Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di I tre canali RadioRai festeggiano i 90 anni della radiofonia italiana - Scopri di più su Sky Italia

I tre canali RadioRai festeggiano i 90 anni della radiofonia italiana

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
lunedì, 06 ottobre 2014 | Ore: 06:00

I tre canali RadioRai festeggiano i 90 anni della radiofonia italiana90 anni e non sentirli. Radio Rai oggi, oltre alle 90 candeline di rito, ''spegnerà'' più volte, nel corso della giornata e per alcuni secondi lo schermo di tutti i canali televisivi della Rai per fare rivivere, con la sua voce, il racconto di alcuni dei momenti più significativi della nostra vita e della nostra storia.

Dalla morte di Kennedy nel 1963 quando la Rai decise di interrompere le trasmissioni in segno di lutto, al discorso alla luna dell’anno prima del Papa buono, Giovanni XXIII. Dalla strage di via D’Amelio con il Gr1 che annuncia la barbara uccisione del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta, alla Vita Spericolata di Vasco Rossi raccontata a Radio 2 negli anni 80. A Mike Bongiorno che annuncia la vittoria di Gigliola Cinquetti al Sanremo del 1964 con Non ho l’età. Per non dimenticare tutti i momenti del grande sport come la conquista della medaglia d’oro di Pietro Mennea alle Olimpiadi di Mosca 1980.

Ed è la prima volta da quando esiste la televisione in Italia e in Europa che la Radio per un giorno diventa protagonista parlando a tutti con le sole immagini evocate dalla sua voce. Il 6 ottobre, quindi, non è soltanto la data del compleanno della radio, ma è l’anniversario del più antico tra i mezzi di comunicazione di massa. Radio Rai da 90 anni in onda sonorizza la vita degli italiani, ed oggi per pochi secondi lo ricorderà “spegnendo” la Tv.

GLI SPECIALI CELEBRATIVI

Radio1: speciale Radio1 lunedì 6 ottobre con Arbore, Fiorello, Fo e Zavoli. Eccezionali audio storici: la radio del terremoto, il black out, un fuori onda di Giovanni XXIII.

"La radio fa novanta: dal transistor allo smartphone" è il titolo dello speciale di Radio1 in onda lunedì  6 ottobre dalle 10.40 alle 12.00. In studio Giorgio Zanchini e Ilaria Sotis con Renzo Arbore, Fiorello, Dario Fo, Sergio Zavoli, Enrico Vaime, Tiziano Bonini, Enrico Menduni. L'evoluzione tecnologica delle nuove frontiere digitali sarà approfondita dagli ingegneri del Centro ricerche Rai di Torino. Tra gli ospiti anche Giovanni Impastato, fratello del giornalista Peppino Impastato, ucciso in un attentato mafioso in Sicilia, nel maggio del '78, che poco prima di morire aveva fondato Radio Aut, un'emittente libera autofinanziata con la quale denunciava i delitti e gli affari dei boss. Le suggestioni della voce avranno come testimonial Roberto Pedicini, il Jack Folla radiofonico e doppiatore di Kevin Spacey. Regia di Leonardo Patanè e Ludovico Suppa.

Verranno proposti anche eccezionali documenti sonori, tra i quali il proclama di Armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943, il più grande black out nella storia d'Italia nella notte del 28 settembre 2003, i terremoti dell'Irpinia e quello dell'Aquila, quando la radio a pile, nell'imminenza della tragedia, era l'unico strumento di informazione per gli sfollati, un fuori onda di Giovanni XXIII che scherza con i tecnici della Rai, raccontando il dietro le quinte della sua elezione al soglio pontificio. Suggestioni musicali con un originale "medley" delle sigle della radio: da Gran Varietà e la Corrida a Stereonotte, Radioanch'io, Tutto il calcio minuto per minuto fino agli attuali jingle di Radio1 realizzati dai Calibro 35.

Radio2 festeggia i novant’anni della Radio con ‘La Radio fa 90!’, uno speciale Caterpillar in diretta dal Piccolo Teatro Grassi di Milano, dalle 18.00 alle 19.30.

Una grande festa, organizzata da Radio2, per celebrare un’ amica di tutti gli italiani: Radio Rai. E’ questo lo scopo di ‘La Radio Fa 90!’, l’evento firmato Radio2 che si terrà lunedì 6 ottobre in un luogo d'arte tra i più belli di Milano, il  Chiostro “Nina Vinchi” del Piccolo Teatro Grassi. Da qui, Radio2 trasmetterà una puntata speciale di Caterpillar, con tanti ospiti e il pubblico. In diretta dalle 18.00 alle 19.30, a spegnere le 90 candeline di Radio Rai saranno i conduttori di Caterpillar, Massimo Cirri e Sara Zambotti, insieme a Michele Serra, Costantino della Gherardesca, Pacifico, Luca Bottura e molti altri protagonisti di Radio2: conduttori, registi, redattori e tutta la ‘varia umanità’ che giorno dopo giorno, lavora dietro le quinte. Nel corso di ‘La Radio Fa 90!’, conduttori, ospiti e pubblico degusteranno curiose torte a forma di radio, preparate da sapienti radioamatori-pasticcieri, e insieme ai 90 apparecchi radiofonici portati dagli ascoltatori, saranno immortalati in una ‘storica’ foto finale dell’evento. “La radio è nella vita di tutti, quindi al brindisi aspettiamo proprio tutti. E poi siamo proprio curiosi di sapere cosa regalerebbero gli ascoltatori alla radio di domani”, dicono Massimo Cirri e Sara Zambotti.

Dalle 21.00 e fino alle 23.00, la festa si sposterà sotto il ‘tendone’ di Rock ‘n’ Roll Circus, dove Pier Ferrantini e Carolina di Domenico ospiteranno una diretta presentata insieme ai conduttori dei maggiori programmi musicali di Radio2: il resident dj Raffaele Costantino di Musical Box, Carlo Pastore di Babylon, Lele Sacchi di Radio2 in The Mix e, come  ‘maestro di cerimonia’, Filippo Solibello di Caterpillar A.M. Gli studi di Radio2 di Milano e Roma diventeranno il cuore pulsante di un flusso musicale che,  in collegamento con Londra, Berlino e Lisbona, percorrerà le vie di comunicazione sonora nell’epoca della rivoluzione digitale, producendo un dj set collettivo ed internazionale e cercando di capire quale sarà il futuro della musica in radio.

Radio3 dedica alla Radio una festa, dal vivo e con il pubblico, condotta da Marino Sinibaldi nella storica Sala A di via Asiago a  Roma, edificio che fu la prima casa della radio italiana diretta dalla Sala A di via Asiago, 10 ore 19.30 – 21.15.

Lunedì 6 ottobre 2014, alle ore 19.30, partiremo da un ricordo dei primi anni e da una trasmissione che ebbe un successo straordinario, I quattro moschettieri di Angelo Nizza e Riccardo Morbelli, popolarissimi anche per le figurine di una nota casa dolciaria. Sarà la compagnia dei Sacchi di Sabbia a ricreare liberamente un frammento radiofonico che trae ispirazione da quei racconti, divertenti e fantasiosi, in cui gli spadaccini del re si trovavano a vivere avventure fuori dal loro tempo, alle prese con personaggi di epoche diverse.

Sentiremo poi direttamente la Radio, evocata in un’intervista impossibile, sul solco della fortunata serie degli anni Settanta, durante la quale lo scrittore Tiziano Scarpa porrà delle domande all’eterea entità, incarnata per l’occasione da Manuela Mandracchia.
E poi un’anticipazione di quello che andrà in onda da martedì 7 ottobre fino al 3 dicembre per 42 puntate per la trasmissione Ad alta voce, la lettura delle Metamorfosi di Ovidio realizzata da Vittorio Sermonti, uno dei protagonisti storici della creazione radiofonica, che in questa serata di festa ci narrerà della ninfa Eco e di Narciso, ovvero del mito di un corpo trasformato in voce per passione.

Alle ore 21.00, esattamente nel momento in cui andò in onda la prima trasmissione, riascolteremo lo storico annuncio seguito dallo stesso brano musicale che venne eseguito all’epoca, il Quartetto in la maggiore per archi op. 2 n. 1 Hob. III: 7 di Franz Joseph Haydn affidato questa volta al Quartetto Savinio.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨