Successo di ascolti sui canali Fox per Cosmos: odissea nello spazio
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Successo 'stellare'' per il primo episodio di Cosmos: Odissea nello spazio andato in onda domenica 16 marzo alle 20:55 in contemporanea su Fox, National Geographic Channel, Nat Geo Wild e Nat Geo People.
250 mila spettatori hanno seguito ieri sera sui canali del Gruppo Fox su Sky l'esordio della serie scientifica prodotta da Seth MacFarlane, creatore dei Griffin, e presentata da Neil deGrasse Tyson, tra i più stimati astrofisici al mondo. 485 mila i contatti raggiunti per una durata media di permanenza di circa 20 minuti (43% dell'intera visione del programma).
Cosmos è stato seguito prevalentemente da un pubblico maschile (60%) con un'età compresa tra i 35/44 anni, classe socio economica MA+AA, con altissima affinità anche sui più giovani 8/14 anni.
A introdurre la messa in onda un relatore d'eccezione: il Presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama. Cosmos è andato in onda su 220 canali targati Fox International Channels in 181 paesi, dando luogo al più grande evento di lancio di un programma televisivo di sempre.
Il successo di Cosmos denota ancora una volta la capacità unica del brand National Geographic Channel di rispondere all'obiettivo storico di "incrementare e diffondere la conoscenza" intrattenendo i telespettatori di tutto il mondo.
Questa nuova serie di National Geographic Channel arriva a più di tre decenni di distanza da Cosmos: a personal voyage uno dei più importanti programmi di divulgazione scientifica mai andati in onda sui canali televisivi di tutto il mondo e ne è la prosecuzione ideale.