Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Oltre 343 mila spettatori ieri sera nella cucina di Carlo Cracco su Sky Uno #HKIta

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / Sky

S
Sky Italia
venerdì, 25 aprile 2014 | Ore: 16:09

Oltre 343 mila spettatori ieri sera nella cucina di Carlo Cracco su Sky Uno #HKItaSui canali SKY per l'Intrattenimento, in evidenza ieri sera gli ascolti di ''Hell's Kitchen'': i  due episodi della seconda puntata, trasmessi ieri sera dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand sono stati visti in media da 343.255 spettatori. In particolare il 3° episodio ha raccolto davanti alla tv 317.609 spettatori medi complessivi e una permanenza del 63,5%*, mentre il 4° episodio è stato seguito nel complesso da 368.901 spettatori medi e una permanenza  del 54,63%.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 3 E 4 DI HELL'S KITCHEN ITALIA

ore 21.10 - Bentornati nelle infernali cucine di Hell’s Kitchen! Avevamo lasciato i nostri concorrenti al termine di un primo servizio disastroso, che aveva costretto Chef Cracco a chiudere il ristorante ed eliminare Lorena.

ore 21.13 - Dopo l’eliminazione le squadre tornano nelle loro stanze per fare un bilancio della giornata. La squadra blu rimprovera Andrea, che si rende conto di aver osato troppo (“ma prof..!”) nei confronti di Chef Cracco e si scusa con i compagni. La squadra rossa, che si trova con una cuoca in meno, si sente indebolita dalla decisione di Chef Cracco di eliminare Lorena e tenere in gara Amelia, e nessuno nasconde di non trovarla all’altezza della gara. Amelia, che non sarà all’altezza, ma cade in piedi, nel frattempo vive felice la sua vittoria nel suo “magico mondi di Amelì”.

ore 21.15 - E’ un nuovo giorno ad Hell’s Kitchen: Chef Cracco, deluso dal primo servizio delle due squadre, decide di ripartire dai fondamentali. Presenta ai concorrenti il “caro amico e collega Frank Salvino, di Boston”, quello che sembra essere uno Chef molto famoso. In realtà non esiste alcuno Chef Salvino: l’uomo che si presenta loro è un bancario, complice di Chef Cracco. I concorrenti applaudono l’ingresso di Chef Salvino e Chef Cracco presenta loro le grandi creazioni del suo “collega”, realizzate in realtà con ingredienti di pessima qualità. I cuochi si avvicinano al tavolo e iniziano ad assaggiare i piatti con grande emozione. Amelia sembra entusiasta: “Chef è buonissimo, è una cosa strepitosa!”, e anche secondo Gene la zuppa è “a dir poco strepitosa, complimenti vivissimi!” (addirittura). Chef Cracco chiede ad ogni concorrente cosa pensa dei piatti di Chef Salvino e nessuno sembra accorgersi dell’inganno, alcuni sono quasi commossi dalla bravura dello Chef. Finiti gli assaggi Chef Cracco spegne la magia: “quest’uomo accanto a me non è Frank Salvino di Boston, ma Andrea Padovan, bancario, e ha il piccolo vizio dello Junk Food”, il cibo spazzatura!

ore 21.18 - I concorrenti sono imbarazzati per la pessima figura, hanno sbagliato l’ABC della cucina: saper riconoscere un buon ingrediente. Avere il palato è difficile, ma indispensabile per un buon cuoco. Per testare la capacità dei cuochi di riconoscere gli ingredienti Chef Cracco li sottopone ad una nuova prova: l’assaggio.

ore 21.19 - I concorrenti si presenteranno a coppie, uno per squadra, e bendati. Chi di loro indovinerà più ingredienti porterà un punto alla propria squadra: la squadra con più punti vincerà la prova e avrà una ricompensa, quella con meno punti la perderà e avrà una punizione. Dopo l’eliminazione di Lorena, però, la squadra blu si trova con un concorrente in più e dovrà esonerare un membro dalla prova. Matteo sembra essere la scelta più ovvia, dal momento che è raffreddato e non sente i sapori, ma l’insicurezza di Andrea lo porta ad autocandidarsi. Tra un Andrea insicuro ed un Matteo influenzato, la squadra blu sceglie di portare alla prova Matteo.

ore 21.20 - I primi a farsi avanti sono Amelia e Lillo: entrambi indovinano la ricotta e il salmone, ma non riescono a riconoscere l’arrosto e la zucchina bollita, probabilmente a causa del sapore troppo forte dei primi ingredienti rispetto ai successivi. La seconda coppia è composta da Laura e Gianluca: entrambi riconoscono la carota, Laura cade sulla besciamella (“E’ un fondo di carne?” no.) e sul würstel, nessuno riconosce il merluzzo.

ore 21.22 - La terza coppia è composta da Lorenza e Gene: entrambi riconoscono alici, patate e mortadella, ma solo Lorena riconosce il vitello, risultando la migliore della prova (4/4 ingredienti indovinati) e portando la squadra rossa più vicina a quella blu con 7 punti a 8, insomma, una macchina da guerra. E’ il turno di Carmelo e Sybil: quest’ultima cade sugli champignon, entrambi non riconoscono cocco e rana, ma indovinano il prosciutto cotto.

ore 21.24 - A questo punto la squadra blu si trova in vantaggio di due punti, ma è il turno di Matteo, influenzato, e Francesca. Matteo non riesce ad indovinare alcun ingrediente, la squadra blu ha sbagliato completamente strategia e paga le conseguenze dell’insicurezza di Andrea. Francesca non approfitta come potrebbe e indovina un solo ingrediente, il pomodoro, portando la squadra rossa a 9 punti a 10. L’ago della bilancia dipende dall’ultima coppia: Sara e Simone. Simone cade sulla lingua e sulla lattuga (“cicoria?” no.), entrambi sul gelato al pistacchio, e Sara scambia il grana per parmigiano: le due squadre terminano la prova in parità.

ore 21.25 - Chef Cracco vuole un vincitore, e chiede alle due squadre di scegliere un membro per lo spareggio: entrambe scelgono il migliore della fase precedente, Lorenza e Gianluca. Nessuno indovina l’albume, ma è Lorenza a portare la sua squadra alla vittoria riconoscendo la papaya.

ore 21.26 - La ricompensa per la squadra rossa è un pomeriggio in un centro benessere, la punizione per la squadra blu è in pieno stile Hell’s Kitchen: pulire 90kg di pesce per il servizio serale. Il giudizio di Matteo sulla prova è molto duro: se Andrea avesse avuto il coraggio di tentare avrebbe certamente indovinato almeno un ingrediente, portandoli alla vittoria. E invece.

ore 21.27 - La squadra blu inizia a scaricare e pulire il pesce, le ragazze si dirigono verso il centro benessere, e passando per la cucina non si risparmiano frecciatine sarcastiche nei confronti dell’altra squadra, già al lavoro.

ore 21.29 - La squadra rossa si concede il meritato relax nel beauty center (nulla compatta una squadra di sole donne come un centro benessere), ma dopo qualche ora è già di ritorno per preparare la linea.

ore 21.31 - Chef Cracco incontra le squadre nella cucina: non vuole vedere gli errori della sera precedente, vuole gente sveglia e capace di memorizzare le comande. Qualcuno dei concorrenti, però, ha problemi proprio in questo. Andrea viene letteralmente interrogato dallo Chef (“ma prof..!”) sui piatti del menu: l’agitazione e i problemi di memoria gli fanno sbagliare i nomi di praticamente tutti i piatti. Da severo professore, Chef Cracco ordina ad Andrea di andare in camera sua a studiare: non potrà tornare in cucina fino a quando non avrà imparato a memoria e ripetuto allo Chef il nome di ogni piatto presente sul menu. Dopo un primo momento di (tragico) sconforto, Andrea inizia a studiare il menu.

ore 21.32 - Nel frattempo Chef Cracco passa alla divisione dei compiti: l’assegnazione più controversa sembra essere quella di Lorenza, decisamente poco entusiasta, e Amelia al pesce per antipasti e secondi. Amelia è contenta della compagna assegnatale, ma Lorenza non si fida della collega, che non sa riconoscere una scarola, e prepara la linea quasi da sola. Andrea, studiato il menu, si presenta nuovamente all’interrogazione. Chef Cracco vuole aiutarlo nelle sue debolezze e forse ci riesce: Andrea ha imparato il nome dei piatti e torna come commis nella squadra.

ore 21.38 - La preparazione della linea nella squadra rossa fa emergere immediatamente alcuni problemi: Sara non ha battuto il riso e sarà più difficile da maneggiare durante il servizio. Quel che è fatto è fatto: Chef Cracco apre il ristorante, si ritorna nell’inferno.

ore 21.40 - Arrivano i primi clienti e le prime comande: la coppia di Lillo e Matteo sugli antipasti funziona perfettamente, al contrario di quella di Laura e Sara, più lente degli avversari. L’attenzione di Chef Cracco, però, è attratta da Amelia, che non ha ancora messo le mani su una padella (Lorenza avrà deciso di fare il doppio lavoro per limitare i danni?). I problemi nella cucina blu arrivano con i primi di Simone, che presenta all’assaggio dello Chef una pasta insipida. L’errore è imperdonabile e Chef Cracco gli affianca Andrea, deciso a riscattarsi.

ore 21.43 - Nel frattempo il piano di Lorenza non funziona: nonostante tutti i suoi sforzi non riesce ad arginare Amelia, che sbaglia la cottura delle capesante. Lorenza decide di prendere il controllo anche di questo piatto, ma la pressione è insostenibile e le causa un calo di pressione.

ore 21.44 - Simone, che dovrebbe limitarsi ad aiutare Andrea, si rimette a cucinare e commette nuovamente lo stesso errore. Chef Cracco manda Simone in dispensa e lascia Andrea solo ai primi, dandogli l’occasione di dimostrare “d’avecce le palle quadre”.

ore 21.47 - Nel frattempo, come previsto, Sybil inizia ad avere problemi con il riso preparato da Sara: la prima volta non passa l’assaggio di Chef Cracco, la seconda viene rimandato indietro dai clienti. Un piatto rifiutato dai clienti è un fallimento per il ristorante e costa a Sybil il suo posto in cucina, che viene preso dalla già sovraccarica Lorenza. Sybil ammette di non aver controllato la preparazione: ha lasciato il ruolo del leader a Lorenza (la migliore nella prova d’assaggio). Quest’ultima, nel frattempo, dopo la dura prova della collaborazione con Amelia, si ritrova ai primi, con un servizio tutto da rifare, e cade nella trappola del riso al salto.

ore 21.49 - Con due cuochi in meno la squadra rossa è al limite e l’ultimo errore è fatale: Amelia ha scaldato la salsa preparata da Lorenza è già scaldata da Sara, rendendola immaginabile. Chef Cracco manda in stanza tutta la squadra, fa rientrare Simone e passa le comande della squadra rossa alla squadra blu, che riesce a terminare il servizio.

ore 21.51 - Nel loft la squadra rossa esplode: Lorenza non tollera gli errori sul riso e sulla salsa, che hanno compromesso il servizio, Amelia continua a non assumersi nessuna responsabilità personale, irritando nuovamente le compagne.

ore 21.53 - Chef Cracco elogia la squadra blu, che è riuscita a terminare il primo servizio nel ristorante di Hell’s Kitchen. Simone ha rifatto lo stesso errore due volte, a differenza di Andrea, che sbaglia ma recupera: ci vogliono carattere e coraggio per sopravvivere all’inferno della cucina. La squadra rossa, invece, è stata un disastro. La prima ad essere rimproverata è Sybil per i primi, Sara vuole assumersi la responsabilità della preparazione, ma Sybil sostiene che era compito di tutte accorgersi del problema. Chef Cracco rimprovera Sybil, che si atteggia a leader, ma non è abbastanza attenta. Tuttavia, l’errore imperdonabile è stato sulla salsa, prova del nove di un lavoro di squadra che non ha funzionato. Anche questa volta Sara ammette una sua colpa: aveva capito dall’odore che la salsa non andava bene, ma non ha detto nulla.

ore 21.55 - A questo punto la squadra rossa deve proporre due nominate. Sara vuole prendersi la responsabilità del riso e della salsa, ma anche Sybil si ritiene responsabile degli errori commessi sui primi, che potevano comunque essere salvati. Amelia appoggia (ovviamente) il mea culpa di Sara, non ammettendo nuovamente di avere almeno una parte di colpa: se Sara avesse preparato bene i primi Sybil non sarebbe stata cacciata e avrebbe potuto controllare la salsa (“E se mì nonno c’aveva tra palle era ’n flipper”, replica Laura). La testardaggine di Amelia porta le compagne ad essere ancora più dure nei suoi confronti e a dirle ciò che pensano: non è autonoma e non si rende conto degli errori che commette. Alla fine della discussione la strategia delle ragazze è piuttosto chiara: nominare Amelia e Sybil, che difficilmente verrà squalificata, salvando Sara.

ore 21.57 - Le due nominate davanti a Chef Cracco sono quindi Sybil e Amelia, la prima per essere stata cacciata dallo Chef e la seconda per l’errore sulla salsa. Secondo Chef Cracco, però, c’è chi ha più responsabilità di Amelia nel servizio serale. La strategia della squadra rossa viene mandata all’aria: Chef Cracco manda al posto Amelia e chiama Sara, che a suo avviso ha avuto più responsabilità nel fallimento del servizio.

ore 21.59 - Gli errori di Sybil sono stati gravi, ma non quanto quelli di Sara, che deve lasciare la cucina di Hell’s Kitchen. A Sara “dispiace proprio tantissimo” di essere uscita da Hell’s Kitchen, ma a disperarsi per la scelta dello Chef è Sybil, che si sente responsabile per l’eliminazione della compagna. La ciliegina sulla torta è l’abbraccio di Amelia a Sybil quando ritorna tra le compagne, ricambiato con estrema freddezza.

ore 22.00 - La squadra blu è in netto vantaggio: ha due elementi in più. Per riequilibrare la situazione Chef Cracco manderà un uomo nella squadra rossa. Arrivate nel loft le ragazze nuovamente si lamentano per la permanenza di Amelia nella loro squadra: “Ce la teniamo, che dobbiamo fare?”.

ore 22.08 – Il sole sorge e il gallo canta, letteralmente: i cuochi di Hell’s Kitchen vengono svegliati nel loft da alcune galline, un piccolo indizio di ciò che li attende. Si apre così il giorno della prima prova in esterna: tanto entusiasmo e molti dubbi. Archiviato l’affaire Amelia, donne e uomini si chiedono quale componente della squadra blu dovrà passare nella squadra rossa. I concorrenti vengono portati in campagna, dove trovano Chef Cracco ad attenderli. E’ il momento di scoprire le sorti delle due squadre: sarà Carmelo a lasciare la squadra blu per la squadra rossa. Le reazioni sono prevedibili: donne entusiaste, Carmelo molto meno, ma pronto a risollevare le sorti della squadra femminile.

ore 22.11 - E’ arrivato il momento della prima prova in esterna, che si svolgerà in una fattoria.Alle spalle dei concorrenti c’è un recinto con alcuni animali, ognuno porta al collo il nome di un ingrediente: i membri delle due squadre avranno 10 minuti per entrare nel recinto e afferrare quanti più “ingredienti” possibile. Non tutti i concorrenti sembrano avere dimestichezza con questo genere di attività: se Gene è sempre “carico come una molla”, Andrea ansioso di mettersi alla prova, Amelia e Lillo si sentono a casa, Laura ha paura degli animali e non sente questa prova nelle sue corde.

ore 22.13 - I primi a farsi avanti sono Andrea e Sybil, ma pian piano tutti i cuochi entrano nel recinto. Gli ingredienti più pregiati sono collegati ad animali più difficili da afferrare e ogni squadra cerca di toglierli all’altra, perché saranno proprio quelli gli ingredienti che avranno a disposizione per creare un piatto nella seconda parte della prova. Le squadre si aggiudicano un numero uguale di ingredienti e passano alla seconda parte della prova, ma prima il dilemma: quale piatto cucinare con questi ingredienti e, soprattutto, da chi farlo cucinare?

ore 22.15 - La squadra rossa sceglie Carmelo, la squadra blu Matteo e Chef Cracco decide di affiancare Sybil a Carmelo e Gene a Matteo. Inizia la prova: i cuochi avranno 45 minuti per realizzare il piatto, 4 occhi per squadra a sorvegliare il loro lavoro e un compagno di cucina, che in entrambi i casi non è quello che avrebbero voluto. I rossi sembrano lavorare bene, la squadra è compatta nel fare il tifo per Carmelo, mentre la squadra blu capisce di aver fatto una scelta problematica (pasta fresca) visti i tempi stretti a disposizione.

ore 22.19 - Gli ultimi secondi sono incredibilmente tesi: alcuni fanno il tifo, altri dicono ai compagni cosa fare, Chef Cracco ricorda che c’è poco tempo. Nonostante questo, i 4 cuochi riescono a completare il piatto e a portarlo alla prova di Chef Cracco nella sala padronale della fattoria. I blu si presentano con ravioli di zucca con pancetta croccante e una vellutata di verza: un piatto buono, equilibrato e saporito, ma povero di ingredienti. I rossi azzardano con filetto di cervo con riduzione al melograno, vellutata al cavolfiore e chips di patate rustiche. E’ quest’ultimo piatto a vincere, poiché è il più completo dal punto di vista degli ingredienti ed era il più difficile dal punto di vista della cottura.

ore 22.21 - Carmelo è il nuovo punto di riferimento per la squadra rossa e la vittoria raggiunta grazie a lui viene commentata piuttosto duramente dalla squadra blu (secondo Lillo “Sybil ha un neurone solo e lo usa male”).

ore 22.24 - La ricompensa è un aperitivo elegante in uno dei luoghi più esclusivi di Milano: la terrazza Trussardi. La punizione per squadra blu, invece, è pulire tutte le uova per il ristorante, e il pollaio della fattoria. Le donne festeggiano l’ingresso di Carmelo nella squadra, ma Carmelo non è l’unico uomo a partecipare all’aperitivo: elegantissimo, Chef Cracco approfitta dell’occasione per conoscere meglio le ragazze, in modo particolare chi, come Francesca, sta sempre sulle sue durante le prove.

ore 22.25 - Nel frattempo la squadra blu pulisce uova e sposta balle di fieno pesanti come macchine, rischiando di arrivare già stanca e tesa al servizio.

ore 22.27 - E’ giunta l’ora di tornare al ristorante: le squadre devono preparare la linea e dividersi i compiti. Carmelo sarà il leader della squadra rossa e dovrà preparare antipasti e secondi di pesce con Amelia (che si sente “cambiata” grazie al nuovo acquisto: ce la faranno i nostri eroi?). Alla squadra blu manca una leadership, chi prenderà il comando? Le coppie blu saranno Andrea e Gialuca per gli antipasti, e Lillo e Simone per i secondi di pesce (“Senza fare cazzate”). “Spalare merda” sarà servito a rimettere in riga e compattare la squadra? E’ ora di scoprirlo: sta per aprire il ristorante di Hell’s Kitchen.

ore 22.37 - I clienti prendono posto e il metre raccoglie le ordinazioni. Nella squadra rossa Carmelo cerca di limitare Amelia ai contorni, nella squadra blu i problemi sorgono sin dal primo antipasto (crudo) cucinato da Lillo. Entrambe le cucine sono lente, ma mentre le Capesante di Carmelo sono perfette, non tutti i carpacci di Gianluca e Andrea passano il test di Chef Cracco: Gianluca sbaglia la presentazione, mentre Andrea riceve nuovamente i complimenti di Chef Cracco.

ore 22.39 - All’occhio dello Chef non sfugge nulla: neanche il tentativo di Carmelo di nascondere la parte bruciata delle capesante impiattandole al contrario, tentativo che gli costa la panchina rossa.

ore 22.43 - Nulla, comunque, in confronto ai problemi di Simone e Gene: Simone sbaglia la cottura del salmone e Gene della pasta. Chef Cracco ordina a Gene di assaggiare i piatti PRIMA di portarli al service e lui lo prende alla lettera, iniziando ad assaggiare (con le mani) tutti i piatti, prima durante la cottura, poi al service davanti ai clienti (secondo errore). Ma non finisce qui: manca il sale nella pasta e Chef Cracco gli ordina di rifarla. Al terzo tentativo Chef Cracco lascia passare la pasta fidandosi di lui, e passa al vaglio il salmone di Lillo e Simone. Lillo sbaglia la cottura, Simone è troppo indeciso e viene mandato a sedere per la sua inconcludenza. A peggiorare la situazione il duro giudizio dei clienti: nella pasta di Gene c’è troppa collatura di alici e i piatti vengono rimandati in cucina. Gene si scusa con i clienti, Carmelo viene rimesso in campo e Lorena cade nuovamente sul riso.

ore 22.45 - Chef Cracco rimprovera anche Amelia, che non si sta dando abbastanza da fare, e chiede un parere a Carmelo: “Sembra che non abbia mai lavorato in cucina”, risponde lui. L’attenzione, però, torna quasi subito sulla cucina blu: Gene fa cadere un tovagliolo nel bollitore e viene mandato a pelare aglio “in panchina” con Simone. La brigata blu è nel caos, lo Chef ordina a Matteo di prendere in mano la situazione.

ore 22.47 - Nella cucina rossa la posizione di Amelia non migliora: l’ultimo esasperato rimprovero di Carmelo la fa scoppiare in lacrime e la costringe a lasciare la cucina con Chef Cracco. Al suo ritorno tenta di rendersi utile, ma nessuno sembra avere bisogno di lei.

ore 22.50 - Chef Cracco parla anche con Simone, che non ha avuto la possibilità di fare nulla, perché i compagni di squadra non si fidano di lui. Chef Cracco lo manda a cucinare il salmone e rimprovera Matteo, che sta facendo il lavoro di tutti, anziché guidarli. Simone affronta un nuovo fallimento al salmone e viene cacciato dalla cucina, insieme al resto della squadra.

ore 22.52 - Nel loft esplodono le tensioni accumulate durante il servizio dalla squadra maschile: Gianluca e Andrea si rimbalzano le responsabilità per i problemi avuti durante gli antipasti. Andrea sembra non riuscire a lavorare né in coppia né in squadra. In cucina Chef Cracco, Omar e Entiana portano a termine gli ordini della squadra blu, facendo in 5 minuti quello che la squadra non ha fatto durante tutto il servizio. Nella cucina accanto, per la prima volta la squadra rossa porta a termine il servizio.

ore 22.54 - Il commento di Chef Cracco al servizio è duro per entrambe le squadre: quella rossa non è ancora una vera squadra, ma ha servito tutti; la squadra blu, al contrario, ha commesso tanti, troppi errori individuali. Vincono il servizio i rossi: tocca a Matteo (il migliore della squadra blu) decidere chi nominare.

ore 22.56 - Matteo nomina Gianluca (incapace di gestire Andrea negli antipasti) e Simone. Lillo tenta di autonominarsi, ma viene invitato (“Fatti i cazzi tuoi”) a tacere da Chef Cracco. Gianluca non ha saputo gestire una sola persona, ma Simone non ha colto la possibilità che gli è stata data. Per questo, Chef Cracco decide di eliminare Simone dalla cucina di Hell’s Kitchen.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti

    Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA)...
    E
    Economia
    martedì, 02 settembre 2025
  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025
  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨