in costante crescita e schiere sempre più ampie di appassionati fan hanno reso la competizione tra aspiranti chef un vero e proprio evento televisivo: nelle prime due stagioni di MasterChef gli ascolti hanno segnato un trend in costante crescita che ha portato il programma a raddoppiare il proprio pubblico, fino a superare il milione di spettatori medi nella finale dello scorso anno (1 milione e 45mila) con picchi di share di oltre il 4%, (nel target commerciale 15-54 la share ha superato il 5% con picchi di oltre il 6%.). La fedeltà di un pubblico di affezionatissimi del talent show è messa in risalto da altissimi valori di permanenza: il 77% in media per le puntate di gara con punte di oltre l'80%. Il giovedì sera, con l'appuntamento fisso di MasterChef, Sky Uno è  il canale più visto della piattaforma e gli episodi finali del talent rientrano nella top 5 dei programmi più visti di sempre su Sky Uno.

Acclamati dal pubblico come delle pop star, venerati e temuti dai concorrenti restano confermati per il terzo anno i giudici che hanno portato MasterChef al successo: l'esigente chef pluristellato Bruno Barbieri, il severo fuoriclasse della cucina italiana Carlo Cracco e l'intransigente Joe Bastianich, l'imprenditore italoamericano bandiera della gastronomia italiana negli Stati Uniti, e giudice di MasterChef USA.

In uno studio dalla veste scenografica rinnovata, la nuova, terza edizione di MasterChef si preannuncia come la più ricca, spettacolare e avvincente di sempre. Tante le novità a partire dalla competizione culinaria che si fa ancora più agguerrita con 20 aspiranti chef in gara (18 nelle scorse edizioni) provenienti da paesi e tradizioni culinarie differenti (Marocco, Polonia, Corea, Togo, Senegal), selezionati tra oltre 15.000 cuochi amatoriali accorsi ai casting, tre volte in più rispetto la prima edizione. Anche le sfide si rinnovano con meccanismi di eliminazione più avvincenti e ricchi di colpi di scena: torneranno le avvincenti prove in esterna, ancora più spettacolari, che quest'anno saranno le tappe di un lungo viaggio attraverso tutta la penisola alla scoperta e alla riscoperta delle tradizioni culinarie locali e delle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Tra le sfide "regionali" quella a base di tradizionali piatti maremmani preparati insieme ai butteri, una prova culinaria con le rinomate anguille di Comacchio e una sfida di fritti ambientata nei suggestivi vicoli napoletani. E, novità assoluta di questa edizione, MasterChef  valica i confini nazionali e sbarca a Marrakech per una affascinante prova esterna alla scoperta dei sapori etnici, in cui gli aspiranti chef dovranno cimentarsi con gli ingredienti e i profumi della tradizione culinaria marocchina.

E internazionali saranno anche il livello e la provenienza dei grandi chef e guru della ristorazione che saranno ospiti della nuova stagione di MasterChef, chiamati a testare e giudicare le abilità dei partecipanti nella preparazione dei piatti. Tra questi Graham Elliot (giudice di MasterChef USA e chef di prestigio che ha deliziato, tra gli altri, i palati celebri del Presidente Obama e Oprah Winfrey), Philippe Levéill (Chef stellato di fama mondiale, suoi i ristoranti Miramonti, L'Altro di Concesio e L'Altro di Hong Kong), Enrico Crippa (Chef del Piazza Duomo, ristorante fiore all'occhiello delle Langhe), Cristina Bowerman (Direttrice del Glass di Roma e unica donna ad aver ricevuto una stella Michelin nel 2010).

Grande novità di questa stagione sarà la proclamazione in diretta del vincitore: il 6 marzo, il pubblico di Sky Uno potrà scoprire in tempo reale chi sarà il nuovo MasterChef italiano.

In questa terza edizione la competizione nella cucina di MasterChef si farà ancora più accesa e non sarà più sufficiente dimostrare solo passione e una buona preparazione tecnica. Quest'anno Barbieri, Cracco e Bastianich andranno alla ricerca dell'eccellenza e del carisma in cucina. Solo chi saprà comunicare e raccontare una storia con i propri piatti potrà sperare di superare le prove e restare in gara.

Ma prima di scoprire i nomi dei 20 talentuosi che entreranno nella cucina più desiderata della tv, il pubblico potrà assistere, nelle 4 puntate dedicate al Live coking e alle prove nell'Hangar  in onda il 19 e il 26 dicembre, a tutta l'avvincente fase di selezione che vede fronteggiarsi un agguerrito esercito di 15 mila aspiranti chef nelle tre tappe di Roma, Milano e Bari.  Provenienti da tutte le regioni d'Italia, gli aspiranti MasterChef  hanno un'età compresa tra i 18 e i 70 anni, molti di origine straniera, sono pronti a tutto pur di conquistare la giuria .

Tra questi solo 100 avranno la possibilità di affrontare di persona i tre giudici, sperando di riuscire a trasformare il proprio sogno in realtà.  La prima prova di selezione per i candidati sarà il live cooking, ovvero realizzare in pochissimo tempo il proprio "piatto forte" con gli ingredienti portati da casa. I "superstiti" accederanno di diritto all'ultima prova, quella dell'hangar: proprio come nella cucina di un vero ristorante, sarà decisivo dimostrare precisione, competenza e soprattutto la capacità di resistere allo stress e alla tensione. Solo i 20 più talentuosi e determinati saranno selezionati dalla giuria e diventeranno i concorrenti ufficiali della terza edizione di MasterChef Italia.

Per la fase di gara si spalancheranno le porte della cucina di MasterChef e la sfida culinaria più appassionate della tv avrà finalmente inizio. Torneranno la Mystery Box, l'Invention Test e il Pressure Test, le prove che il pubblico ha imparato a conoscere nelle precedenti edizioni, ma arricchite da nuovi meccanismi e colpi di scena che faranno cadere i 20 aspiranti chef uno dopo l'altro davanti all'implacabile giudizio della giuria. Se passione, creatività e tenacia sono i requisiti minimi per partecipare al programma, quest'anno la giuria sarà ancora più esigente e pretenderà dai 20 aspiranti chef una preparazione a 360 gradi e una competenza culinaria degna di un vero MasterChef.

Nel corso delle 24  puntate - 12 prime serate - il pubblico imparerà a conoscere più da vicino i pregi e difetti dei 20 partecipanti che, giocando il tutto per tutto, cercheranno di raggiungere l'ambito premio finale. In palio per il vincitore, oltre al prestigioso titolo di terzo MasterChef d'Italia, anche 100.000 euro in gettoni d'oro e l'opportunità di pubblicare un libro di ricette originali edito da RCS Rizzoli.

La terza stagione di MasterChef andrà in onda in esclusiva su Sky Uno HD a partire dal 19 dicembre ogni giovedì dalle 21.10
. Oltre alle 24 puntate, per 12 serate in prime time, torna anche quest'anno dal 27 dicembre  "MasterChef Magazine", l'appuntamento quotidiano in onda dal lunedì al venerdì alle 20. Il Magazine dapprima offrirà l'occasione per conoscere meglio gli aspiranti chef, le loro competenze gastronomiche e le preferenze culinarie, per poi approfondire i piatti e gli ingredienti protagonisti degli appuntamenti di prima serata attraverso le personali interpretazioni di famosi chef. Tra gli appuntamenti, quello del martedì sarà dedicato al lato dolce della cucina. Infine, novità assoluta di questa edizione, la puntata del giovedì alle 20 proporrà un imperdibile  appuntamento con la rubrica "Il Piatto Perfetto" firmata dallo chef Bruno Barbieri.

Oltre alla visione "lineare" su Sky Uno HD, la terza stagione di MasterChef sarà disponibile su On Demand e in mobilità grazie a Sky Go.


LE PROVE

  • La sfida della Mystery Box: gli aspirarti chef hanno a disposizione 60 minuti per preparare una ricetta utilizzando gli ingredienti a sorpresa contenuti nella "scatola misteriosa". Al termine del tempo a disposizione i giudici assaggiano solo i tre piatti che considerano i migliori e determinano il vincitore, il quale avrà un vantaggio nella sfida successiva.

  • L'Invention Test: gli sfidanti devono cucinare un piatto sulla base di un tema prestabilito (es. "sapori del sud Italia"). Il vincitore della Mystery Box ha il compito di scegliere un ingrediente obbligatorio tra 3 proposti, che sarà per tutti la base della ricetta. Allo scadere del tempo i giudici assaggiano tutti i piatti, il peggiore potrà essere eliminato, mentre il migliore potrà scegliere la sua squadra per la prova in esterna o avere un altro tipo di vantaggio nella sfida successiva.

  • La prova in Esterna: prova di gruppo che si svolge in una particolare location fuori dalla cucina di MasterChef, con gli aspiranti chef divisi in due squadre. I concorrenti della squadra vincente accedono direttamente allo step successivo della gara, mentre quelli della squadra perdente si sfideranno in un Pressure Test con rischio d'eliminazione.

  • Pressure Test: si tratta del test a cui si sottopone la squadra che ha perso la prova esterna e consiste nell'affrontare una prova di abilità (es. indovinare il peso di 5 prodotti esposti) o cucinare un piatto piuttosto elaborato in un tempo breve (es. panna cotta). La prova determinerà chi tra i concorrenti sarà a rischio eliminazione.

IL SUCCESSO SUI SOCIAL NETWORK

Quella in arrivo, sarà un'edizione attesissima anche da tutto il mondo social, letteralmente ‘impazzito' per il programma e i suoi protagonisti: la seconda edizione di MasterChef è stata la grande protagonista della discussione in Rete anche in serate televisivamente "affollate". Su Facebook, ad esempio, il post con protagonista Bruno Barbieri ("oggi niente mappazzoni, stasera sul menù solo MasterChef"), lanciato dall'account ufficiale il giovedì della settimana di Sanremo, ha collezionato 3.600 like e 1.200 condivisioni, segno di una forte affezione da parte del pubblico del web. La vittoria dell'Avvocato Tiziana Stefanelli ha diviso le opinioni della community e ha letteralmente fatto impazzire Facebook: il contenuto relativo al momento della proclamazione ha raccolto quasi 5.700 commenti, rendendolo di fatto il post dell'elezione del vincitore più commentato di sempre, addirittura al di sopra dei corrispettivi post di altre edizioni internazionali (come quella americana e australiana).

Sul web e sui social è già altissima l'attesa per la terza edizione: da settembre l'account ufficiale Twitter di MasterChef Italia fa rilevare una crescita del 257% in più rispetto al periodo marzo-agosto. Numeri notevoli, considerando che la messa in onda del programma non ha ancora preso il via. Anche su Facebook cresce la febbre da MasterChef: negli ultimi due mesi la community è cresciuta del 22%. L'App di MasterChef Italia conta oggi ben 300mila download.

A incrementare la "MasterChef mania" ha contribuito anche "MasterChef per un giorno": quasi 150 appassionati di cucina si sono cimentati in una serie di eventi gratuiti in giro per l'Italia, nei quali hanno affrontato la temutissima Mystery Box. Bruno Barbieri è stato il mattatore delle tappe del Sud e del Nord, mentre nella Capitale è toccato a Joe Bastianich assaggiare i piatti dei cuochi amatoriali selezionati attraverso il sito ufficiale. Anche chi non era presente nelle diverse piazze ha seguito con interesse gli eventi sul web: il racconto delle tre giornate ha fatto segnare su Facebook un incremento di like sui singoli post pari al 350% (rispetto alla media del periodo).

IL SUCCESSO INTERNAZIONALE DEL FORMAT

MasterChef è un talent show culinario ideato dal regista britannico Franc Roddam e trasmesso per la prima volta dalla BBC nel 1990. Dopo un rinnovamento del format avvenuto nel 2005 è diventato uno dei programmi più seguiti e apprezzati in tutto il mondo. Con oltre 1000 episodi trasmessi in 45 paesi - dalla Cina, al Sudafrica e di recente anche in Russia, Arabia Saudita e Bangladesh - MasterChef è uno dei format più seguiti nell'ultimo decennio e marca un nuovo trend all'interno del genere dei cooking show. Nel 2011 MasterChef sbarca anche in Italia e trova subito un grande riscontro di pubblico e critica. Passione per la cucina e tensione per la competizione sono i principali elementi della versione italiana, insieme alla scelta dei 3 giudici, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco, che hanno reso la gara credibile e, puntata dopo puntata, sempre più avvincente.

Con un record per la finale della seconda stagione di 1.045.000 telespettatori medi e un picco di share del 4,23% anche in Italia su Sky Uno HD MasterChef ha confermato il successo che il format ha ottenuto a livello internazionale, superando tutte le aspettative e imponendosi come uno dei programmi più autorevoli e innovativi della tv italiana.

MESTRI ANCHE NEL RECUPERO CON LAST MINUTE MARKET

MasterChef Italia su Sky Uno HD la terza edizione sempre più multietnica e colorataAnche quest'anno la parola d'ordine a MasterChef è una sola: recupero. La produzione ha deciso di mettere al bando gli sprechi alimentari e ha accolto tra i propri partner Last Minute Market, la società impegnata sul fronte della riduzione degli sprechi e della prevenzione dei rifiuti da oltre 10 anni, nel tempo divenuta un'eccellenza europea per il recupero degli sprechi alimentari.

Last Minute Market si è occupata di recuperare le eccedenze alimentari di ogni singola prova della trasmissione: attraverso nove interventi di recupero, e ulteriori interventi in occasione di Junior MasterChef, sono stati "salvati" dallo spreco ben 2003 kg di prodotti alimentari - verdura, frutta, carne, uova e latticini, ma anche cozze, conigli, fesa di tacchino, pollame - pari a 4,14 cassonetti di rifiuti evitati.

Sprecare il cibo significa anche sprecare l'acqua che si è resa necessaria a produrlo: grazie a MasterChef sono 4109 i metri cubi di acqua salvata dallo spreco, pari a 1,28 piscine olimpioniche o, secondo una stima di impatto, a 48 viaggi in auto Milano - Napoli, 6244 kg di CO2 non emessa, o 35746 mq di territorio non sprecato. Il cibo recuperato equivale a un apporto di  2.738.000 Kcalorie, pari a circa 3900 pizze, ed è servito per nutrire 200 persone della realtà beneficiaria, l'Opera del Cardinal Ferrari di Milano che ha partecipato al progetto.

ENEL PORTA ENERGIA A MASTERCHEF

Ogni venerdì pomeriggio il Punto Enel di via Broletto a Milano, ospiterà l'incontro tra i concorrenti eliminati, i giornalisti, i blogger ed il pubblico

La terza edizione del cooking show più famoso d'Italia avrà quest'anno l'energia di Enel, che entra per la prima volta a far parte della famiglia di MasterChef. L'energia, la forza e la potenza sono caratteristiche essenziali di ogni chef e ancor di più per chi diventerà il prossimo MasterChef. Così come Enel, grazie al continuo rinnovamento e alla capacità di rispondere alle esigenze energetiche degli italiani, è riuscita a restare con successo sulla scena per oltre 50 anni, i concorrenti in gara quest'anno dovranno tirar fuori tutto il loro talento per andare avanti, vincere e iniziare una carriera tra i fornelli. Ogni venerdì per 10 settimane, presso il Flagship Store Enel di via Broletto a Milano, i concorrenti eliminati nel corso della puntata settimanale e altri ospiti del programma incontreranno per la prima volta fan e curiosi. Gli aspiranti chef eliminati si esibiranno dal vivo in una entusiasmante performance di live cooking, offrendo a tutti i visitatori la possibilità di assistere  alla preparazione di piatti prelibati. Enel è entrata anche nel vivo della competizione: una delle sfide esterne si è svolta all'interno della storica centrale idroelettrica dei primi del ‘900 di Nove, in provincia di Treviso. Qui, gli aspiranti MasterChef, cucinano nella cornice liberty della centrale Enel per i dipendenti dell'azienda che giudicheranno i piatti in gara.

SPONSOR E MEDIA PARTENERSHIP

Per la terza stagione di MasterChef, Sky e Magnolia si sono avvalsi della collaborazione di una serie di aziende e brand che hanno contribuito alla realizzazione del programma fornendo alimenti, utensili e forniture varie. Sky e Magnolia ringraziano: Riso Acquarello, Agnelli, Alce Nero, Amadori, Asiago, Barilla, Binda,CIFA,Contadi Castaldi, Ducros, Due Vittorie, Enel, Hereford, Eurofood, Eurovo, Fabbri, Franke, Fratelli Orsero, Gradassi, Icematic, Illy, Kenwood,  Kunzi Victor Inoz, Meregalli, Parital, Parmareggio, San Benedetto, Selecta, Siggi, Sterilgarda, T'A, Tecnomac, Tescoma.

Anche quest'anno Radio Monte Carlo è media partner di MasterChef Italia. Nuovo media partner è Vanity Fair Italia, il primo newsmagazine settimanale di Condé Nast dedicato al mondo del cinema e dell'entertainment.

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

Le serate di MasterChef saranno raccontate in diretta su Twitter e su Facebook attraverso gli account ufficiali e con l'hashtag  #MasterChefIT. Durante la settimana fan e appassionati di cucina troveranno quotidianamente sui social network contenuti e aggiornamenti sulla loro trasmissione preferita.


Link per scaricare l'App MasterChef Italia

MASTERCHEF ITALIA è prodotto da Magnolia per Sky Uno, scritto da Paola Costa, Luca Busso, Romina Ronchi, Nadia Forini, Giuseppe Bianchi, Agata Gambuzza, scritto con Daniele Baroni e Laura Cristaldi. La regia è di Umberto Spinazzola.;  scenografia di Giuseppe Tabacco; direttore della fotografia Matteo Bosi. ©2013 Shine Limited. Shine, MasterChef and the MasterChef logo are registered trademarks of Shine Limited and are used under license. MasterChef Italia is produced by Magnolia S.p.A., based on a format by Franc Roddam and Shine TV. All rights reserved.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amstel Gold Race 2025 in Diretta Esclusiva su Eurosport / Discovery+ con le Star del Ciclismo

    Dopo il Giro della Fiandre, per la prima volta in Italia anche l'Amstel Gold Race sarà trasmessa in esclusiva da Eurosport 1, domenica 20 aprile alle 14:30 e in streaming su Discovery+, (visibile su Sky, Dazn, Tim Vision e sul channel extra di Amazon Prime) e live streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser, protagonisti poi del post-gara sul CANALE YOUTUBE DI EUROSPORT ITALIA. preceduta dalla gara femminile in...
    S
    Sport
     domenica, 20 aprile 2025
  • DIAMANTI di Ferzan Ozpetek in prima TV Sky Cinema e NOW con un cast stellare

    Il film italiano più visto al cinema nel 2024. Il ritorno di Ferzan Ozpetek. Un firmamento di stelle nel cast. Tutto questo è DIAMANTI, il film Sky Exclusive in arrivo in prima TV a Pasqua in esclusiva su Sky Cinema e NOW, in onda domenica 20 aprile alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. DIAMANTIha incantato milioni di...
    S
    Sky Italia
     domenica, 20 aprile 2025
  • Buona Pasqua 2025 🥚 Sport, Relax e Speranza su Digital-News e Digital-Forum 🐣

    Anche per il pubblico di Digital-News, da sempre attento al mondo dello sport, della televisione e dell’intrattenimento, la Pasqua rappresenta un’occasione preziosa per allentare il ritmo quotidiano. In un periodo in cui la stagione calcistica prosegue senza sosta, regalando emozioni e colpi di scena anche durante le festività, questa pausa primaverile diventa l’opportunità perfetta per rallentare e riscoprire l’importanza dei...
    S
    Satellite / Estero
     domenica, 20 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 19 Aprile alle 20:45 | ROMA - HELLAS VERONA Domenica 20 Aprile alle 18:00 | BOLOGNA - INTER   Lunedi 21 Aprile alle 12:30 |  TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A...
    S
    Sky Italia
     sabato, 19 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Serie A NON STOP A Pasqua la Serie A non si ferma: i big-match Milan-Atalanta, Bologna-Inter e altre 8 partite tra sabato, domenica e lunedì Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo  Scopri le voci che ti accompagneranno nella prossima giornata di Serie A Enilive, in campo nel weekend di Pasqua. Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in...
    D
    DAZN
     sabato, 19 aprile 2025
  • Serie A 2024 - 2025, Calendario 33 - 34 - 35 Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport

    Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co − esclusiva a giornata. Attiva ora.   Pasqua con la Serie A Enilve! L’ultima volta che la Serie A era scesa in campo nel giorno di Pasqua, correva l’anno 1978 ed era domenica 26 marzo. In quel caso giocarono tutte le squadre partecipanti al campionato e, per rimanere sull’attualità, l’Inter vinse a Bergamo, 1-0 contro l’Atalanta...
    S
    Sport
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Pechino Express: le emozioni di ieri sera su Sky e NOW in Thailandia prima del Nepal

    Ultima estenuante tappa in Thailandia per i viaggiatori di Pechino Express, che ieri hanno lottato contro la fatica e sfidato condizioni climatiche talvolta proibitive per aggiudicarsi i biglietti per il Nepal, terzo e ultimo Paese della rotta di questa edizione. Il conduttore Costantino della Gherardesca e il suo inviato speciale Fru hanno guidato le coppie lungo i 228 km che separano Tha Ton dalla città di Chiang Rai, e la classifica al termine della tappa ha riservato...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Gangs of London 3: torna su Sky e NOW il cult action tra vendette e caos criminale

    Violentissime lotte per il potere, dagli esiti sempre più imprevedibili, imperversano per le strade della capitale britannica nel nuovo teaser di GANGS OF LONDON, il pluripremiato action thriller Sky Original con Sọpẹ́ Dìrísù e Joe Cole che torna coi nuovi episodi dal  18 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Nella terza stagione, la famiglia Dumani, per cui ora lavora l’ex poliziotto diventato gangster...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Discovery Channel celebra 40 anni con una maratona-evento tra icone factual e iniziative globali

    Discovery Channel (in Italia su SKY al canale 407) è pronto a celebrare il quarantesimo anniversario onorando la sua lunga missione di ispirare curiosità e meraviglia sul mondo naturale. Le celebrazioni si svolgeranno nel corso di tutto l’anno, sia negli Stati Uniti che nei mercati internazionali, e vedranno attivarsi programmazioni speciali, attività e contenuti sui social media, sviluppi nel consumer products e un trailer dedicato che...
    T
    Televisione
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Su Prime Video le semifinali UEFA Champions League Barcellona vs Inter e PSG vs Arsenal

    Mercoledì 30 aprile – Barcellona vs InterMercoledì 7 maggio – PSG vs Arsenal La UEFA Champions League prosegue la sua corsa verso la finalissima che quest’anno si giocherà a Monaco di Baviera. Dopo i risultati di ieri si sono delineate le semifinali della competizione. A scendere in campo su Prime Video per la gara di andata saranno le stelle di Barcellona e Inter. La partita sarà trasmessa in diretta su Prime Video...
    S
    Sport
     giovedì, 17 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Aprile 2025 - Pallavolo SuperLega maschile, Pallanuoto Femminile

    In vista del weekend, Domenica 20 Aprile 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un ra...
     domenica, 20 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Pasqua Sky Cinema e NOW: Diamanti, Domenica 20 Aprile 2025

    Domenica 20 Aprile - Pasqua 2025 sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD e alle 21.45 su Sky Cinema Due HD, il film Diamanti segna il ritorno di Ferzan Ozpetek con un’opera capace di toccare corde profondissime. Dopo anni di attesa, il regista torna al cinema ...
     domenica, 20 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario 19 - 21 Aprile (Premier League, Bundesliga)

    Nella Casa dello Sport di Sky,da sabato 19 a lunedì 21 aprile, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky e in streaming su NOW. In campo la Premier League - grande esclusiva Sky fino al 2028, compresi i Friday night e i Monday night - e la Bundesliga. PREMIER LEAGUE – In Inghilterra si scende in campo per la trentatreesima giornata di Premier League. Si comincia sabato alle 16 con quattro partite: Everton-Manchester City, in diretta su Sk...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Aprile 2025 - Pallanuoto, Rugby, Pallavolo Femminile, Calcio Serie C

    In vista del weekend, Sabato 19 Aprile 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, p...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gemini Man, Sabato 19 Aprile 2025

    Sabato 19 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD, Gemini Man è il fanta-action ad alta tensione firmato da Ang Lee e prodotto da Jerry Bruckheimer, con un doppio Will Smith al centro della scena. Un sicario dei servizi segreti, ormai in età...
     sabato, 19 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨