Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

MasterChef inaugura il 2015 con ascolti record su Sky Uno HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 02 gennaio 2015 | Ore: 13:17

MasterChef inaugura il 2015 con ascolti record su Sky Uno HDInizio anno scoppiettante per MasterChef 4 tra numeri record e dominio sui social: gli episodi 5 e 6, che hanno inaugurato la gara vera e propria dopo le prime puntate di selezioni,  sono stati visti in media su Sky Uno da 1.003.306 di spettatori con il 3,5% di share, il +8% rispetto alla stessa serata della scorsa edizione.

In particolare, il 5° episodio ha raccolto davanti alla tv 944.872 spettatori medi, con l'86% di permanenza e share del 3,1%, mentre il 6° episodio, teatro della prima esterna in cui i 18 concorrenti rimasti in gara hanno dovuto cucinare per ben 100 agricoltori, è stato visto su Sky Uno da 1.061.740 spettatori medi, con una permanenza che schizza all'88% e share del 3,8% (con picchi del 5%).

Dopo i primi due appuntamenti dedicati alle selezioni, la gara culinaria divenuta cult è iniziata ieri con appassionanti prove ai fornelli che hanno visto l'eliminazione di già 3 concorrenti, Gabriele e Alessandro nelle 5° episodio al termine dell'invention test, e Carmine dopo un faticosissimo pressure test.

L'inizio della gara di MasterChef ha dominato le classifiche di Twitter per tutta la serata fino alla mattina successiva, raggiungendo la prima posizione: la conversazione globale sulle puntate 5-6 ha superato i 18.000 tweet, di cui oltre 15.000 con gli hashtag ufficiali #MasterChefIt e #MCGara.​ Ottimo anche il traffico sul sito web ufficiale masterchef.sky.it che raggiunto 13,1 mila videoviews.

LA CRONACA DELL'EPISODIO 5 E 6 DI MASTERCHEF ITALIA 4
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21.13 - Sono partiti in migliaia, ma solo in 100 sono arrivati al cospetto dei giudici pronti a stupirli con il loro piatto. In 20 ce l'hanno fatta, nonostante ci siano stati momenti di panico, fiammate improvvise e lanci di piatti evitati per un soffio. Le selezioni sono finite. Tra questi aspiranti chef c'è il quarto MasterChef italiano, che vincerà 100.000 euro in gettoni d'oro e la pubblicazione del suo primo libro di ricette. Noi ovviamente rimarremo qui con voi per accompagnarvi nella lunga strada verso la vittoria. Forza, sul divano c'è ancora posto!

ore 21.14 - Le porte della cucina sono finalmente aperte! Tra gli aspiranti chef si respira un'aria mista di emozione e spavento. "Qui iniziano i dolori" ammette Federica poco prima che Chef Cracco rincari la dose ricordando agli aspiranti chef che "prima o poi tutti cadranno" (ahia!). Davanti ai concorrenti c'è la loro prima Mystery Box. Cosa ci sarà al suo interno? Ma, soprattutto, Chiara riuscirà a riunirsi con i suoi tanto sognati funghi?

ore 21.16 - Ecco svelato il contenuto! I nostri cuochi hanno davanti: capesante, filetto di cavallo, limone, insalata soncino, friselle, porro, ricotta di pecora, datterini gialli e ventresca di tonno. Gli aspiranti chef potranno cucinare con tutti gli ingredienti o solo con alcuni di essi. Le sorprese però non sono finite: per festeggiare il primo giorno nella MasterClass i giudici hanno deciso di fare un regalo di benvenuto. Ognuno di loro ha un ingrediente da usare all'interno della ricetta e gli aspiranti chef dovranno decidere a chi affidarsi. Di chi si fideranno di più? Federica è molto pratica: nessuno.

ore 21.18 - Gabriele, Valentina, Silvana, Nicolò, Simone, Arianna, Stefano scelgono il regalo di Chef Barbieri, che si rivela essere un fico di mostarda cremonese, dal gusto e dalla piccantezza molto decisi. La palla passa poi allo Chef Cracco secondo il quale i suoi regali "sono sempre bellissimi". Amelia, Chiara, Giuseppe, Carmine, Ilaria e Fabiano si fidano e si trovano ad avere a che fare con una radice di wasabi, di origine giapponesi. In Giappone è chiamata "Namida", ovvero "lacrima". Dōmo arigatō Carlo! Piangeranno anche i nostri concorrenti? Probabile.

ore 21.20 - Serena, Federica, Maria, Filippo, Alessandro, Viola e Paolo ricevono invece un piccolo bastardo del Centro America. No, non è un nano! È cattivo, ma anche dolce proprio come il nostro Joe Bastianich: il peperoncino habanero, uno tra i più piccanti della scala Scoville, che (come tutti sappiamo) misura il grado di piccantezza di un peperoncino. Paolo ci informa che lui è "yeah, sentro americano". Vai Paolo, ti vogliamo bene lo stesso. "Mo so' cazzi", dice serafica Maria. Chi riuscirà a fare centro con questa prima Mystery Box? I giudici assaggeranno solo i tre migliori piatti e il vincitore avrà un vantaggio nella prova successiva. Quarantacinque minuti a partire da... ORA!

ore 21.26 - Gli aspiranti chef possono decidere di escludere alcuni ingredienti della Mystery Box ma sono obbligati ad usare il regalo dei giudici. Sono già passati 15 minuti. Nicolò è "in pace con se stesso" nonostante Chef Cracco gli riservi delle critiche. Silvana è agguerrita perché non vuole più essere una semplice casalinga. Filippo si mostra troppo sicuro rispondendo alle domande di Carlo Cracco, che gli ricorda "quando si cade da troppo in alto, si rischia di farsi troppo male". Gli ultimi momenti sono fondamentali per consegnare un piatto spettacolare. Mani in aria, la prova è finita.

ore 21.32 - I nostri giudici saranno cattivissimi o questo 2015 li avrà ammorbiditi? Andiamo a scoprire i tre piatti migliori... Il primo appartiene a uno dei cuochi più giovani di questa edizione: l'esplosivo (a detta sua eh, mica nostra) Nicolò! La sua "Lenta e delicata esplosione" ha convinto tutti. Il secondo è il cuoco più naif di tutti: Fabiano. Nonostante non abbia mai visto una radice di wasabi è riuscito a creare un piatto perfetto, il "Filetto agitato". Il terzo piatto migliore ha per protagonista il regalo di Joe Bastianich ed è quello di Viola, chiamato semplicemente "Sapori". Ben presentato esteticamente e dal gusto molto delicato. Viola parla poco con le parole ma esprime tanto attraverso il gusto dei piatti ed infatti è proprio lei la vincitrice di questa prova! "Chi sta zitto alla fine lo mette in culo agli altri" commenta in maniera oxfordiana Nicolò. Silvana ha un momento di rabbia, ma Chef Cracco le ricorda che le è andata bene perché nessuno esce alla Mystery Box.

ore 21.35 - Viola potrà scegliere ciò che i suoi avversari dovranno utilizzare nell'Invention Test. Il tema è il gusto. Tra i quattro gusti principali i giudici ne hanno selezionati tre. Il primo è l'aspro, rivelato da Chef Barbieri. Gli ingredienti sono: limone, ribes, zenzero, cedro, pompelmo rosa e giallo, arancia, acetosella e lemongrass. Viola li definisce "stimolanti, però pericolosi". Il secondo gusto è il salato. Sotto la cloche ci sono: soia, bottarga di muggine, bottarga di tonno, colatura di alisa, salicorinia, sale di cipro e sale blue di persia. Infine il dolce: miele, vaniglia, cioccolato, latte di cocco, zucchero moscovado, amaretti, fichi, datteri secchi, prugne e cipollati. Tre gruppi di ingredienti da unire agli altri che potranno essere presi dalla dispensa. Viola avrà 5 minuti a disposizione per fare la spesa, mentre gli altri avranno la metà del suo tempo.

ore 21.38 - Filippo pensa che se Viola avrà la possibilità di metterlo in difficoltà lo farà senza problemi, mentre Silvana è convinta che giocherà solo in suo favore. La scelta è ricaduta sull'aspro, che dovrà essere la nota dominante dei piatti dell'Invention Test. Prima di iniziare la prova i giudici mettono Viola di fronte a una nuova scelta: salire in balconata e saltare la prova o cucinare come gli altri. La nostra aspirante chef sceglie di cucinare e si merita l'applauso dei suoi colleghi. Federica, al posto suo, avrebbe usato il teletrasporto, così come Filippo. Il Conte Garozzo invece è un ardito: avrebbe cucinato come patto d'onore nei confronti dei suoi avi. Addirittura! La prova parte, 2 minuti e mezzo per fare la spesa. Pronti, via!

ore 21.44 - L'Invention Test ha inizio! 60 minuti per realizzare il piatto perfetto. Voi di sicuro starete pensando come avreste potuto cucinare diversamente il capitone ieri sera. Viola spera di non aver fatto "una minchiata: prendere una decisione inconsciamente e poi fa una cagata". Chiara, la nostra fungpedia vivente, ha trovato in dispensa solo due generi di funghi: boletos e pioppino. Ma con l'aspro non sono esattamente come il limone sulle cozze. Gabriele vuole preparare uno sformato di patate, carote e ribes. Joe Bastianich commenta semplicemente "o sei un genio o vai a casa". Simone invece non se la sente ancora di cucinare e quindi prepara di nuovo un piatto freddo e Chef Barbieri non gliele manda a dire. Chef Cracco sgrida Silvana perché gira il risotto con il cucchiaio ma loda l'accostamento dei sapori da lei proposto.

ore 21.47 - Il Conte Garozzo sta preparando due filetti di scorfano con una farcia di verdure e mandorle e accoglie il consiglio di Chef Cracco di aggiungere una salsa. Arianna, secondo Joe Bastianich, sta "facendo cibo per due familia" e si becca una leccatina dal nostro giudice che le pulisce uno schizzo di salsa di fragole (suona come qualcosa di erotico ma non lo è, fidatevi!). Fabiano sta preparando un risotto con l'arancia e accetta il consiglio di Chef Barbieri di grattare un po' di buccia. Chi non riuscirà a convincere i giudici dovrà abbandonare per sempre la cucina di MasterChef. La prova è finita, mani in aria di nuovo!

ore 21.49 - Partono gli assaggi, "chi sarà a rischio di iliminazione?". La prima a presentarsi davanti ai giudici è la vincitrice della prova, Viola, con il suo piatto "Primavera". L'idea è buona ma il piatto è un po' amaro. Il piatto di Amelia si chiama "Equilibrio di agrumi" e riceve i complimenti di Joe Bastianich. "Il raviolo al limone" di Ilaria è buono ma non basta per vincere secondo Chef Cracco. Gli "Spaghetti gentilmente aspri" di Alessandro sono un vero disastro: Chef Barbieri li fa assaggiare all'aspirante chef e gli chiede se lui avesse ancora il coraggio di mangiarli. Silvana presenta "Ostacolo all'arancia" e riceve le lodi da parte dei giudici.

ore 21.53 - "Quando l'apparenza non conta" di Valentina è buono ma manca di una salsa. La "Conchiglia di crostacei" di Carmine viene apprezzata, anche se con una nota di acidità in più sarebbe stata perfetta. Il piatto di Stefano si chiama "Sorrento e Mare".  La cucina per lui non è uno scherzo ma ogni volta che è ai fornelli sembra che abbia fatto il Colosseo in tre giorni, o per lo meno questa è l'impressione che dà ai giudici. Joe Bastianich aveva grandi aspettative sul "Manzo con salsa di agrumi e bosco" di Arianna e la rimanda al posto a prendere il suo arrosto. Arianna, tra le lacrime, si becca una bella ramanzina perché non ha dato rispetto a un prodotto di qualità. "La fattoria nel sottobosco" di Paolo viene completamente demolito da Chef Cracco: il porcino viene danneggiato dalla salsa ribes. Chiara silenziosamente gioisce.

ore 21.55 - È il turno di Fabiano, il suo "Profumi di arancia e scampi" è giusto. "Capesante marinate in agro e dolce" di Maria "o fa centro o è fuori dal gioco", perché i suoi concetti sono estremi. Joe Bastianich si complimenta per l'equilibrio dei suoi piatti. L'"Acquarello di mare" di Federica è un compitino secondo Chef Cracco, ma per vincere ci vuole altro. Il piatto di Serena si chiama "Non dolce". È un dolce ma non è un dolce? Quanti dubbi! In pratica è come un dolce con del pesce messo sopra! La storia secondo Joe Bastianich è bella, ma il pesce messo sul dolce è un no grande come una casa. "Scorfano tra il dolce e l'aspro" di Giuseppe è invece un piatto riuscitissimo.

ore 21.57 - Gabriele si avvicina al bancone dicendo del suo piatto "sarà il migliore o sarà il peggiore". Il suo "Sformato allo zenzero" è un "cementato" secondo Chef Barbieri, che inizia a tossire durante l'assaggio: non per la bronchite ma perché è immangiabile. Nicolò è pronto per far provare il suo "Agris": il suo tris di assaggi rappresenta in realtà tre opportunità di sbagliare, a detta di Joe Bastianich.

ore 21.59 - "Villaggio dei pescatori" di Chiara ha una spiegazione strana: "quando non sono nei boschi sono al mare a fare un saluto al sole, il tramonto secondo me è un disordine ordinato". Sarà così anche il suo piatto? È troppo aspro, c'è molto disordine come prima del saluto al sole. "Crema di mascarpone al limone" di Simone per Chef Barbieri è tanto pessimo che anche la nonna del ragazzo glielo tirerebbe dietro. Il "Galletto profumato" di Filippo è addirittura pericoloso: il pollo è crudo e il "non sono qui per rischiare l'stomago o la vita per saggiare i creazioni tue di merda" di Joe Bastianich riassume praticamente tutto.

ore 22.01 - Tutti i piatti sono stati assaggiati e qualcuno è a rischio di eliminazione. Chi potrà continuare a festeggiare tutto l'anno? Lo scorfano di Giuseppe e il piatto di Silvana sono i due piatti migliori, ma quello del Conte vince questo primo Invention, mentre in tutto ciò Simone ha semplicemente "caga di andar fuori". Gabriele ha presentato un piatto da dilettante. Filippo ha presentato un piatto che ha mancato di rispetto. Alessandro ha presentato un piatto con una totale assenza di gusto. Chi di questi tre aspiranti sarà eliminato?

ore 22.03 - È Gabriele il primo eliminato di questa quarta edizione di MasterChef Italia. I giudici avevano riposto in lui grandi speranze che non sono state ripagate. Ma le eliminazioni non sono finite. I giudici annunciano che ci sarà un altro eliminato. Anche tra Alessandro e Filippo c'è una persona che non merita di indossare il grembiule. I giudici invitano questa persona a farsi avanti. Filippo, chiedendo scusa per aver mancato di rispetto, si toglie il grembiule. Ma in realtà è proprio Alessandro a dover abbandonare la MasterClass. Fategli posto sul divano e offritegli un piatto di lenticchie, su.

ore 22.05 - Eran 300 giovani e forti... no, ok, erano solo 20 e ora sono 18. La sfida continua: tra pochissimo Giuseppe potrà scegliere la sua squadra per la prima Prova in Esterna e subito dopo assisteremo al primo Pressure Test di questa stagione! Rimanete qui con noi su Sky Uno HD!

ore 22.11 -  La gara è cominciata. Gli aspiranti chef della quarta edizione hanno già affrontato la prima Mystery Box e l'Invention Test. Purtroppo Gabriele e Alessandro sono stati i primi a provare l'amarezza della sconfitta e a lasciare la cucina di MasterChef. Il Conte Garozzo invece è stato il migliore dell'Invention Test e adesso può scegliere la sua brigata per la Prova in Esterna. Solo la squadra che vincerà la prova e riuscirà ad accontentare la clientela sarà immune dal Pressure Test!

ore 22.14 - Siamo a Polesine Parmense, presso l'azienda agricola "Corte Pallavicina". I contadini e gli agricoltori festeggiano la tradizionale Festa della mietitura che segna l'inizio della raccolta del grano. Gli aspiranti chef si sono svegliati all'alba e stanno per scoprire cosa i giudici hanno in serbo per loro. La prova consiste nel cucinare per cento agricoltori che si riuniranno per l'occasione. Le due "brigate" dovranno preparare due diversi menu. La brigata rossa preparerà maltagliati e faraona alla cacciatora. La brigata blu cucinerà gnocchi di patate e coniglio alle erbe. Inoltre, come da tradizione, le squadre dovranno condire i primi piatti con il sugo ricavato dai secondi e cucinare lo gnocco fritto da servire con del culatello.

ore 22.16 - Adesso il conte Giuseppe, vincitore dell'Invention Test, ha la possibilità di scegliere i componenti della propria squadra e il menu da preparare. Giuseppe sceglie il menu della brigata Blu perché ritiene di riuscire a reggere meglio la preparazione del coniglio. Ma riuscirà a gestire invece il ruolo di capo della brigata? La scelta dei compagni è difficile poiché tutti quelli che non sceglierà diventeranno automaticamente degli avversari da temere. Il Conte però crede di avere le idee chiare e chiama al suo fianco Stefano per l'esperienza, Arianna per l'estro e l'amicizia e a seguire, Paolo, Amelia, Valentina, Simone, Carmine e Viola

ore 22.17 - Gli aspiranti chef rimasti che faranno parte della brigata rossa sono: FedericaSerena, Maria, Silvana, Chiara, Nicolò, Fabiano e Ilaria. La squadra sceglie Maria come capo brigata per l'indole e la conoscenza delle materie prime della zona. Una grande responsabilità per lei ma soprattutto una grande opportunità per dimostrare di che pasta è fatta (non quella dello gnocco)! Riuscirà a farsi valere?

ore 22.19 - La prova è cominciata. Le squadre hanno due ore di tempo per preparare il pranzo per i cento agricoltori invitati. Il Conte divide la sua brigata in due gruppi; il primo capitanato da Stefano gestirà gli gnocchi di patate e lo gnocco fritto; il secondo gruppo capitanato da Paolo si occuperà invece del coniglio. Nella brigata rossa Maria ha già le idee molto chiare su dove collocare i compagni di squadra. Silvana, Fabiano e Filippo impasteranno maltagliati e gnocchi, Nicolò preparerà le faraone, Chiara, Serena e Ilaria con i restanti prepareranno il resto. Le squadre sono pronte a cominciare. In bocca al lupo!

ore 22.21 - "Oggi vinciamo, ma per vincere dobbiamo andare belle decise". Maria prova a tenere alto il morale della squadra rossa e, al tempo stesso, dimostra di avere già la situazione in pugno. Colloca Chiara e Serena al taglio delle verdure perché non si fida della loro cucina. Mentre il clima della brigata rossa sembra disteso (come dimostra una Silvana estremamente euforica), non sembra accadere la stessa cosa per la quella blu. Il Conte si affida addirittura a una cartelletta che passava di lì per caso per prendere appunti e tenere tutto sotto controllo.

ore 22.24 - È passata poco meno di un'ora e cominciano ad esserci le prime difficoltà. Ilaria si è tagliata un dito rallentando notevolmente i lavori della brigata rossa. Paolo e Giuseppe non riescono a gestire bene i loro ruoli di comando facendo emergere Stefano come leader del gruppo. Lo Chef Cracco si accorge di alcune piume rimaste attaccate alla faraona della squadra rossa. L'errore di Nicolò e la disattenzione di Serena creano un po' di malumore e rallentamenti. Per fortuna non è nulla di irreparabile.

ore 22.27 - Mentre Maria è impegnata a risolvere i problemi della sua squadra, Giuseppe dalla posizione di leader è passato a quella di lavapiatti. Mancano solo 40 minuti alla fine della prova e i problemi della brigata rossa sembrano rientrare. Anche Ilaria è tornata a cucinare e la squadra si prepara a friggere lo gnocco fritto. La brigata blu invece sembra in difficoltà. Manca poco tempo all'inizio del pranzo e due componenti delle rispettive squadre, accompagnate da Joe Bastianich vanno a selezionare i culatelli da servire. Intanto gli agricoltori sono arrivati e iniziano a prendere posto.

ore 22:28 - Mancano solo 5 minuti e la brigata blu è nel bel mezzo dell'ennesimo scontro tra leader: Stefano non è d'accordo con il Conte sulla preparazione degli gnocchi e vuole prendere in mano la situazione. Nel frattempo la squadra rossa ha quasi finito di preparare i maltagliati. La prima portata sarà gnocco fritto e culatello. La prova non è ancora finita ma il pranzo è servito!

ore 22.30 - Già con la prima portata, gli agricoltori sembrano avere già le idee molto chiare: l'impressione è che i commensali siano divisi equamente nei gusti e nelle preferenze. L'ultima portata, però, sarà quella decisiva. Gli agricoltori preferiranno il coniglio della brigata blu o la faraona della brigata rossa? I giudici e in particolare Joe Bastianich, tra un boccone e l'altro, sta sondando il terreno per capire quale delle due squadre riceverà il maggior numero di preferenze. Intanto, mentre i due gruppi scherzano tra loro, gli agricoltori votano la brigata migliore. Quale squadra avrà preparato il menu più buono e quale invece parteciperà al Pressure Test? Lo scopriremo tra poco!

ore 22.39 - Il pranzo per la festa della mietitura è giunto al termine. I giudici hanno avuto modo di vedere gli aspiranti chef lavorare in squadre, hanno imparato molto su di loro sia dal punto di vista umano sia dal punto di vista lavorativo. Giuseppe non ha dato prova di essere un grande leader, al contrario, Maria si è fatta valere dinanzi ad una squadra che non aveva scelto. Ma una sola delle due squadre vincerà! Gli agricoltori sventolano un fazzoletto rosso ed è subito "Novecento" di Bertolucci. La squadra rossa vince la prova per sole 4 preferenze!

ore 22.41 - Siamo ritornati nella MasterClass, dove i componenti della brigata blu si ritrovano ora a indossare il grembiule nero dei perdenti. Il Conte, che ha avuto la possibilità di scegliere squadra e menu da preparare, ha la responsabilità di aver condotto la brigata alla sconfitta e al Pressure Test. Al termine della prova uno dei nove aspiranti chef dovrà rinunciare per sempre al grembiule. Chi sarà?

ore 22:44 - Sul bancone ci sono 80 ingredienti diversi. La prova si dividerà in tre round. Alla fine della prima fase i tre piatti migliori decreteranno la salvezza di tre aspiranti chef, gli altri dovranno passare al secondo round dove avverrà la stessa cosa. L'ultima fase sarà uno scontro fra tre aspiranti chef che dovranno inventare un piatto con i soli ingredienti rimasti. Uno di loro dovrà abbandonare MasterChef Italia!

ore 22.45 - Comincia il primo round. Gli aspiranti chef dovranno scegliere cinque ingredienti a testa e preparare il piatto in 20 minuti. Per fare la spesa avranno solo 30 secondi. La posta in gioco è alta e non tutti riescono a gestire lo stress del Pressure Test. Quali saranno i piatti migliori di questo round?

ore 22.47 - Stefano è in difficoltà. Dopo aver dominato nella prova in esterna sembra non riuscire a sostenere la pressione. Simone, dopo le critiche ricevute dai giudici, ha finalmente cominciato a cucinare. Il primo round è terminato, i giudici procedono con gli assaggi.

ore 22.49 - Il Pressure Test, si sa, fa brutti scherzi. Lo sanno i giudici e lo sanno soprattutto i nostri aspiranti chef. Stefano, per esempio, non ha cotto bene la carne, Carmine non ha convinto il piatto a causa di numerosi errori, la carne di Paolo e Arianna è completamente cruda. I giudici hanno deciso che Simone, Amelia e Viola sono salvi. Gli altri aspiranti chef dovranno scontrarsi nel secondo round del Pressure Test.

ore 22.52 - Stesse regole per il secondo round. Sono rimasti solo 35 ingredienti e gli aspiranti chef possono prenderne solo 4 a testa. Sempre 20 minuti per cucinare ma solo 20 secondi per fare la spesa. Sfortunatamente durante la spesa Stefano riesce a prendere solo due ingredienti su 4. Per lui la prova sarà durissima.

ore 22.55 - Anche il secondo round è terminato. I giudici procedono con gli assaggi. Stefano ha preparato il piatto con soli due ingredienti, un uovo e del gorgonzola. Paolo, Arianna e Carmine deludono di nuovo i giudici con una serie di scelte sbagliate. Valentina invece è l'unica che riesce a convincere con il suo piatto. I tre aspiranti chef che si salvano sono Valentina, Giuseppe e Arianna, nonostante i numerosi errori.

ore 23.00 - Stefano, Carmine e Paolo si giocano l'ultimo round: la tensione è altissima. Solo 13 ingredienti, sempre 20 minuti ma solo 15 secondi per scegliere 3 ingredienti a testa. È appena cominciata la prova e Paolo è visibilmente agitato. La tensione lo porta a tagliarsi e costringe i giudici a interrompere la prova. Per fortuna nulla di grave... ma Paolo fai attenzione la prossima volta!

ore 23.03 - Il terzo round riprende in tranquillità. Tutti sono riusciti a preparare un piatto con gli ingredienti a disposizione e adesso lo presenteranno ai giudici per l'assaggio. Il primo è Paolo che ha preparato "Julienne di cavolo nero con lardo e pane croccante". Carmine presenta dei "Gamberoni con cipolla dolce" ma non riesce a convincere i giudici, soprattutto lo chef Cracco. Infine è la volta di Stefano che secondo Joe Bastianich "riesce a fare l'impossibile" con i suoi "Ziti, fasolari e capperi".

ore 23.05 - Paolo vince per la semplicità del suo piatto, una scelta intelligente quando si ha poco tempo. Restano Carmine e Stefano. È una decisione difficile e sofferta per i giudici ma per uno dei due MasterChef deve finire. È Carmine a doversi togliere il grembiule. Stefano è salvo! Carmine tornerà a casa dai suoi bambini con una grande lezione "Non sempre nella vita si raggiunge il massimo".

ore 23.07 - Le sfide non sono finite qui. Un nuovo anno è appena cominciato e nuove prove vi attendono la prossima settimana. Se siete dei veri appassionati di cucina questo è l'appuntamento che fa al caso vostro. MasterChef ritorna la prossima settimana, l'8 gennaio alle ore 21.10. Continuate a seguirci su Facebook, Twitter e Instagram!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 30 Agosto 2025: Mondiali Volley Italia-Germania, Europei Basket Italia-Georgia

    In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨