Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Federico Ferrero vince MasterChef Italia 3, secondo Almo, terza Enrica - Scopri di più su Sky Italia

Federico Ferrero vince MasterChef Italia 3, secondo Almo, terza Enrica

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / Sky

S
Sky Italia
giovedì, 06 marzo 2014 | Ore: 23:23

Federico Ferrero vince MasterChef Italia 3, secondo Almo, terza EnricaFederico Ferrero ha vinto la terza edizione di MasterChef Italia 3 nella finalissima andata in onda questa sera su Sky Uno. Partiti in 20, erano rimasti in tre a contendersi il titolo che lo scorso anno è andato all'avvocato romano Tiziana Stefanelli: Almo, l'albergatore di Bari noto per i suoi foulard e la sua cucina raffinata; Enrica, l'agente di commercio fiorentina e unica donna rimasta in gara; Federico, il medico di Torino che insegue la vittoria per costruirsi una nuova cartiera professionale. I tre finalisti hanno eliminato gli altri 17 aspiranti chef, tra esterne che hanno valicato i confini nazionali arrivando a Marrakech, pressure test e incontri con grandi guru della ristorazione come Graham Elliot, Philippe Levèill ed Enrico Crippa.

Tutti gli appassionati del talent non dovranno aspettare fino al prossimo anno per vivere l'atmosfera della cucina di Masterchef perchè, dal prossimo giovedì, prende il via su Sky Uno la prima edizione italiana di Junior Masterchef, che rispettera' sapori e ritmi del format e sara' condotto da Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.

IL VINCITORE SI DESCRIVE

Federico Ferrero vince MasterChef Italia 3, secondo Almo, terza EnricaAmo la vita. E amo l’uomo. Ho una visione critica ma alla fine molto ottimista e riesco sempre a farmi stupire: dalla bellezza della natura, dalla profondità di una poesia, dall’intelligenza pura di un bambino, da uno sguardo profondo, dalla complessità della storia personale di ognuno.
 Ho amato le donne più pericolose, i vini più spigolosi, i cavalli meno docili perché ognuna di queste cose mi ha messo in pericolo, ma mi ha permesso di scoprire qualcosa di più di me stesso, mettendomi in gioco davvero. Ho camminato da solo in montagna per anni ma ora ho trovato una piccola isola nelle Cicladi dove ho scoperto la pace di un tuffo nel blu dell’Egeo, lontano dalla folla e accarezzato dal vento e scaldato da un sole che splende per duecento giorni all’anno.
 Ora preferisco vini più rotondi e cavalli più gentili e donne di cui non dover sempre avere paura, ma adoro ancora galoppare veloce in campagna, leggere un libro e conversare con persone intelligenti. Soprattutto mi rilassa cucinare. Mi sembra una maniera per stare insieme, per raccontare una storia, per viaggiare col sapore e per capire qualcosa in più degli altri e di me stesso.

LA CRONACA DEGLI ULTIMI DUE EPISODI DI MASTERCHEF ITALIA

ore 21.10 – Ci siamo! Si sono presentati in 15.000 e sono arrivati in 100 davanti ai giudici, in 20 hanno conquistato il posto nella MasterClass e sono rimasti in tre. Ecco i semifinalisti: Almo, il nostro albergatore barese, Enrica, la giovane agente di commercio fiorentina, e Federico, il dottore torinese. Chi vincerà i 100.000 euro in gettoni d’oro, il libro di ricette e il titolo di terzo MasterChef italiano? Partiamo però con un breve riassunto: nell’ultima puntata Salvatore, il capitano di lungo corso, non ce l’ha fatta e ha dovuto abbandonare il grembiule più sognato d’Italia. Ha dovuto affrontare un Duello mozzafiato a colpi di fornelli, dove ha avuto la meglio Federico, qualificandosi come semifinalista. Rimanete sintonizzati: tra pochissimo iniziamo!

ore 21.15 – “Benvenuti, siete i tre migliori” premette il giudice Cracco. Almo afferma di avere sempre creduto nella finale e di voler vincere per dedicarsi alla sua passione: la cucina! Si commuove pensando al passato, al fatto di averci sempre creduto, insieme alla moglie. Enrica è orgogliosa di essere arrivata fino a questo punto. Federico dice che non soltanto vuole, deve vincere! Forza, aspiranti chef, siete fra gli ultimi 3, siete i migliori! Stiamo per scoprire l’ultima Mystery Box della terza edizione di MasterChef Italia: chi riuscirà a vincere e ottenere così il grande vantaggio avvicinandosi sempre più alla finale?

ore 21.18 – “Alzate!” i nostri cuochi amatoriali hanno alzato la scatola, che nasconde l’ingrediente principale… un libro! Ogni aspirante chef ha infatti nella propria scatola il libro di ricette che potrà pubblicare il vincitore di MasterChef. E in copertina ci sono loro, i nostri aspiranti chef. Il nostro Joe chiede al dottore a chi dedicherebbe il libro, e Federico spiega che lo dedicherebbe alla madre. Per due dei cuochi amatoriali il libro di ricette rimarrà semplicemente un sogno. Il vincitore dovrà invece riempire il libro con le proprie idee, che verranno stampate in migliaia di copie! Il nostro Joe spiega la prova: in questa ultima Mystery Box non ci sono ingredienti, non c’è un tema, i cuochi amatoriali sono completamente liberi. Dovranno realizzare un piatto che vorrebbero inserire nel loro libro. La felicità per Almo e Federico si fa sentire: finalmente possono esprimere completamente la loro cucina e cucinare quello che vogliono. Per realizzare il piatto i cuochi amatoriali potranno andare in dispensa e prendere quello che vogliono, alla fine i giudici assaggeranno tutti e tre i piatti e decideranno il vincitore, che farà un passo in avanti verso la finale.

ore 21.21 – “Pronti? Un’ora di tempo per cucinare il vostro piatto, che inizia ora!” È cominciata la Mystery Box della semifinale: Almo, Enrica e Federico si recano in dispensa. Il desiderio di far riconoscere il proprio concetto di cucina e avvicinarsi alla finale è un grande stimolo. I giudici osservano i primi passi: Federico ha preso le cozze, Almo il polpo. Secondo Barbieri, proporre un polpo in versione moderna potrebbe essere una buona idea. Cracco dice che l’idea più originale gli sembra quella di Federico. Il dottore anticipa di voler partire da un piatto molto conosciuto: le cozze alla marinara come le fanno in Francia. Inoltre il dottore è determinato a mostrare il suo concetto di cucina e ovviamente… vuole rischiare! Almo, a sua volta, vuole far capire ai giudici che la sua non è una cucina solo tradizionale.

ore 21.23 – Cracco e Barbieri vanno alla postazione di Federico, che comunica la decisione di fare le cozze gratinate. Barbieri gli consiglia di non impanarle troppo… altrimenti è a rischio mappazzone! I due chef stellati danno qualche consiglio al dottore sulla preparazione del piatto. Intanto è già passata mezz’ora.

ore 21.25 – Bruno e Joe visitano la postazione di Almo. Mozzarella, pomodori, peperoni… ingredienti del Sud! Almo vuole realizzare un piatto che lo possa rappresentare, un incontro fra la tradizione e l’innovazione, un polpo che unisca il gazpacho piccante e una gelatina di lime e zenzero. Il tempo vola e mancano solo 10 minuti per presentare il piatto più importante della loro vita. I giudici controllano ora l’operato di Enrica, che presenta loro un “Bellini di mare”. Cracco critica la scelta del nome del piatto, che però convince Bastianich. Mancano solo 4 minuti: è il momento degli ultimi ritocchi e dell’impiattamento. Forza, aspiranti chef! Chi riuscirà a fare un passo avanti verso la finale di MasterChef?

ore 21.27 – Al “Mani in aria” di Bastianich, Barbieri dichiara: “Oggi siamo veramente curiosi”. Il primo piatto che i giudici vogliono assaggiare è quello di Federico, che presenta la sua “Sbrisolona di cozze con crema al cocco”. Barbieri assaggia e osserva subito che il piatto è impegnativo, come tutti quelli che il dottorino ha preparato finora. Conclude dicendo che lascia un buona bocca. Assaggia anche Joe e gli fa i complimenti.

ore 21.28 – I giudici chiamano Enrica. Cracco assaggia il suo “Bellini di mare” e le fa i complimenti per la cottura della capasanta, ma le spiega che purtroppo ha sbagliato quella dello scampo. Assaggia anche Joe, che trova il piatto molto buono. Infine Barbieri conclude dicendo che, al posto della giovane fiorentina, avrebbe addolcito la salsa di pesche.

ore 21.30 – L’ultimo è Almo che, presenta il suo “Polpo grigliato con gazpacho rivisitato e stracciatella pugliese”. Assaggia Joe, che gli fa i complimenti per il gazpacho e per il piatto. Tocca l’assaggio a Bruno Barbieri: trova il piatto bellissimo. “Il gazpacho è super. Complimenti, molto bravo” commenta. Assaggia anche Cracco, il quale dà ad Almo qualche consiglio. I giudici si ritirano: chi avrà soddisfatto l’esigente palato dei nostri giudici?

ore 21.32 - Oggi gli aspiranti chef hanno portato nella cucina di MasterChef 3 le loro idee. “Ottime idee”, commenta Barbieri. La trovata di Enrica, la bisque con le pesche, è un azzardo riuscito, ma non era all’altezza degli altri due. Joe dice a Federico che il suo piatto era molto particolare, ma riuscito. Infine Cracco afferma che il piatto presentato da Almo era veramente originale: è riuscito a fondere la tradizione con la curiosità, creando un connubio perfetto.

ore 21.34 - Il vincitore dell’ultima Mystery Box della terza edizione di MasterChef è Almo: complimenti! Almo, preso dall’entusiasmo, sta per correre in balconata quando, con un colpo di scena, viene fermato dai giudici per recarsi invece in dispensa. Almo credeva che vincere significasse andare direttamente in finale, ma dovrà invece gareggiare insieme agli altri due aspiranti chef nella prossima prova. Quale grande vantaggio avrà Almo nell’ultimo Invention Test?

ore 21.35 – Eccoci! Siamo in dispensa. Ci sono tre cloche sul tavolo, sotto le quali ci sono i 3 piatti decisivi per la volata verso la finale. Il tema della sfida di oggi è: le osterie. Le osterie nascono nel Trecento, prima della ristorazione, e sono quindi alla base della storia della cucina italiana. Ma le sorprese non sono finite: sono ospiti all’Invention Test i tre osti che hanno realizzato questi piatti. Il primo è un veneziano, Mauro Lorenzon, dell’osteria “La Mascareta”. Mauro spiega che la tradizione veneziana della loro osteria è l’ospitalità. Il piatto che ha portato sono le “Sarde in saor”, un grande classico della tradizione veneziana. Il secondo piatto è introdotto da un’ostessa, Miriam Leonardi. La sua osteria è portata avanti da 5 generazioni di donne e l’osteria si chiama “La buca”. La specialità che ha realizzato sono i “Tortelli di zucca al burro e parmigiano” con una goccia di miele. L’ultimo oste è Federico Valicenti, che arriva dalla Basilicata. Al suo ingresso Bruno Barbieri alza la cloche: troviamo la “Trippa risottata”, un piatto antichissimo. Almo nota istantaneamente che è un piatto dalla cottura molto lunga.

ore 21.39- L’albergatore barese può decidere quale dei tre piatti cucinare e assegnare gli altri due a Enrica e Federico. Assegna a se stesso le sarde in saor, mentre comunicherà gli altri abbinamenti al ritorno nella MasterClass. A chi avrà affidato la trippa e i tortelli di zucca?

ore 21.41 – Al ritorno dalla dispensa, Cracco comunica il tema della prova: le osterie. Il dottore torinese non sembra convinto. Cracco introduce gli osti che entrano con le cloche. Joe procede con la presentazione dei piatti. Enrica preferirebbe la trippa e Federico le sarde. Quali piatti avrà affidato il nostro Almo?

ore 21.43 – Almo affida la ricetta dei tortelli con la zucca a Federico. A Enrica andrà la trippa risottata. Il barese gioca a carte scoperte: sa che la pasta fresca non è il punto di forza di Federico e punta a metterlo in difficoltà, mentre teme meno Enrica. Cracco consiglia di non sottovalutare i piatti. Ma le sorprese non sono finite: gli osti rimarranno nella MasterClass e saranno presenti durante la prova. I nostri chef amatoriali potranno chiedere un consulto ma per un massimo di 5 minuti da spendere in un’unica volta. Potranno sfruttare il vantaggio solo 10 minuti dopo dall’inizio della prova e soltanto se nessun altro aspirante chef sta utilizzando il suo aiuto. Per Enrica e Federico in dispensa ci sono i cestini con gli ingredienti. Chi riuscirà a realizzare al meglio il piatto della tradizione? Funzionerà la tattica di Almo?

ore 21.50 – Gli aspiranti chef sono pronti: 45 minuti di tempo, via all’ultimo Invention Test! Almo, Federico ed Enrica sono ai fornelli e gli osti osservano il attentamente il lavoro. Chi chiederà aiuto per primo? Enrica! Federico Valicenti si avvicina, e le svela tutti i preziosi consigli per realizzare il piatto. Tempo finito! È la volta di Federico a chiedere i suggerimenti di Miriam: vuole sapere come realizzare il ripieno. Il tempo vola anche per lui e nel frattempo mancano soltanto 25 minuti.

ore 21.54 – Infine anche Almo alza la mano ed è il turno di Mauro Lorenzon di svelare i suoi consigli all’albergatore barese. Joe fa visita alla postazione di Almo, che gli dice di essere molto soddisfatto. Mancano 3 minuti, è il momento di impiattare. Chi riuscirà a ottenere il posto in finale? Stiamo per scoprirlo!

ore 21.59 – “5 4 3 2 1 stooop!” Mani in aria, è ora il momento degli assaggi. Il primo piatto è quello di Almo, le “Sarde in saor”. Il primo assaggio è quello di Joe, che definisce il piatto come “tecnicamente buono”. Assaggia Mauro, l’oste, che concorda sul rispetto della tradizione… anche se Almo avrebbe potuto rischiare di più. È il momento di Enrica, che presenta la “Trippa risottata”. Il primo assaggio è quello di Carlo Cracco, che invita la giovane fiorentina a provare a gustare il piatto a sua volta. Sembra che abbia una serie di difetti, soprattutto per quanto riguarda l’equilibrio. Assaggia anche l’oste, il quale sembra contento della preparazione. L’ultimo piatto è quello del dottore, i “Tortelli di zucca al burro e parmigiano”. Bruno Barbieri, nonostante abbia criticato alcuni passaggi della preparazione della pasta, riconosce che il ripieno è buono. Barbieri avrebbe cotto di più la pasta, da buon bolognese! Assaggia anche la signora Miriam, che trova il piatto di Federico molto simile all’originale. I giudici si ritirano. Chi riuscirà andare in finale? Avrà funzionato la tattica di Almo?

ore 22.04 – “Oggi avete reso onore a tre piatti della tradizione italiana. Ma ci sono solo due posti in finale” decreta Barbieri. Ci siamo: è il momento del verdetto. La prima persona che si giocherà il titolo di terzo MasterChef d’Italia è Almo, complimenti! Restano Enrica e Federico: solo uno di loro raggiungerà Almo, mentre l’altro dovrà abbandonare la cucina di MasterChef. Cracco commenta il percorso fra di loro, fatto di odio e amore. “Federico… sei in finale!!!” Cracco consola Enrica, dicendole che alla fine è riuscita a scrollarsi il titolo di eterna seconda: “Infatti sei arrivata terza!” Bastianich conclude che gli dispiace perché avrebbe voluto vedere, da parte di Enrica, il salto nella cucina di MasterChef. Complimenti, Almo e Federico, siete i finalisti della terza edizione di MasterChef! È indescrivibile l’emozione provata dai due aspiranti chef. In bocca al lupo… e che vinca il migliore!

ore 22.08 – Tra poco Almo e Federico dovranno dimostrare il loro talento, il loro concetto di cucina in tavola. Dimostrare di meritare la vittoria. Chi sarà il terzo MasterChef italiano? 

ore 22.12 – Ci siamo! La semifinale di MasterChef ha regalato tantissime emozioni a colpi di fornelli! Un breve riassunto: Enrica, la giovane agente di commercio fiorentina, non è riuscita a superare l’Invention Test. Una prova piena di sorprese a partire dagli ospiti, gli osti, che hanno portato 3 piatti della tradizione italiana. Almo, il vincitore della Mystery Box, ha potuto scegliere il piatto da realizzare e decidere quale affidare ai suoi compagni d’avventura. Enrica non ce l’ha fatta ed è arrivata terza. Sono rimasti in 2, Federico e Almo… i finalisti! I tre aspiranti chef hanno affrontato una sfida lunga e intensa, combattuta fino all’ultimo piatto. Ora Almo e Federico dovranno giocarsi il tutto per tutto: entrambi hanno ideato tre menu differenti da presentare ai giudici. Chi si aggiudicherà il terzo titolo di MasterChef italiano? Lo scopriremo tra poco!

ore 22.15 - I nostri aspiranti chef hanno preparato tre menu diversi composti ciascuno da tre piatti: ora i giudici dovranno scegliere quelli con cui gli aspiranti chef si giocheranno la finale. Stiamo per scoprirli…. Dalla carta di Almo hanno scelto la “fregola sarda in guazzetto di frutti di mare”, il “petto d’anatra Canette De Barberie con salsa di ciliegie e foie gras” e come dolce “budino di fragole al pepe bianco e pepe di Sichuan”. Dal menu di Federico, “gamberi d’Oneglia all’aglio rosso e fagiolina del Trasimeno”, “polpo all’orientale” come seconda portata e come dolce la “composta di limoni di Amalfi con crema allo yogurt, menta e basilico”.

ore 22.20 – Nel ristorante di MasterChef ci sono molti posti, i nostri cuochi amatoriali dovranno cucinare anche per… tutti gli altri compagni d’avventura! “Bentornati a tutti”. L’eleganza la fa da padrona, sono tutti molto chic! Michele G. tifa per Almo, il Cannibale per Federico. Sarà un compito molto difficile cucinare per tante persone, ma saranno solo i nostri tre giudici a giudicare i piatti. Cracco annuncia che i due sfidanti avranno un aiuto: potranno scegliere un ex compagno come sous chef. Federico è sollevato. Cracco consegna due grembiuli gialli da consegnare al compagno prescelto per l’ultima sfida.

ore 22.23 –Eleonora, scelta da Federico, ed Enrica, scelta da Almo, si recano a indossare gli abiti da lavoro. Gli altri invitati si spostano in balconata per assistere alla finale. Ma non è finita qui: i nostri aspiranti chef dovranno cucinare per altre due persone che non possono mancare: la moglie di Almo e un’amica di Federico. Ora gli ospiti si accomodano in balconata per godersi la sfida. Almo e Federico invece sono pronti alle postazioni insieme ai loro sous chef. Due ore e mezzo per la preparazione dei piatti e un’ora per il servizio e, allo scadere del tempo, dovranno far uscire 11 piatti a testa per ogni portata che verranno serviti dai camerieri nel ristorante di MasterChef. Il servizio non può durare più di un’ora.

ore 22.28 – “Il vostro tempo comincia ora!” Lo chef Cracco dà il via alla prova decisiva. Almo e Federico, aiutati da Enrica ed Eleonora, iniziano la sfida. Almo dice ad Enrica che la prima cosa di cui si devono occupare è la preparazione del dolce e le dà subito i compiti. Almo sembra molto organizzato e deciso. Anche il dottore torinese inizia col dare gli ordini a Eleonora. Il giudice Joe è un po’ preoccupato della scelta del compagno da parte di Federico. Barbieri e Cracco notano che Almo è molto concentrato. Siamo sicuri che sarà una bella finale!

ore 22.30 – Cracco e Barbieri vanno alla postazione di Federico, il quale è alle prese con la selezione dei fiori di borragine. Barbieri gli chiede a cosa serviranno e il dottore risponde che li utilizzerà come guarnizione del dolce. I giudici osservano attentamente il lavoro. Intanto Eleonora ha bruciato le mandorle e Federico la invita a concentrarsi di più. Anche Cracco le raccomanda di essere più determinata. È già passata mezz’ora!

ore 22.33 – Almo sta già mettendo in frigo i budini di fragola. Barbieri gli chiede a che punto sono invece le altre preparazioni. Tutto sotto controllo, a detta dell’albergatore! È passata già un’ora, la tensione è molta e la paura di fare errori è sempre più percepibile. Federico è molto teso. Cracco dice agli altri due giudici che Almo ed Enrica sono molto avanti, invece Federico ed Eleonora sono molto indietro, non hanno ancora preparato il dolce! Il tempo passa e la tensione sale alle stelle. Chef Barbieri e chef Cracco danno preziosi consigli sulla preparazione della fregola. Sono già passate due ore e manca solo mezz’ora! È la sfida decisiva e ogni dettaglio può fare la differenza. Forza, aspiranti chef!

ore 22.35 – Rimangono solo 15 minuti, e tutti mettono il turbo! Mancano 5 minuti e gli ospiti prendono posto al ristorante. È il momento della fase più delicata: l’impiattamento. I clienti si sono accomodati e anche il minimo particolare può essere decisivo. Forza! Manca meno di un minuto!

ore 22.38 – Anche i giudici si accomodano al ristorante: il tempo per cucinare è scaduto. Adesso Almo e Federico hanno un’ora per servire il proprio menu a tutti gli ospiti del ristorante e ai giudici. Verrà valutato anche il servizio, per questo sono importanti il coordinamento e l’efficienza

ore 22.40 – Il primo piatto presentato da Almo è la fregola sarda in guazzetto di frutti di mare. Assaggiano tutti gli ospiti e i giudici. Bastianich sente che il brodo è grasso e non si abbina alla delicatezza del pesce. Barbieri invece è molto contento del piatto, infine Cracco dice che il pesce si sente molto bene. È il momento della prima portata di Federico: i gamberi d’Oneglia con sedano, lemongrass e patanegra. Secondo Bastianich il piatto visualmente è bruttino. I giudici assaggiano, secondo Barbieri i germogli c’entrano poco. Joe dice che il concetto è molto sbagliato. Tutti gli ospiti si aspettavano di più.

ore 22.43 – Ora è il momento della seconda portata del menu di Almo, cioè il petto d’anatra con salsa di ciliegie e foie gras. I giudici sono contenti. Secondo Barbieri la cottura dell’anatra è perfetta e della salsa di ciliegie apprezza il modo in cui escono gli odori. Cracco dice che è molto contento del servizio e sta uscendo tutto molto bene. Ora tocca al secondo piatto di Federico, il polpo all’orientale. Bastianich dice che è eccellente. Cracco dice che se si mangia a occhi chiusi sembra di essere in Oriente. Infine, secondo Barbieri, il piatto è furbo. Complimenti, Federico!

ore 22.46 – Almo presenta la sua ultima portata, il budino di fragole. Secondo Barbieri il piatto non va bene. Anche secondo Bastianich non ci siamo con il dolce. Cracco dice che i sapori sono buoni ma non ha azzeccato la consistenza. Anche gli altri ospiti non sono convinti del dolce. Federico invece chiude il menu con il composto di limoni di Amalfi. I giudici sono molto contenti dell’impiattamento e commentano: “è buono ed è bello”. Bastianich dice che è un piatto da grande ristorante. Anche Barbieri esprime lo stesso giudizio.

ore 22.48 – L’ora del servizio è terminata, gli ospiti stanno lasciando il ristorante. “Almo, Federico, venite qui davanti a noi” li chiama il giudice Cracco. Cracco fa loro i complimenti per essere stati capaci di portare a termine un ottimo servizio. Cracco procede dicendo ad Almo che la fregola aveva dei difetti, non era risottata ed era grassa. Però il sapore era molto buono. Il primo piatto di Federico invece non è stata una grande idea. Bastianich procede con i giudizi del secondo piatto: il petto d’anatra di Almo e il polpo di Federico erano entrambi piatti di alta ristorazione. È il momento del giudizio sul dolce: Barbieri dice ad Almo che il budino di fragole non era all’altezza del suo menu. Il dolce di Federico invece era strepitoso. Almo e Federico adesso congedano le loro sous chef. I giudici devono decidere chi proclamare terzo MasterChef Italiano… La tensione sale alle stelle! Vediamo rientrare i giudici… “è stata una decisione molto difficile, la cena che avete servito stasera è stata veramente incredibile, avete fatto un percorso straordinario, ma il vincitore può essere solo uno.” Cracco ha in mano la busta sigillata con all’interno il nome del vincitore del terzo MasterChef d’Italia, ma non verrà aperta nella MastrClass. Cracco dice a Federico e ad Almo che fuori li attendono due macchine. Due auto pronte ad accompagnarli dove avverrà in diretta la proclamazione. Tra pochissimo scopriremo chi sarà il terzo MasterChef italiano!

-- IN DIRETTA DAI MAGAZZINI GENERALI DI MILANO --

ore 23.01 – Siamo in viaggio verso il luogo della proclamazione, che per la prima volta nella storia di MasterChef Italia avverrà in diretta! Siamo arrivati! Ci troviamo ai Magazzini Generali di Milano, dove tra pochissimo sarà eletto il terzo MasterChef d’Italia! Vediamo entrare i giudici e schierarsi sul palco. Cracco ha in mano la busta sigillata nella quale c’è scritto il nome del vincitore. I giudici presentano gli ex aspiranti chef che si posizionano in balconata per assistere alla proclamazione!

ore 23.16 – È arrivato il momento. I due finalisti sono arrivati ai Magazzini Generali e i giudici stanno per decretare il vincitore…

ore 23.22 – La tensione è alle stelle, l’emozione palpabile… ecco, ci siamo… il vincitore della terza edizione di MasterChef è… FEDERICO! Complimenti e in bocca al lupo per il tuo futuro da chef!

Federico Ferrero vince MasterChef Italia 3, secondo Almo, terza Enrica

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ogni Maledetto Fantacalcio: il film comedy sul Fantacalcio dal 27 agosto solo su Netflix

     Fantasy Football Ruined Our LivesIl film comedy dedicato a tutti i fantallenatori con Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò  e con Caterina Guzzantidiretto da Alessio Maria Federici DAL 27 AGOSTO SOLO SU NETFLIX con la partecipazione di  Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Giuseppe Pastore, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione, Leonardo Pavoletti Tra ritiri precampionato e...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 30 luglio 2025
  • Pluto TV arriva su TimVision: oltre 130 canali gratis in streaming grazie a partnership con Paramount

    TIM e Pluto TV, il servizio di streaming televisivo gratuito (FAST) di Paramount Global, annunciano una nuova partnership che renderà disponibile l’applicazione Pluto TV sulla piattaforma TimVision con oltre 130 canali lineari originali e ad una vasta gamma di contenuti on demand. Costruiti attorno a un ricco catalogo di contenuti provenienti da editori e distributori italiani e internazionali di primo piano, i canali di Pluto TV offrono accesso a serie library di successo...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 30 luglio 2025
  • Amichevoli sul NOVE in chiaro: Roma, Inter, Juventus e Milan con accordo DAZN-Warner Bros.Discovery

    A meno di un mese dal ritorno della Serie A, previsto nel weekend del 23 agosto, cresce l’attesa tra gli appassionati di calcio. Per ingannare il tempo, ci penserà un pacchetto di amichevoli di grande richiamo, che quest’anno si potranno seguire anche in chiaro grazie a un accordo tra DAZN e Warner Bros. Discovery, che porterà alcune partite sul NOVE. Il calendario delle trasmissioni prevede un mix di dirette e differite, coinvolgendo tutte le big...
    S
    Sport
    martedì, 29 luglio 2025
  • Petra terza stagione su Sky e NOW: Paola Cortellesi torna a ottobre con due nuove indagini da Genova

    Rilasciato oggi il teaser trailer di PETRA – TERZA STAGIONE, due nuove storie targate Sky Original con Paola Cortellesi protagonista, in arrivo a ottobre in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW Paola Cortellesi torna a vestire i panni di Petra Delicato, l’ispettrice dal carattere diretto, brillante e fuori dagli schemi, affiancata dal solido e fidato Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi. Dietro la...
    S
    Sky Italia
    martedì, 29 luglio 2025
  • Maria film prima TV Sky Cinema con Angelina Jolie: ultimi giorni di Maria Callas in 4K e su NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema “MARIA”, il film di Pablo Larraín con Angelina Jolie nel ruolo della Divina Callas, in onda lunedì 28 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in concorso alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, MARIA offre uno sguardo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 28 luglio 2025
  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 29 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa detonat...
     mercoledì, 30 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Martedi 29 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 29 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Nella tana dei lupi 2 - Pantera su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 riporta Gerard Butler nel ruolo dell’inflessibile Big Nick, sulle tracce di Donnie attraverso l’Europa fino al World...
     martedì, 29 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 27 Luglio - 2 Agosto: L’Orto Americano, Barry Stagione 4 e il Cinema Western

    GUIDA TV SKY / NOW | 27 LUGLIO - 1 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 27 luglio su Sky Cinema Uno, in prima...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Maria, Lunedi 28 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 28 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Maria domina la serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e in contemporanea su Sky Cinema Drama HD (canale 308, ore 21.45). Il biopic diretto da Pablo Larraín porta sullo schermo l&rsqu...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: SERIE A: IL FINALE PIÙ EQUILIBRATO DI SEMPRE! 🔥 Sky Sport lancia programmazione speciale
    SERIE A: IL FINALE PIÙ EQUILIBRATO DI SEMPRE! 🔥 Sky Sport lancia programmazione speciale
    Il campionato si decide adesso, e Sky Sport si prepara a raccontarlo come solo la Casa dello Sport sa fare! Parte una programmazione speciale dedicata all'infuocato rush finale della Serie A, con ogni sfida, ogni punto, ogni emozione al centro della scena. 🏆 Con Inter e Napoli appaiate in vetta a cinque giornate dal termine, sette squadre in lotta per l'Europa e sette club in bilico tra salvezza e retrocessione, il finale di stagione promette scintille. E per seguirlo al meglio, ...
    S
     Sky
     martedì, 22 aprile 2025
  • Anteprima video: Da Agosto arriva DAZN [Da-Zone] - Il calcio come lo vuoi vedere in streaming e on demand
    Da Agosto arriva DAZN [Da-Zone] - Il calcio come lo vuoi vedere in streaming e on demand
    DAZN (pronuncia DA-ZONE), il servizio live e on demand di sport in streaming di proprietà di Perform Group, annuncia oggi il suo sbarco nel mercato italiano a seguito dell’acquisizione dei diritti per la trasmissione in esclusiva di 114 partite a stagione – 3 per giornata - della Serie A per i prossimi 3 anni, fino a giugno 2021. Inoltre, DAZN mostrerà ogni giornata gli highlights degli altri 7 match di Serie A. L’arrivo di DAZN in Italia
    S
     Sport
     domenica, 15 luglio 2018
  • Anteprima video:  Ascolta lo spot radio di DAZN che annuncia l'arrivo su Tivusat!
    Ascolta lo spot radio di DAZN che annuncia l'arrivo su Tivusat!
    Il campionato di Serie A Tim è ai nastri di partenza, sabato 19 agosto i campioni d'Italia del Napoli apriranno le danze al Benito Stirpe di Frosinone, e c'è una novità per milioni di tifosi che vogliono seguire la propria squadra in tv. Dazn, che detiene i diritti tv di tutte le partite della Serie A, ha stretto una partnership anche con tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita.Questo per rendere lo sport, e non solo il calcio, sempre più accessibile ai tifosi, anche a coloro che ...
    S
     Sport
     lunedì, 14 agosto 2023